| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] samuel 2 samuele 2 samurai 1 san 2149 sana 59 sanabat 1 sanabile 1 | Frequenza [« »] 2222 alle 2222 secondo 2201 cui 2149 san 2144 2 2100 anima 2062 poi | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze san |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1501 SP02.630700. 4. 5c2 | San Paolo ci esorta a nulla
1502 SP02.630700. 5. 6c2 | acquisita. E a ragione san Paolo rimane meravigliato
1503 SP02.630700. 5. 7c1 | la fede nei nostri cuori. San Tommaso commenta: «È la
1504 SP02.630700. 5. 7c2 | santificante sono descritti da san Paolo (Rm. 8, 15-17): «Non
1505 SP02.630700. 5. 7c2 | mihi corona iustitiae». San Tommaso ha scritto: «Gratia
1506 SP02.630900 1 | agosto/settembre 1963~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia Roma ~“
1507 SP02.630900. 2. 2c1 | Samaritana, l'adultera, san Pietro.~
1508 SP02.630900. 3. 3c2 | parte almeno del Vangelo di san Giovanni: capo 6, 32-35;
1509 SP02.630900. 3. 4c1 | San Francesco di Sales dice: «
1510 SP02.630900. 3. 4c1 | San Tommaso dice che l'Eucaristia
1511 SP02.630900. 3. 4c1 | San Paolo: «Il calice della
1512 SP02.630900. 3. 4c2 | San Francesco di Sales scrive: «
1513 SP02.630900. 4. 5c1 | vissuta da Gesù, da Maria, da san Giuseppe.~
1514 SP02.630900. 4. 5c1 | Vita», come presentata da san Paolo nelle sue lettere
1515 SP02.630900. 4. 5c1 | La perfezione, secondo san ~~~ ./. Paolo, è la «pienezza
1516 SP02.630900. 5. 5c2 | cristallo», contemplato da san Giovanni Evangelista, che
1517 SP02.630900. 5. 5c2 | eius omnes nos accepimus» (san Giovanni e san Paolo).~
1518 SP02.630900. 5. 5c2 | accepimus» (san Giovanni e san Paolo).~
1519 SP02.630900. 5. 5c2 | soprannatura, cioè per la grazia (san Tommaso). «Ut efficiamini
1520 SP02.631100 1 | ottobre/novembre 1963~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia Roma ~“
1521 SP02.631100. 1. 1c2 | soggetto a Maria SS. e a san Giuseppe; umile, raccolto,
1522 SP02.631100. 1. 3c1 | numero antecedente del «San Paolo»; in particolare della
1523 SP02.631100. 1. 3c2 | sit iustum aliquid dari» (san Tommaso).~
1524 SP02.631100. 1. 3c2 | Secondo san Tommaso l'orazione ha quattro
1525 SP02.631100. 2. 4c2 | Conforta la parola di san Paolo: «Favoriti di quella
1526 SP02.631200 1 | N. 8 - dicembre 1963~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia Roma ~“
1527 SP02.631200. 1. 3c1 | festa della Conversione di san Paolo 1963, e si chiude
1528 SP02.631200. 1. 3c1 | chiude con la Conversione di san Paolo 1964.~ ~
1529 SP02.631200. 1. 3c1 | modellano su questa; esempio: a san Paolo, a san Giuseppe, agli
1530 SP02.631200. 1. 3c1 | esempio: a san Paolo, a san Giuseppe, agli Angeli Custodi,
1531 SP02.640100 1 | N. 1 - gennaio 1964~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia Roma ~“
1532 SP02.640100. 1. 1c1 | gennaio 1964: Conversione di san Paolo) fu dedicato a «particolare
1533 SP02.640100. 1. 1c2 | L'orazione è definita da san Giovanni Damasceno: «L'orazione
1534 SP02.640100. 1. 1c2 | E san Tommaso unì queste due definizioni
1535 SP02.640100. 1. 2c1 | Regina degli Apostoli, a san Paolo.~ ~
1536 SP02.640100. 1. 3c1 | gusto delle cose celesti» (san Bonaventura).~
1537 SP02.640100. 1. 3c2 | avversità dalla protezione di san Paolo, il Dottore delle
1538 SP02.640100. 1. 4c2 | altri Cristi: ciò che fu di san Paolo.~
1539 SP02.640200 1 | N. 2 - febbraio 1964~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia Roma ~“
1540 SP02.640200. 1. 1c1 | di Cristo che assillava san Paolo».~ ~
1541 SP02.640200. 4. 4c1 | allora dei grandi santi: san Francesco d'Assisi, san
1542 SP02.640200. 4. 4c1 | san Francesco d'Assisi, san Benedetto, sant'Ignazio,
1543 SP02.640200. 4. 4c2 | grandi amatori del prossimo: san Paolo, san Francesco Saverio,
1544 SP02.640200. 4. 4c2 | del prossimo: san Paolo, san Francesco Saverio, san Tommaso
1545 SP02.640200. 4. 4c2 | san Francesco Saverio, san Tommaso d'Aquino, san Francesco
1546 SP02.640200. 4. 4c2 | Saverio, san Tommaso d'Aquino, san Francesco di Sales, san
1547 SP02.640200. 4. 4c2 | san Francesco di Sales, san Giovanni Bosco, san Vincenzo
1548 SP02.640200. 4. 4c2 | Sales, san Giovanni Bosco, san Vincenzo de' Paoli, santa
1549 SP02.640200. 4. 4c2 | santa Francesca Cabrini, san Benedetto Cottolengo: innumerevoli
1550 SP02.640200. 5. 6c1 | Gesù, divozione a Maria, a san Paolo.~
1551 SP02.640200. 5. 6c1 | Regina degli Apostoli, di san Paolo Apostolo.~ ~
1552 SP02.640200. 5. 6c1 | Madre di Gesù buon Pastore e san Paolo Apostolo;~
1553 SP02.640200. 6. 6c2 | di Loyola ed il metodo di san Sulpizio.~
1554 SP02.640200. 6. 6c2 | San Sulpizio: il metodo è più
1555 SP02.640200. 7. 7c1 | Maria Regina Apostolorum, a san Paolo.~
1556 SP02.640200. 7. 7c2 | gloriosa); in Maria; in san Paolo. Tutto si trova nella
1557 SP02.640200. 7. 7c2 | Madre di misericordia, a san Paolo che ci è padre e maestro;
1558 SP02.640400 1 | 3 - marzo/aprile 1964~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia Roma ~“
1559 SP02.640400. 1. 4c1 | alla Regina Apostolorum, a san Paolo Apostolo;~
1560 SP02.640500 1 | N. 4 - maggio 1964~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia Roma ~“
1561 SP02.640500. 6. 3c1 | Circa l'esame san Francesco di Sales ha scritto: «
