Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fecondissima 1 fecondità 18 fecondo 24 fede 2040 fede-luce 1 fedele 262 fedeli 653 | Frequenza [« »] 2144 2 2100 anima 2062 poi 2040 fede 2014 degli 2008 uomo 1977 io | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze fede |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento (segue) Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
501 0. 124. 1. 341 | La fede è perfetta quando si fida 502 0. 124. 1. 341 | dell'operare. Vana è la fede senza le opere.~ 503 0. 124. 1. 342 | Infondetemi, o Divino Spirito, una fede intima, costante, gioiosa. 504 0. 124. 1. 342 | questo dono ineffabile della fede. Perfezionate la mia fede, 505 0. 124. 1. 342 | fede. Perfezionate la mia fede, o Divino Maestro; troppo 506 0. 124. 1. 342 | rimprovero: «uomo di poca fede».~ ~ 507 0. 124. 2. 342 | Come è la mia fede? Soprannaturale? Piena? 508 0. 127. 1. 349 | soprattutto è necessaria la fede che genera la fiducia. Ecco 509 0. 127. 1. 349 | della preghiera fatta con fede.~ 510 0. 127. 1. 349 | Confida, figliola: la tua fede ti ha salvata. E da quell’ 511 0. 127. 1. 350 | santi. Pensare secondo la fede, cioè: che il Signore dà 512 0. 127. 1. 350 | Mc. 11, 24): «domandi con fede, senza dubitare?» (Mt. 21, 513 0. 127. 1. 350 | O donna, grande è la tua fede, ti avvenga secondo hai 514 0. 127. 1. 350 | dice a chi Lo prega: La tua fede ti ha salvata.~ 515 0. 127. 1. 350 | Questa fede ottiene le grazie se è perfetta 516 0. 127. 1. 350 | fatto secondo la vostra fede» (Mt. 9, 29), dice ai due 517 0. 127. 1. 350 | chiedevano la vista. Se avrete fede e non dubiterete nel vostro 518 0. 127. 1. 351 | Aumenta in noi la fede» (Lc. 17, 5), o Divino Maestro. 519 0. 127. 1. 351 | quanto è inferma la mia fede:~ 520 0. 127. 1. 351 | grandi per la mia scarsa fede... Ma Voi, o divino Spirito, 521 0. 127. 1. 351 | infondendomi una profonda fede.~ ~ 522 0. 128. 0. 354 | chiedere al Signore una viva fede in queste verità; la risurrezione 523 0. 129. 1. 356 | Dio siete custoditi dalla fede per la salute che sta per 524 0. 129. 1. 356 | affinché la prova della vostra fede, molto più preziosa dell' 525 0. 130. 0. 359 | trovato~ ~ ./. di quella fede, uomini e donne. E durante 526 0. 130. 1. 360 | della legge, ma mediante la fede in Gesù Cristo.~ ~ 527 0. 134. 1. 369 | La preghiera fatta con fede salverà l'infermo; il Signore 528 0. 136. 0. 375 | ravviverò~ ~ ./. la mia fede in Gesù Cristo, Dio-Uomo; 529 0. 138. 1. 379 | essenzialmente diversa è la fede degli apostoli: e questa 530 0. 138. 1. 379 | Trattandosi di attestare la fede del Collegio Apostolico 531 0. 138. 0. 380 | deve credere, quale sia la fede della Chiesa. Egli risponde 532 0. 138. 0. 380 | prevalere dovrebbe venir meno la fede, oppure la gerarchia cattolica 533 0. 139. 2. 383 | chiara conoscenza e profonda fede nel mistero di Gesù Cristo 534 0. 139. 1. 384 | confermasti i misteri della fede con la testimonianza dei 535 0. 140. 1. 386 | questa vita presente? Ho fede viva nel Paradiso? «Vita 536 0. 141. 0. 388 | chiamò per il primo alla fede; come questo, in gran parte 537 0. 143. 1. 392 | accogliere le verità della fede; penetrarle e amarle; pensare 538 0. 145. 1. 397 | sono quindi chiamati alla fede: ebrei e gentili. Ai gentili 539 0. 147. 2. 403 | Gesù Cristo Re omaggio di fede, di dipendenza, di cuore?~ ~ 540 0. 147. 0. 404 | verità e all'unità della fede, affinché in breve si faccia 541 0. 1. 3. 413 | questo mese concedetemi una fede sempre più viva, un desiderio 542 0. 3. 1. 416 | carità, nella fortezza, nella fede, nella speranza ha superato 543 0. 3. 1. 417 | Maria modello di fede.~ 544 0. 3. 2. 418 | È molto viva la mia fede in Maria? Imito Maria in 545 0. 4. 1. 420 | delle virtù; chiedere con fede viva le grazie più utili 546 0. 5. 0. 422 | Secondo: risvegliare la fede mediante la considerazione 547 0. 5. 0. 425 | gl'increduli. ~Frutto. – Fede. ~Parole. – «Non est hic: 548 0. 6. 2. 428 | Qual è la mia fede sul purgatorio? Cerco di 549 0. 7. 1. 431 | Sacerdote dobbiamo prestar fede: Egli ci comunica la stessa Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
