| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] pregherò 28 preghi 64 preghiamo 191 preghiera 2412 preghiera-commento 1 preghiere 640 preghino 20 | Frequenza [« »] 2552 bene 2473 nell' 2418 anime 2412 preghiera 2411 cuore 2405 nelle 2374 paolo | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze preghiera |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 5. 0. 0. 29 | missionaria per l’Apostolato della Preghiera, la formula: «Con la stampa,
2 1. 1. 2. 2. 0. 21 | del riposo festivo, della preghiera, delle buone opere.~
3 1. 1. 2. 3. 0. 22 | intero anno liturgico è la preghiera più perfetta, perché ufficiale;
4 1. 1. 5. 1. 0. 33 | missioni o della scuola; della preghiera o della frequenza ai Sacramenti
5 1. 1. 5. 1. 0. 34 | Sacramenti, anno liturgico, preghiera e devozioni.~
6 1. 2. 3. 0. 0. 54 | di sacrificio; spirito di preghiera fervente.~
7 1. 2. 5. 2. 0. 60 | apostolato dell’edizione con la preghiera, il sacrificio e l’opera.~
8 1. 2. 5. 2. 0. 60 | prestare la collaborazione di preghiera e di sacrificio per riparare
9 1. 2. 5. 2. 0. 61 | La preghiera e il sacrificio costituiscono
10 1. 2. 6. 3. 0. 69 | orare et non deficere».4 Preghiera mentale, orale e vitale,
11 1. 2. 6. 3. 0. 70 | Per la preghiera mentale si consiglia la
12 1. 2. 6. 3. 0. 70 | La preghiera orale sia inculcata in modo
13 1. 2. 6. 3. 0. 70 | sia avviato per tempo alla preghiera vitale, ossia al modo pratico
14 1. 2. 6. 3. 0. 70 | trasformare tutte le azioni in preghiera, offrendole a Dio per mezzo
15 1. 2. 7. 1. 0. 73 | deve credere è legge per la preghiera, norma per la vita. Viene
16 1. 2. 7. 2. 0. 76 | Nel Prefazio, solenne preghiera di benedizione e di ringraziamento, «
17 1. 2. 7. 3. 0. 77 | della Messa è specialmente preghiera di domanda e di santificazione
18 1. 2. 8. 1. 0. 81 | quella che cerchiamo nella preghiera, nei Sacramenti, nella Comunione.
19 1. 2. 8. 2. 0. 83 | Cristo, principalissimo è la preghiera. E, tra le preghiere, la
20 1. 2. 9. 0. 0. 87 | opere di zelo, poiché la preghiera è più necessaria dell’azione.
21 1. 2. 9. 1. 0. 88 | particolare, frutto di studio, di preghiera e di esperienza personale.~
22 1. 2. 9. 1. 0. 89 | pratiche per la giornata e preghiera per impetrare le grazie
23 1. 2. 9. 2. 0. 93 | Questa preghiera sarà molto libera e conforme
24 1. 2. 9. 2. 0. 93 | si potrà recitare qualche preghiera comune, qualche mistero
25 1. 2. 10. 3. 0. 100 | fuga dei pericoli e con la preghiera; inoltre, la vocazione alla
26 1. 2. 11. 2. 0. 107 | ossia: ringraziamento, preghiera per conoscere e detestare
27 1. 2. 11. 2. 0. 107 | della presenza di Dio e una preghiera iniziale. L’esercizio della
28 1. 2. 11. 2. 0. 107 | La preghiera iniziale consiste nel domandare
29 1. 2. 11. 2. 0. 107 | attuale. Dev’essere una preghiera fervente.~
30 1. 2. 11. 2. 0. 107 | Preghiera. Concentrare tutta l’attenzione
31 1. 2. 11. 2. 0. 109 | finale che consiste in una preghiera tanto [più] umile e premurosa
32 1. 2. 11. 2. 0. 110 | c) Preghiera abbondante.~
33 1. 2. 11. 2. 0. 110 | Chiudere col Pater e con la preghiera Cara e tenera 2 (1 minuto).~
34 1. 2. 11. 2. 0. 110 | nella presenza di Dio e preghiera preparatoria (1 minuto):~
35 1. 2. 11. 2. 0. 111 | c) Preghiera abbondante.~
36 1. 2. 11. 2. 0. 111 | nella divina presenza e la preghiera preparatoria, ringraziare
37 1. 2. 11. 2. 0. 111 | c) Preghiera (4 minuti).~
38 1. 2. 12. 3. 0. 119(4) | Vergine, lo puoi con la preghiera».~
39 1. 2. 13. 3. 0. 129 | e Niceforo. Una forma di preghiera è pure quella di portare
40 1. 3. 1. 3. 0. 137 | beneficenza, l’apostolato della preghiera e ogni buona iniziativa
41 1. 3. 2. 3. 0. 143 | suggellando l’opera sua con la preghiera e col sacrificio.~
42 1. 3. 5. 2. 0. 164 | di questa lettura, alla preghiera pubblica della Chiesa.~
43 1. 3. 5. 3. 0. 165 | Sacramenti, i Sacramentali e la preghiera hanno virtù in quanto originano
44 1. 3. 5. 3. 0. 166 | Spirito di preghiera e retta intenzione: ecco
45 1. 3. 5. 3. 0. 166 | La preghiera dunque preceda, accompagni
46 1. 3. 5. 3. 0. 166 | apostolo faccia propria la preghiera di Gesù: «ut cognoscant
47 1. 3. 5. 3. 0. 167 | intenzione, fortificato dalla preghiera, imbevuto del Libro santo,
48 1. 3. 6. 2. 0. 173 | I Salmi, ad es., sono la preghiera ufficiale della Chiesa.
