Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] paoline 146 paolini 154 paolino 305 paolo 2374 paolo-forma 1 paolo-vivente 1 papa 544 | Frequenza [« »] 2412 preghiera 2411 cuore 2405 nelle 2374 paolo 2308 quando 2274 grazia 2265 quanto | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze paolo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 Copert 3 | MISSIONARIO~PIA SOCIETÀ SAN PAOLO~ ~Edizione a cura del Centro 2 Copert 4 | Spiritualità Paolina~© Società San Paolo, Casa Generalizia, 1998~ ~ ~ 3 1. 0. 1. 0. 0. 13 | Missionario Pia Società San Paolo”, consiste già nel fatto 4 1. 0. 1. 0. 0. 13 | generalizia della Pia Società San Paolo concedeva il visto, o nulla 5 1. 0. 1. 0. 0. 13 | stampate dalle Figlie di San Paolo. È anche questo un indizio 6 1. 0. 2. 0. 0. 13(2) | Cristo” è il titolo con cui Paolo normalmente si identifica 7 1. 0. 2. 0. 0. 14 | tempi”. La Pia Società San Paolo, con associato il ramo femminile 8 1. 0. 2. 0. 0. 14 | Pia Società Figlie di San Paolo, è sorta per l’“edizione”, 9 1. 0. 3. 0. 0. 15 | Stampa. Alba, Pia Società San Paolo [1933]; 170 [2] p., 19 cm.~ 10 1. 0. 3. 0. 0. 16 | con la Chiesa, con San Paolo); i doveri dei cattolici; 11 1. 0. 3. 0. 0. 17 | radio...] la Pia Società San Paolo lo denomina con espressione 12 1. 0. 3. 0. 0. 17 | Borrano, delle Figlie di San Paolo, in una lettera a Don Antonio 13 1. 0. 3. 0. 0. 17 | di circa 20 Figlie di San Paolo [...]. La direttiva precisa 14 1. 0. 4. 0. 0. 19 | opera delle Figlie di San Paolo, è stata ufficialmente ultimata 15 1. 0. 4. 0. 0. 20 | stampati della Società San Paolo sono considerati devozionali 16 1. 0. 4. 0. 0. 20 | appunto che la Pia Società San Paolo di Alba pubblica La Domenica 17 1. 0. 4. 0. 0. 21 | della Conversione di San Paolo (il 25 gennaio) esce il 18 1. 0. 4. 0. 0. 21(13)| della Pia Società di San Paolo, il Fondatore volle che 19 1. 0. 4. 0. 0. 21(13)| locale fu battezzato Sala San Paolo, e fu dotato di maggiori 20 1. 0. 4. 0. 0. 21(13)| Roma). Le Figlie di San Paolo, per avere la loro approvazione 21 1. 0. 4. 0. 0. 22 | Costituzioni della Società San Paolo.~ 22 1. 0. 4. 0. 0. 22 | bollettino periodico San Paolo. E nel San Paolo del 1° 23 1. 0. 4. 0. 0. 22 | periodico San Paolo. E nel San Paolo del 1° agosto egli dispone 24 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| adorazione presso la tomba di San Paolo”, disse un giorno ad alcuni 25 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| la Basilica dell’Apostolo Paolo in Roma. Per iniziare l’ 26 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| operato della Pia Società San Paolo anche in questo, come nell’ 27 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| organizzazione della Pia Società San Paolo in campo cinematografico, 28 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| direttamente realizzati dalla San Paolo Film, ad altri realizzati 29 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| infine l’ente morale “San Paolo Film”, approvato dal Vescovo 30 1. 0. 4. 0. 0. 24 | concede alla Società San Paolo il decretum laudis approvandone 31 1. 0. 4. 0. 0. 25(19)| 8 precise la «Radio San Paolo» (I 1 RSP) incominciava 32 1. 0. 6. 1. 0. 32(23)| Costituzioni della Pia Società San Paolo, pubblicate nel 1942, al 33 1. 0. 7. 0. 0. 33 | Edizione, Alba, Figlie di San Paolo, 15 gennaio 1944), la quale 34 frtsp 3 | MISSIONARIO~PIA SOCIETÀ SAN PAOLO~ ~[pagina bianca]~ ~ ~ 35 Introd. 0. 0. 0. 0. 6 | religiosa della Pia Società San Paolo. Oltre ai comuni modi di 36 Introd. 0. 0. 0. 0. 7 | circostanze, la Pia Società San Paolo lo denomina con espressione 37 Introd. 0. 0. 0. 0. 7(3) | approvazione della Pia Società San Paolo per determinare il fine 38 Introd. 0. 0. 0. 0. 7(4) | Stampa, Pia Società San Paolo, Alba. * Edizione pubblicata 39 Introd. 0. 0. 0. 0. 8 | collaboratori della Pia Società San Paolo. Detta Congregazione si 40 Introd. 0. 0. 0. 0. 8 | che, sull’esempio di San Paolo, non devono conoscere limiti 41 1. 1. 1. 2. 0. 17 | della Pia Società~ ./. San Paolo, Congregazione religiosa 42 1. 1. 2. 3. 0. 23(6) | Maestro, Alba, Pia Società San Paolo, 1933, 110 p., 16 cm. Nuova 43 1. 1. 5. 0. 0. 33 | Chiesa; sentire con San Paolo.~ 44 1. 1. 5. 3 36 | Sentire con San Paolo per le anime~ 45 1. 1. 5. 3. 0. 36 | San Paolo è l’Apostolo tipo. Amalgamò 46 1. 1. 5. 3. 0. 37 | dell’adattamento di San Paolo: la carità: «in omnibus 47 1. 2. 4 56 | Capo IV~LA PIA SOCIETÀ SAN PAOLO~ 48 1. 2. 4. 0. 0. 56 | edizione, è la Pia Società San Paolo.~ 49 1. 2. 4. 1. 0. 56 | religiosi, la Pia Società San Paolo ha un fine generale ed un 50 1. 2. 4. 2. 0. 57 | La Pia Società San Paolo si compone di religiosi 51 1. 2. 4. 2. 0. 57 | Pia Società Figlie di San Paolo, il ramo femminile. È congregazione 52 1. 2. 4. 2. 0. 57 | ha con la Pia Società San Paolo unità di spirito, di intendimenti, 53 1. 2. 6. 3. 0. 70 | doctrinæ... – ammoniva già San Paolo il suo fedele discepolo 5 – 54 1. 2. 6. 3. 0. 71 | Santi Apostoli Pietro e Paolo, perché ci tengano stretti 55 1. 