550 1. 2. 2. 0. 24 | stampa che non rispetta né la fede né il pudore, quando ovunque 551 1. 2. 2. 0. 27 | quando la donna perde la fede ed il pudore, più ancora, 552 1. 3. 1. 0. 29 | la sincera professione di fede cattolica. – Il dottor Bolo3 553 1. 3. 2. 0. 34 | le dottrine della nostra fede in favore della debolezza 554 1. 3. 2. 0. 36 | lotta contro le verità della fede, contro la fede, contro 555 1. 3. 2. 0. 36 | verità della fede, contro la fede, contro i vescovi, contro 556 1. 3. 2. 0. 38 | farla simile a loro nella fede, nella pietà, nella virtù: 557 1. 3. 2. 0. 38 | essere più istruita nella fede che non la donna dei secoli 558 1. 3. 2. 0. 38 | difficoltà che incontrerà la fede del figlio, in mezzo al 559 1. 3. 2. 0. 40 | Infanzia - Propagazione della fede - Leghe pel riposo festivo - 560 1. 4. 2. 0. 45 | profetiche, ed i misteri della fede: di esse si parla in diverse 561 1. 4. 2. 0. 46 | altri nelle verità della fede, visitare le inferme specialmente 562 1. 4. 2. 0. 46(13) | apologeta che difese la fede cristiana contro l’eresia 563 1. 4. 2. 0. 46 | favore della Chiesa e della fede.~ 564 1. 4. 3. 0. 46 | Inghilterra va debitrice della fede; Iarislaw e Lioba,18 venerate 565 1. 4. 3. 0. 46(17) | cinque figlie che educò alla fede. Rimasta vedova divenne 566 1. 4. 3. 0. 46 | missionario, per portare la fede e la civiltà nei paesi selvaggi 567 1. 4. 3. 0. 47 | della Propagazione della fede ha gettato le basi di un 568 1. 4. 3. 0. 47(21) | della Propagazione della fede – cf. DA 40; 47; 79; 108; 569 1. 4. 3. 0. 47(22) | proprio la Propagazione della fede (esistente fin dal 3 maggio 570 1. 4. 3. 0. 50 | opera un bene grande per la fede. – Ricordiamo Melania,38 571 1. 5. 2. 0. 59(6) | dal Littré come atti di fede cui dedicarsi con umiltà 572 1. 7. 2. 0. 67(11) | Giovane vedova di grande fede, che nel novembre del 1830 573 2. 2. 1. 3. 79 | della Propagazione della fede; e un’Ave per l’Opera della 574 2. 2. 1. 3. 81 | infelice aveva smarrita la fede. Lo zelante sacerdote, amico 575 2. 2. 2. 3. 82 | professione aperta della fede cristiana, quello che maggiormente 576 2. 2. 2. 3. 82 | manifestavano i loro pensieri di fede, colle opere di santità 577 2. 2. 2. 3. 82 | esserne convinti e che questa fede era divina, giacché operava 578 2. 2. 2. 3. 83 | mostrarsi veri cristiani, di fede e di opere, divengono dei 579 2. 2. 3. 2. 88 | serviva di introduzione alla fede: anche qui l’ago faceva 580 2. 2. 4. 2. 89 | conserva cristiano: poiché la fede, dice l’Apostolo,18 è il 581 2. 2. 1. 3. 96 | nei primi rudimenti della fede la fanciullezza. Le occorrerà 582 2. 2. 1. 3. 97 | ignorante delle verità della fede e dei doveri del cristiano, 583 2. 2. 1. 4. 99 | ascoltare le verità della fede, le riduceva in versi ed 584 2. 2. 2. 3. 108 | della Propagazione della fede e della Santa Infanzia, 585 2. 2. 2. 3. 108(32) | vita di Gesù, quindi alla fede evangelica e in special 586 2. 2. 2. 3. 108 | della Propagazione della fede?~ 587 2. 2. 2. 4. 110 | essere preceduta da atti di fede, di amore, di pentimento 588 2. 2. 2. 5. 115 | della Propagazione della fede; per promuovere la comunione 589 2. 3. 1. 2. 122 | anima. Si tratta di dare una fede ben illuminata che fissi 590 2. 3. 1. 3. 124 | operaio, giacché la sua fede avrà più assalti dai compagni, 591 2. 3. 1. 3. 124 | di chi vuol mostrare la fede contraria alla scienza,3 592 2. 3. 1. 3. 124(3) | la scienza è nemica della fede religiosa e segnatamente 593 2. 3. 1. 3. 124(3) | religiosa e segnatamente della fede dei cattolici. Come asserzione 594 2. 3. 1. 3. 124(3) | dichiarata contraria alla fede; bensì in nome della scienza, 595 2. 3. 1. 3. 125(5) | rilevare questo “articolo di fede”, che don Alberione proporrà 596 2. 3. 1. 3. 129 | rubare i più bei tesori, la fede ed il pudore, per servirsene 597 2. 3. 1. 5. 136 | che venga rispettata la fede dei figli nei modi consentiti 598 2. 3. 2. 7. 140 | di procurare al marito la fede e la moralità. Vi sarà dell’ 599 2. 3. 2. 7. 140(18) | per aver testimoniato la fede fino alla conversione di 600 2. 3. 2. 2. 142 | si spegnerà totalmente la fede, certamente però sarà distrutta 601 2. 4. 2. 1. 159 | Fate sorgere uomini di fede viva e virtù salda che la 602 2. 