49 1. 3. 7. 3. 0. 184 | leggerla con umiltà, fede, preghiera, desiderio di mutar vita.~
50 1. 3. 8. 2. 0. 196 | le sacre funzioni, e la preghiera.~
51 1. 3. 8. 2. 0. 196 | dei Sacramentali e della Preghiera liturgica. Essa mirò sempre
52 1. 3. 8. 3. 0. 196 | insegnamento evangelico e la preghiera. Lo guida non come un individuo,
53 1. 3. 8. 4. 0. 199 | svolgersi della liturgia e della preghiera.~
54 1. 3. 10. 3. 0. 213 | mediante i sacramenti e la preghiera. Trattando la morale si
55 1. 3. 11. 1. 0. 214 | assetate di raccoglimento, di preghiera, di vita intima, accade
56 1. 3. 12. 3. 0. 233 | La preghiera liturgica ha virtù purificatrice,
57 1. 3. 12. 3. 0. 233 | delle preghiere perché è la preghiera della Chiesa, la preghiera
58 1. 3. 12. 3. 0. 233 | preghiera della Chiesa, la preghiera di tutti. L’apostolo della
59 1. 3. 12. 3. 0. 233 | la volontà, inculcare la preghiera che innalzi e unisca a Dio.
60 1. 3. 13. 2. 0. 242 | Liturgia cattolica, ossia della preghiera pubblica e della pratica
61 1. 3. 14. 2. 0. 253 | perfetti, capaci di unire alla preghiera intensa un grande amore
62 1. 3. 15. 4. 0. 264 | spirito interiore, liturgia (preghiera), azione religiosa, istruzioni,
63 1. 3. 17. 3. 0. 283 | accompagni la sua opera con molta preghiera.~
64 1. 3. 23. 0. 0. 328 | alla cooperazione e alla preghiera per esse.~ ./.
65 1. 3. 23. 3. 0. 336 | La preghiera è il primo e il più importante
66 1. 3. 23. 3. 0. 336 | missionaria, non assegni alla preghiera un posto d’onore, né esservi
67 1. 3. 23. 3. 0. 336 | primo luogo l’aiuto della preghiera.~
68 1. 3. 23. 3. 0. 336 | ineffabile efficacia della preghiera.~
69 1. 3. 23. 3. 0. 336 | del Maestro. Se la nostra preghiera è sempre ascoltata quando
70 1. 3. 23. 3. 0. 336 | preziosa della nostra umile preghiera, la quale a sua volta è
71 1. 3. 23. 3. 0. 337 | necessità ed importanza della preghiera per le missioni, infiammi
72 1. 3. 23. 3. 0. 337 | grandiosa dell’apostolato della preghiera, la necessità e il modo
73 1. 3. 23. 3. 0. 337 | trasformare la vita in continua preghiera.~
74 1. 3. 23. 3. 0. 337 | Unita alla cooperazione di preghiera vi è quella della sofferenza.
75 1. 3. 23. 3. 0. 338 | opera missionaria e alla preghiera per le missioni, perché
76 1. 3. 25. 1. 0. 344 | incontrarsi con Dio. La preghiera là riusciva più dolce perché
77 1. 3. 25. 2. 0. 345 | alla realizzazione della preghiera di Gesù Cristo: «Che [tutti
78 1. 3. 25. 2. 0. 348 | mediante la carità della ./. preghiera, del sacrificio e dell’azione,
79 1. 3. 28. 1. 0. 365 | difesa, si appigli alla preghiera e al sacrificio.~
80 1. 3. 29. 2. 0. 374 | di amore, dolore, umiltà, preghiera. I quadri rappresentanti
81 1. 3. 29. 2. 0. 374 | sacramenti, sacramentali, preghiera, hanno nell’arte un potente
82 1. 3. 32. 2. 0. 394 | santifica con la carità, con la preghiera, con la fiducia e l’abbandono
83 1. 3. 33. 2. 0. 398 | la loro cooperazione di preghiera, di sacrificio, di opera
84 1. 3. 33. 2. 0. 398 | di opera e di offerta. La preghiera ./. e il sacrificio sono
85 1. 3. 37. 0. 0. 430 | consiste in uno o più giorni di preghiera, di studio e di diffusione
86 1. 3. 37. 1. 0. 430 | invito particolare alla preghiera per la buona riuscita della
87 1. 3. 37. 1. 0. 433 | perseveranza: vigilanza, preghiera (Messa, Confessione, Comunione).~
88 1. 3. 39. 2. 0. 451 | stampa mediante l’azione, la preghiera e il sacrificio.~
89 1. 3. 39. 2. 0. 451 | volume, ci si limita ora alla preghiera e al sacrificio.~
90 1. 3. 39. 2. 0. 451 | cattiva, in una vita di preghiera e di sacrificio.~
91 1. 3. 39. 2. 0. 452 | recita quotidiana della preghiera «Per chi sente sete di anime
92 1. 4. 2. 3. 0. 465(9) | Contribuirò inoltre, con la preghiera e con l’opera, a formare
93 1. 4. 3. 0. 0. 467 | ridurre a due essenziali: preghiera e azione.~
94 1. 4. 3. 1 467 | Preghiera~
95 1. 4. 3. 1. 0. 467 | Preghiera di lode e di riconoscenza
96 1. 4. 3. 1. 0. 468 | Preghiera di riparazione per le rovine
97 1. 4. 3. 1. 0. 468 | Preghiera infine di impetrazione per
98 1. 4. 3. 1. 0. 469 | Preghiera unita al sacrificio, poiché,
