| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] penseremo 1 penserete 1 penserò 11 pensi 34 pensiamo 56 pensiamolo 2 pensiate 1 | Frequenza [« »] 34 particolarità 34 patriarchi 34 pensano 34 pensi 34 portate 34 pronta 34 prov. | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze pensi |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 14. 2. 0. 251(5)| sul Catechismo – non si pensi che non richieda fatica
2 1. 3. 18. 2. 0. 288 | importanza della sua missione. Si pensi che tanti hanno fame e sete
3 1. 3. 35. 3. 0. 416 | Non si pensi che il popolo non gusti
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
4 1. 3. 3. 2. 46 | pressoché infallibile. Si pensi che il progresso e l’evoluzione
5 1. 5. 6. 0. 77 | il parroco è conveniente pensi prima alla parrocchia, il
6 2. 3. 9. 2. 122 | speri d’avere tempo. Si pensi subito al S. Viatico che
7 2. 4. 2. 1. 155 | lasciando che ciascuno pensi come crede sulle cose accidentali.
8 1. 4. 2. 3. 250 | il soggetto. Vi si~ ./. pensi quindi bene sopra, quasi
9 1. 11. 0. 0. 362 | un posto determinato, si pensi subito ad acquistare il
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 1. 20. 1. 282 | comincia ad abbassarti. Pensi di elevare molto alto il
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
11 1. 2. 2. 0. 27(16) | conservatore, ciascuno ci pensi: la purità della vita domestica,
12 2. 4. 5. 3. 210 | specialmente! Chi ne ha la cura pensi che è chiamato a parte dell’
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
13 14. 115 | che fin da questa sera si pensi a fare un po' di esame di
14 21. 169 | bene che ognuno dei membri pensi a dare il suo contributo.
15 47. 359 | devi presentarti a Gesù, e pensi: il mio corpo tra poco sarà
16 49. 372 | anni...». «Ma quanti anni pensi che potrei vivere, se io
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
17 2. 3. 5. 0. 181 | cuor suo sentiva. E non si pensi che, perché aveva la mente
18 2. 4. 3. 1. 193 | come si siano moltiplicati! Pensi lei al bene che potevo fare
19 3. 1. 4. 0. 226 | Ognuno ci pensi e ci rifletta sopra. Il
20 3. 2. 1. 0. 233 | si senta la predica, o si pensi, o si leggano libri buoni;
21 4. 1. 2. 0. 295 | rispose: – E quanti anni pensi che tu ed io potremmo ancora
22 4. 3. 1. 0. 328(1) | agitata dal vento; e non pensi di ricevere qualcosa dal
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
23 1. 1. 3. 1. 20 | umilii me ed esalti te; non pensi ad altro all’infuori di
24 2. 14. 3. 1. 289 | Bisogna dunque che anch’io pensi come Gesù Cristo e come
25 3. 1. 2. 3. 316 | Si pensi al caso della tentazione.
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 SP02.540800. 1. 3c2 | scrivendo «Ab hinc». Ognuno pensi che è trasmettitore di luce,
27 SP02.550500.17. 6c2 | mente sia disciplinata: pensi la verità; il cuore sia
28 SP02.610900. 3. 3c1 | Non si pensi che il popolo non gusti
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
29 0. 0. 5. 3. 0. 151 | dono? Così S. Paolo. Si pensi piuttosto al dovere della
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
30 0. 0. 4. 2. 0. 77 | Si pensi alla visita dei pastori
31 0. 0. 4. 2. 0. 77 | Grotta dove nacque Gesù; si pensi all’intervento di Gesù alle
32 0. 0. 4. 2. 0. 77 | Cana insieme a Maria; si pensi alla visita di Gesù alla
33 0. 0. 4. 2. 0. 77 | di Pietro a Cafarnao; si pensi alla visita di Gesù a Betania,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
34 0. 0. 3.10. 0. 68 | Non si pensi che il popolo non gusti