4. 2. 1. 159 | Fate sorgere uomini di fede viva e virtù salda che sinceramente 603 2. 4. 2. 1. 159 | Fate sorgere uomini di fede viva e di virtù salda che 604 2. 4. 2. 1. 160 | fate sorgere uomini di fede viva e virtù salda, che 605 2. 4. 2. 1. 160 | sono tanto insidiate nella fede e nei costumi. Dite ancora 606 2. 4. 2. 1. 160 | Fate sorgere uomini di fede viva e virtù salda che lo 607 2. 4. 2. 2. 161 | nemici della morale e della fede cristiana cercano di rovinare 608 2. 4. 2. 2. 161 | e specialmente donne di fede viva e virtù salda che l’ 609 2. 4. 2. 2. 161 | e specialmente donne di fede viva e virtù salda che lavorino 610 2. 4. 2. 2. 161 | e specialmente donne di fede viva e virtù salda che preparino 611 2. 4. 2. 2. 161 | e specialmente donne di fede viva e di virtù salda che 612 2. 4. 2. 2. 162 | e specialmente donne di fede viva e virtù salda che facciano 613 2. 4. 2. 2. 162 | Deh! suscitate donne di fede viva e virtù salda che, 614 2. 4. 2. 4. 165 | il tesoro prezioso della fede e della illibatezza dei 615 2. 4. 3. 1. 168 | nella professione della fede cattolica e nell’adempimento 616 2. 4. 3. 1. 170(18) | cattolici, esaltandone la fede, vincendone il rispetto 617 2. 4. 3. 3. 173 | Per il culto e per la fede~ 618 2. 4. 3. 3. 174 | della Propagazione della fede. – Sostanzialmente queste ./. 619 2. 4. 3. 3. 175 | scopo: la diffusione della fede tra gli infedeli. Però la 620 2. 4. 4. 3. 198 | agli alberghi, ovunque, la fede ed il pudore d’una giovane 621 2. 4. 5. 3. 210 | sorriso, qualche raggio di fede e di speranza, qualche servizio.~ 622 2. 4. 5. 5. 213 | lamentata diminuzione di fede, le conferenze di san Vincenzo 623 3. 9. 0. 0. 278 | se non quando si vive di fede, si opera con fede, si sente 624 3. 9. 0. 0. 278 | vive di fede, si opera con fede, si sente secondo la fede. 625 3. 9. 0. 0. 278 | fede, si sente secondo la fede. Frutto della pietà devono 626 3. 11. 0. 0. 297(6) | almeno tre errori: a) la fede nella perfezione originaria 627 3. 12. 7. 0. 327 | della Propagazione della fede, Santa Infanzia e Obolo Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
628 0. Int. 0. 5 | ed in privato, della loro fede...~ 629 0. Int. 1. 6 | ad essere soldati della Fede: «Tutti i fedeli per tutti 630 0. Int. 1. 7 | generose, milizia della fede e dell'amore.~ 631 0. Int. 1. 7 | Fede! Gesù Cristo è più potente 632 0. Int. 1. 7 | Fede! Abbiamo mezzi potenti: 633 0. Int. 1. 7 | Fede! Ci guida una Regina che 634 0. 2. 1. 17(1) | e sommo sacerdote della fede che professiamo”.~ 635 0. 2. 1. 17(2) | ottenere l’obbedienza alla fede da parte di tutte le genti”.~ 636 0. 3. 3. 28 | Consumatore della nostra fede; è necessario che la santissima 637 0. 3. 3. 28 | sorge l'edificio della fede di tutti i secoli.~ ~ 638 0. 3. 3. 29 | principio e fondamento della fede? Non soltanto Maria riteneva 639 0. 4. 4. 40 | preghiera. E' una verità di fede: «Incrementum dat Deus»9. 640 0. 5. 2. 43 | desideri santi nascono da fede viva e dal cuore amante, 641 0. 5. 4. 46 | Ringraziarono con gran fede e gioia il Signore. Maria 642 0. 6. 1. 54 | luce, accrescimento di fede, fervore nel divino servizio, 643 0. 7. 2. 62 | spirito di orazione, di fede, di carità. E' Regina Confessorum.~ 644 0. 7. 3. 63 | Vita di fede: per questo Elisabetta lo 645 0. 7. 3. 63(6) | clemente, Vergine ricca di fede, Modello di santità, Modello 646 0. 7. 4. 65 | attività per progredire nella fede, nella virtù, nell'amor 647 0. 9. 2. 80 | popolo i beni massimi, la fede, la pratica della vita cristiana. 648 0. 9. 3. 81 | anime. Gesù eccitava la fede guarendo, oppure purificava 649 0. 9. 4. 82 | famiglia, rinnegherebbe la sua fede, e sarebbe peggiore degli 650 0. 9. 4. 82 | cuore per arrivare alla fede.~ 651 0. 9. 4. 82 | la sua sofferenza, la sua fede... Ogni cristiano ha nel 652 0. 9. 4. 82 | ogni ricchezza. Chi ha la fede ne faccia parte a chi ne 653 0. 13 103 | XIII~~~LA FEDE: PRIMA BASE DELLO ZELO~ ~ 654 0. 13. 0. 103 | anzi si rafforzò nella fede, dando gloria e Dio, e pienamente 655 0. 13. 1. 103 | VERA FEDE~ ~ 656 0. 13. 1. 103 | dell'apostolato è una viva fede. Il secondo: Sentire con 657 0. 13. 1. 103 | profondamente cattolica. La fede accende la fiamma dello 658 0. 