99 1. 4. 3. 1. 0. 469 | una continua attività di preghiera e di penitenza, fanno per
100 1. 5. 1. 1. 0. 478 | organizzata, fatta di azione, di preghiera, di sacrificio perché è
101 1. 5. 2. 0. 0. 484 | tutta la loro attività di preghiera, di azione, di sacrificio,
102 1. 5. 3. 2. 0. 484 | immagine di S. Paolo con la preghiera da recitarsi spesso per
103 1. 5. 5. 0. 0. 484 | parola, l’apostolato della preghiera, l’apostolato delle opere,
104 1. 5. 7. 3. 0. 484 | aiutate quest’opera con la preghiera, la vera forza dell’uomo,
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
105 1. 1. 2. 0. 8 | 1° La preghiera del sacerdote non è come
106 1. 1. 2. 0. 8 | sacerdote non è come la preghiera del semplice fedele: l’esame
107 1. 2. 3. 1. 16 | Torino).~— Gran Mezzo della Preghiera. (Società Buona Stampa,
108 1. 2. 4. 1. 18 | azione, colla parola, colla preghiera; egli dice il breviario
109 1. 2. 4. 2. 18 | gli altri. Ricordare che è preghiera particolarmente per le anime
110 1. 2. 5. 2. 21(20) | propiziazione ed il quarto alla preghiera». Cf P.G. Eymard (san),
111 1. 2. 5. 4. 22 | uditori fosse raccolta in preghiera: ne verrebbero distratti.21~
112 1. 2. 8. 0. 27 | spirito sacerdotale con la preghiera, lo studio, il lavoro del
113 1. 3. 1. 3. 37 | Ogni giorno recitare la preghiera: Tu es Petrus et super hanc
114 2. 2. 0. 4. 92 | gli altri doveri; che la preghiera ed i SS. Sacramenti non
115 2. 3. 1. 1. 98 | comandare sempre sotto forma di preghiera dicendo ad esempio: faccia
116 2. 3. 9. 1. 119(12) | Nelle loro sedute, dopo la preghiera e la lettura spirituale,
117 2. 3.10. 0. 128 | erano uomini di ritiro e di preghiera, ma insieme di carità espansiva,
118 1. 1. 3. 7. 178 | Preghiera e specialmente: frequenza
119 1. 1. 3. 7. 179 | armi più necessarie: fuga e preghiera. A ciascuno poi dirà in
120 1. 1. 3. 7. 181 | servirsi dei mezzi: fuga e preghiera.~
121 1. 1. 7. 0. 184 | 2° Preghiera: cioè: frequenza ai SS.
122 1. 1. 9. 0. 185 | pericolo pel sacerdote. La preghiera da farsi potrebbe essere
123 1. 1. 9. 0. 186 | Oltre alla preghiera giova preparare alcuni avvisi
124 1. 1.11. 0. 189 | purità: fuga dei pericoli e preghiera.~ ./.
125 1. 2. 1. 0. 198 | 1° Preghiera, recitando o facendo recitare
126 1. 2. 1. 0. 198(2) | Preghiera per la propagazione del
127 1. 2. 4. 0. 206 | Sacramento, si reciterà la preghiera per la propagazione della
128 1. 3. 2. 0. 217 | Coroncina del S. Cuore di Gesù, Preghiera a S. Luigi per ottenere
129 1. 3. 3. 0. 219 | recitare il rosario o altra preghiera, con tutto il popolo, specialmente
130 1. 3. 8. 0. 227(9) | fioretto”; - nella recita della preghiera di San Bernardo: “Ricordatevi,
131 1. 3.10. 0. 230 | per tempo gli adulti alla preghiera è mezzo efficacissimo lo
132 1. 4. 4. 1. 253 | occasioni pericolose, sulla preghiera, frequenza ai SS. Sacramenti,
133 1. 4. 4. 2. 254 | uditorio del bisogno della preghiera: ovvero che devono i genitori
134 1. 4.14. 0. 273 | b) Preghiera e penitenza, poiché la parola
135 1. 5. 2. 0. 293 | orario; non incominciare la preghiera se non sono tutti attenti
136 1. 5. 2. 0. 295 | Dopo lezione. Si reciti la preghiera bene, come in principio,
137 1. 5. 2. 0. 295 | quanto verrà fecondato dalla preghiera e dalla mortificazione:
138 1. 6. 4. 6. 321 | Apostolato della preghiera.14
139 1. 6. 4. 6. 321(14) | L’Apostolato della preghiera ha avuto origine in Francia
140 1. 6. 4. 6. 321 | necessario quello della preghiera? Ha tre gradi:15 ed il primo
141 1. 6. 4. 6. 321(15) | Manuale dell’Apostolato della preghiera, Segreteria dell’Apostolato
142 1. 6. 4. 6. 321(15) | Segreteria dell’Apostolato della preghiera, Roma 1896, pp. 12-15.~
143 1. 8. 2. 10. 346 | 1. Preghiera, fatta dal Sacerdote solo
144 1. 11. 0. 0. 361 | Eucaristico; è la casa della preghiera. È in essa che si formano
145 indici. 3. 0. 0. 372 | Manuale dell’Apostolato della preghiera, Segreteria dell’Apostolato
146 indici. 3. 0. 0. 372 | Segreteria dell’Apostolato della preghiera, Roma 1896: 321n~
147 indici. 4. 0. 0. 372 | 262~– Gran mezzo della preghiera, Messaggi, Milano 1860:
