| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] gravosi 1 gravoso 1 graz 2 grazia 2274 grazia-vita 1 graziato 2 grazie 774 | Frequenza [« »] 2405 nelle 2374 paolo 2308 quando 2274 grazia 2265 quanto 2253 1 2228 questa | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze grazia |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
2001 SP02.630700. 5. 7c1 | deriva dalla pienezza della grazia del Verbo divino incarnato.
2002 SP02.630700. 5. 7c1 | riducono a questo: essere per grazia ciò che Gesù è per natura,
2003 SP02.630700. 5. 7c1 | dalla partecipazione della grazia santificante (Marmion).~*~
2004 SP02.630700. 5. 7c1 | Gesù Cristo è la Vita: La grazia è una qualità soprannaturale,
2005 SP02.630700. 5. 7c2 | in noi. Gli effetti della grazia santificante sono descritti
2006 SP02.630700. 5. 7c2 | Gli effetti della grazia sono:~
2007 SP02.630700. 5. 7c2 | all'eredità dei beni. La grazia santificante non solo ci
2008 SP02.630700. 5. 7c2 | La grazia è certamente gratuita; però,
2009 SP02.630700. 5. 7c2 | meritare. L'uomo senza la grazia è come un cadavere nell'
2010 SP02.630700. 5. 7c2 | ecc. guadagnano tesori di grazia e di gloria.~ ~ ./.
2011 SP02.630700. 5. 8c1 | conseguenza dello stato di grazia: «Si quis diligit me sermonem
2012 SP02.630700. 5. 8c1 | rigorosamente infinita e di essa la grazia santificante vi farà partecipi.~
2013 SP02.630700. 5. 8c1 | giustizia. In Lui vi è la grazia capitale col potere di comunicarla.~
2014 SP02.630700. 5. 8c1 | Questa grazia è conferita specialmente
2015 SP02.630900. 1. 1c2 | virtù, vivere la vita di grazia, crescere in Gesù Cristo
2016 SP02.630900. 2. 2c1 | È stato scritto: «La grazia più preziosa per un'anima
2017 SP02.630900. 2. 2c1 | coscienza, si aumenta la grazia».~ ~
2018 SP02.630900. 2. 2c2 | È da ricordarsi che la grazia del sacramento ci rende
2019 SP02.630900. 2. 2c2 | dei peccati, in aumento di grazia e in premio di vita eterna».~
2020 SP02.630900. 3. 3c1 | interviene il Signore con la sua grazia e col suo potere. Nella
2021 SP02.630900. 3. 4c1 | 4) Aumenta la grazia, ripara le perdite, porta
2022 SP02.630900. 3. 4c1 | condizione: l'anima dev'essere in grazia di Dio.~
2023 SP02.630900. 5. 5c2 | il fiume d'acqua viva (la grazia), splendido come cristallo»,
2024 SP02.630900. 5. 5c2 | sovrabbondante sull'anima in grazia: «et de plenitudine eius
2025 SP02.630900. 5. 5c2 | 5) La grazia (acqua divina) è una partecipazione
2026 SP02.630900. 5. 5c2 | è vita trinitaria... La grazia è il rispecchiamento dell'
2027 SP02.630900. 5. 5c2 | soprannatura, cioè per la grazia (san Tommaso). «Ut efficiamini
2028 SP02.631100. 0. 1c1 | Primo Maestro», come prima grazia.~*~
2029 SP02.631100. 0. 1c2 | Sanctorum omnium», la «Piena di grazia», «Mater Divinae Gratiae».~
2030 SP02.631100. 0. 1c2 | loro chiediamo la medesima grazia. Ci facciano sentire le