13. 1. 104 | troppo prezioso era la loro fede perché non desiderassero 659 0. 13. 2. 105 | LA FEDE DI MARIA~ ~ 660 0. 13. 2. 105 | Maria ebbe la fede più viva: nelle parole dell' 661 0. 13. 2. 105 | la maternità. Ma la sua fede non tentennò un istante: 662 0. 13. 2. 105 | parole dell'Angelo: Beata fede! E' Essa che compie i prodigi. 663 0. 13. 2. 105 | Maria visse di fede in ogni momento della sua 664 0. 13. 2. 106 | segue, ascolta. Grande fede in ogni passo della vita 665 0. 13. 2. 107 | La fede di Maria rifulse specialmente 666 0. 13. 2. 107 | malfattore crocifisso. La fede di Maria non venne meno, 667 0. 13. 3. 107 | LA NOSTRA FEDE~ ~ 668 0. 13. 3. 107 | Signore, accrescete in noi la fede». Una fede languida, l'ignoranza 669 0. 13. 3. 107 | accrescete in noi la fede». Una fede languida, l'ignoranza religiosa, 670 0. 13. 3. 107 | un cuore apostolico. Una fede ardente, illuminata, retta, 671 0. 13. 3. 108 | Soprattutto si preghi, giacché la fede viene infusa dallo Spirito 672 0. 13. 3. 108 | cuori... Le ricchezze di una fede esuberante tendono a spandersi: « 673 0. 13. 4. 108 | FRUTTI DELLA FEDE~ ~ 674 0. 13. 4. 108 | il dono ineffabile della fede, «a continuo in sinagogis 675 0. 13. 4. 108 | La fede fa l'apostolo.~ ~ ./. 676 0. 14. 1. 110 | La fede che precede la carità e 677 0. 14. 1. 110 | e la carità che segue la fede fanno l'apostolo.~ 678 0. 14. 1. 111 | attenda un severo giudizio. La fede non basta: senza le opere 679 0. 14. 1. 112 | è morto, così è morta la fede senza le opere.~ 680 0. 16. 1. 127 | eterna; Dio, conosciuto nella fede, posseduto nella grazia, 681 0. 16. 3. 130 | che portiamo nel cuore, la fede, la carità, la speranza, 682 0. 16. 3. 131 | della Propagazione della fede, l'opera della S. Infanzia, 683 0. 17. 0. 133 | massime ai compagni di fede» (Gal. 6,10).~ ~ ~ 684 0. 18. 4. 148 | Dio con cuore retto, con fede sincera, con coscienza pura.~ ~ 685 0. 19. 1. 149 | Un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo. Un solo 686 0. 19. 1. 150 | tutti, per l'unità della fede e della conoscenza del Figlio 687 0. 19. 2. 151 | recentemente convertiti nella fede che hanno abbracciata».~ 688 0. 19. 4. 154 | cervello dei fanciulli dalla fede in Dio; Leone XIII, che 689 0. 20. 2. 163 | negavano molte verità di fede, erano dei rivoluzionari 690 0. 20. 2. 165 | razionalismo insorsero contro la fede, divinizzando la ragione.~ ~ ./. 691 0. 20. 2. 166 | tanti prodigi, risvegliò la fede nel soprannaturale.~ 692 0. 22. 1. 180 | Pregheremo per l'unità di fede tra i cristiani: «Ut omnes 693 0. 22. 1. 180(1) | erranti all’unità della fede”.~ 694 0. 22. 1. 180 | Il maggior dono è la fede, fondamento e radice di 695 0. 22. 1. 180 | impossibile piacere a Dio. La fede è «accessus ad Deum»: il 696 0. 22. 1. 181 | introdusse nel mondo la fede cristiana, dalla quale ogni 697 0. 22. 1. 181 | soprattutto la unità di fede. I Giansenisti cancellarono 698 0. 22. 2. 183 | Maria la «Presidente della fede».~ 699 0. 22. 2. 183 | Alessandrino: «Scettro della fede ortodossa».~ 700 0. 22. 2. 183 | Cretense: «Baluardo della fede cristiana».~ 701 0. 22. 2. 184 | chiama Maria, «lo scudo della fede ortodossa».~ 702 0. 22. 2. 184 | Concilio definì il dogma di fede cattolica che «la SS. Vergine 703 0. 22. 3. 187 | sulla conservazione della fede cristiana tra quegli abitanti. 704 0. 22. 3. 187 | conservata con cura che la fede cattolica nel Giappone non 705 0. 22. 3. 188 | che ne conservò integra la fede. Ella è madre: assiste sempre 706 0. 22. 3. 188 | Maria è il vessillo della fede, la sede della sapienza, 707 0. 22. 3. 188 | primo luogo dalla unità di fede; poi da unità di regime 708 0. 22. 3. 188 | siano uniti nella medesima fede. Assecondiamo tutti gli 709 0. 24. 1. 200 | la donna dà all’uomo la fede e la gioia. Eva trascinò 710 0. 24. 1. 201 | suoi sentimenti, la sua fede, la sua pietà, la sua vita. 711 0. 25. 3. 213 | Tuttavia, la fermezza della fede, il coraggio dell'azione 712 0. 26. 1. 216 | in quella famiglia vi è – fede, moralità, amore al lavoro, 713 0. 26. 1. 216 | più sentito, ma fatto con fede e amore, è anche un segno 714 0. 26. 2. 