3. 3. 2. 0. 149 | dalle 14 Lettere di San Paolo ai Concili ecumenici, alle 56 1. 3. 3. 3. 0. 150 | figli di Dio – dice San Paolo – e non soltanto le creature 57 1. 3. 6. 2. 0. 173 | scelti. Le lettere di San Paolo ed altri passi tolti dai 58 1. 3. 6. 3. 0. 175 | Pio X, che volendo con San Paolo rinnovar la società in Cristo, 59 1. 3. 7. 2. 0. 182 | Apostoli. Le Lettere di San Paolo sono altissime, nutrientissime, 60 1. 3. 8. 2. 0. 195 | San Pietro, San Paolo e gli Apostoli si divisero 61 1. 3. 10. 1. 0. 209 | missione; lo dichiara San Paolo che tra le doti pastorali 62 1. 3. 10. 2. 0. 211 | chiare le parole di San Paolo: «Imitatores mei estote, 63 1. 3. 16. 2. 0. 272 | distruzione di quello che San ./. Paolo chiama l’uomo vecchio onde 64 1. 3. 17. 1. 0. 276 | San Pietro e San Paolo aprono la serie degli apologisti. 65 1. 3. 17. 1. 0. 277 | Cristianesimo del Dott. Paolo Schanz; quelle del Weiss ( 66 1. 3. 25. 2. 0. 350 | diverso doveva essere San Paolo. Vi è chi se lo immagina 67 1. 3. 26. 2. 0. 354(1) | essa viene edita dalla San Paolo Periodici. 68 1. 3. 30. 2. 0. 379 | antiche; i discepoli di San Paolo moltiplicavano le sue lettere 69 1. 3. 35. 4. 0. 422(1) | La Pia Società San Paolo ha costituita un’Associazione 70 1. 3. 35. 4. 0. 422(1) | edizioni della Pia Società San Paolo e di altre Case Editrici.~ 71 1. 3. 35. 4. 0. 422(1) | periodici della Pia Società San Paolo e di altre case editrici».~ 72 1. 3. 36. 1. 0. 424 | compiuta dalle Figlie di San Paolo.~ 73 1. 3. 37. 2. 0. 435(7) | informazioni a: Pia Società San Paolo, Roma. 74 1. 3. 38 436 | APOSTOLATO-STAMPA ~NELLA PIA SOCIETÀ SAN PAOLO~ 75 1. 3. 38. 0. 0. 436 | religiosa della Pia Società San Paolo e, di conseguenza, dalla 76 1. 3. 38. 0. 0. 436 | Pia Società Figlie di San Paolo.1~ 77 1. 3. 38. 1. 0. 436 | La Pia Società San Paolo dà ai suoi membri una formazione 78 1. 3. 38. 2. 0. 438 | membri della Pia Società San Paolo esercitano l’apostolato 79 1. 3. 38. 2. 0. 439 | direzione della Pia Società San Paolo esige dai membri suoi piena 80 1. 3. 38. 2. 0. 440 | Tecnica: Nella Pia Società San Paolo l’organizzazione e i mezzi 81 1. 3. 38. 2. 0. 441 | propaganda la Pia Società San Paolo si propone di far penetrare 82 1. 3. 38. 2. 0. 443 | compie dalla Società San Paolo ha lo scopo di far pervenire 83 1. 3. 38. 2. 0. 444 | religiosa della Pia Società San Paolo si propone di esercitare 84 1. 3. 39. 0. 0. 446 | male, dalla Pia Società San Paolo è ritenuta potentissimo 85 1. 4. 1. 0. 0. 454(1) | Pastor Bonus, Pia Società San Paolo (novembre 1942); L’Osservatore 86 1. 4. 2. 3. 0. 463(3) | Pastor Bonus, Pia Società San Paolo, novembre 1942.~ 87 1. 5. 1. 2. 0. 481 | Mons. Ketteler, “Se San Paolo tornasse al mondo, si farebbe 88 1. 5. 2. 0. 0. 484 | intercessione dell’apostolo San Paolo, suscitare schiere di anime 89 1. 5. 2. 0. 0. 484 | vero nome: “Pia Società San Paolo”. La relazione si conclude 90 1. 5. 3. 1. 0. 484 | sotto la protezione di S. Paolo, un’Unione dei Cooperatori 91 1. 5. 3. 2. 0. 484 | consegnerà l’immagine di S. Paolo con la preghiera da recitarsi 92 1. 5. 4. 1. 0. 484 | alto, molto in alto. San Paolo è il protettore: e San Paolo 93 1. 5. 4. 1. 0. 484 | Paolo è il protettore: e San Paolo è tale figura che brilla 94 1. 5. 4. 4. 0. 484 | San Paolo, in quel monumento di scienza 95 1. 5. 4. 4. 0. 484 | San Paolo si è dipinto con in mano 96 1. 5. 5. 2 484 | comincia»: la Pia Società San Paolo~ 97 1. 5. 5. 2. 0. 484 | vero nome “Pia Società S. Paolo”, lasciando poco a poco 98 1. 5. 6 484 | Regolamento~della Pia Società San Paolo - Alba~(Scuola Tipografica)~ 99 1. 5. 7. 1. 0. 484 | Se San Paolo ritornasse al mondo, si Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
100 Prsnt1. 0. 0. 0.---- | istituto della Società San Paolo, cui egli darà vita nel 101 Prsnt1. 0. 0. 0.----(3) | appunti per una biografia, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 102 Prsnt1. 1. 1. 0.----(6) | uomo - un’idea, Società San Paolo, Roma 19912, pp. 155-158; 103 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | congregazioni: la Pia Società San Paolo (1914), le Figlie di San 104 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | 1914), le Figlie di San Paolo (1915), le Pie Discepole 105 Prsnt1. 3. 3. 0.----(66) | società. – Nuova edizione, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 106 Prsnt1. 3. 4. 0.----(76) | idee, i personaggi, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 107 Prsnt1. 3. 4. 0.----(76) | italiano: voci e volti, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 108 Prsnt1. 3. 4. 0.----(81) | il Maestro”, Società San Paolo, Roma 1997, pp. 45-63 (p. 109 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | apostolo che si ispira a san Paolo.~ 110 Prsnt1. 4. 3. 0.----(91) | in vobis, Pia Società San Paolo, Alba-Roma 1932. Cf Introduzione 111 Prsnt1. 4. 4. 0.----(98) | formazione della Pia Società San Paolo (1914-1927)”, in Claretianum, 112 Introd. 1. 1. 0. 