1562 SP02.640500. 6. 3c2 | all'esame di coscienza. San Giovanni Crisostomo così
1563 SP02.640500. 6. 3c2 | perfetta abitudine di virtù». San Basilio nelle sue costituzioni
1564 SP02.640500. 6. 4c1 | San Paolo (1 Cor. III, 10),
1565 SP02.640500. 8. 5c1(51) | Nel San Paolo stampato l’“et” è
1566 SP02.640500.13. 6c2 | di Gesù Cristo, secondo san Paolo (Ef. IV, 13): «Affinché
1567 SP02.640500.13. 7c1(53) | Il San Paolo stampato ha “diffusione”.~ ~
1568 SP02.640500.14. 7c2 | Ha scritto san Gregorio Magno: «Omnis creaturae
1569 SP02.640500.14. 8c1 | l'universo; dice infatti san Tommaso: «Bonum gratiae
1570 SP02.640500.14. 8c1 | della SS.ma Trinità. Dice san Paolo (Rom. VIII,15): ~~ ./.
1571 SP02.640600 1 | N. 5 - giugno 1964~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia Roma ~“
1572 SP02.640600. 1. 1c1 | Maria SS. Regina, nel Tempio San Paolo, di Casa Madre ad
1573 SP02.640600. 1. 2c2 | Nella luce di san Giuseppe, Fratel Andrea
1574 SP02.640600. 1. 2c2 | Divino con lo spirito di san Paolo apostolo.~ ~
1575 SP02.640600. 1.7 c 2 | Sempre ricordare San Giuseppe! Egli è il primo
1576 SP02.640800 1 | 6 - luglio/agosto 1964~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia Roma ~“
1577 SP02.640800. 1. 2c1 | ISCRIZIONE sul Libro è presa da San Paolo: «Ut innotescat per
1578 SP02.640800. 1. 2c1 | multiformis sapientia Dei». San Paolo indica la posizione
1579 SP02.640800. 1. 2c1 | posizione stessa di cui parla san Paolo: «Io ho predicato
1580 SP02.640800. 1. 2c1 | ha doppio significato. San Paolo fu decapitato alle
1581 SP02.640800. 1. 2c1 | Altro significato. Dice San Paolo: «La parola è spada»
1582 SP02.640800. 1. 2c1 | Considerate l'esortazione di San Paolo ad armarci contro
1583 SP02.640800. 1. 2c2 | Evangelisti: A = Angelo (San Matteo); L = Leone (San
1584 SP02.640800. 1. 2c2 | San Matteo); L = Leone (San Marco); B = Bue (San Luca);
1585 SP02.640800. 1. 2c2 | Leone (San Marco); B = Bue (San Luca); A = Aquila (San Giovanni).
1586 SP02.640800. 1. 2c2 | San Luca); A = Aquila (San Giovanni). Sulla facciata
1587 SP02.640800. 1. 2c2 | ordine per la Pia Società San Paolo è di produrre e diffondere
1588 SP02.640800. 1. 3c1 | in Christo». Così ~ ./. San Paolo: «Mihi vivere Christus
1589 SP02.640800. 2. 3c1 | Apostolorum; l'esempio di San Paolo, che più di tutti
1590 SP02.640800. 2. 3c2 | Seguirà un «SAN PAOLO» per illustrare «come
1591 SP02.641200 1 | settembre/dicembre 1964~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia Roma ~“
1592 SP02.641200. 1. 1c1 | finora dedicato un apposito «San Paolo».~
1593 SP02.641200. 1. 2c1 | esempio, il modernismo da san Pio X venne condannato e
1594 SP02.641200. 1. 2c1 | festa della Conversione di san Paolo, nella basilica sua.
1595 SP02.641200. 5. 4c1 | numero di dicembre 1963 del «San Paolo».~ ~
1596 SP02.650100 1 | N. 1 - gennaio 1965~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia Roma ~“
1597 SP02.650100. 1. 1c1 | Maestro e protezione di San Giuseppe.~
1598 SP02.650100. 2. 1c1 | bene il loro Protettore San Giuseppe. Vi è la Teologia
1599 SP02.650100. 2. 1c1 | Giuseppe. Vi è la Teologia di San Giuseppe; ma vi sono anche
1600 SP02.650100. 2. 1c1 | santità, la missione di San Giuseppe.~
1601 SP02.650100. 2. 1c1 | San Giuseppe fu fedele cooperatore
1602 SP02.650100. 2. 1c1 | delle comunicazioni sociali. San Giuseppe fu docile strumento
1603 SP02.650100. 2. 1c1 | San Giuseppe modello di ogni
1604 SP02.650100. 2. 1c2 | conosca, ami, imiti, preghi san Giuseppe.~
1605 SP02.650100. 2. 1c2 | ed il prossimo. In questo san Giuseppe superò tutti i
1606 SP02.650100. 2. 1c2 | Apostoli, ed anche l'Apostolo san Paolo. Che pensa il Discepolo?
1607 SP02.650100. 2. 1c2 | pensa il Discepolo? Guardi a san Giuseppe.~
1608 SP02.650100. 2. 1c2 | si esponga l'immagine di san Giuseppe. È utile che sia
1609 SP02.650100. 3. 2c1 | San Pietro, nella sua prima
1610 SP02.650100. 3. 3c1 | al Collegio Apostolico; e san Pietro propose l'elezione
1611 SP02.650100. 6. 4c1 | Costituzioni – nelle direttive del «San Paolo» e dei nostri testi
1612 SP02.650100. 7. 5c1 | aggiunto il vocazionario di san Paolo Film; e vocazionario
1613 SP02.650100. 9. 6c1 | suscitare la Pia Società San Paolo, composta di Sacerdoti
1614 SP02.650100.11. 8c1 | nostra Madre Maria, con san Paolo, con san Giuseppe,
1615 SP02.650100.11. 8c1 | Maria, con san Paolo, con san Giuseppe, di tutta la nostra
1616 SP02.650100.11. 8c1 | tibi et lectioni...» così san Paolo.~
1617 SP02.650100.12. 8c2 | compreso la Pia Società San Paolo, è in grado di presentare
1618 SP02.650400 1 | febbraio/marzo/aprile 1965~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia Roma ~“
1619 SP02.650400. 1. 1c1 | Christus»; ed è quello che san Paolo dice di sé: «Vivo
1620 SP02.650400. 1. 1c2 | San Pietro invita: «Crescete
1621 SP02.650400. 1. 1c2 | San Paolo: «In quo (Iesu Christo)
1622 SP02.650400. 3. 3c2 | Roma (San Paolo Film) – È ben avviato
1623 SP02.650400. 3. 3c2 | le sue parti il Tempio a San Paolo.~
1624 SP02.650400. 3. 4c1 | Mexico) il giorno 19 marzo, San Giuseppe, è stata aperta
1625 SP02.650800 1 | giugno/luglio/agosto 1965~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia Roma ~“