2031 SP02.631100. 0. 1c2 | speciale, ci ottengano la grazia di santificarci nella nostra
2032 SP02.631100. 1. 1c2 | Cresceva in sapienza, età e grazia, davanti a Dio e agli uomini.
2033 SP02.631100. 1. 2c1 | la vita nostra: tutta la grazia che ci perviene, specialmente
2034 SP02.631100. 1. 3c1 | Con quali mezzi la grazia, vita soprannaturale, può
2035 SP02.631100. 1. 3c1 | Nelle nostre anime la grazia tende a svilupparsi ed a
2036 SP02.631100. 1. 3c1 | svilupparsi ed a crescere. La grazia infatti è un seme di Dio
2037 SP02.631100. 1. 3c1 | La grazia è un crescere come innesto:
2038 SP02.631100. 1. 3c1 | ordinaria l'aumento della grazia e vita soprannaturale si
2039 SP02.631100. 1. 3c2 | Inoltre la grazia in noi cresce: a) mediante
2040 SP02.631100. 1. 3c2 | il giusto, cioè l'uomo in grazia di Dio, può sempre meritare,
2041 SP02.631100. 1. 3c2 | stesso può meritare la prima grazia, né la perseveranza finale,
2042 SP02.631100. 1. 3c2 | quando si ha lo stato di grazia, si ha retta intenzione
2043 SP02.631100. 2. 4c2 | Paolo: «Favoriti di quella grazia per misericordia di Dio,
2044 SP02.631200. 1. 3c1 | Sua vita; crescere nella grazia di Gesù Cristo.~
2045 SP02.631200. 1. 3c1 | vita nostra; a crescere la grazia ed i meriti.~
2046 SP02.631200. 2. 3c2 | della Provvidenza e della Grazia questa glorificazione si
2047 SP02.631200. 2. 4c1 | il suo fondamento nella grazia capitale di Cristo, in virtù
2048 SP02.640100. 1. 1c1 | indirizzo, come impegno, come grazia.~
2049 SP02.640100. 1. 1c2 | figlio di Dio chi ha la grazia santificante; per praticare
2050 SP02.640100. 1. 1c2 | sensualità, superbia), occorre la grazia attuale.~ ~
2051 SP02.640100. 1. 1c2 | La grazia santificante si ottiene
2052 SP02.640100. 1. 1c2 | i meriti si accresce la grazia. La grazia attuale per vivere
2053 SP02.640100. 1. 1c2 | si accresce la grazia. La grazia attuale per vivere e perfezionare
2054 SP02.640100. 1. 2c2 | assicura la perseveranza in grazia di Dio.~
2055 SP02.640100. 1. 3c1 | si riceve l'unione e la grazia dello Spirito Santo, la
2056 SP02.640100. 1. 3c2 | morte buona. Si ottiene la grazia di evitare le occasioni
2057 SP02.640100. 1. 4c1 | peccatori il Signore concede la grazia attuale di poter pregare.~ ~
2058 SP02.640200. 2. 1c2 | praticarla con l'aiuto della grazia». Questo è l'elemento caratteristico
2059 SP02.640200. 2. 2c1 | fortificare la volontà occorre la grazia divina; l'uomo è sempre
2060 SP02.640200. 2. 2c1 | spirito»; ma basterà la grazia per superarla, se si prega.~*~
2061 SP02.640200. 5. 5c1 | verso il prossimo. Vivere in grazia. Gesù Cristo ha dato per
2062 SP02.640200. 5. 5c1 | adorazione. L'aumento della grazia è quotidiano, se pratichiamo
2063 SP02.640200. 5. 6c2 | della fede, i novissimi, la grazia;~
2064 SP02.640200. 7. 7c2 | fortificati; si domanda la grazia di conservare e rendere
