| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] ritenendo 1 ritenendolo 1 ritener 1 ritenere 34 ritenerla 1 ritenerli 2 ritenerlo 1 | Frequenza [« »] 34 regionali 34 religioni 34 riassunto 34 ritenere 34 ritorna 34 saggi 34 scandali | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze ritenere |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 13. 1. 0. 124| senza inciampare, dobbiamo ritenere le definizioni e le sentenze
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 Prsnt1. 2. 4. 0.----(39) | motivi che portano comunque a ritenere don Alberione autore di
3 2. 3. 4. 0. 110 | occorrere la convenienza di ritenere come persona di servizio
4 1. 3. 2. 0. 214 | cose: non è conveniente ritenere un sacerdote giovane pel
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 Prefa. 76. 0. 180 | confidare, anzi talvolta ritenere con morale certezza, di
6 1. 4. 1. 241 | vieta di scrivere, stampare, ritenere, leggere, diffondere tali
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
7 1. 1. 1. 0. 16 | sacerdote-maestro ha da ritenere come sua missione e scopo
8 2. 2. 1. 1. 76 | anniversari solenni, di ritenere pietosi ricordi e ritratti
9 3. 6. 1. 0. 241 | provano assai più piacere nel ritenere che nel dare:4 il povero
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
10 2. 19 | dell’Istituto continuano a ritenere i beni che hanno; devono
11 17. 136 | essere sempre umili, di ritenere che siamo pieni di difetti
12 50. 378 | Anzitutto bisogna~ ~~ ./. ritenere bene che ci sono tanti mezzi
13 52. 395 | la parola di Dio. Quindi ritenere questo come libro direttivo.~
14 52. 396 | Allora ritenere questo. Vedete, nelle chiese
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
15 1. 4. 2. 0. 95 | Qualche volta ci vuole tutto a ritenere~~~~ ./. 96~ ~un po' di
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
16 2. 13. 1. 1. 274 | Dio, non stimò di dover ritenere come preda gelosa l’essere
17 3. 10. 1. 1. 394 | Cristo, e di rimettere o di ritenere i peccati (Concilio Tridentino,
18 3. 17. 2. 1. 458 | conoscano così Dio da non ritenere alcuno più santo di lui;
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 SP01.350601. 1. 1 | tre fini: farci conoscere, ritenere, credere i grandi insegnamenti
20 SP01.400820. 1. 2 | inevitabile, ma proprio ci fanno ritenere felici di poter soffrire
21 SP02.501100. 1. 1c2 | verità. Siamo ben lontani dal ritenere che l'apostolato non debba
22 SP02.511100. 1. 1c2 | apprendere; la grazia di ritenere ed applicare alla vita ed
23 SP02.530100. 1. 2c1 | per intendere bene, per ritenere, per comunicare con frutto
24 SP02.531100. 2. 6c2 | fratellanza tra gli uomini; 3) ritenere che la base di coerenza
25 SP02.551200. 2. 1c2 | Coloro che gradissero ritenere gli originali, presenteranno
26 SP02.570900. 3. 4c1 | 2. Facoltà di ritenere l’elemosina delle SS. Messe
27 SP02.580500. 4. 4c2 | a) ritenere il voto di castità come
28 SP02.580700. 1. 4c1 | comune a molti oggigiorno ritenere che l'azione basti per alimentare
29 SP02.651100. 2. 2c1 | rimanere con la Bibbia e non ritenere necessari per la fede il
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
30 0. 0. Prefa. 6. 0. 30| pericolo da evitare è quello di ritenere falso, o senza importanza
31 0. 0. 8. 1. 0. 250| od altra causa lo faranno ritenere opportuno, il Superiore
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
32 0. 0. 1. 1. 0. 8| Art. 103. Si devono ritenere legittimamente dimessi ipso
33 0. 0. 6. 1. 0. 118| di povertà, non possono ritenere l’amministrazione dei loro
34 0. 0. 10. 1. 0. 204| Pontefice e che si deve ritenere come la nota caratteristica