2 | generazione spirituale; s. Paolo dice: Per evangelium ego 113 2. 3.10. 0. 127 | lui affidate da Dio: e S. Paolo vendicava con santo orgoglio 114 2. 3.10. 0. 128 | bene le sue pecorelle. S. Paolo diceva che aveva pianto 115 2. 3.14. 0. 139 | devo curarmi, scriveva S. Paolo; e voleva dire: a tutti 116 1. 3. 8. 0. 226(8) | cura di S. De Fiores, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 117 1. 3. 8. 0. 227(12) | Maria SS.ma, tradotta da Paolo Cappello, 2ª ediz., Marietti, 118 1. 4. 1. 0. 241 | sacerdote le parole di S. Paolo: Predica verbum, insta opportune, 119 1. 4. 2. 1. 243 | Dio solo: testimonio S. Paolo che scrisse: Non enim nosmetipsos 120 1. 4.14. 0. 274(57) | allo zelo sacerdotale, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 121 1. 5. 0. 0. 281(1) | nascente Pia Società San Paolo da lui stesso fondata nel 122 1. 5. 8. 0. 313(32) | Cristiana fu eretta a Roma da Paolo V con Breve Ex credito nobis 123 indici. 3. 0. 0. 372 | 1915. - Nuova edizione, San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 124 indici. 4. 0. 0. 372 | Fiores S. (a cura di), San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
125 Prefa. 14. 3. 35 | Girolamo a riguardo di San Paolo: «Paolo chiamato ultimo 126 Prefa. 14. 3. 35 | riguardo di San Paolo: «Paolo chiamato ultimo all’apostolato, 127 Prefa. 28. 1. 63 | S. Paolo numera quattro doti proprie 128 Prefa. 30. 1. 68 | buone e cattive, dice S. Paolo. Gesù Cristo giudicherà 129 Prefa. 37. 3. 87 | parole dell’Apostolo S. Paolo: «Dico, o fratelli: il tempo 130 Prefa. 38. 0. 88 | del Padre celeste, e S. Paolo dice: «Ora vediamo Dio come 131 Prefa. 41. 0. 95 | Dice San Paolo: «Sic semper cum Domino 132 Prefa. 43. 1. 99 | caratteristiche sono descritte da S. Paolo: «La carità è paziente, 133 Prefa. 43. 2. 100 | come li ha descritti S. Paolo, nel passo ora riportato. 134 Prefa. 49. 1. 115 | O S. Paolo apostolo, che nella vostra 135 Prefa. 54. 1. 125 | Adamo alla Rivelazione! S. Paolo, parlando dei pagani dice 136 Prefa. 54. 1. 126 | Anzi, prima ancora S. Paolo aveva affermato che i pagani 137 Prefa. 62. 1. 144 | Perciò S. Paolo esclama: «O uomo infelice 138 Prefa. 64. 1. 150 | spesso le parole di San Paolo: «Io vi ho insegnato quanto 139 Prefa. 65. 0. 152 | merito e di gloria. Dice S. Paolo: «Ci gloriamo nella tribolazione, 140 Prefa. 69. 0. 163 | realmente e posseduta. San Paolo perciò chiama santi i cristiani, 141 Prefa. 72. 0. 170 | illuminare le menti nostre». San Paolo afferma: «Non già che siamo 142 Prefa. 72. 1. 170 | attrae» (Jo. 6, 44). E San Paolo: «È il Signore che compie 143 Prefa. 73. 0. 173 | grande dono di Dio. San Paolo scrive: «Colui che in voi 144 Prefa. 76. 1. 180 | L’Apostolo Paolo scrive: «Non ho coscienza 145 Prefa. 77. 0. 183 | l Petr. 5, 8). Perciò S. Paolo dichiara che anche la fede 146 Prefa. 78. 0. 185 | ciascuno». Infatti dice S. Paolo: «A ciascuno viene data 147 Prefa. 78. 1. 185 | Cristo» (2 Petr. 3, 18). E S. Paolo: «Cresciamo per ogni parte 148 Prefa. 80. 0. 189 | bella corona in cielo. San Paolo al termine della sua vita 149 Prefa. 80. 2. 190 | Lo ama» (Jac. 1, 12). S. Paolo ./. scrive agli Ebrei: « 150 Prefa. 82. 1. 194 | frutti. Sono ricordati da S. Paolo: Carità, gaudio, pace, pazienza, 151 Prefa. 87. 4. 208 | Santi Apostoli Pietro e Paolo, donate ad essa libertà, 152 Prefa. 89. 2. 212 | Imiterò S. Paolo Apostolo, il tipo dell’anima 153 Prefa. 93. 0. 221 | tratto delle lettere di S. Paolo si convertì; anime candide 154 Prefa. 93. 1. 221 | S. Paolo in Efeso fece portare sulla 155 Prefa. 94. 0. 223 | e nel sollievo sano? San Paolo apprezza Menandro, antico 156 Prefa. 95. 2. 225 | bene o di male; e se S. Paolo tornasse al mondo vorrebbe ./. 157 1. 1. 1. 233 | sbagliare né ingannarci. S. Paolo ci dice tutto in brevi parole: « 158 1. 2. 1. 236 | 2 Cor. 4, 17), dice S. Paolo. Ed altrove: «Penso che 159 1. 6. 0. 246 | Cor, 15, 10). Scriveva San Paolo ed esortava: «Come cooperatori 160 1. 6. 0. 247 | e di santificazione. San Paolo era pure persuaso che da 161 1. 9. 1. 253 | meravigliosamente da S. Paolo: «Se io parlassi le lingue 162 1. 10. 1. 257 | S. Paolo scrive: «Vi scongiuro, dunque, 163 1. 10. 2. 258 | prego con le parole di S. Paolo: «Se vi è dunque, qualche 164 1. 11. 1. 259 | spirituale alle anime. S Paolo vuole che si evitino anche 165 1. 11. 0. 260 | S. Paolo è esplicito: «Non tramonti 166 1. 12. 1. 262 | realizzano il programma di S. Paolo: «Io volentieri mi spenderò 167 1. 16. 0. 272 | trascurando i doveri. S. Paolo diceva che se avesse compiaciuto 168 1. 18. 1. 278 | S. Paolo scrive: «Dico dunque, in 169 1. 26. 0. 297 | S. Paolo scrive: «Le donne siano 170 1. 27. 0. 301 | cercarla essa stessa. S. Paolo avverte: «Via le parole 171 1. 27. 1. 301 | spirituale profitto», dice S. Paolo (I Cor. 10, 13).~ ~ 172 1. 30. 0. 308 | Francesco di Assisi. E S. Paolo: «Sovrabbondo di gioia in 173 1. 30. 2. 309 | Farò mia la massima di S. Paolo: «Se soffriamo con Lui, 174 1. 38. 1. 