2065 SP02.640500. 3. 1c1 | ed insieme in sapienza e grazia presso Dio e presso gli
2066 SP02.640500. 3. 1c1 | crescere in sapienza e grazia.~
2067 SP02.640500. 4. 2c1 | sforzi confortati dalla grazia. b) Ma bisogna pure riconoscere
2068 SP02.640500. 4. 2c1 | tutte le facoltà, con la grazia di Dio, per guarire le ferite,
2069 SP02.640500. 5. 2c2 | spirito di orazione. Volontà e grazia unite assieme assicurano
2070 SP02.640500. 5. 3c1 | al Bene Infinito, verità, grazia, santità, felicità. Assetati
2071 SP02.640500. 6. 3c2 | accordarle, mediante la sua grazia ed il soccorso del nostro
2072 SP02.640500. 6. 4c1 | considerano Gesù come vita e grazia: «veni ut vitam habeant,
2073 SP02.640500. 6. 4c1 | 10), dice: «Secondo la grazia di Dio che mi è stata concessa,
2074 SP02.640500. 6. 4c2 | corpo di morte? Solo la grazia di Dio, per Gesù Cristo
2075 SP02.640500.13. 6c2 | va crescendo nella vita e grazia di Gesù Cristo, secondo
2076 SP02.640500.13. 7c2 | assecondare il movimento della grazia e l'ascesa verso Dio; è
2077 SP02.640500.14. 8c1 | ordine soprannaturale. La grazia non distrugge la natura,
2078 SP02.640500.14. 8c1 | soprannaturale che procede dalla grazia di Gesù Cristo ha pure le
2079 SP02.640500.14. 8c1 | La grazia è il principio della nostra
2080 SP02.640500.14. 8c1 | il più piccolo grado di grazia santificante è superiore
2081 SP02.640500.14. 8c1 | La grazia ci rende figli adottivi
2082 SP02.640500.14. 8c2 | Questa grazia, vita soprannaturale, è
2083 SP02.640600. 1. 2c2 | della tecnica –, ricchi di grazia e di Spirito Santo.~
2084 SP02.640600. 1. 7c1 | Maestro. Giorno di gioia e di grazia per noi e per tutti.~ ~ ./.
2085 SP02.640600. 1. 8c1 | a tutti e a ciascuno la grazia di comprendere, di seguire
2086 SP02.640800. 2. 3c2 | storia continuata di grazie: grazia sopra grazia. Vita religiosa
2087 SP02.640800. 2. 3c2 | di grazie: grazia sopra grazia. Vita religiosa per santificazione
2088 SP02.641200. 2. 3c2 | quelle fonti della divina grazia che si hanno nella Chiesa
2089 SP02.641200. 9. 8c1 | orgoglio; è Dio che dà la sua grazia solo agli umili. Così il
2090 SP02.650100. 2. 1c2 | viva, in speranza ferma, in grazia e carità verso Dio ed il
2091 SP02.650100. 3. 2c1 | corrispondiamo alla divina grazia.~
2092 SP02.650100.10. 7c2 | è la corrispondenza alla grazia e l'uso buono dei beni dati
2093 SP02.650400. 1. 1c1 | c) Nella grazia che è partecipazione della
2094 SP02.650400. 1. 1c1 | Sacramenti e in tutti i mezzi di grazia.~ ~ ./.
2095 SP02.650400. 1. 1c2 | invita: «Crescete nella grazia e nella conoscenza di Nostro
2096 SP02.650800. 2. 4c1 | soltanto opera umana, ma per la grazia.~
2097 SP02.650800. 2. 4c1 | d) È indispensabile la grazia di Dio: noi dobbiamo, in
2098 SP02.650800. 2. 4c2 | la Divina Giustizia, la grazia di conversioni.~
2099 SP02.651100. 1. 1c1 | è stata concessa questa grazia, di annunziare tra i gentili