1626 SP02.650800. 1. 1c2 | nell'Enciclica «Pascendi» di San Pio X, contro i modernisti;
1627 SP02.650800. 2. 2c2 | San Tommaso d'Aquino ha dato
1628 SP02.650800. 2. 5c1 | San Paolo, parlando degli Ebrei,
1629 SP02.650800. 2. 5c1 | Gentili» (Rom. IX, 22). E San Paolo riporta le parole
1630 SP02.651100 1 | ottobre/novembre 1965~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia Roma ~“
1631 SP02.651100. 1. 1c1 | leggere e far leggere ciò che san Paolo scrisse a san Timoteo: «
1632 SP02.651100. 1. 1c1 | che san Paolo scrisse a san Timoteo: «Tu rimani fedele
1633 SP02.651100. 4. 4c2 | della terra. La Società San Paolo, avendo una missione
1634 SP02.651100. 6. 5c2 | Libri didattici: Lettere di san Paolo (100 capitoli); Lettere
1635 SP02.651100. 7. 5c2 | La Pia Società San Paolo, il cui fine è di
1636 SP02.651100. 7. 6c1 | Generale della Pia Società San Paolo, ha presentato a Noi
1637 SP02.651100. 9. 7c2 | predicazione ai Gentili: San Paolo.~
1638 SP02.651100.12. 8c1 | dialetti. La Pia Società San Paolo, in Italia, lo ha
1639 SP02.651100.14. 8c2 | Roma (San Paolo Film)~
1640 SP02.651200 1 | N. 7 - dicembre 1965~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia Roma ~“
1641 SP02.651200. 4. 3c1 | San Girolamo ha scritto: «L'
1642 SP02.660400 1 | 2 - marzo/aprile 1966~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia Roma ~“
1643 SP02.660400. 4. 3c1 | Regina Apostolorum e in San Paolo Apostolo. Si nota
1644 SP02.660400. 4. 3c1 | carità come descritti da San Paolo: «La carità è paziente,
1645 SP02.660500 1 | N. 3 - maggio 1966~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia Roma ~“
1646 SP02.660700 1 | N. 4 giugno/luglio 1966~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia Roma ~“
1647 SP02.660700. 1. 1c1 | Apostoli), Don Pasquero (su San Paolo Apostolo).~ ~ ./.
1648 SP02.660700. 8. 3c2 | la vita e le lettere di san Paolo.~
1649 SP02.660700. 9. 3c2 | La Pia Società san Paolo ha preceduto in questo
1650 SP02.660700.18. 5c1 | Casa. Così si leggano il San Paolo ed il Cooperatore
1651 SP02.661200 1 | N. 7 - dicembre 1966~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia Roma ~“
1652 SP02.661200. 0. 1, | centenario del martirio di San Paolo Apostolo.~
1653 SP02.661200. 1. 1c1 | sotto la protezione di San Paolo Apostolo, dobbiamo
1654 SP02.661200. 1. 1c1 | per questo la Pia Società San Paolo fu messa sotto la
1655 SP02.661200. 1. 1c2 | È stato scritto che San Paolo è nato predicatore
1656 SP02.661200. 1. 1c2 | San Pietro e san Paolo operarono
1657 SP02.661200. 1. 1c2 | San Pietro e san Paolo operarono insieme,
1658 SP02.661200. 1. 1c1 | Le lettere di san Paolo sono un preziosissimo
1659 SP02.661200. 1. 1c1 | come di uomo, ma di Dio. San Pietro le riconobbe come
1660 SP02.661200. 1. 1c1 | San Paolo da solo scrisse più
1661 SP02.661200. 1. 1c1 | assieme, nei tre Vangeli, san Matteo, san Marco e san
1662 SP02.661200. 1. 1c1 | tre Vangeli, san Matteo, san Marco e san Luca.~
1663 SP02.661200. 1. 1c1 | san Matteo, san Marco e san Luca.~
1664 SP02.661200. 1. 2c1 | San Paolo non espone una organica
1665 SP02.661200. 1. 2c1 | San Paolo è il teologo del Nuovo
1666 SP02.661200. 2. 3c1 | Roma tre anni prima che San Paolo vi giungesse incatenato.~
1667 SP02.661200. 2. 3c1 | dei Giudei lo rifiutarono; San Paolo esortava i Romani
1668 SP02.661200. 2. 3c1 | Lettera «il Vangelo secondo San Paolo». Questo dev'essere
1669 SP02.661200. 3. 3c1 | era stata evangelizzata da San Paolo ~~~ ./. per circa
1670 SP02.661200. 3. 3c2 | inclinavano ai giudaizzanti. San Paolo, avendo tali notizie,
1671 SP02.661200. 3. 3c2 | San Paolo, dopo i saluti, descrive
1672 SP02.661200. 3. 3c2 | del suo ministero, però San Paolo rinuncia a farsi mantenere
1673 SP02.661200. 4. 4c1 | San Paolo seppe da Tito il buon
1674 SP02.661200. 4. 4c1 | Subito San Paolo scrisse la seconda
1675 SP02.661200. 4. 4c1 | Nella terza parte san Paolo difende il suo apostolato.
1676 SP02.661200. 4. 4c1 | San Paolo, costretto a parlare
1677 SP02.661200. 5. 4c2 | San Paolo aveva evangelizzato
1678 SP02.661200. 5. 4c2 | l'epilogo, nella lettera San Paolo fa l'apologia del
1679 SP02.661200. 5. 4c2 | In questa lettera San Paolo dimostra tutto il
1680 SP02.661200. 6. 4c2 | L'assenza di San Paolo ad Efeso ed altre
1681 SP02.661200. 6. 4c2 | diffusione dello gnosticismo. San Paolo si trovava ~ ./. in
1682 SP02.661200. 7. 5c1 | lettera particolare, in cui San Paolo fa sentire un grande
1683 SP02.661200. 7. 5c1 | San Paolo aveva predicato il
1684 SP02.661200. 7. 5c2 | San Paolo si è consolato dell'
1685 SP02.661200. 8. 5c2 | San Paolo era stato informato
1686 SP02.661200. 9. 6c1 | Tessalonica (Salonicco) San Paolo aveva fondato una
1687 SP02.661200. 9. 6c1 | per intrighi dei giudei, San Paolo scrisse questa lettera
1688 SP02.661200.10. 6c1 | San Paolo spiega il suo pensiero
1689 SP02.661200.11. 6c1 | San Paolo, verso la fine della
1690 SP02.661200.11. 6c1 | fedeli tra i collaboratori di San Paolo. Egli non abbandonò ~~~ ./.
1691 SP02.661200.11. 6c2 | carattere di vera familiarità; San Paolo si dimostra come un
1692 SP02.661200.12. 6c2 | È stata scritta da San Paolo nell'ultima sua prigionia
1693 SP02.661200.12. 6c2 | Nella lettera, San Paolo preannunzia la sua