148 indici. 5. 0. 0. 372 | Apostolato della preghiera: 321~
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
149 Prefa. 1. 3. 10(1) | Ignazio di Loyola. Cf la preghiera di offerta della seconda
150 Prefa. 1. 4. 10 | Preghiera.
151 Prefa. 2. 4. 12 | Preghiera.
152 Prefa. 3. 4. 14 | Preghiera.
153 Prefa. 4. 1. 15 | umiltà, carità, lavoro, preghiera; c) riceve i SS. Sacramenti
154 Prefa. 4. 2. 15 | a volgere gli occhi e la preghiera Vostra al Padre per gli
155 Prefa. 4. 3. 16 | Preghiera.
156 Prefa. 5. 2. 18 | Preghiera.
157 Prefa. 6. 1. 20 | Preghiera. ./.
158 Prefa. 7. 1. 22 | Preghiera. ./.
159 Prefa. 8. 4. 23 | Preghiera.
160 Prefa. 9. 3. 25 | Preghiera.
161 Prefa. 10. 4. 27 | Preghiera.
162 Prefa. 11. 2. 29 | il mio proposito, la mia preghiera: Gloria a Dio, pace agli
163 Prefa. 11. 3. 29 | Preghiera.
164 Prefa. 12. 4. 31 | Preghiera.
165 Prefa. 13. 2. 32 | del Signore, ed insieme la preghiera per adempiere la divina
166 Prefa. 13. 4. 33 | Preghiera.
167 Prefa. 14. 3. 35 | Preghiera.
168 Prefa. 15. 3. 37 | Preghiera.
169 Prefa. 16. 2. 39 | Preghiera.
170 Prefa. 17. 2. 41 | Preghiera per essere liberati dalla
171 Prefa. 18. 1. 44 | Preghiera. ./.
172 Prefa. 19. 1. 46 | Preghiera. ./.
173 Prefa. 20. 2. 47 | mortificazione? sono assiduo alla preghiera?~ ~
174 Prefa. 20. 1. 48 | Preghiera.
175 Prefa. 21. 1. 48 | giudice inesorabile: nessuna preghiera, nessuna lacrima Lo placherà.
176 Prefa. 21. 2. 50 | Preghiera.
177 Prefa. 22. 3. 52 | Preghiera.
178 Prefa. 23. 3. 54 | Preghiera.
179 Prefa. 24. 2. 56 | Preghiera.
180 Prefa. 24. 2. 56 | il suffragio della vera preghiera della fede cristiana; ma
181 Prefa. 25. 4. 58 | Preghiera.
182 Prefa. 26. 4. 60 | Preghiera.
183 Prefa. 27. 2. 63 | Preghiera.
184 Prefa. 28. 4. 65 | Preghiera.
185 Prefa. 29. 3. 68 | Preghiera.
186 Prefa. 30. 2. 71 | Preghiera.
187 Prefa. 31. 1. 73 | Preghiera.
188 Prefa. 32. 2. 75 | Preghiera.
189 Prefa. 33. 0. 77 | giustizia, di carità, di preghiera, di correzione fraterna.~
190 Prefa. 33. 1. 77 | carità, zelo, compatimento, preghiera. Ugualmente avete adempiuto
191 Prefa. 33. 1. 78 | Preghiera.
192 Prefa. 34. 3. 80 | Preghiera.
193 Prefa. 35. 0. 81 | salvarmi; un po’ più di preghiera, la fuga di quell’occasione.~
194 Prefa. 35. 3. 82 | Preghiera.
195 Prefa. 36. 2. 85 | Preghiera.
196 Prefa. 37. 3. 87 | Preghiera.
197 Prefa. 38. 4. 89 | Preghiera.
198 Prefa. 39. 4. 91 | Preghiera.
199 Prefa. 40. 0. 93 | trattenersi con Dio nella preghiera, facendo le meditazioni
200 Prefa. 40. 1. 93 | Signore, datemi lo spirito di preghiera, l’amore all’Eucarestia,
201 Prefa. 40. 4. 93 | Preghiera.
202 Prefa. 41. 2. 96 | Preghiera.
203 Prefa. 42. 3. 98 | Preghiera.
204 Prefa. 43. 4. 100 | Preghiera.
205 Prefa. 44. 3. 103 | Preghiera.
206 Prefa. 45. 4. 105 | Preghiera.
207 Prefa. 46. 4. 107 | Preghiera.
208 Prefa. 47. 2. 110 | Preghiera.
209 Prefa. 48. 4. 112 | Preghiera.
210 Prefa. 49. 1. 115 | Preghiera. ./.
211 Prefa. 50. 2. 117 | Preghiera.
212 Prefa. 51. 1. 120 | Preghiera. ./.
213 Prefa. 52. 2. 122 | Preghiera.
214 Prefa. 53. 1. 123 | riesce con l’aiuto della preghiera.~ ~
215 Prefa. 53. 2. 124 | Preghiera.
216 Prefa. 54. 4. 126 | Preghiera.
217 Prefa. 55. 5. 128 | Preghiera.
218 Prefa. 56. 4. 130 | Preghiera.
219 Prefa. 57. 3. 133 | Preghiera.