2100 SP02.651100. 2. 2c1 | sacramenti, segni sensibili della grazia; vi è l'unità della Chiesa».~
2101 SP02.651100. 3. 3c1 | morale da seguire, i mezzi di grazia per vivere. Non si tratta
2102 SP02.651100. 3. 3c2 | sacramenti per comunicare la grazia; seguendo il Vangelo la
2103 SP02.651100. 4. 5c1 | La Chiesa vince con la grazia, mai per uccidere, ma per
2104 SP02.651200. 3. 2c1 | comunicate la vita della grazia col battesimo.~
2105 SP02.651200. 3. 2c2 | santificare gli uomini portando la grazia, operando nel mondo odierno.
2106 SP02.660400. 4. 3c2 | diviene saggio e forte per la grazia di Dio; i superbi «divites
2107 SP02.660700. 1. 2c1 | preziosi doni di natura e di grazia, hanno generosamente lavorato
2108 SP02.660700.14. 4c2 | obbediscono, otterranno la grazia che anche gli altri obbediscano.~ ~
2109 SP02.661200. 1. 1c2 | aveva su di lui disegni di grazia e di salvezza per innumerevoli
2110 SP02.661200. 1. 1c1 | Comunicava la vita di grazia alle anime con la parola;
2111 SP02.661200. 2. 3c1 | portando la vita della grazia a tutti. I battezzati in
2112 SP02.661200. 2. 3c1 | fede e con il dono della grazia divina tutti possono praticare
2113 SP02.661200. 3. 3c2 | tutti i fedeli che vivono in grazia. Avverrà nel giorno finale.
2114 SP02.661200. 4. 4c2 | Chiude: «La grazia del Signore Gesù Cristo
2115 SP02.661200. 5. 4c2 | Chiude: «La grazia del Signore sia col vostro
2116 SP02.661200. 6. 5c1 | redenzione di Gesù Cristo; la grazia è meritata per tutti gli
2117 SP02.661200. 7. 5c2 | La grazia del Signore Gesù Cristo
2118 SP02.661200. 8. 5c2 | Ricordatevi delle mie catene... la grazia sia con voi».~ ./.
2119 SP02.661200. 9. 6c1 | della ricompensa eterna. «La grazia di nostro Signore Gesù Cristo
2120 SP02.661200.12. 6c2 | sia col tuo spirito e la grazia sia con voi».~
2121 SP02.661200.13. 7c1 | Conclude: «La grazia sia con tutti voi».~ ~
2122 SP02.661200.14. 7c2 | perfezionatore: ce l'accresce con la grazia su questa terra e ce la
2123 SP02.661200.14. 7c2 | La grazia sia con tutti voi. Amen».~ ~
2124 SP02.670100. 2. 1c1 | aveva su di lui disegni di grazia e di salvezza per l'umanità.~
2125 SP02.670100. 3. 4c2 | stesso ma nel Cristo, la cui grazia in me opera».~
2126 SP02.670100. 4. 6c1 | figlio mio, fortificati nella grazia che è in Cristo Gesù, e
2127 SP02.670100. 4. 6c1 | Perché la grazia di Dio si è manifestata
2128 SP02.670700. 1. 1c1 | e semplice, che per una grazia preziosa e speciale, ovvero
2129 SP02.671200. 1. 1c2 | necessario che natura e grazia, scienza umana e divina
2130 SP02.680800. 0. 4c2 | Redenzione, oltre che meritare la grazia, perduta da Adamo, ha rinnovato
2131 SP02.680800. 0. 4c2 | sostituendole con i mezzi di grazia e di vita soprannaturale
2132 SP02.690300. 1. 4c1 | nei mezzi di salute e di grazia agli uomini del nostro tempo
2133 SP02.690400. 3. 3c1 | si mostra Mediatrice di grazia.~