329 | Santificatore. Dichiara S. Paolo: Da Lui, per Lui, ed a Lui, 175 1. 42. 1. 338 | greggi?» (Ez. 34, 2). S. Paolo pure si lamenta dei ministri 176 1. 44. 1. 343 | Gesù Cristo. L’Apostolo Paolo dice di essersi fatto tutto 177 1. 45. 0. 346 | per insegnare. Dice S. Paolo che Dio aveva già parlato 178 1. 46. 0. 349 | conoscenza è necessaria. Dice S. Paolo: «Conoscere... Gesù Cristo» 179 1. 46. 1. 350 | Cristo sia anatema», dice S. Paolo (I Cor. 16, 22). Gesù Cristo 180 1. 46. 4. 350 | spirito del beato Apostolo Paolo, perché seguendo i Tuoi 181 1. 50. 1. 359 | Hebr. 8, 9), scrive S. Paolo agli Ebrei. Dio non era 182 1. 54. 2. 372 | L’Apostolo Paolo parlando di Voi, o Gesù, 183 1. 55. 1. 373 | necessità di vita. Perciò S. Paolo scriveva: «Chi non lavora 184 1. 56. 1. 375 | povertà volontaria. Dice S. Paolo: «Essendo ricco si è fatto 185 1. 60. 2. 386 | se si eccettuano Matteo e Paolo.~ ~ ./. 186 1. 60. 1. 387 | inutilmente il Signore! S. Paolo diceva: «La Sua grazia in 187 1. 63. 0. 395 | di Gesù Cristo» dice S. Paolo (Gal. 1, 10).~ ~ 188 1. 64. 0. 397 | dell’uomo. Lo dichiarò S. Paolo: «Mi amò e si diede alla 189 1. 66. 1. 403 | SeguiamoLo: come Lo ha seguito S. Paolo con fedeltà ed amore; e 190 1. 69. 1. 410 | opera buona, secondo S. Paolo. Leggere la Scrittura significa 191 1. 70. 1. 413 | Apostolato della parola. S. Paolo dice che piacque al Signore 192 1. 71. 1. 415 | età, vi è più tenuto. E S. Paolo lo dichiara: «Imitate me 193 1. 71. 2. 416 | crocifisso, morto e sepolto». S. Paolo dichiara che al primo apparire 194 1. 75. 1. 425 | baceranno in fronte. S. Paolo dice che il Cristo è: «la 195 1. 81. 1. 440 | S. Francesco d’Assisi, S. Paolo Apostolo un grande desiderio 196 1. 82. 1. 441 | Dice S. Paolo: «Vivo nella fede del Figlio 197 1. 91. 1. 460 | S. Paolo esalta la verginità; e certamente 198 1. 91. 1. 460 | Vangelo e le lettere di S. Paolo.~ ~ 199 1. 94. 2. 465 | Vangelo promesse celesti. San Paolo descrive le prerogative 200 1. 98. 0. 473 | tesori di Dio», scrive S. Paolo.~ 201 1. 111. 0. 499 | desiderio del Paradiso. S. Paolo esclamava: «Cupio dissolvi Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
202 0. 3. 2. 12 | Medito la dottrina di S. Paolo: dal ~ ~ ./. Battesimo nascono 203 0. 4. 3. 15 | presente il principio di S. Paolo: Dio volle tutto restaurare, 204 0. 6. 1. 18 | S. Paolo dice: «Ora che siete liberati 205 0. 11. 1. 31 | contiene. Così dei cristiani S. Paolo dice: «Siamo il buon odore 206 0. 11. 2. 31 | S. Paolo raccomanda al suo discepolo 207 0. 11. 0. 32 | esempio; poi predicò. S. Paolo invita i discepoli con le 208 0. 29. 1. 76 | dopo il Battesimo. Dice S. Paolo che questa è la grande verità 209 0. 29. 2. 76 | volontà di Gesù Cristo. S. Paolo dice:~ ~ ./. Ha messo in 210 0. 32. 1. 84 | acquisto della virtù. Quando S. Paolo domandò al Signore cosa 211 0. 40. 1. 105 | nazioni» (Mc. 16, 15). E S. Paolo diceva: «Vi ho generato 212 0. 41. 1. 108 | divin Sacrificio. Così S. Paolo faceva ovunque: S. Tito, 213 0. 42. 1. 111 | poteri e nei costumi. Con San Paolo deve poter dire di sé: « 214 0. 43. 1. 112 | fatto un Sacramento. S. Paolo dice. «Il Matrimonio è un 215 0. 43. 1. 113 | S. Paolo avverte: «Mariti, amate 216 0. 43. 1. 114 | Dice S. Paolo: «Il marito infedele è santificato 217 0. 44. 1. 117 | S. Paolo ci avverte: «Dio è fedele, 218 0. 48. 1. 127 | confidenza. L'Apostolo Paolo ci esorta: Accostiamoci, 219 0. 49. 0. 131 | della figlia. E perciò San Paolo si esorta: «Prendete l'elmo 220 0. 54. 0. 144 | filiale. Infatti dice S. Paolo che per mezzo di Gesù Cristo 221 0. 55. 1. 145 | grazia di capire, capisca. S. Paolo spiegò il pensiero del Divin 222 0. 59. 0. 155 | insegnamento~ ~ ./. di S. Paolo: «Voi siete di Cristo e 223 0. 59. 2. 155 | S. Paolo ci ammaestra: «Avendo, dunque, 224 0. 62. 1. 161 | Seguono: S. Pietro e S. Paolo, e tutti gli altri Apostoli 225 0. 64. 1. 166 | Dice S. Paolo nell'Epistola: «... Io dico 226 0. 69. 1. 181 | convertito, divenne S. Paolo, l'apostolo delle genti). 227 0. 76. 1. 199 | Sacramento del Matrimonio che S Paolo chiama il Sacramento grande.~ 228 0. 79. 0. 209 | piena luce quello che S Paolo chiama «la parola di Dio», 229 0. 82. 0. 219 | Dio» (Lc. 8, 11) Dice S Paolo: «Se al tempo di Noè gli 230 0. 82. 0. 219 | di Gesù saranno salvi. S. Paolo nell'epistola di oggi espone 231 0. 82. 0. 219 | riportarono il 100 per uno: S. Paolo ne è splendido esempio. 232 0. 82. 1. 219 | andare presso la tomba di Paolo per baciare la polvere delle 233 0. 83. 1. 221 | dolori. «Il Cristo, dice S. Paolo, ci redense pendendo dalla 234 0. 83. 0. 222 | essere, come spiega San Paolo nell'epistola, unita alla 235 0. 83. 1. 222 | soave» (Eph. 5, 2), dice S. Paolo. Una viva, fervente divozione 236 0. 86. 2. 232 | secondo lo spirito di San Paolo Apostolo, affinché, seguendoTi 237 0. 87. 1. 233 | S. Paolo nell'epistola dice: «La 238 0. 90. 0. 242 | S. Paolo parla di questa esaltazione 239 0. 104. 3. 285 | devotissime e sublimi di S. Paolo: «O altissima ricchezza 240 0. 105. 1. 