220 Prefa. 57. 3. 133 | ripetete anche per me simile preghiera al Padre Vostro. Io spero
221 Prefa. 58. 3. 135 | Preghiera.
222 Prefa. 59. 3. 137 | Ogni giorno farò qualche preghiera, reciterò almeno un’Ave
223 Prefa. 59. 4. 137 | Preghiera.
224 Prefa. 60. 1. 138 | salvezza sarebbe stata la preghiera; però preghiera vera. Ma
225 Prefa. 60. 1. 138 | stata la preghiera; però preghiera vera. Ma io ormai ne facevo
226 Prefa. 60. 3. 139 | Preghiera.
227 Prefa. 61. 1. 142 | Preghiera. ./.
228 Prefa. 62. 2. 144 | Ricorro alla grazia ed alla preghiera?~ ~
229 Prefa. 62. 1. 145 | Preghiera.
230 Prefa. 63. 4. 147 | Preghiera.
231 Prefa. 64. 2. 150 | Preghiera.
232 Prefa. 65. 0. 151 | ed in ogni atto di virtù, preghiera, comunicazione con lo Spirito
233 Prefa. 65. 3. 152 | Preghiera.
234 Prefa. 66. 3. 155 | Preghiera.
235 Prefa. 67. 4. 158 | Preghiera.
236 Prefa. 68. 2. 160 | di Dio? Mi adopero con la preghiera e con ./. l’azione ad adornare
237 Prefa. 68. 2. 161 | Preghiera.
238 Prefa. 69. 4. 163 | Preghiera.
239 Prefa. 70. 1. 164 | cuore. Ripetono spesso la preghiera: Gloria al Padre, al Figlio
240 Prefa. 70. 4. 166 | Preghiera.
241 Prefa. 71. 1. 167 | il cuore alla grazia; la preghiera la fa discendere dallo Spirito
242 Prefa. 71. 0. 168 | alla propria vocazione, la preghiera assidua e l’uso frequente
243 Prefa. 71. 3. 169 | Preghiera.
244 Prefa. 72. 2. 171 | otterrò il divino aiuto con la preghiera.~ ~
245 Prefa. 72. 3. 171 | Preghiera.
246 Prefa. 73. 2. 174 | Preghiera.
247 Prefa. 74. 3. 176 | Preghiera.
248 Prefa. 75. 3. 179 | Preghiera.
249 Prefa. 76. 4. 181 | Preghiera.
250 Prefa. 77. 1. 184 | Preghiera.
251 Prefa. 78. 3. 186 | Preghiera.
252 Prefa. 79. 1. 189 | Preghiera.
253 Prefa. 80. 3. 191 | Preghiera.
254 Prefa. 81. 2. 192 | cui gustiamo la pietà, la preghiera, le virtù cristiane; il
255 Prefa. 81. 4. 193 | Preghiera.
256 Prefa. 82. 3. 196 | Preghiera.
257 Prefa. 83. 4. 198 | Preghiera.
258 Prefa. 84. 1. 200 | grazie e benedizioni con la preghiera. La vita integra, sinceramente
259 Prefa. 84. 1. 200 | occasioni, resistere con la preghiera e la vigilanza. Anche in
260 Prefa. 84. 3. 201 | Preghiera.
261 Prefa. 85. 4. 203 | Preghiera.
262 Prefa. 86. 1. 206 | Preghiera.
263 Prefa. 87. 1. 207 | suoi figli devoti:~ con la preghiera assidua per il Papa ed i
264 Prefa. 87. 1. 208 | Chiesa è anche Maestra di Preghiera: specialmente nella Liturgia:
265 Prefa. 87. 4. 208 | Preghiera.
266 Prefa. 88. 4. 210 | Preghiera.
267 Prefa. 89. 1. 213 | Preghiera. ./.
268 Prefa. 90. 1. 214 | Mezzi sono: la preghiera e l’azione. Pregare, poiché
269 Prefa. 90. 2. 215 | Sceglierò qualche preghiera od opera particolare per
270 Prefa. 90. 3. 215 | Preghiera.
271 Prefa. 91. 3. 217 | Preghiera.
272 Prefa. 92. 1. 218 | qualche cosa: apostolato della preghiera, del buon esempio, della
273 Prefa. 92. 1. 219 | La preghiera, il voto elettorale, la
274 Prefa. 92. 4. 219 | Preghiera.
275 Prefa. 93. 1. 221 | nostre possibilità: con la preghiera, le offerte, lo scrivere,
276 Prefa. 93. 3. 222 | Preghiera.
277 Prefa. 94. 4. 224 | Preghiera.
278 Prefa. 95. 0. 226 | male... è questa la nostra preghiera».~ ~
279 Prefa. 95. 2. 227 | Preghiera.
280 Prefa. 96. 3. 229 | Preghiera.
281 1. 1. 3. 235 | Preghiera.
282 1. 2. 1. 237 | il nostro sforzo. Con la preghiera e l’esercizio, la fede diverrà
283 1. 2. 4. 237 | Preghiera.