1694 SP02.661200.13. 7c1 | Dopo la prima prigionia, San Paolo con Tito evangelizzò
1695 SP02.661200.14. 7c1 | San Paolo è stato sempre considerato
1696 SP02.670100 1 | N. 1 - gennaio 1967~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia Roma ~“
1697 SP02.670100. 1. 1 | CENTENARIO DEL MARTIRIO ~DI SAN PAOLO APOSTOLO~~ ~
1698 SP02.670100. 2. 1c1 | PRIMA MEDITAZIONE~San Paolo: la redazione ~
1699 SP02.670100. 2. 1c1 | sotto la protezione di san Paolo, deve dare una particolare
1700 SP02.670100. 2. 1c1 | Per questo la Pia Società San Paolo fu messa sotto la
1701 SP02.670100. 2. 1c1 | È stato scritto che San Paolo è nato come predicatore
1702 SP02.670100. 2. 1c2 | Le Lettere di San Paolo sono un preziosissimo
1703 SP02.670100. 2. 1c2 | San Pietro le riconobbe come
1704 SP02.670100. 2. 1c2 | San Paolo da solo scrisse più
1705 SP02.670100. 2. 1c2 | San Paolo predica sempre con
1706 SP02.670100. 2. 2c1 | Le Lettere di San Paolo hanno un valore apologetico,
1707 SP02.670100. 2. 2c1 | San Paolo è il Teologo del Nuovo
1708 SP02.670100. 2. 2c1 | L'intento di San Paolo: formare dell'umanità
1709 SP02.670100. 2. 2c1 | San Paolo dà il medesimo valore
1710 SP02.670100. 2. 2c2 | 2) San Paolo è così denso di pensiero
1711 SP02.670100. 3. 3c1 | SECONDA MEDITAZIONE~San Paolo Apostolo ~
1712 SP02.670100. 3. 3c1 | Parole simili sono di San Paolo: «Il Sacerdote è mandato
1713 SP02.670100. 3. 3c1 | salvezza delle anime. In San Paolo: l'ardore della fede
1714 SP02.670100. 3. 3c1 | condizioni del mondo pagano San Paolo sentiva il suo «continuus
1715 SP02.670100. 3. 3c1 | La vita di San Paolo può essere divisa
1716 SP02.670100. 3. 3c1 | San Paolo stabilì Antiochia
1717 SP02.670100. 3. 3c1 | Primo viaggio missionario di San Paolo, dal 45 al 48-49:
1718 SP02.670100. 3. 4c2 | San Paolo ai Colossesi scrive
1719 SP02.670100. 3. 4c2 | nostro Maestro e protettore San Paolo: Predicava e scriveva.~
1720 SP02.670100. 3. 4c2 | San Paolo a Timoteo, seconda
1721 SP02.670100. 4. 4c2 | TERZA MEDITAZIONE~San Paolo: Lettere pastorali ~
1722 SP02.670100. 4. 4c2 | San Paolo nel prologo della
1723 SP02.670100. 4. 5c1 | Tra le 14 Lettere di San Paolo Apostolo ve ne sono
1724 SP02.670100. 4. 5c1 | capitolo XVI, l'incontro tra San Paolo e Timoteo. Nato nella
1725 SP02.670100. 4. 5c1 | molto stimato, quando arrivò San Paolo. Lo prese con sé,
1726 SP02.670100. 4. 5c1 | più il suo Maestro. Spesso San Paolo lo inviava alle diverse
1727 SP02.670100. 4. 5c1 | prigionia di Roma, da cui San Paolo venne poi liberato.~
1728 SP02.670100. 4. 5c1 | questa liberazione, quando San Paolo passò ad Efeso, lasciò
1729 SP02.670100. 4. 5c1 | San Paolo, forse temendo di
1730 SP02.670100. 4. 5c1 | Lettere indirizzategli da San Paolo sono molto familiari.
1731 SP02.670100. 4. 5c1 | avuto la gioia di trovare San Paolo ancor vivo.~* * *~
1732 SP02.670100. 4. 5c1 | Tito fu convertito da San Paolo dal Gentilesimo.~
1733 SP02.670100. 4. 5c1 | terzo viaggio missionario. San Paolo incaricava spesso
1734 SP02.670100. 4. 5c1 | San Paolo, dopo la prima prigionia
1735 SP02.670100. 4. 5c1 | Tito l'isola di Creta. Poi San Paolo lasciò Tito ad organizzare
1736 SP02.670100. 4. 5c1 | Forse da Nicopoli San Paolo scrisse la Lettera
1737 SP02.670100. 4. 5c1 | Dopo un breve prologo, San Paolo esorta Timoteo a combattere
1738 SP02.670100. 4. 5c2 | avvisi particolari. Esorta San Timoteo a dare buon esempio
1739 SP02.670100. 4. 5c2 | San Paolo, parlando della sua
1740 SP02.670100. 4. 5c2(59) | Nel San Paolo stampato la preposizione “
1741 SP02.670100. 4. 6c1 | pure l'ultima Lettera di San Paolo.~
1742 SP02.670100. 4. 6c1 | Vescovo ad Efeso. Dal carcere San Paolo scrive per l'ultima
1743 SP02.670100. 4. 6c1 | miste a notizie personali. San Paolo esorta il suo discepolo
1744 SP02.670100. 4. 6c1(60) | Nel San Paolo stampato: “vi esorto”.
1745 SP02.670100. 4. 6c1 | a Tito: dopo il saluto, San Paolo esorta con la predicazione
1746 SP02.670100. 4. 6c1 | San Paolo saluta tutti i collaboratori
1747 SP02.670100. 4. 7c1 | Pastorale nel tempo attuale. San Paolo Apostolo praticò la
1748 SP02.670100. 4. 7c1 | tempi seguire gli esempi di San Paolo, San Timoteo, San
1749 SP02.670100. 4. 7c1 | gli esempi di San Paolo, San Timoteo, San Tito.~
1750 SP02.670100. 4. 7c1 | San Paolo, San Timoteo, San Tito.~
1751 SP02.670100. 4. 7c1 | Rossano: «Meditazioni su San Paolo» (è uscito il primo
1752 SP02.670100. 4. 7c1 | e meditare le Lettere di San Paolo. In principio è necessario
1753 SP02.670100. 4. 7c1 | La maniera di scrivere di San Paolo non è comune, non
1754 SP02.670100. 4. 7c1 | Vangelo e nelle Lettere di San Paolo.~
1755 SP02.670100. 4. 7c1 | Pastore»; vi è la pastorale di San Paolo, predominante tra
1756 SP02.670100. 4. 7c2 | consacra il mese di giugno a San Paolo.~
1757 SP02.670100. 4. 7c2 | Ogni mese si consacra a San Paolo il primo lunedì.~
1758 SP02.670100. 4. 7c2 | frequente della Coroncina a San Paolo.~
1759 SP02.670100. 4. 7c2 | della vita e Lettere di San Paolo.~
1760 SP02.670100. 4. 7c2 | 5) Le lodi (canti) a San Paolo.~
1761 SP02.670100. 4. 7c2 | particolari preghiere a San Paolo.~
1762 SP02.670100. 4. 7c2 | il quadro o la statua di San Paolo.~
1763 SP02.670100. 4. 7c2 | Conversione e del Martirio di San Paolo.~ ~