286 | Nell'Epistola S. Paolo parla dell'Eucaristia e 241 0. 110. 0. 303 | Cooperazione: poiché dice S. Paolo: chi non lavora non mangi ( 242 0. 130 358 | 346) LA CONVERSIONE DI S. PAOLO~ (25 gennaio)~ 243 0. 130. 1. 358 | Saulo o Paolo, prima persecutore feroce, 244 0. 130. 2. 360 | Pietro primo in autorità; Paolo primo nel lavoro: entrambi 245 0. 130. 3. 361 | predicazione del beato Apostolo Paolo, hai istruito il mondo intero, 246 0. 130. 3. 361 | manchi mai la preghiera di S. Paolo, del cui patrocinio hai 247 0. 136. 1. 373 | qualche tempo accompagnato S. Paolo, seguì San Pietro come discepolo 248 0. 138 378 | 354) SANTI PIETRO E PAOLO~ (29 giugno)~ ~ 249 0. 138. 1. 378 | S. Pietro e S. Paolo furono da Dio uniti nell' 250 0. 141. 0. 388 | Vangelo, mentre Pietro e Paolo fondavano ed evangelizzavano 251 0. 141. 2. 389 | Ritengo le parole di S Paolo: «Ogni uomo ci consideri 252 0. 145. 1. 396 | chiamare il Vangelo di S. Paolo, o dell'universalità, o 253 0. 145. 1. 396 | Antiochia, fu convertito da S. Paolo, secondo gli autori, e poi 254 0. 145. 1. 396 | Roma. Dopo la morte di S. Paolo predicò in Grecia e chiuse 255 0. 145. 0. 397 | Luca,~ ~ ./. seguace di Paolo, mise in iscritto il Vangelo 256 0. 145. 0. 397 | del greco. Seguace di S. Paolo in tutti i viaggi, scrisse 257 0. 145. 0. 397 | scrisse il Vangelo di cui S. Paolo dice: “Mandammo il fratello, 258 0. 145. 0. 397 | 18). Luca oltre che da S. Paolo apprese anche dagli altri 259 0. 145. 2. 397 | S Paolo è il più attivo degli operai 260 0. 145. 0. 398 | equivale quasi a sentire S. Paolo.~ 261 0. 145. 0. 398 | L'anima di Paolo, poi, era l'anima di Gesù 262 0. 145. 0. 398 | Salvatore di tutti, così S. Paolo si rivolgeva a tutti, per 263 0. 145. 0. 398 | chiamare a Gesù. Il cuore di Paolo si era così dilatato che 264 0. 148. 0. 406 | virtù come San Pietro, San Paolo, San Giovanni, il Battista 265 0. 148. 2. 407 | beati tuoi Apostoli Pietro e Paolo e del Beato (N. N. il protettore Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
266 Copert 4 | csp@stpauls.it~© Società San Paolo, Casa Generalizia, Roma 267 Copert 4 | opera: DA~ ~ ~© EDIZIONI SAN PAOLO s.r.l., 2001~Piazza Soncino, 268 Copert 4 | Distribuzione: Diffusione San Paolo s.r.l.~Corso Regina Margherita, 269 Presnt. 1. 0. 0. 9 | Fondatore, dalle Figlie di San Paolo di Boston (USA).1~ 270 Presnt. 1. 0. 0. 9 | menzionate né la Società San Paolo, né le Figlie di San Paolo, 271 Presnt. 1. 0. 0. 9 | Paolo, né le Figlie di San Paolo, né le Pie Discepole, né 272 Presnt. 2. 0. 0. 11 | Calabresi delle Figlie di San Paolo raccoglie altre informazioni.7~ 273 Presnt. 2. 0. 0. 11(7) | parlando alle Figlie di San Paolo raccolte in Esercizi spirituali 274 Presnt. 2. 0. 0. 11 | conservato nel Fondo San Paolo in Casa Generalizia della 275 Presnt. 2. 0. 0. 11 | Generalizia della Società San Paolo, con data (d’altra mano) 276 Presnt. 2. 0. 0. 11(8) | anche in Carissimi in San Paolo, alla p. 1284, dove è seguita 277 Presnt. 2. 0. 0. 11(9) | della conversione di S. Paolo, 1928. L’Autore» (MM).~ 278 Presnt. 2. 0. 0. 12 | una o due Figlie di San Paolo incaricate dall’Alberione, 279 Presnt. 3. 0. 0. 14 | inizio alla Pia Società San Paolo. Un anno dopo, in coincidenza 280 Presnt. 3. 0. 0. 14 | Società delle Figlie di San Paolo (15 giugno 1915).~ 281 1. 1. 1. 0. 15 | evangelium ego vos genui (san Paolo).2 E Gesù Cristo non volle 282 1. 1. 1. 0. 15 | poteva salvare. Onde san Paolo, quasi atterrito dal pensiero 283 1. 1. 3. 0. 19 | dire ogni sacerdote con san Paolo. – Che se il dovere di trattare 284 1. 4. 2. 0. 45 | dissimili sono i saluti che san Paolo indirizza a diverse altre 285 1. 4. 3. 0. 49(33) | di Clemente VII e poi di Paolo III che lo nominò vescovo 286 2. 2. 1. 0. 72 | questa divina promessa, san Paolo inculcava a tutti questo 287 2. 2. 3. 2. 87(14) | Proclamato beato da Giovanni Paolo II a Parigi il 22 agosto 288 2. 2. 4. 2. 90 | Benedetta la donna di zelo! San Paolo per essa ha lasciate scritte 289 2. 2. 1. 3. 98 | ai figli ed ai domestici (Paolo V - 6 ottobre 1607).~ 290 2. 2. 1. 3. 98 | cristiana e gliela insegnano (Paolo V - id.).~ 291 2. 2. 1. 3. 99 | insegnarlo sia per apprenderlo (Paolo V - id.).~ 292 2. 2. 1. 3. 99 | Pasqua e dei santi Pietro e Paolo, se intervengono assiduamente 293 2. 3. 2. 7. 140 | abbiamo nelle lettere di san Paolo che l’uomo infedele viene 294 2. 4. 2. 4. 164 | Preghiera quotidiana a san Paolo,12~protettore della buona 295 2. 4. 3. 9. 185(34) | Generalizia della Società San Paolo, Roma 1989, p. 85).~ 296 3. 6. 1. 0. 241(4) | di Gesù ricordate da san Paolo in At 20,35: «Vi è più gioia 297 3. 10. 0. 1. 287 | agli insegnamenti di san Paolo;3 è contrario alla dottrina 298 3. 10. 1. 1. 290 | E la parola di san Paolo: Melius est nubere quam 299 3. 10. 1. 1. 290 | ascoltare la parola di san Paolo allorché il confessore crederà 300 3. 11. 0. 0. 295(3) | composto dalle Figlie di san Paolo, cf. La Civiltà Cattolica ( 301 3. 11. 0. 0. 295(3) | storica. «Le Figlie [di San Paolo] curano la composizione 302 3. 11. 0. 0. 295(3) | ciò che la Pia Società San Paolo per il campo maschile» ( 303 3. 11. 0. 0. 295(3) | C. A., Le Figlie di San Paolo. Note per una storia (1915- Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