2134 SP02.690400. 4. 3c1 | arcangelo Gabriele «piena di grazia», eletta Madre di Dio; Maria
2135 SP02.690400. 4. 3c2 | cresceva in sapienza, età e grazia: esempio di santissima vita
2136 SP02.690400. 5. 3c2 | volle il Signore che ogni grazia passi attraverso Maria».
2137 SP02.690400. 5. 3c2 | energie della natura e della grazia sempre protese verso il
2138 SP02.690400. 5. 3c2 | mediatrice e distributrice della grazia; è stata consociata a Cristo
2139 SP02.690400. 5. 3c2 | Redenzione e nell’acquisto della grazia.~ ~
2140 SP02.690400. 5. 4c1 | e soccorso della divina grazia.~
2141 SP02.690400. 7. 4c1 | peccato, Adamo ha perduto la grazia divina, per sé e per tutti
2142 SP02.690400. 7. 4c1 | Figlio per riacquistare la grazia con la sua Passione e morte.
2143 SP02.690400. 7. 4c2 | morte per darci la vita di grazia e di salvezza.~
2144 SP02.690400. 7. 4c2 | Padre Celeste; la vita di grazia è acquistata per tutti,
2145 SP02.690400. 8. 4c2 | unita a Dio, per mezzo della grazia, conquista tesori celesti.~ ~
2146 SP02.690400. 9. 5c1 | qualche cosa... arrivi la grazia da persona che in tempo
2147 SP02.690400.12. 6c1 | dal peccato per vivere in grazia. L’anima in peccato spiritualmente
2148 SP02.690400.12. 6c1 | morta, perché priva della grazia; con una buona confessione
2149 SP02.690400.12. 6c1 | sempre quando l’anima è in grazia; ma si allontana quando
2150 SP02.690400.12. 6c1 | peccato grave. La vita della grazia, benché sia comune alle
2151 SP02.690400.12. 6c1 | sensi, con l’aiuto della grazia attuale. Il corpo nostro
2152 SP02.690400.13. 6c1 | ministri della Parola e della Grazia.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
2153 0. 0. Prefa. 2. 0. 17 | Paolina, secondo la sua grazia, sapienza, e secondo il
2154 0. 0. Prefa. 4. 0. 26(25)| questo corso, particolare, e grazia unica nella vita, forse,
2155 0. 0. Prefa. 5. 0. 28 | uomini. Sopra tutto entra la grazia dello Spirito Santo, che
2156 0. 0.Introd. 0. 0. 7 | Maestro ad Ariccia, con la grazia di Dio ebbe buon risultato.
2157 0. 0. 2. 1. 0. 42 | necessaria una speciale luce e grazia dello Spirito Santo per
2158 0. 0. 2. 1. 0. 43 | di doveri corrisponde una grazia ed un premio.~
2159 0. 0. 3. 1. 0. 78 | benché minimo, avrà qualche grazia in premio; confidiamo che
2160 0. 0. 3. 4. 0. 84 | apostolato. Dipende molto dalla grazia del Signore, ma anche tanto
2161 0. 0. 3. 4. 0. 85 | Se siamo contenti della grazia ricevuta, vogliamo che ne
2162 0. 0. 3. 7. 0. 91 | O Gesù, infondi la tua grazia perché risponda: «relictis
2163 0. 0. 4. 1. 0. 113 | riacquistò la vita della grazia e ristabilì il degno culto
2164 0. 0. 4. 7. 0. 125 | per invocare luce, pietà, grazia.~
2165 0. 0. 4. 7. 0. 126 | distribuzione ./. della grazia: «a Dio la gloria, a noi
2166 0. 0. 5. 3. 0. 150 | provengono dalla natura e dalla grazia: nella scelta dei mezzi.