284 1. 2. 0. 238 | operi, parli ./. con la preghiera, gli esempi, le parole,
285 1. 3. 3. 240 | Preghiera.
286 1. 4. 4. 242 | Preghiera.
287 1. 5. 0. 244 | del paradiso, ardore nella preghiera, energia nel lavoro, sicurezza
288 1. 5. 1. 245 | Preghiera.
289 1. 6. 1. 245 | speranza per mezzo della preghiera e di atti ripetuti di desiderio,
290 1. 6. 1. 246 | comandamenti, l’abnegazione, la preghiera, lo sforzo, la vigilanza,
291 1. 6. 4. 247 | Preghiera.
292 1. 7. 4. 250 | Preghiera.
293 1. 8. 1. 251 | progredisce per mezzo della preghiera e degli atti di carità.
294 1. 8. 3. 253 | Preghiera.
295 1. 9. 3. 255 | Preghiera.
296 1. 9. 3. 255 | teologia, la pratica, la preghiera dell’amore vivente. Esso
297 1. 10. 0. 256 | contribuire con l’esempio, la preghiera ed altri mezzi a unirli
298 1. 10. 2. 258 | Preghiera.
299 1. 11. 3. 260 | Preghiera.
300 1. 12. 1. 263 | Preghiera. ./.
301 1. 13. 2. 265 | Preghiera.
302 1. 14. 4. 267 | Preghiera.
303 1. 15. 3. 270 | Preghiera.
304 1. 16. 3. 272 | Preghiera.
305 1. 17. 2. 274 | ma più è necessaria la preghiera per praticarli.~ ~
306 1. 17. 1. 275 | Preghiera.
307 1. 18. 1. 278 | Preghiera.
308 1. 19. 4. 280 | Preghiera.
309 1. 20. 4. 282 | Preghiera.
310 1. 21. 0. 284 | Signore ed abbonda nella preghiera che mette sempre al primo
311 1. 21. 4. 285 | Preghiera.
312 1. 22. 3. 288 | Preghiera.
313 1. 23. 4. 290 | Preghiera.
314 1. 24. 1. 291 | grazia di Dio; perciò la preghiera. Si tratta di una virtù
315 1. 24. 3. 293 | Preghiera.
316 1. 25. 3. 296 | Preghiera.
317 1. 26. 4. 298 | Preghiera.
318 1. 27. 1. 299 | fuga delle occasioni e preghiera.~
319 1. 27. 1. 299 | si ripete a Dio quella preghiera di S. Filippo Neri: O mio
320 1. 27. 4. 301 | Preghiera.
321 1. 28. 4. 303 | Preghiera.
322 1. 29. 1. 304 | conservare la purezza è la preghiera. Il Signore permette le
323 1. 29. 1. 304 | svegliato; e ascoltò la preghiera; e ridonò la calma. Nelle
324 1. 29. 3. 306 | Preghiera.
325 1. 30. 3. 309 | Preghiera.
326 1. 31. 1. 311 | L’elemosina redime, la preghiera placa Dio, le privazioni
327 1. 31. 4. 311 | Preghiera.
328 1. 32. 1. 314 | Preghiera.
329 1. 33. 4. 316 | Preghiera.
330 1. 34. 4. 319 | Preghiera.
331 1. 35. 3. 322 | Preghiera.
332 1. 36. 2. 325 | Preghiera.
333 1. 37. 4. 327 | Preghiera.
334 1. 38. 3. 330 | Preghiera.
335 1. 39. 1. 333 | Preghiera.
336 1. 40. 4. 335 | Preghiera.
337 1. 41. 1. 336 | sofferenza, la fatica, la preghiera, le opere, la parola, la
338 1. 41. 1. 336 | apostolati: per esempio la preghiera, l’esempio. Vi sono spesso
339 1. 41. 1. 336 | possono esercitarsi nella preghiera, nelle virtù. I loro meriti
340 1. 41. 2. 338 | Preghiera.
341 1. 42. 3. 340 | Preghiera.
342 1. 43. 1. 341 | critiche, ricorrere alla preghiera; rimediare con la pazienza
343 1. 43. 4. 342 | Preghiera.
344 1. 44. 3. 345 | Preghiera.
345 1. 45. 1. 347 | un monte a pregare, e la preghiera durò tutta la notte. Là
346 1. 45. 4. 347 | Preghiera.
347 1. 46. 4. 350 | Preghiera.
348 1. 47. 2. 353 | Preghiera.
349 1. 48. 4. 355 | Preghiera.
350 1. 49. 1. 356 | mondo, accogli la nostra preghiera. Tu che siedi alla destra
351 1. 49. 4. 358 | Preghiera.
352 1. 50. 3. 361 | Preghiera.
353 1. 51. 3. 364 | Preghiera.
354 1. 52. 1. 367 | Preghiera. ./.
355 1. 53. 4. 369 | Preghiera.
356 1. 54. 1. 370 | Fu una vita di preghiera. In quella Santa Casa si
357 1. 54. 1. 370 | gli Ebrei destinavano alla preghiera: prima, terza, sesta, ecc.