219 | insegnamenti di un padre pieno di fede e di maschia virtù, di una 715 0. 26. 2. 220 | avveniva in tempi di maggior fede, almeno non ne hanno paura, 716 0. 26. 4. 223 | lacrimevole diminuzione di fede nelle famiglie stesse. Difatti, 717 0. 26. 4. 223 | guardassero le cose al lume della fede, quale più alta dignità 718 0. 27. 1. 225 | habeat vitam aeternam»1: la fede.~ ~ 719 0. 27. 1. 226 | fondamento della salvezza è la fede, il Sacerdote ne è il Maestro. 720 0. 27. 3. 233 | conservino immacolata, in fede pura e fervore crescente 721 0. 27. 3. 233 | battesimale. Fate che la fede ampiamente là si diffonda, 722 0. 27. 3. 234 | Gentili; aumento tra noi di fede ognor più viva ed attiva, 723 0. 29. 1. 246 | La fede cristiana c’insegna ad onorare 724 0. 29. 2. 247 | cattolica» prossima alla fede.~ 725 0. 30. 2. 254 | una vita soprannaturale di fede, di speranza, di carità 726 0. 31. 2. 263 | sono: una cognizione ed una fede più larga sulla Chiesa, 727 0. 31. 4. 267 | difende e propaga la sua fede.~ 728 0. 31. 4. 269 | alla professione della loro fede uno spirito operante e militante. 729 0. 32. 1. 273 | un abisso tra ragione e fede; tra dottrina cristiana 730 0. 32. 2. 278 | maggior difesa della loro fede; iniziative necessarie; 731 0. 32. 3. 279 | figli. A noi, che con ferma fede ti confessiamo Madre del 732 0. 33. 2. 287 | allo scopo di ravvivare la fede e la carità cristiana tra 733 0. Cor. 0. 290 | l'umiltà più profonda, la fede più ferma, la carità più Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
734 1. 7 | terra per dargli prova di fede, di amore e di obbedienza, 735 3. 22 | siccome conosciamo Dio per la fede, là ci sarà la visione di 736 3. 22 | e nel vivere secondo la fede, credendo alle verità rivelate, 737 3. 23 | cristiani devono avere la fede, devono avere la speranza, 738 3. 23 | vivano così: abbiano la fede e osservino i comandamenti, 739 3. 23 | cristiani che hanno più fede e quelli che ne hanno poca. 740 3. 23 | mondo. In ogni modo chi ha fede osserva i comandamenti e 741 3. 23 | che hanno il lume della fede,~ ~~ ./. conoscono Gesù 742 4. 32 | tutti i fedeli, maestro di fede, di morale e maestro di 743 4. 40 | vostro amore, della vostra fede, del vostro apostolato, 744 7. 59 | avete bisogno di grande fede, di grande amor di Dio, 745 8. 68 | Quanti sulla terra ebbero fede nell'inferno, là quelle 746 8. 68 | prova è triplice: prova di fede, prova di amore, prova di 747 8. 68 | Una prova di fede: è necessario credere e 748 8. 68 | dottrina cattolica, manca la fede e, di~ ~~ ./. conseguenza, 749 8. 70 | questa triplice prova di fede, di amore e di fedeltà al 750 8. 70 | maggior amore, di maggior fede e di maggior carità per 751 8. 70 | danno una prova di amore, di fede e di apostolato; ma di apostolato 752 8. 72 | più intenso, una prova di fede più viva, una prova di fedeltà 753 13. 105 | preparazione mediante una fede viva, mediante una carità 754 13. 105 | che viene meritata con la fede viva. L'istruzione religiosa, 755 13. 105 | istruzione religiosa, la fede, il ragionare soprannaturalmente, 756 13. 105 | vediamo Gesù nell'ostia, ma la fede ce lo fa conoscere, ce lo 757 13. 105 | Mediante la fede si ottiene la visione di 758 13. 106 | spiritualità, che hanno una fede viva, pensano di più a quello 759 13. 108 | cioè familiari le verità di fede, le verità soprannaturali. 760 14. 112 | carità, nello spirito di fede, nell'amore di Dio. Possiamo 761 16. 133 | lo spirito cristiano, la fede. Eppure forse quella persona 762 17. 136 | per chi è già giunto alla fede e per chi non è ancora giunto 763 17. 136 | non è ancora giunto alla fede in Gesù Cristo, per chi 764 17. 141 | acquistare lo spirito di fede, quest'anno voglio acquistare 765 18. 142 | ricevuta, con i doni della fede, della speranza, della carità 766 18. 142 | considerare le verità di fede, senza essere illuminati 767 18. 143 | buono, un sentimento di fede; ma solo da Dio. «Non quod 768 18. 144 | porta in noi pensieri di fede, porta sentimenti di amor 769 19. 148 | prova, triplice prova di fede, di speranza e di amore 770 19. 149 | cristiani che vivono secondo la fede, osservano i comandamenti 771 19. 