2167 0. 0. 5. 5. 0. 154 | umanità la luce, la pace, la grazia per mezzo dei nostri apostolati.~
2168 0. 0. 6. 3. 0. 185 | abbandonarsi all’operazione della grazia; ma di attivarsi, onde preparare
2169 0. 0. 6. 3. 0. 186 | preparerà alla infusione della grazia; e la volontà tutto ordinerà
2170 0. 0. 6. 5. 0. 189 | meditazione sui mezzi di grazia. Avremo così innanzi a noi
2171 0. 0. 6. 5. 0. 190 | La grazia santificante e la grazia
2172 0. 0. 6. 5. 0. 190 | grazia santificante e la grazia attuale.~
2173 0. 0. 7. 1. 0. 216 | chi la possiede ha pure la grazia per corrispondervi.~
2174 0. 0. 7. 4. 0. 224 | ogni giorno all’immensa grazia della vocazione.~
2175 0. 0. 8. 6. 0. 257 | vocazioni, ./. perché la Grazia di Dio aiuta, ma non distrugge
2176 0. 0. 8. 7. 0. 257 | togliendo ogni ostacolo alla grazia.~
2177 0. 0. 10. 2. 0. 311 | uomini. Sopra tutto entra la grazia dello Spirito Santo, che
2178 0. 0. 10. 7. 0. 319 | vera dell’anima, cioè la grazia santificante.~
2179 0. 0. 11. 2. 0. 341 | per invocare luce, pietà, grazia».~
2180 0. 0. 11. 4. 0. 349 | scopre i doni di natura e di grazia, i disegni di Dio, le circostanze,
2181 0. 0. 11. 4. 0. 349 | esigendo la fedeltà alla grazia ed alla vocazione ed ai
2182 0. 0. 12. 1. 0. 369 | soprannaturale, conferendogli la grazia divina; dono gratuito, appunto
2183 0. 0. 12. 1. 0. 369 | gratuito, appunto perché è grazia. E questa, riflettendosi
2184 0. 0. 12. 1. 0. 369(4) | la natura e infondendo la grazia».~
2185 0. 0. 12. 1. 0. 369 | Adamo peccò. Perdette la grazia che lo costituiva amico
2186 0. 0. 12. 1. 0. 369 | stato primitivo mediante la grazia ed i beni con essa connessi.
2187 0. 0. 12. 3. 0. 374 | Tabernacolo: la luce, la grazia, i richiami, la forza, le
2188 0. 0. 13. 0. 0. 414 | prossimo, con l’aiuto della grazia divina, offro, dono e consacro
2189 0. 0. 14. 3. 0. 452 | spoglia diviene ricco di grazia, di meriti, di pace, di
2190 0. 0. 15. 4. 0. 490 | prova la storia. Volontà e grazia del Signore possono dominare
2191 0. 0. 15. 4. 0. 490 | professione religiosa no. Ma la grazia del matrimonio è per compiere
2192 0. 0. 16. 1. 0. 516 | morì per acquistarci la grazia.~
2193 0. 0. 16. 2. 0. 517 | principii; l’aiuto della grazia che soccorra alla fragilità
2194 0. 0. 16. 4. 0. 522 | pace, del ./. merito, della grazia, delle benedizioni di Dio
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
2195 0. 0. 1. 3. 0. 12 | esercizio sotto l’impulso della grazia e sotto l’attrattiva del
2196 0. 0. 1. 4. 0. 12(7) | Dono delle grazia e delle preghiere» (cf 2
2197 0. 0. 1. 4. 0. 13 | appunto di questo genere la grazia pone tra Dio e noi; è vero
2198 0. 0. 2. 4. 0. 28 | Vangelo); l’Oremus domanda la grazia conforme all’istruzione;
2199 0. 0. 3. 1. 0. 54(1) | gratuitamente». Pur essendo ogni grazia “gratuita” per definizione,
2200 0. 0. 3. 1. 0. 54(1) | gratia gratis data» alla grazia di ministero per la salvezza
2201 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | dei fenomeni straordinari (grazia, immaginazione, malattia,
2202 0. 0. 3. 5. 0. 62 | i lumi del Signore, e la grazia di ricavare propositi fermi
2203 0. 0. 3. 5. 0. 63 | necessario pregare: chiedendo la grazia della perseveranza; e che
2204 0. 0. 4. 2. 0. 73 | dire: voglio, con la divina grazia, toglierlo dal mio cuore.