358 1. 54. 1. 370 | offerte così preziose. La preghiera è l’occupazione più importante
359 1. 54. 2. 370 | Altissima preghiera. Vi sono religiosi contemplativi,
360 1. 54. 0. 371 | esercito di oranti. Ma la preghiera di quelle tre SS. Persone
361 1. 54. 1. 371 | In continua preghiera. Non vi è solo la preghiera
362 1. 54. 1. 371 | preghiera. Non vi è solo la preghiera vocale e quella mentale;
363 1. 54. 1. 371 | ad una speciale grazia è preghiera vitale. Nella casetta di
364 1. 54. 1. 371 | rivolta a questo: continua preghiera.~ ~
365 1. 54. 2. 371 | occupazioni, stimo di più la preghiera? E vi consacro il tempo
366 1. 54. 2. 371 | perfezione ha raggiunto la mia preghiera?~ ~ ./.
367 1. 54. 1. 372 | Curerò ogni giorno la mia preghiera.~ ~
368 1. 54. 2. 372 | Preghiera.
369 1. 54. 2. 372 | esternamente era, dunque, la Vostra preghiera. Fate che io impari da Voi
370 1. 55. 4. 374 | Preghiera.
371 1. 56. 3. 377 | Preghiera.
372 1. 57. 0. 378 | alle penitenze ed alla preghiera.~ ~
373 1. 57. 1. 379 | mortificazione dei sensi, preghiera assidua. Viveva ritirato
374 1. 57. 1. 379 | occupato, costante nella preghiera, mortificato in ogni senso,
375 1. 57. 4. 379 | Preghiera.
376 1. 58. 0. 381 | mista in cui si associa la preghiera all’azione, è più perfetta.
377 1. 58. 0. 382 | fatto con l’umiliazione e la preghiera. Qui comprendiamo che l’
378 1. 58. 0. 382 | comprendiamo che l’umiliazione e la preghiera ci attirano lo sguardo compiacente
379 1. 58. 3. 382 | Preghiera.
380 1. 59. 3. 385 | Preghiera.
381 1. 60. 2. 388 | Preghiera.
382 1. 61. 0. 391 | Vi porto il contributo di preghiera, di opera, di denaro che
383 1. 61. 2. 391 | Preghiera.
384 1. 62. 1. 392 | subito interpone la sua preghiera.~
385 1. 62. 1. 392 | ognuno dei suoi figli. La sua preghiera è brevissima, ma umile,
386 1. 62. 3. 393 | recitando a Maria qualche preghiera.~ ~
387 1. 62. 4. 393 | Preghiera.
388 1. 63. 3. 396 | Preghiera.
389 1. 64. 1. 399 | Preghiera. ./.
390 1. 65. 3. 401 | Preghiera.
391 1. 66. 1. 404 | Preghiera.
392 1. 67. 1. 404 | suscitato l’apostolato della preghiera; esempio, sofferenza, predicazione,
393 1. 67. 1. 404 | Apostolato della preghiera di Gesù. Se Dio comandò
394 1. 67. 1. 404 | L’apostolato della preghiera fu esercitato da Gesù Cristo
395 1. 67. 1. 404 | ora nel cielo. Egli è la preghiera, perché è il sacrificio.
396 1. 67. 1. 404 | perché è il sacrificio. È preghiera sempre esaudita ./. per
397 1. 67. 0. 405 | dignità» E’ la continua preghiera perché sempre si offerse
398 1. 67. 0. 405 | Hebr. 7, 25). Ora è più preghiera di lode, ora più di ringraziamento;
399 1. 67. 0. 405 | ringraziamento; ora più preghiera di soddisfazione; ora più
400 1. 67. 0. 405 | di soddisfazione; ora più preghiera di supplica. Egli è l’Orante.
401 1. 67. 0. 405 | supplica. Egli è l’Orante. La preghiera nostra è buona se fatta
402 1. 67. 1. 405 | La Sua preghiera è apostolica. Egli vuole
403 1. 67. 1. 406 | L’apostolato della preghiera può essere esercitato da
404 1. 67. 1. 406 | Tutto può trasformarsi in preghiera: «orazioni, azioni, e patimenti».
405 1. 67. 1. 406 | accordano ed uniscono nella preghiera. Essa è più accetta se offerta
406 1. 67. 2. 406 | merita l’apostolato della preghiera? lo pratico? con quali disposizioni?~ ~
407 1. 67. 3. 406 | iscriverò all’Apostolato della preghiera; diversamente lo praticherò
408 1. 67. 4. 406 | Preghiera.
409 1. 68. 0. 408 | e) La preghiera. La Sua orazione era umile,
410 1. 68. 1. 408 | Ricorro alla preghiera per ottenere frutto nell’
411 1. 68. 2. 409 | Preghiera.
412 1. 69. 1. 412 | Preghiera.
413 1. 70. 3. 414 | Preghiera.
414 1. 71. 1. 415 | forme: con l’esempio, la preghiera, la sofferenza, la parola,
415 1. 71. 1. 416 | La preghiera. Quest’apostolato Gesù lo
416 1. 71. 1. 416 | pregando; perpetua la Sua preghiera in cielo e nell’Eucarestia.
417 1. 71. 1. 416 | nell’Eucarestia. La Sua preghiera era apostolica: mirava alla
418 1. 71. 1. 416 | l’apostolato dalla[della] preghiera privatamente oppure socialmente
419 1. 71. 1. 417 | bene gli apostolati della preghiera? dell’esempio? della sofferenza?
420 1. 71. 3. 417 | Preghiera.
421 1. 71. 3. 417 | Vostro apostolato della preghiera, dell’esempio, della sofferenza.