1764 SP02.670100. 5. 7c2 | LIBRI SU SAN PAOLO~ ~
1765 SP02.670100. 5. 7c2 | A. Penna: San Paolo – Alba –~
1766 SP02.670100. 5. 7c2 | A. Brunot: San Paolo e il suo messaggio –
1767 SP02.670100. 5. 7c2 | spiritualità sacerdotale in San Paolo – Roma ~
1768 SP02.670100. 5. 7c2 | G. Holzner: San Paolo e la storia delle
1769 SP02.670100. 5. 7c2 | Salvini: San Pablo Apostolo – Mexico –~
1770 SP02.670100. 5. 8c1 | nella vita cristiana secondo San Paolo – Morcelliana ~
1771 SP02.670100. 5. 8c1 | Manzini: San Paolo – Ghirlanda ~
1772 SP02.670100. 5. 8c1 | Tresmontant: San Paolo – Mondadori ~
1773 SP02.670100. 5. 8c1 | Tondelli: Il pensiero di San Paolo – Vita e Pensiero ~
1774 SP02.670100. 5. 8c1 | San Paolo pastore di anime –
1775 SP02.670100. 5. 8c1 | Prat: La teologia di San Paolo – Sei ~
1776 SP02.670700 1 | maggio/giugno/luglio 1967~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia Roma ~“
1777 SP02.670700. 1. 2c1 | viverla. Si ricordi ~ ./. San Paolo: dobbiamo fare della
1778 SP02.670900 1 | agosto/settembre 1967~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia Roma ~“
1779 SP02.670900. 1. 1 | Perpetui della Pia Società San Paolo ~ ~
1780 SP02.670900. 1. 2c2 | membri della Pia Società San Paolo, così come è voluta
1781 SP02.671200 1 | novembre/dicembre 1967~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia Roma ~“
1782 SP02.671200. 1. 1c1 | La Pia Società San Paolo ha un complesso di
1783 SP02.671200. 1. 2c1 | Concilio, rivedere: Pia Società San Paolo, Figlie di San Paolo,
1784 SP02.671200. 1. 2c1 | Società San Paolo, Figlie di San Paolo, Pie Discepole del
1785 SP02.680300 1 | febbraio/marzo 1968~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia Roma ~“
1786 SP02.680300. 1. 1 | SAN GIUSEPPE ~PROTETTORE DELLA
1787 SP02.680300. 1. 3c1 | messa sotto la protezione di San Giuseppe.~
1788 SP02.680300. 1. 3c1 | San Giuseppe è stato Protettore
1789 SP02.680300. 1. 3c1 | San Giuseppe è Protettore della
1790 SP02.680300. 1. 3c1 | San Giuseppe è stato Protettore
1791 SP02.680300. 1. 3c1 | La protezione di San Giuseppe in primo luogo
1792 SP02.680300. 1. 3c1 | entrambi sotto la protezione di San Giuseppe.~
1793 SP02.680300. 1. 3c1 | scritto sulla protezione di San Giuseppe.~
1794 SP02.680300. 1. 3c1 | utile leggere il libro: «San Giuseppe nella Scrittura
1795 SP02.680300. 1. 3c2 | La missione di san Giuseppe:~ ~
1796 SP02.680300. 1. 3c2 | San Giuseppe sempre capo della
1797 SP02.680300. 1. 4c1 | Maria, se ne veniva innanzi San Giuseppe, anche lui, per
1798 SP02.680300. 1. 4c1 | cristianità si fece silenzio su San Giuseppe; ora, da sei secoli
1799 SP02.680300. 1. 4c1 | Giuseppe; ora, da sei secoli San Giuseppe è tanto conosciuto,
1800 SP02.680300. 1. 4c1 | Sisto IV istituì la festa di San Giuseppe e la inserì nel
1801 SP02.680300. 1. 4c1 | stabilì che si festeggiasse San Giuseppe con Messa ed Ufficio
1802 SP02.680300. 1. 4c1 | propria del Patrocinio di San Giuseppe, nel 1680.~
1803 SP02.680300. 1. 4c1 | festa del Patrocinio di San Giuseppe, determinandola
1804 SP02.680300. 1. 4c1 | perché venisse costituito San Giuseppe a «primo Patrono
1805 SP02.680300. 1. 4c1 | Pontefice Pio IX proclamò San Giuseppe Patrono della Chiesa
1806 SP02.680300. 1. 4c1 | XIII, che fu il «Teologo di San Giuseppe» per gli otto Documenti
1807 SP02.680300. 1. 4c1 | teologico del Patrocinio di San Giuseppe; riassunta nella
1808 SP02.680300. 1. 4c2 | h) San Pio X, il 18 marzo 1809,
1809 SP02.680300. 1. 4c2 | 1809, approvò le Litanie di San Giuseppe, composte dal Cardinal
1810 SP02.680300. 1. 4c2 | incarico del Papa stesso. San Giuseppe viene invocato «
1811 SP02.680300. 1. 4c2 | comunismo incipiente, propone San Giuseppe a Patrono e modello
1812 SP02.680300. 1. 4c2 | Protettore della Chiesa; San Giuseppe».~
1813 SP02.680300. 1. 4c2 | istituì la festa liturgica di «San Giuseppe Artigiano» il primo
1814 SP02.680300. 1. 4c2 | n) Giovanni XXIII elesse San Giuseppe Patrono del Concilio
1815 SP02.680300. 1. 4c2 | Canone della Messa il nome di San Giuseppe, subito dopo quello
1816 SP02.680300. 1. 4c2 | virtù ed il patrocinio di San Giuseppe.~* * *~
1817 SP02.680300. 1. 4c2 | Pia Unione del Transito di San Giuseppe», per aiutare i
1818 SP02.680300. 1. 4c2 | hanno un culto particolare a San Giuseppe: i Carmelitani,
1819 SP02.680300. 1. 4c2 | potenza della protezione di San Giuseppe è grande».~* * *~
1820 SP02.680300. 1. 4c2 | Settimana Giuseppina, col tema «San Giuseppe nella vita spirituale».~
1821 SP02.680300. 1. 4c2 | 1970 verranno tributati a San Giuseppe nel centenario
1822 SP02.680300. 2. 6c2 | PERSONALE 1968 della Pia Società San Paolo. Si fa presente che
1823 SP02.680300. 3. 6c2 | solennità del nostro Patrono San Paolo, nella Cripta del
1824 SP02.680300. 3. 7c1 | Regionali rileggano il «SAN PAOLO» n. 4 del settembre
1825 SP02.680300. 3. 7c1 | nostro Padre e Protettore San Paolo, che verrà riportata
1826 SP02.680300. 3. 7c2 | diffusa dalla Pia Società San Paolo, è particolarmente
1827 SP02.680400 1 | N. 3 - aprile 1968~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia Roma ~“
1828 SP02.680400. 1. 4c1 | La Pia Società San Paolo da sette anni ha aperto
1829 SP02.680400. 1. 4c2 | parte della Pia Società San Paolo come «Discepoli del