2205 0. 0. 4. 2. 0. 73 | sforzi confortati dalla grazia.~
2206 0. 0. 4. 2. 0. 74 | tutte le facoltà, con la grazia di Dio, per guarire le ferite,
2207 0. 0. 4. 4. 0. 77 | col movimento della sua grazia. Questa risoluzione posso
2208 0. 0. 4. 4. 0. 77 | nella volontà di Dio, nella grazia di Dio. Occorre sempre ritornare
2209 0. 0. 4. 5. 0. 79 | spirito di orazione. Volontà e grazia unite assieme assicurano
2210 0. 0. 4. 5. 0. 79(2) | Non io però, ma la grazia di Dio che è in me» (1Cor
2211 0. 0. 4. 6. 0. 81 | al Bene Infinito, verità, grazia, santità, felicità. Assetati
2212 0. 0. 5. 2. 0. 102 | simboleggia e comunica la grazia, es. l’acqua nel battesimo;
2213 0. 0. 5. 2. 0. 102 | contiene l’Autore della grazia, Gesù Cristo, in Corpo,
2214 0. 0. 5. 2. 0. 103 | come da fonte, procede la grazia.~
2215 0. 0. 5. 2. 0. 103 | anima, con i suoi frutti: grazia, letizia, robustezza, trasformazione
2216 0. 0. 5. 3. 0. 104 | avranno luce, conforto, grazia, gaudio, perseveranza, santità.~
2217 0. 0. 5. 5. 0. 107 | Ego sum Vita»; per la grazia abituale e le grazie attuali.
2218 0. 0. 5. 6. 0. 109 | Dio ha la vocazione e la grazia: poiché è il realizzare
2219 0. 0. 6. 2. 0. 119 | di luce, forza, coraggio, grazia per il cammino della giornata.~
2220 0. 0. 6. 2. 0. 120 | secondo la natura e secondo la grazia.~
2221 0. 0. 6. 3. 0. 122 | restituzione o l’aumento della grazia.~
2222 0. 0. 6. 8. 0. 127 | essere buone, compiute in grazia di Dio, con retta intenzione.~
2223 0. 0. 6. 8. 0. 128 | come Cristo, con la sua grazia, per renderci partecipi
2224 0. 0. 7. 1. 0. 148 | esempio crescano in sapienza, grazia e virtù, venerando Dio con
2225 0. 0. 7. 5. 3. 156 | Natura e grazia.~
2226 0. 0. 7. 6. 1. 157 | Cristologiche, Trinitarie, grazia e libero arbitrio, razionalismo,
2227 0. 0. 7. 6. 3. 158 | I canali della grazia.~
2228 0. 0. 9. 1. 1. 191 | creatore per mezzo della grazia. Questa raggiunge la sua
2229 0. 0. 11. 3. 0. 231 | dare alle anime la vita di grazia, formare i figli di Dio.~
2230 0. 0. 12. 1. 0. 244 | vuole, assiste con la sua grazia, prepara un grande premio.~* * *~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
2231 0. 0. 1. 8. 0. 16 | di qualche socio morto in grazia di Dio, giovino a quell’
2232 0. 0. 3. 2. 0. 55 | esempio crescano in sapienza, grazia e virtù, venerando Dio con
2233 0. 0. 5. 4. 0. 106 | cristiana e dei mezzi di grazia e di elevazione spirituale
2234 0. 0. 6. 1. 0. 124 | osservarsi ed i mezzi di grazia per raggiungere il loro
2235 0. 0. 6. 2. 0. 126 | furono riempiti di luce, di grazia, di zelo; così da iniziare
2236 0. 0. 7. 1. 0. 182 | simbolo e soggetto della grazia e della redenzione. Nella
2237 0. 0. 7. 1. 0. 183 | per ridonare la vita di grazia, che era stata perduta.