422 1. 72. 4. 419 | Preghiera.
423 1. 73. 3. 422 | Preghiera.
424 1. 74. 4. 424 | Preghiera.
425 1. 75. 3. 427 | Preghiera.
426 1. 76. 1. 430 | desidero? Mi preparo con la preghiera? Entro nelle intime disposizioni
427 1. 76. 3. 430 | Preghiera.
428 1. 77. 3. 432 | Preghiera.
429 1. 78. 4. 434 | Preghiera.
430 1. 79. 4. 436 | Preghiera.
431 1. 80. 3. 438 | Preghiera.
432 1. 81. 4. 440 | Preghiera.
433 1. 82. 3. 442 | Preghiera.
434 1. 83. 4. 444 | Preghiera.
435 1. 84. 1. 445 | Questo amore dispone alla preghiera, prepara le belle vocazioni,
436 1. 84. 1. 447 | Preghiera.
437 1. 85. 2. 448 | a Dio e piacerGli? Nella preghiera mi appoggio alla sua intercessione?~ ~
438 1. 85. 4. 448 | Preghiera.
439 1. 86. 3. 451 | Preghiera.
440 1. 87. 4. 453 | Preghiera.
441 1. 88. 4. 455 | Preghiera.
442 1. 89. 2. 457 | Preghiera.
443 1. 90. 3. 459 | Preghiera.
444 1. 91. 0. 461 | tra cui il principale è la preghiera?~ ~
445 1. 91. 2. 461 | Preghiera.
446 1. 92. 5. 462 | Preghiera.
447 1. 93. 4. 464 | Preghiera.
448 1. 94. 3. 466 | Preghiera.
449 1. 95. 2. 468 | Preghiera.
450 1. 95. 2. 468 | esempio e con la vostra preghiera, disponete il mio cuore
451 1. 96. 1. 470 | Preghiera.
452 1. 97. 1. 472 | Preghiera.
453 1. 98. 4. 473 | Preghiera.
454 1. 99. 4. 475 | Preghiera.
455 1. 100. 4. 477 | Preghiera.
456 1. 101. 1. 478 | Vita di preghiera. Nella casetta di Nazaret
457 1. 101. 1. 478 | un continuato incenso di preghiera. La sua preghiera mentale
458 1. 101. 1. 478 | incenso di preghiera. La sua preghiera mentale è ricordata due
459 1. 101. 1. 478 | Gesù e di Giuseppe. La sua preghiera vocale era composta di salmi
460 1. 101. 1. 478 | dimostra il Magnificat. Preghiera vitale, poiché la giornata
461 1. 101. 2. 479 | giornate? Sono ordinate nella preghiera? Nei doveri familiari? Nel
462 1. 101. 4. 479 | Preghiera.
463 1. 102. 1. 480 | la mensa ed il lavoro, la preghiera, il silenzio e le sante
464 1. 102. 3. 481 | Preghiera.
465 1. 103. 3. 483 | Preghiera.
466 1. 104. 1. 484 | con l’apostolato della preghiera, dell’esempio, della parola.
467 1. 104. 2. 484 | dei santi desideri, della preghiera; l’apostolato del buon esempio
468 1. 104. 3. 485 | Preghiera.
469 1. 105. 1. 486 | E la sua preghiera viene ascoltata. Gesù dà
470 1. 105. 2. 487 | Preghiera.
471 1. 106. 3. 489 | Preghiera.
472 1. 107. 3. 491 | Preghiera.
473 1. 108. 0. 492 | attendeva nel silenzio e nella preghiera, l’avveramento. Per parte
474 1. 108. 1. 493 | Gli atti di fede poi e la preghiera aumentano il grande dono.
475 1. 108. 1. 494 | Preghiera. ./.
476 1. 109. 1. 494 | Tutti perseveravano nella preghiera con le donne e Maria Madre
477 1. 109. 3. 496 | Preghiera.
478 1. 110. 2. 497 | divozioni e lo spirito di preghiera.~ ~
479 1. 110. 2. 498 | Preghiera.
480 1. 111. 3. 500 | Preghiera.
481 1. 112. 3. 502 | Preghiera.
482 1. 113. 4. 504 | Preghiera.
483 1. 114. 4. 506 | Preghiera.
484 1. 115. 4. 508 | Preghiera.
485 1. 116. 3. 510 | Preghiera.
486 1. 117. 3. 512 | Preghiera.
487 1. 118. 4. 514 | Preghiera.
488 1. 119. 4. 516 | Preghiera.
489 1. 120. 3. 518 | Preghiera.
490 1. 120. 3. 518 | gustando, parola per parola, la preghiera della Chiesa: «Salve, Regina, ./.
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
491 0. 1. 2. 9 | Preghiera.
492 0. 2. 1. 11 | ho più fiducia in qualche preghiera, o pratica personale?~ ~
493 0. 2. 3. 11 | Preghiera.
494 0. 3. 3. 13 | Preghiera.
495 0. 4. 1. 14 | spirito si ottiene colla preghiera; la scienza l'abbiamo nella
496 0. 4. 4. 15 | Preghiera.
497 0. 5. 2. 18 | Preghiera.
498 0. 6. 1. 19 | apostolato e la notte alla preghiera; nella passione sopporta
499 0. 6. 4. 20 | Preghiera.
500 0. 7. 1. 21 | tutti la nostra riconoscente preghiera.~