1830 SP02.680800 1 | 5 - luglio/agosto 1968~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia Roma ~“
1831 SP02.690300 1 | N. 3 - marzo 1969~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia Roma ~“
1832 SP02.690400 1 | N. 4 - aprile 1969~ ~SAN PAOLO~Casa Generalizia Roma ~“
1833 SP02.690400. 5. 3c2 | San Bernardo ha scritto: «Così
1834 SP02.690400.12. 6c1 | San Pier Damiani dice di Lei: «
1835 SP02.690400.12. 6c1 | San Bernardo così pregava: «
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1836 0. 0.Frntsp 4 | Spiritualità Paolina~© Società San Paolo, Casa Generalizia,
1837 0. 0.Frntsp 4 | opera: UPS~ ~ ~© EDIZIONI SAN PAOLO s.r.l., 1998~Piazza
1838 0. 0.Frntsp 4 | Distribuzione: Diffusione San Paolo s.r.l.~Corso Regina
1839 0. 0. Prefa. 2. 0. 15(2) | Pubblicata anche sul San Paolo, aprile-maggio 1960 (
1840 0. 0. Prefa. 2. 0. 15(2) | aprile-maggio 1960 (cf. Carissimi in San Paolo [CISP] 197-198).~
1841 0. 0. Prefa. 2. 0. 16 | definitivo, era apparso sul San Paolo del febbraio 1959.4
1842 0. 0. Prefa. 2. 0. 16 | quello stesso numero del San Paolo si chiariva inoltre
1843 0. 0. Prefa. 2. 0. 17 | L’Istituto era la Società San Paolo, ma inserita nell’
1844 0. 0. Prefa. 2. 0. 17 | istituti e con la Società San Paolo. Il governo, come
1845 0. 0. Prefa. 2. 0. 17 | Anche il San Paolo dell’aprile-maggio
1846 0. 0. Prefa. 2. 0. 17 | Esortava pertanto la Società San Paolo sparsa per il mondo
1847 0. 0. Prefa. 2. 0. 18 | strutturando soprattutto la Società San Paolo, per confluire finalmente
1848 0. 0. Prefa. 2. 0. 18(6) | Cf. San Paolo dell’aprile-maggio
1849 0. 0. Prefa. 2. 0. 18(7) | promosse anche per le Figlie di San Paolo: cf. Spiegazione delle
1850 0. 0. Prefa. 2. 0. 18(7) | 10, riportata anche sul San Paolo n. 3 dell’aprile-maggio
1851 0. 0. Prefa. 2. 0. 18(7) | 1962 e per il 1964». Sul San Paolo dell’agosto 1961,
1852 0. 0. Prefa. 2. 0. 18(7) | entro il 1945. Nel n. 8 del San Paolo del giugno-luglio-agosto
1853 0. 0. Prefa. 2. 0. 18(9) | Cf. il San Paolo dell’agosto-settembre
1854 0. 0. Prefa. 2. 0. 19 | Ancora il San Paolo dell’aprile-maggio
1855 0. 0. Prefa. 2. 0. 19 | non solo più come Società San Paolo ma come famiglia ingrandita.
1856 0. 0. Prefa. 3. 0. 21 | festa della conversione di San Paolo e giornata conclusiva
1857 0. 0. Prefa. 3. 0. 21 | segreto nella basilica di San Paolo fuori le mura, del
1858 0. 0. Prefa. 3. 0. 23(17)| Fornasari e ripreso dal San Paolo n. 3, del 1960.~
1859 0. 0. Prefa. 3. 0. 23(18)| necessità del mondo moderno. Cf. San Paolo del gennaio 1951 (
1860 0. 0. Prefa. 3. 0. 25(22)| dell’“Anno di Pastorale” sul San Paolo, dicembre 1957, II.~
1861 0. 0. Prefa. 4. 0. 26 | prima su due numeri del San Paolo.~
1862 0. 0. Prefa. 4. 0. 26 | programma” pubblicato sul San Paolo del febbraio 1959,
1863 0. 0. Prefa. 4. 0. 27(27)| Sul San Paolo dell’aprile-maggio
1864 0. 0. Prefa. 5. 0. 28 | Morale della Pia Società San Paolo: Le Costituzioni Paoline,
1865 0. 0. Prefa. 5. 0. 28 | in modo non sistematico, San Paolo, come l’Apostolo delle
1866 0. 0. Prefa. 5. 0. 28 | tra le quali la Società San Paolo è “altrice”.~ ./.
1867 0. 0. Prefa. 6. 0. 30 | Costituzioni della Società San Paolo (1984). Egli citava
1868 0. 0.Frntsp 5 | Sacra Scrittura e i Paolini~San Paolo Apostolo~ ~Don Zanoni~ ~
1869 0. 0.Introd. 0. 0. 7(1) | Cf. San Paolo, aprile-maggio 1960 (
1870 0. 0. 1. 1. 0. 11 | Padre, Maestro e Protettore, San Paolo: quanto ci ha amati,
1871 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | Costituzioni della Società San Paolo, prima del 1960, ne
1872 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | Alberione Giacomo] Pia Società San Paolo. Per l’Apostolato
1873 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | Cooperatori, Figlie di San Paolo: pp. 11-13); Le adesioni
1874 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | art. 5); che la Pia Società San Paolo è «governata da un
1875 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | erezione della Pia Società San Paolo in congregazione clericale
1876 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | iniziano con una frase presa da San Paolo «...et quicumque hanc
1877 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | Costituzioni della Pia Società San Paolo, Roma-Alba-Messina,
1878 0. 0. 1. 2. 0. 12(5) | cm. Antina: ritratto di San Paolo. b) Edizione latina:
1879 0. 0. 1. 4. 0. 17(15)| Padre” offerse alla Società San Paolo gli “altri aiuti”
1880 0. 0. 1. 4. 0. 17(15)| Fondatore della Pia Società San Paolo, D. Alberione, il
1881 0. 0. 1. 5. 0. 19 | 1. La Pia Società San Paolo, che è come la Madre
1882 0. 0. 1. 5. 0. 19 | 2. Le Figlie di San Paolo che hanno un apostolato
1883 0. 0. 1. 5. 0. 19 | nelle case della Pia Società San Paolo, liturgico.~
1884 0. 0. 1. 5. 0. 19 | L’Istituto secolare di San Gabriele [Arcangelo], che
1885 0. 0. 1. 5. 0. 20 | Superiori della Pia Società San Paolo.~
1886 0. 0. 1. 5. 0. 20 | apostolati, la Pia Società San Paolo può estendere le sue
1887 0. 0. 1. 6. 0. 21 | Nel San Paolo dicembre 1958 si legge:~
1888 0. 0. 2. 1. 0. 43 | Maria; per mezzo di San Paolo, Padre, Maestro e
1889 0. 0. 2. 5. 0. 52 | Rifiuteremmo le lettere di San Paolo, perché egli è ebreo?