2238 0. 0. 7. 4. 0. 188 | che è bene: verità, virtù, grazia.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
2239 0. 0. 2. 1. 0. 26 | improvvisamente», possano morire in grazia di Dio.~
2240 0. 0. 3. 1. 0. 60 | sapienza, di statura e in grazia davanti a Dio e agli uomini» [
2241 0. 0. 4. 1. 0. 84 | preghiera che assicura la grazia, unita ad una volontà costante
2242 0. 0. 4.12. 0. 93 | percorrerla, e meritando la grazia che rende capaci di raggiungere
2243 0. 0. 5. 1. 0. 116 | della verità, possedere la grazia del Signore, osservare la
2244 0. 0. 5. 6. 0. 122 | sicura, accompagnata dalla grazia e da una luce che Egli comunicava
2245 0. 0. 5. 6. 0. 124 | tutte e tre: fede, morale e grazia, dando ad ognuna lo svolgimento
2246 0. 0. 6. 3. 0. 140 | sostenuti dall’esempio e grazia sua. Il nostro apostolato
2247 0. 0. 6. 5. 0. 144 | la verità, la morale, la grazia. Ciò in modo da consolidare
2248 0. 0. 6. 5. 0. 144 | aiutarli ad ottenere la grazia necessaria alle circostanze
2249 0. 0. 7. 2. 0. 164 | partono raggi di luce e di grazia che illuminano e riscaldano
2250 0. 0. 8. 1. 0. 187 | religiose su l’esempio e con la grazia della «prima Religiosa,
2251 0. 0. 8. 4. 0. 191 | per la vita spirituale, la grazia.~
2252 0. 0. 8.10. 0. 200 | nel suo messaggio di luce, grazia e salvezza, immenso privilegio.~
2253 0. 0. 10. 5. 0. 237 | perché ha santità, sapienza, grazia, vita.~
2254 0. 0. 10. 6. 0. 237 | La grazia, presente in un’anima, è
2255 0. 0. 10. 6. 0. 237 | anima in proporzione della grazia; si comprende allora come
2256 0. 0. 10. 7. 0. 238 | Gratiæ.6 Ella non produsse la grazia, ma la comunica per ufficio.
2257 0. 0. 10. 7. 0. 238(6) | Madre della Divina Grazia».~
2258 0. 0. 10. 7. 0. 238 | non solo partecipò della grazia acquistata dal Figlio Gesù,
2259 0. 0. 10. 7. 0. 240 | Gabriele la salutò piena di grazia. Ciò viene compreso nella
2260 0. 0. 10. 7. 0. 240 | Mediatrice e distributrice della grazia acquistata da Gesù Cristo
2261 0. 0. 10. 8. 0. 240 | Se Maria è piena di grazia è pure piena di sapienza.
2262 0. 0. 10. 8. 0. 240 | sapienza. Infatti la prima grazia per l’umanità e per ogni
2263 0. 0. 10. 8. 0. 240 | privilegi di natura, di grazia e di gloria distribuiti
2264 0. 0. 11. 3. 0. 270 | non per voi, o piena di grazia».~
2265 0. 0. 11. 4. 0. 270 | apostolato della predicazione, la grazia con l’apostolato dei sacramenti,
2266 0. 0. 11. 4. 0. 271 | è la comunicazione della grazia dello Spirito Santo alle
2267 0. 0. 11. 4. 0. 271(4) | Lui abbiamo ricevuto la grazia dell’apostolato» (Rm 1,5).~
2268 0. 0. 11. 4. 0. 272 | universale mediatrice di grazia. Prendiamo con noi Maria: «
2269 0. 0. 11. 4. 0. 274 | nella distribuzione della grazia: anzi l’acquedotto della
2270 0. 0. 11. 4. 0. 274 | anzi l’acquedotto della grazia.~
2271 0. 0. 11. 6. 0. 276 | universale mediatrice di grazia.~
2272 0. 0. 11. 6. 0. 277 | Per l’esempio e per la grazia di Maria la donna, debole
2273 0. 0. 12. 1. 0. 283 | ripiena della luce e della grazia di Dio. Sta bene la santità
2274 0. 0. 12. 1. 0. 284 | ed è ben riuscito, con la grazia di Dio. Quest’anno l’intenzione