150 | Ogni cristiano, oltre alla fede che deve professare, deve 772 19. 150 | Allora mediante questa fede, questo amor di Dio, questa 773 20. 157 | battesimo uno spirito di fede più profondo. Quando eravamo 774 20. 157 | incluso un'inclinazione alla fede, un'inclinazione più forte 775 22. 174 | doveri del mio stato, sulla fede, eccetera. In particolare 776 22. 177 | prima parte per l'aumento di fede e cioè la lettura spirituale, 777 22. 177 | del credo, dell'atto di fede, in sostanza, per aumentare 778 22. 177 | per aumentare la nostra fede. Nella seconda parte, per 779 23. 181 | di santità, di virtù, di fede, di speranza, di carità, 780 23. 188 | avranno la grazia della fede, la grazia di vivere cristianamente 781 24. 190 | 24.~LA FEDE~ ~ ~ 782 24. 190 | Signore, dammi aumento di fede, di speranza, di carità». 783 24. 190 | speranza, di carità». La fede è sempre in primo luogo. 784 24. 190 | diciamo infatti l'atto di fede.~ 785 24. 190 | dono di Dio, il dono della fede, e vediamo che cosa è la 786 24. 190 | e vediamo che cosa è la fede, che cosa è lo spirito di 787 24. 190 | che cosa è lo spirito di fede, quanto sia necessario lo 788 24. 190 | necessario lo spirito di fede, e la pratica. In primo 789 24. 190 | luogo vediamo che cos'è la fede. La fede è credere ciò che 790 24. 190 | vediamo che cos'è la fede. La fede è credere ciò che non si 791 24. 190 | comunione, ma lo sappiamo per fede, in quanto Gesù ci ha detto 792 24. 191 | ha rivelato, questa è la fede.~ 793 24. 191 | Però vi è la fede appena superficiale. Dicevo 794 24. 191 | aggravava e lui con la sua fede non arrivava ancora a credere 795 24. 191 | Ecco, ci può essere una fede superficiale, appena iniziale. 796 24. 191 | anche essere chi ha molta fede, persone che quando recitano 797 24. 191 | prima parte che riguarda la fede. Chi mi ha creato? Per qual 798 24. 191 | queste verità l'uomo di fede aderisce con la sua mente. 799 24. 191 | quando recita l'atto di fede capisce anche i motivi, 800 24. 191 | predicarlo. Questa è una fede molto più perfetta. Così 801 24. 191 | contadini, hanno questa fede più o meno ampia, anche 802 24. 191 | dire che c'è lo spirito di fede. Oltre una fede superficiale 803 24. 191 | spirito di fede. Oltre una fede superficiale e una fede 804 24. 191 | fede superficiale e una fede un po' illuminata, c'è lo 805 24. 191 | illuminata, c'è lo spirito di fede e lo pratica colui che vive 806 24. 191 | pratica colui che vive di fede, come dice la Scrittura: « 807 24. 191 | giusto vivrà in virtù della fede (Gal 3,11 ). Perché quella 808 24. 191 | fa suora? Perché vive di fede, in vista di un Paradiso 809 24. 192 | che vivono di spirito di fede; tutto vedono in Dio, capiscono 810 24. 192 | premio, ha detto Gesù. La fede è necessaria: «Chi crederà 811 24. 192 | La fede apre la via alla speranza, 812 24. 192 | allora l'amiamo. Quindi dalla fede nasce la speranza e la carità; 813 24. 192 | venute qui? Siete venute per fede, per la vostra anima; avete 814 24. 192 | anima. Siete venute qui per fede. San Paolo disse perciò 815 24. 192 | Paolo disse perciò che la fede è la radice. Figuriamoci 816 24. 193 | Niente affatto! Così, senza fede, nessun merito può esistere, 817 24. 193 | radice della santità è la fede. E se siete venute per la 818 24. 193 | robuste. Il fondamento è la fede. «Domus Dei credendo fundatur». 819 24. 193 | La fede in Dio è la prima condizione, 820 24. 193 | occhio che tutto vede. Chi ha fede crede a quest'occhio~ ~~ ./. 821 24. 194 | nel nostro cervello? C'è fede? Crediamo fermamente? Speriamo 822 24. 194 | più breve, nell'atto di fede. Che cosa credere? Dobbiamo 823 24. 194 | detto però, che vi è la fede semplice, pura, che vi è 824 24. 194 | semplice, pura, che vi è la fede più illuminata e vi è lo 825 24. 194 | illuminata e vi è lo spirito di fede. Quali sono le verità fondamentali 826 24. 195 | consiste nel non esercitare la fede. Ma se vogliamo anche pensare 827 24. 195 | pensare più in particolare, la fede richiede soprattutto che 828 24. 196 | vita per Lui. Vedete la fede che cosa fa? Fino a dare 829 24. 196 | sociale. Per chi vive con fede, la vita ha tutto un altro 830 24. 196 | illuminata dal lume che è la fede. Gli altri brancolano nel 831 24. 