1890 0. 0. 2. 5. 0. 52 | tutti i popoli» [Mt 28,19]; San Paolo, fatto Magister gentium,10
1891 0. 0. 2. 6. 0. 52 | La Pia Società San Paolo, il giorno 10 maggio
1892 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| istituto maschile Pia Società San Paolo in congregazione religiosa
1893 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| erezione della Pia Società San Paolo in congregazione religiosa,
1894 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| rispose: «La Pia Società San Paolo è opera della divina
1895 0. 0. 2. 6. 0. 52(11)| Costituzioni della Pia Società di San Paolo, è il 10 maggio 1941,
1896 0. 0. 2. 6. 0. 53 | salutari che la Pia Società San Paolo ha prodotti, attese
1897 0. 0. 3. 4. 0. 85 | Nel numero del San Paolo, dicembre 1958,11
1898 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| delle future Figlie di San Paolo) prese avvio il giorno
1899 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| del 1915-1918 la località San Cassiano diventò Borgo Piave.
1900 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| la chiesa delle Figlie di San Paolo di Borgo Piave dedicata
1901 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| espansione della Società di San Paolo avvenne negli anni
1902 0. 0. 3. 5. 0. 87(12)| fondazione della Società San Paolo in Francia è del 1932;
1903 0. 0. 3. 6. 0. 89 | Nel San Paolo, novembre-dicembre
1904 0. 0. 3. 7. 0. 90 | legga anche il numero del San Paolo, febbraio-marzo 1959.14 «
1905 0. 0. 3. 7. 0. 90(14)| Si tratta in realtà del San Paolo febbraio-marzo 1960 (
1906 0. 0. 4. 1. 0. 114 | Art. 6. La Pia Società San Paolo è composta di chierici
1907 0. 0. 4. 4. 0. 119 | logiche conseguenze. Vedi il San Paolo, n. 2, 1960 [cf. CISP
1908 0. 0. 4. 6. 0. 122 | Dato a Roma, presso San Pietro, il giorno 11 del
1909 0. 0. 5. 4. 0. 152 | Discepolo nella Pia Società San Paolo? È precisata dal secondo
1910 0. 0. 5. 5. 0. 154 | ispirata alla carità di cui San Paolo ha steso il codice:
1911 0. 0. 6. 3. 0. 184(1) | Esercizi spirituali, cf. San Paolo, agosto-settembre
1912 0. 0. 6. 3. 0. 185 | es... in bonam olivam» (San Paolo),2 come la buona oliva
1913 0. 0. 6. 5. 0. 191 | Divozione a San Paolo.~
1914 0. 0. 7. 2. 0. 218 | Consiglio; chiedere spesso a San Paolo, nostro padre, se
1915 0. 0. 7. 2. 0. 219 | Nella Pia Società San Paolo è disposto che il
1916 0. 0. 7. 5. 0. 226 | Parlando della Pia Società San Paolo, si dovrà chiarire
1917 0. 0. 7. 5. 0. 227 | Regina degli Apostoli ed a San Paolo, formare il senso
1918 0. 0. 8. 3. 0. 253 | Vangelo, Maria Regina, San Paolo (una Lettera).~
1919 0. 0. 8. 4. 0. 254 | consiglio» [1Cor 7,25], dice San Paolo. È di fede che la
1920 0. 0. 8. 4. 0. 254 | matrimonio. Lo dichiara pure San Paolo. Ottima cosa leggere
1921 0. 0. 8. 5. 0. 255 | Ordinazioni, i Sommi Pontefici San Pio X e Pio XI hanno più
1922 0. 0. 8. 6. 0. 256 | Si narra che mentre San Francesco d’Assisi assisteva
1923 0. 0. 8. 8. 0. 258 | San Bernardo scrive: «Il religioso
1924 0. 0. 9. 1. 0. 282 | corpo in ./. Cristo», dice San Paolo (Rm 12,5), siamo membra
1925 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | generale della Pia Società San Paolo» in Cooperatore Paolino
1926 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | generale della Pia Società di San Paolo. Era stato convocato
1927 0. 0. 10. 1. 0. 310(1) | Albano Laziale (Roma), via San Francesco di Assisi, 52.
1928 0. 0. 10. 2. 0. 310 | Morale della Pia Società San Paolo: Le Costituzioni paoline,
1929 0. 0. 10. 3. 0. 313 | I-1951) in cui proclamava San Gabriele Arcangelo protettore
1930 0. 0. 10. 3. 0. 313 | intercessione dell’Apostolo San Paolo, suscitare schiere
1931 0. 0. 11. 3. 0. 346 | nei suoi ministri. Quando San Paolo, su la via di Damasco,
1932 0. 0. 11. 4. 0. 348 | un barile d’aceto», dice San Francesco di Sales.~
1933 0. 0. 11. 4. 0. 348 | parte allo Spirito Santo. San Lorenzo Giustiniani avverte
1934 0. 0. 11. 4. 0. 348 | Direttore, «tra diecimila» dice San Francesco di Sales; b) piena
1935 0. 0. 11. 6. 0. 352 | Comincia taluno – scrive San Francesco di Sales – coll’
1936 0. 0. 12. 1. 0. 369(6) | Maestro», pubblicato sul San Paolo dell’agosto-settembre
1937 0. 0. 12. 2. 0. 373 | scuola e lavoro, ecc. Scrive San Paolo: «La pace di Dio,
1938 0. 0. 12. 3. 0. 374(11)| volumetto, è una espressione di San Paolo (Ef 2,7). – Di Abundantes
1939 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| dell’Istituto Pia Società San Paolo e i 70 anni del Fondatore. [
1940 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| costituzione della Pia Soc. San Paolo (23.11.1921) (cf.