304 0. frtsp 4 | Stampato nella Pia Società S. Paolo - Albano~1 9 5 4~ 305 0. 1. 3. 11 | morte, ma cambiata. Pietro e Paolo sono sempre invocati a proteggere 306 0. 2. 2. 18 | S. Paolo, nella lettera ai Filippesi ( 307 0. 2. 2. 19 | S. Paolo nella Lettera agli Efesini, 308 0. 3. 3. 30 | Perciò quanti, come scrive S. Paolo, siamo membra del corpo 309 0. 4. 1. 35 | volto di Maria. Poi seguirà Paolo.~ 310 0. 4. 2. 35 | S. Paolo ci parla tante volte di 311 0. 4. 4. 39 | Il cuore di Paolo era il cuore di Gesù Cristo.~ 312 0. 5. 2. 44 | peccaminose. Perciò S. Paolo diceva: «Fuggi i desideri 313 0. 5. 2. 44 | S. Paolo aveva desideri ardenti: « 314 0. 6. 1. 53 | Ordinariamente San Paolo si presenta con questa frase 315 0. 6. 1. 53 | Dodici; aggiunse poi S. Paolo: «Io l'ho scelto perché 316 0. 6. 1. 53 | Con tale presentazione Paolo definisce bene la sua missione 317 0. 6. 1. 53(1) | Paolo, apostolo di Gesù Cristo”.~ 318 0. 6. 1. 54 | S. Paolo, nella prima lettera a Timoteo ( 319 0. 6. 1. 54 | S. Paolo raccomanda in questo passo 320 0. 6. 3. 58 | scritto o stampato. Perciò S. Paolo nella seconda lettera ai 321 0. 7. 1. 61 | S. Paolo ai due cari discepoli Tito 322 0. 7. 4. 64 | S. Paolo ha parole severe su chi 323 0. 8. 1. 67 | S. Paolo ci assicura che Gesù Cristo 324 0. 8. 2. 68 | come parla in proposito S. Paolo: «Adimpleo ea quae desunt 325 0. 9. 1. 77 | servizio. Dice infatti S. Paolo: «Non sapete voi che i ministri 326 0. 10. 2. 84 | del Sacrificio. Dice S. Paolo (Ebr. 10,5): «Data l'insufficienza 327 0. 10. 3. 86 | In quanto a me, dice San Paolo, ben volentieri sacrificherò 328 0. 13. 3. 107 | retta, crea gli Apostoli. Paolo aveva prima perseguitato 329 0. 13. 3. 108 | aedificatiomen Corporis Christi»4. Paolo ha ragione: Lavorino forze 330 0. 13. 4. 108 | S. Paolo, ricevuto nel battesimo 331 0. 13. 4. 109 | caratterizza l'Apostolo San Paolo: «La carità di Cristo si 332 0. 14. 3. 115 | apostolato dei laici, S. Paolo scrive: «Prego Evodia e 333 0. 14. 3. 115 | In altri passi S. Paolo ricorda Prisca ed Aquila~ ~ ./. 334 0. 14. 3. 116 | anche la loro vita per S. Paolo. Nè solo meritarono la riconoscenza 335 0. 16. 3. 130 | necessario il cuore di San Paolo: «Io volentieri mi spenderò, 336 0. 19. 1. 149 | S. Paolo scrive agli Efesini: «Io 337 0. 19. 2. 151 | Areopagita, discepolo di S. Paolo, andò ad Efeso per vedere 338 0. 19. 4. 155 | è scritto e detto di S. Paolo Apostolo.~ 339 0. 19. 5. 156 | e nel sollievo sano? S. Paolo apprezzava Menandro, antico 340 0. 20. 1. 162 | di eremiti; tra essi S. Paolo e S. Antonio.~ ~ ~ 341 0. 21. 3. 171 | quello di Matteo, Pietro, Paolo, Agostino, Margherita da 342 0. 21. 3. 171 | anche dei persecutori come Paolo, farsi~ ./. apostoli: scrittori, 343 0. 22. 2. 183 | quello che esprimeva S. Paolo dicendo dei suoi figliuoli: « 344 0. 23. 3. 196 | e nel sollievo sano? S. Paolo apprezzava Menandro, antico 345 0. 28. 1. 235 | ottenne la conversione di S. Paolo; il sangue dei Martiri è 346 0. 28. 2. 236 | S. Paolo, paragonando le sue fatiche 347 0. 28. 5. 242 | S. Paolo scrive: «L'uomo sensuale 348 0. 33. 2. 286 | ai Ss. Apostoli Pietro e Paolo.~ 349 0. 33. 2. 286 | Italia la Pia Società S. Paolo e le Figlie di S. Paolo 350 0. 33. 2. 286 | Paolo e le Figlie di S. Paolo che hanno l'apostolato delle 351 0. 33. 2. 287 | di Maria era l'Apostolo Paolo che indicava a un'interminabile Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
352 frtsp. 4 | Generalizia della Pia Società San Paolo~00145 Roma (Italia), Via 353 Pres. 6 | Luci, delle Figlie di S. Paolo, a cui si deve l'iniziativa 354 3. 24 | dell'intimo al Signore. San Paolo dice: «La donna non maritata 355 3. 24 | diviso, dice ancora san Paolo. Invece coloro che si consacrano 356 4. 37 | dire, dalla Pia Società San Paolo, ma dipende spiritualmente, 357 5. 49 | nell'Africa. La Società San Paolo ha un bel gruppo di queste 358 5. 49 | guidate dalla Società San Paolo stessa per compiere questo 359 6. 53 | vita di san Pietro e di san Paolo quali sono state? Il cielo, 360 6. 55 | sia che tu beva – dice san Paolo – fa' tutto a gloria di 361 10. 83 | tante anime generose. San Paolo, nelle sue Lettere e negli 362 10. 83 | superiore al matrimonio. San Paolo dice: «Colui che sposa la 363 14. 115 | con Maria, invocare san Paolo, l’Angelo custode e il Santo 364 16. 126 | diversità, come dice san Paolo, tra le anime che scelgono 365 17. 134 | azione esterna è stata in san Paolo quando egli perseguitava 366 17. 135 | Sono legate come dice san Paolo: «Caritas patiens est» ( 367 20. 161 | Essere di Dio, come dice san Paolo: «Io vorrei che tutti fossero 368 21. 169 | superiore della Pia Società San Paolo è andato a benedire la loro 369 24. 192 | venute qui per fede. San Paolo disse perciò che la fede 370 25. 