196 | punto di distacco: uomini di fede, gente senza fede; oppure 832 24. 196 | uomini di fede, gente senza fede; oppure gente di poca fede, 833 24. 196 | fede; oppure gente di poca fede, gente che combatte la fede. 834 24. 196 | fede, gente che combatte la fede. E quanta stampaccia, quante 835 24. 196 | conferenze contrarie alla fede! La differenza sta qui: 836 24. 196 | sta qui: avere o non avere fede. Da chi ha fede si può sempre 837 24. 196 | non avere fede. Da chi ha fede si può sempre sperare bene; 838 24. 197 | consiste in questo: avere una fede illimitata, avere una fede 839 24. 197 | fede illimitata, avere una fede piena o almeno più abbondante, 840 24. 197 | si consacrano a Dio è la fede illimitata e illuminata, 841 24. 197 | un po' se in noi c'è una fede languida, se c'è una fede 842 24. 197 | fede languida, se c'è una fede illuminata e calda, se c' 843 24. 197 | calda, se c'è lo spirito di fede. Primo: in pratica, per 844 24. 197 | Primo: in pratica, per la fede bisogna evitare quelli che 845 24. 197 | evitare quelli che non hanno fede; queste persone possiamo 846 24. 198 | famiglie esse possono avere una fede profonda, pur vivendo in 847 24. 198 | letture non ispirate alla fede e non lasciamoci lusingare 848 24. 198 | poco a poco lo spirito di fede. Sono anche da evitare divertimenti 849 24. 198 | mettono in pericolo la nostra fede. Quante avevano una fede 850 24. 198 | fede. Quante avevano una fede semplice e quasi infantile! 851 24. 198 | come un bambino, con una fede viva; poi, col frequentare 852 24. 198 | col frequentare persone di fede dubbia o anche nulla, con 853 24. 198 | altri pericoli, la loro fede a poco a poco è svanita 854 24. 198 | dai pericoli contrari alla fede.~ 855 24. 198 | Secondo: accrescere la fede. La fede si accresce in 856 24. 198 | accrescere la fede. La fede si accresce in due maniere: 857 24. 198 | spesso il credo, l’atto di fede. Poi quando ci si va a confessare, 858 24. 198 | della sera. Fare poi atti di fede e chiedere la fede. La fede 859 24. 198 | atti di fede e chiedere la fede. La fede è dono di Dio. 860 24. 198 | fede e chiedere la fede. La fede è dono di Dio. Ci è stato 861 24. 198 | allora deve fare atti di fede. È assolutamente necessario 862 24. 198 | nella vita fare atti di fede; notare che non ci sarebbe 863 24. 198 | non si facessero atti di fede, se non ci fosse la fede. 864 24. 198 | fede, se non ci fosse la fede. Poi chiedere sempre l'aumento 865 24. 198 | chiedere sempre l'aumento della fede e aiutare la fede con lo 866 24. 198 | della fede e aiutare la fede con lo studio del catechismo, 867 24. 199 | vive. Sempre aiutare la fede, alimentarla: «Alere flammam», 868 24. 199 | nostro cuore, la fiamma della fede. Quindi chiederlo al Signore, 869 24. 199 | suo, e aumentare la nostra fede.~ 870 24. 199 | credono. Credono, ma la loro fede dov'è? Vi sono anche persone 871 24. 199 | persone che si fermano alla fede e quindi non la vedono sbocciare 872 24. 199 | Ma chi intanto ha già la fede viva, un giorno arriverà 873 24. 199 | poi è eterna, perché la fede verrà meno. Quando saremo 874 24. 199 | Paradiso non ci sarà più fede, perché Dio lo vedremo. 875 24. 199 | non la si ammette più per fede, ma perché si vede; ci sarà 876 24. 199 | dei Santi. Alimentare la fede!~ 877 24. 199 | cosa ancora: confessare la fede con franchezza. Voi vi credete 878 24. 199 | quindi, francamente la nostra fede. Saper dare un consiglio, 879 24. 199 | nostra vita che abbiamo la fede. A volte ci sono persone 880 24. 199 | bigotte. Portare la nostra fede con faccia franca e sincera, 881 24. 200 | mettere delle parole sagge, di fede, di pace, nelle varie occupazioni? 882 24. 200 | parte indichi la vostra fede e dall’altra parte salvi 883 24. 200 | inferno? Avete certamente fede, ma cercate ancora di alimentarla 884 24. 200 | speranza alimentata dalla fede nell'esistenza di Dio e 885 24. 200 | Chiedete la fede anche per intercessione 886 24. 200 | poi che avevano zelo, ma fede corta, andarono dal suo 887 24. 201 | Andate là, perché ha più fede il Cottolengo che tutta 888 24. 201 | non arriverete ad avere la fede del Cottolengo. Lasciatelo 889 24. 