1941 0. 0. 12. 4. 0. 375 | 1. La Pia Società San Paolo è composta di Sacerdoti
1942 0. 0. 12. 4. 0. 376 | La Pia Società San Paolo e le altre parti della
1943 0. 0. 12. 4. 0. 376 | propria; ma la Pia Società San Paolo è altrice 14 rispetto
1944 0. 0. 12. 4. 0. 376(14)| applicato alla Società San Paolo in riferimento alla
1945 0. 0. 12. 4. 0. 376(14)| prima volta, sul bollettino San Paolo, all’interno dell’
1946 0. 0. 12. 4. 0. 376(14)| religioso ed ecclesiologico. Cf. San Paolo, novembre 1953 (CISP
1947 0. 0. 12. 4. 0. 376(14)| contributo «Ruolo della Società San Paolo “altrice” della Famiglia
1948 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| opera di una o due Figlie di San Paolo, incaricate dall’Autore,
1949 0. 0. 12. 4. 0. 376 | Le Figlie di San Paolo hanno un apostolato
1950 0. 0. 12. 4. 0. 377 | portare ciò che la Pia Società San Paolo vuole far giungere;
1951 0. 0. 12. 4. 0. 378 | ai Sacerdoti diocesani; «San Gabriele Arcangelo», per
1952 0. 0. 12. 4. 0. 381 | esterni della Pia Società San Paolo.~
1953 0. 0. 12. 5. 0. 382 | vitalità dalla Pia Società San Paolo. Quanto sarà fervorosa
1954 0. 0. 13. 0. 0. 414 | Regina degli Apostoli, di San Paolo Apostolo e di tutti
1955 0. 0. 13. 0. 0. 414 | perpetuo), nella Pia Società San Paolo, secondo le Costituzioni
1956 0. 0. 13. 1. 0. 416 | Il San Paolo del dicembre 1958
1957 0. 0. 13. 1. 0. 417(4) | Milano, e nel secolo scorso San Giuseppe Cafasso a Torino
1958 0. 0. 13. 3. 0. 424 | Conclusione. – La Pia Società San Paolo ha sempre dato importanza
1959 0. 0. 13. 5. 0. 427 | della Regula Pastoralis di San Gregorio Magno, pur nel
1960 0. 0. 13. 5. 0. 427 | senso del De Sacerdotio di San Giovanni Crisostomo; ed
1961 0. 0. 13. 5. 0. 427 | ugualmente nella II Oratio di San Gregorio Nazianzeno. Non
1962 0. 0. 14. 0. 0. 446 | San Francesco d’Assisi sposò
1963 0. 0. 14. 0. 0. 446 | Era coperta di cenci; ma a San Francesco parve così bella
1964 0. 0. 14. 3. 0. 451 | Con l’esempio. Dice San Bernardo: «Pauper in nativitate,
1965 0. 0. 14. 3. 0. 451 | San Paolo di Lui scrisse ai
1966 0. 0. 14. 3. 0. 454 | nella scienza, pietà, zelo».~San Paolo: maestro e testimone~
1967 0. 0. 14. 3. 0. 454 | San Paolo. Scrive a San Timoteo: «
1968 0. 0. 14. 3. 0. 454 | San Paolo. Scrive a San Timoteo: «Predica ai ricchi
1969 0. 0. 14. 3. 0. 454 | Scrive a San Timoteo: «La pietà è veramente
1970 0. 0. 14. 4. 0. 455 | Gesuita. Sta la norma di San Tommaso: «La povertà religiosa
1971 0. 0. 14. 5. 0. 458 | povertà di Gesù, Maria, San Paolo, vivendo nelle strettezze.~
1972 0. 0. 15. 2. 0. 489 | Divina. Il padre putativo San Giuseppe era pure vergine
1973 0. 0. 15. 3. 0. 489 | San Giuseppe fu tranquillizzato
1974 0. 0. 15. 3. 0. 490 | San Paolo insegna: «Chi non
1975 0. 0. 15. 4. 0. 492 | cf. 1Cor 10,13], dice San Paolo».~ ./.
1976 0. 0. 15. 4. 0. 493 | sempre la carne con noi: e San Paolo dice una verità di
1977 0. 0. 15. 4. 0. 493 | concupiscenze» [Gal 5,24], dice San Paolo.~
1978 0. 0. 15. 4. 0. 493 | vecchi o giovani; perciò San Paolo dice di sé, pur già
1979 0. 0. 15. 4. 0. 493 | la fuga delle occasioni. San Girolamo dice: «Io fuggo
1980 0. 0. 15. 5. 0. 495 | Le vacanze, secondo San Giovanni Bosco, sono la
1981 0. 0. 15. 5. 0. 495 | seguirsi le norme date nel San Paolo, che applicano al
1982 0. 0. 16. 3. 0. 519 | ricordare l’insegnamento di San Pio X a riguardo delle ammissioni
1983 0. 0. 16. 3. 0. 520 | San Paolo ricorda al suo discepolo
1984 0. 0. 16. 6. 0. 524 | tutto viene riassunto da San Paolo nella espressione: «
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1985 0. 0. 1. 2. 0. 9 | Perciò San Paolo, dopo aver ricordato
1986 0. 0. 1. 6. 0. 16 | verso tutti; la tenerezza di San Paolo verso i suoi figli
1987 0. 0. 2. 5. 0. 30 | lettori; il Direttore della «San Paolo Film» per i suoi spettatori.~
1988 0. 0. 2.10. 0. 36 | Gesù, il quale, come dice San Paolo, “è santo, innocente,
1989 0. 0. 3. 3. 0. 59(5) | cosa viene confermata da San Paolo col consiglio e coll’
1990 0. 0. 3. 5. 0. 63 | per l’intercessione di San Paolo, Dottore delle Genti,
1991 0. 0. 4. 1. 0. 71 | nelle case della Pia Società San Paolo sono un dono prezioso
1992 0. 0. 4. 1. 0. 71 | apostolato della Pia Società San Paolo, il ministero sacerdotale,
1993 0. 0. 4. 1. 0. 71 | cooperatrici della Pia Società San Paolo.~ ./.
1994 0. 0. 5. 3. 0. 103 | Nel Vangelo di San Giovanni (1,35-39) si legge: «
1995 0. 0. 5. 5. 0. 107 | con Gesù, con Maria, con San Paolo.~
1996 0. 0. 5. 5. 0. 108 | l’inizio del Vangelo di San Giovanni: «In principio
1997 0. 0. 7. 3. 0. 150 | serve quanto pubblicato sul San Paolo:5~
1998 0. 0. 7. 3. 0. 150(5) | San Paolo, agosto-settembre
1999 0. 0. 7. 5. 3. 156 | San Paolo come intese il Cristo.~
2000 0. 0. 8. 1. 0. 167 | membri della Pia Società San Paolo tengano in grandissimo