208 | Paolini: Pia Società San Paolo, Figlie di San Paolo, Pastorelle, 371 25. 208 | San Paolo, Figlie di San Paolo, Pastorelle, Pie Discepole, 372 27. 227 | sia che beviate, dice san Paolo, fatelo a gloria di Dio 373 31. 257 | propri della Pia Società San Paolo. Questo lo vedremo più avanti 374 32. 263 | Gesù il nostro amore, san Paolo, i Santi, gli Angeli che 375 35. 286 | et corona mea» diceva san Paolo ai suoi fedeli; cioè sarete 376 35. 288 | avere un'idea esatta. San Paolo fu elevato fino al terzo 377 35. 289 | Gesù Cristo. Pensate a san Paolo che ha percorso il mondo 378 35. 292 | Coraggio, nessuno si fermi. San Paolo lo attestava: «Cursum consummavi, 379 36. 299 | Giuseppe obbedientissimo, a san Paolo obbedientissimo. San Paolo 380 36. 299 | Paolo obbedientissimo. San Paolo aveva deciso di andare a~ ~~ ./. 381 36. 300 | At 16,6-9). Allora san Paolo capì bene quale era l'ordine 382 36. 300 | imaginis Filii sui», dice san Paolo (Rom 8,29).~ ~~ ./. 383 38. 309 | conformata a quella di san Paolo.~ 384 39. 316 | Noi, nella San Paolo, recitiamo tutte le sere 385 39. 316 | inutile, come c'insegna san Paolo, perché il Signore conta 386 40. 318 | e sanno considerare san Paolo il primo degli Apostoli, 387 43. 332 | generale della Pia Società San Paolo.~ 388 43. 332 | generale della Pia Società San Paolo. Per i voti temporanei si 389 43. 334(1) | abita nella Pia Società San Paolo a Roma, in via Alessandro 390 44. 340 | collaborazione alla Società San Paolo, alle Figlie di San Paolo, 391 44. 340 | Paolo, alle Figlie di San Paolo, alle Pie Discepole, alle 392 44. 340 | fanno la Pia Società San Paolo e le Figlie di San Paolo. 393 44. 340 | Paolo e le Figlie di San Paolo. Vi è chi scrive, chi traduce 394 44. 342 | universale! E guardare a san Paolo, il grande apostolo, il 395 45. 346 | sempre alla Società San Paolo, alle Figlie di San Paolo. 396 45. 346 | Paolo, alle Figlie di San Paolo. Ma prima occorre aver già 397 46. 351 | Generale della Società San Paolo, perché il Papa vi ha messo 398 46. 351 | Superiore della Società San Paolo.~ 399 50. 381 | divina allora! Per cui san Paolo diceva: «Mihi vivere Christus 400 51. 387 | guadagno, perché, come dice san Paolo, anche un piccolo sacrificio 401 51. 391 | le anime, come dice san Paolo (Cfr. 2Cor 12,15).~ 402 52. 394 | Giovanni, san Matteo, san Paolo, eccetera, il Signore Gesù 403 52. 396 | chiese della Pia Società San Paolo, sopra l'altare vi è il 404 52. 396 | cattolici? La Società San Paolo ha promosso una Società 405 52. 396 | è della Pia Società San Paolo, la quale deve precedere, 406 52. 397 | unite alla Società San Paolo. Il vostro titolo è «Istituto 407 52. 397 | Annunziata» della Pia Società San Paolo. Ecco perché il titolo Maria 408 54. 407 | composta dalla Pia Società San Paolo, la quale, avendo i sacerdoti, 409 54. 407 | Prima la Pia Società San Paolo; poi vi sono le Figlie di 410 54. 407 | vi sono le Figlie di San Paolo, e in parte le conoscete; 411 54. 408 | intima con la Pia Società San Paolo, la quale è destinata a 412 55. 409 | ce lo ha presentato san Paolo.~ 413 55. 411 | Vangelo e le Lettere di san Paolo; poi tutta la Bibbia, ma 414 55. 411 | Vangelo e le Lettere di san Paolo.~ 415 57. 420 | si faccia come dice san Paolo: «Omnia in gloriam Dei facite»: 416 58. 429 | punto a cui è arrivato san Paolo: «Vive in me Cristo». È 417 62. 446 | solennità: san Pietro e san Paolo assieme. Tuttavia domani, 418 62. 446 | ricorderà e si solennizzerà san Paolo. Vengono festeggiati insieme 419 62. 446 | festeggiati insieme san Paolo e san Pietro nella Basilica 420 62. 446 | è nella Basilica di san Paolo. In primo luogo oggi si 421 62. 449 | diffusione della Bibbia. Poi Paolo VI ha scritto, ha fatto 422 64. 457 | secondo l'espressione di san Paolo: «Donec formetur Christus 423 64. 457 | dell'età, come dice san Paolo; cioè, il Signore ci ha 424 64. 460 | commortui", come dice san Paolo (2Tim 2,11). Finché Gesù 425 64. 460 | Gesù Cristo in noi. E san Paolo, questo lo spiega bene in 426 65. 463 | sia che beviate, dice san Paolo, o qualunque altra cosa 427 65. 463 | pensiamo a quello che san Paolo diceva di sé, come era il 428 65. 464 | noi la persuasione di san Paolo: «Bonum certamen certavi» ( 429 65. 464 | largo come il cuore di san Paolo! «Cor Pauli, cor Christi»: 430 65. 464 | cor Christi»: il cuore di Paolo era il cuore di Cristo. 431 65. 464 | altra espressione di san Paolo, allora vicino alla morte: « 432 65. 464 | Guardando il passato san Paolo si sentiva tranquillo: « 433 65. 466 | anima va crescendo. Dice san Paolo nella lettera ai Galati: « 434 65. 466 | completa, come dice san Paolo, alla virilità piena di 435 65. 466 | Gesù Cristo, come dice san Paolo.~ ~~ ./. 436 65. 467 | altra espressione di san Paolo: «In virum perfectum, in 437 65. 468 | era il cuore di Gesù? San Paolo voleva arrivare a tutti. 438 68. 483 | luogo c'è la Pia Società San Paolo, poi le Figlie di San Paolo, 439 68. 