Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pensando 42 pensandolo 1 pensandoti 1 pensano 34 pensante 2 pensar 3 pensarci 9 | Frequenza [« »] 34 pari 34 particolarità 34 patriarchi 34 pensano 34 pensi 34 portate 34 pronta | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze pensano |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 25. 1. 0. 343| suo pensiero ad altri che pensano, amare altri esseri ed essere 2 1. 5. 5. 1. 0. 484| giorno. Molti cattolici pensano, studiano, escogitano mezzi Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 1. 1. 1. 1. 164 | e qualche volta neppure pensano ad ottenere il fine di tutto: Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
4 Prefa. 70. 1. 164 | ripiegandosi su se stesse, pensano e quasi contemplano la SS. Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 0. 121. 0. 333 | di Dio. Quando invece, si pensano cose inutili o cattive o Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 0. 3. 3. 31 | diabolico, o per pregiudizio, pensano di fare a meno dell'aiuto Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
7 10. 83 | afferma che vi sono alcuni che pensano sia meglio lavorare nell' 8 13. 106 | in due classi: quelli che pensano all'eternità e si preparano, 9 13. 106 | mondo (Gv 17,16). I mondani pensano solo al mondo presente; 10 13. 106 | che hanno una fede viva, pensano di più a quello che sarà 11 17. 139 | Al mattino le buone mamme pensano a quello che faranno per 12 19. 152 | prudenti sono quelle che pensano al loro avvenire, alla loro 13 19. 152 | pur volendo vivere bene, pensano meno alla loro eternità, 14 24. 192 | difficoltà particolari; ma pensano che Dio le aiuterà, Dio 15 25. 207 | impiegato, un'impiegata i quali pensano a salvarsi, è già cosa buona 16 49. 369 | Giustamente vi sono persone che pensano di più al problema della 17 51. 385 | Avviene che molte persone pensano solo al sentimento, al cuore; 18 60. 439 | I devoti critici, che pensano sia sempre troppo pregare 19 60. 439 | devoto di Maria si salva e pensano: non fa niente se pecco, 20 65. 467 | ciechi questi mondani, non pensano che questa vita è breve Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
21 2. 4. 4. 0. 202 | terra, sono abbrutiti e non pensano che per le cose del tempo... 22 4. 3. 3. 0. 336 | alla Madonna, di anime che pensano, sentono, parlano, operano, Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
23 2. 2. 1. 3. 182 | soddisfazioni; e raramente pensano al cielo; come se tutto 24 3. 12. 3. 1. 417 | mattutino a completorio, pensano principalmente alla passione 25 3. 12. 3. 1. 417 | del Signore: nel mattutino pensano all’ultima Cena, nelle lodi San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 SP01.460700. 1. 1 | dimentichi del loro destino. Non pensano che al tempo presente, mentre 27 SP02.490600. 1. 2c2 | impressione del timore: sempre pensano a placare, allontanare gli 28 SP02.500200. 4. 3c2 | Esse invece pensano ai loro viaggi, medicinali 29 SP02.510600. 1. 3c2 | illuminati e pieni di fervore pensano basti aprire la bocca, disapprovare 30 SP02.531100. 2. 6c1 | Chiesa è il nazionalismo. Pensano molti, specialmente nelle 31 SP02.590500. 2. 2c2 | possono fare segnalazioni che pensano utili. I revisori del Centro 32 SP02.600300.13. 8c2 | bella la Cripta. Pochi però pensano alle fondazioni42 che stanno 33 SP02.650800. 2. 2c1 | profondamente influenzate. Pensano un mondo senza Dio... «in Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
34 0. 0. 1. 3. 0. 15| giustamente mondani, perché pensano solo a questo mondo. La