483 | Paolo, poi le Figlie di San Paolo, le Pie Discepole, le Suore 440 68. 483 | lo porta alla pratica san Paolo.~ ~~ ./. Gesù Cristo è 441 68. 484 | arrivare al cielo, ecco S. Paolo così lo ha applicato. Lo 442 68. 484 | forma e nelle attività di S. Paolo. Quindi quando S. Paolo 443 68. 484 | Paolo. Quindi quando S. Paolo dice: «Donec formetur Christus 444 68. 484 | conservate. Leggere la vita di S. Paolo.~ ~~ ./. 445 68. 485 | come fu applicato da S. Paolo. S. Paolo stesso ha fatto 446 68. 485 | applicato da S. Paolo. S. Paolo stesso ha fatto così, ha 447 68. 486 | che è buono, secondo S. Paolo: «Tutto quello che è vero, 448 68. 486 | Vangelo e le Lettere di S. Paolo, e in generale, almeno per 449 68. 488 | Vangelo e le Lettere di san Paolo; poi la preghiera come la 450 69. 491 | modo particolare, poi san Paolo, perché la nostra spiritualità 451 69. 491 | ai casi particolari san Paolo.~ ~~ ./. Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
452 Frntsp 1 | MAESTRO DELLA PIA SOCIETÀ SAN PAOLO~ ~ ~ ~ ~ ~ ~OPORTET ORARE~ ~ ~ ~ 453 Frntsp 1 | A L B A~PIA SOCIETÀ SAN PAOLO~~ ~ ~ ~Quoad Piam Societatem 454 Frntsp 1 | all’Ist. Miss. Pia Soc. S. Paolo~________________________________~ ~ 455 Prefaz. 0. 0. 0. 1 | Chierici della Pia Società San Paolo fecero gli Esercizi Spirituali 456 Introd. 0. 1. 0. 5 | che noi dedichiamo a S. Paolo; quindi mettiamo gli Esercizi 457 Introd. 0. 4. 1. 18 | spirito di preghiera a San Paolo. Quando Anania si dimostrava 458 Introd. 0. 4. 1. 18 | dubbioso di andare a trovare Paolo, dopo l'apparizione di Damasco, 459 Introd. 0. 4. 1. 18 | scriveva. Domandiamo a S. Paolo, nostro Padre, lo spirito 460 1. 3. 2. 0. 70 | armatura di Dio, suggeriva San Paolo agli Efesini, affinché possiate 461 1. 4. 2. 0. 95 | Custodi, la divozione a S. Paolo, la divozione a S. Giuseppe.~ 462 1. 4. 4. 2. 109 | Ti avverto – dice S. Paolo a Timoteo – perché tu faccia 463 2. 3. 3. 1. 173 | preghiera del giusto»32. E S. Paolo, il nostro Padre: «Obsecro 464 2. 3. 3. 1. 174(e) | Il cuore di Paolo era il cuore di Cristo”. 465 2. 4. 3. 4. 200 | famigliarità col cielo. Diceva S. Paolo, a conclusione della sua 466 3. 2. 4. 0. 249 | Pietro, la gloria del Tabor; Paolo, la liberazione dalla tentazione; 467 3. 3. 2. 0. 254 | meditare le parole di S. Paolo: Noi non siamo sufficienti 468 4. 2. 2. 2. 312 | discendenza fosse benedetta. E S. Paolo dice: «Abraham credidit 469 4. 3. 3. 0. 336 | patiatur?»25.~~~~ 336~ ~San Paolo era così forte in questi 470 4. 4. 3. 0. 352 | sappiamo che l'Apostolo Paolo si è ritirato tre anni, Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
471 frtsp 4 | della Pia Società di San Paolo~00145 Roma (Italia), via 472 Introd. 0. 0. 0. 6 | per le Lettere di San Paolo, la versione dal testo originale 473 Prefa. 0. 0. 0. 11 | La Pia Società di San Paolo diffonde parecchi libri 474 1. 1. 1. 1. 15 | sostanza dell’anima. S. Paolo dice: «In lui [in Cristo] 475 1. 1. 1. 2. 16 | ogni onore e gloria; S. Paolo ci ammonisce: «Fate tutto 476 1. 1. 3. 3. 21(2) | Roma, Pia Società San Paolo, 1941) pp. 182-185. 477 1. 2. 1. 2. 23 | Dio, secondo quel detto di Paolo a Timoteo: «Ma tu, o uomo 478 1. 2. 1. 2. 24 | ognuno ha poca cura. S. Paolo si chiama apostolo, dottore 479 1. 2. 2. 2. 29 | fanno» (Mt 23,3); S. Paolo invece grida: «Siate miei 480 1. 2. 2. 3. 29 | della pietà, l’apostolo S. Paolo dice a Timoteo: «Esercitati 481 1. 2. 2. 3. 29 | duraturo» (Gv 15,16). S. Paolo~~ ./. esclama: «Spenderò 482 1. 6. 1. 2. 59 | 13,12 s.). Quello che S. Paolo ardentemente desidera, l’ 483 1. 6. 2. 2. 61 | 5,2.4). E chiaramente S. Paolo insegna: «Chi semina scarsamente, 484 1. 6. 2. 2. 61 | degli apostoli Pietro e Paolo sarà grandissima, e così 485 1. 7. 3. 3. 72(1) | eterne (Roma, Pia Società San Paolo, 1941), pp. 182-186. 486 1. 8. 2. 1. 76 | benefizi?” (Tb 12,2). Bene S. Paolo dice: «O abisso delle ricchezze 487 1. 8. 3. 2. 80 | sua sede a Roma. Pietro e Paolo «sono due uomini che ti 488 1. 8. 3. 2. 80 | santi Apostoli [Pietro e Paolo], per quanto avete fatto 489 1. 8. 3. 2. 80 | sbalordito, ricordandomi di te, o Paolo, la mia mente resta oppressa 490 1. 9. 3. 3. 87 | memore delle parole di S. Paolo: «Poiché la volontà di Dio 491 1. 10. 2. 3. 94 | presbyteri: Vere dignum...). San Paolo ammonisce: «Renditi modello 492 1. 10. 2. 3. 94 | eterno» (1Cr 8,13), dice S. Paolo; ed anche agli Efesini scrive: « 493 1. 10. 2. 3. 95 | 4,8), dice l’Apostolo S. Paolo.~ ~ 494 1. 11. 1. 3. 102 | l’azione interessata. S. Paolo ricorda con dolore quei 495 1. 11. 3. 2. 107 | Lc 12,50). Ricorderò S. Paolo: «Nella fame e nella sete» ( 496 1. 11. 3. 2. 107 | resistere al pungolo. L’apostolo Paolo esclamava: «Chi è debole, 497 1. 13. 2. 1a. 119 | inseparabili, secondo S. Paolo: «Con tutta umiltà, con 498 1. 14. 1. 2. 127 | potestà del diavolo. Dice S. Paolo apostolo: «Tutti hanno ( 499 1. 14. 3. 2. 133 | sull’esempio di Maria. S. Paolo giustamente insegna del 500 1. 15. 1. 1. 135 | Concilio di Nicea, a. 787). S. Paolo apostolo, parlando di Gesù