201 | ha fatto, e vedete che la fede nella Provvidenza non è 890 24. 201 | ci ascolta a misura della fede. Se non siamo ascoltati, 891 24. 201 | vuol dire che c'è poca fede, perché la fede è la prima 892 24. 201 | c'è poca fede, perché la fede è la prima condizione perché 893 26. 210 | se tutti devono vivere la fede, praticare la morale e pregare. 894 26. 210 | pregare. Sì, per tutti la fede, la morale e il culto; però 895 26. 210 | devono esercitare la loro fede, praticare il culto, la 896 26. 211 | bambino, il Signore infonde la fede, la speranza e la carità, 897 26. 211 | nella mente comunica la fede, operando nella volontà 898 26. 212 | uso di ragione con quella fede che egli ha ricevuto nel 899 26. 213 | perché il Signore infondendo fede, speranza e carità, nella 900 28. 231 | di Dio, e cioè avere la fede che se si aiutano gli altri 901 28. 231 | Occorre però una grande fede; diversamente una persona 902 28. 231 | In sostanza occorre una fede serena e chiara, perché 903 28. 235 | bene. Per primo ci vuole la fede. Bisogna proprio credere 904 28. 236 | Il Signore richiede la fede, cioè di credere che egli 905 28. 236 | nel nulla se è fatta con fede. Però non inganniamoci e 906 28. 237 | invita a domandare sempre con fede (Giac 1,6), perché chi non 907 28. 237 | 1,6), perché chi non ha fede non è degno di ricevere, 908 29. 240 | grandi, ma è necessaria la fede; chiedere quello che desideriamo 909 29. 241 | preghiera. Prima condizione è la fede, cioè credere, perché Gesù 910 29. 241 | miracoli prima domandava: Hai fede? Credi che io possa fare 911 29. 241 | questo? Così risvegliava la fede e colui che chiedeva rispondeva: 912 29. 241 | Sì Signore, credo. È la fede che salva, è la fede che 913 29. 241 | la fede che salva, è la fede che fa i miracoli. Il miracolo 914 29. 241 | sia santo, ma se c'è la fede, avviene. Bisogna che portiamo 915 29. 241 | portiamo in noi sempre questa fede. C'è quel bellissimo libro 916 29. 242 | Ma ci vuol fede; alle volte per praticare 917 29. 242 | alle volte per praticare la fede bisogna sudare, non è una 918 29. 242 | esaudite perché manca la fede. Occorre ostinarsi a credere 919 29. 243 | I bimbi che pregano con fede e con umiltà, quante volte 920 29. 243 | mamme che hanno un po' di fede fanno pregare i bambini. 921 29. 244 | grazia, cerchiamo di metterci fede e ostiniamoci a domandare 922 29. 244 | vuole esercitarci nella fede e nell'umiltà! Ma chi chiede 923 29. 245 | Abbiamo fede, umiltà e soprattutto perseveranza. 924 30. 246 | condotto qui lo spirito di fede, e adesso abbiate fede che 925 30. 246 | di fede, e adesso abbiate fede che il Signore vi vuole 926 30. 246 | parlare, ascoltatelo; abbiate fede che il Signore vuole aggiungere 927 30. 248 | triplice prova: prova di fede, prova di fedeltà, prova 928 30. 248 | Prova di fede: chi crede sarà salvo. Vi 929 30. 248 | sarà salvo. Vi è chi ha fede e vi è chi non l'ha. Coloro 930 30. 248 | ha. Coloro che non hanno fede resistono alla voce di Dio, 931 30. 249 | salvi? In primo luogo la fede. Vivere secondo la fede. 932 30. 249 | fede. Vivere secondo la fede. Chi nega la fede, nega 933 30. 249 | secondo la fede. Chi nega la fede, nega anche il Paradiso; 934 30. 249 | Paradiso è un articolo di fede. Il Paradiso è promesso 935 30. 249 | Dio a chi vive secondo la fede e a chi ha accettato la 936 30. 249 | aggiungere che nella misura della fede, sarà la misura della gloria 937 30. 249 | preceduto dall'esame sulla fede.~ 938 30. 250 | che è poi una prova sola: fede; osservanza dei comandamenti, 939 30. 251 | le vostre opere buone, la fede, l’osservanza dei comandamenti, 940 30. 251 | mondo e con l'occhio della fede guardiamo al di là della 941 30. 251 | hanno superato la prova di fede, di fedeltà e di amore: 942 32. 261 | abbiamo detto ieri: prova di fede, prova di fedeltà, di osservanza 943 32. 264 | tetro; ma chi ha molta fede, crede che risorgerà, crede 944 32. 264 | tanto era grande la sua fede. L'altro invece si ostinò, 945 33. 271 | piuttosto che rinnegare la fede; e quindi i tiranni che 946 34. 280 | contro la purezza, contro la fede, contro la speranza. Mondare 947 34. 281 | piace a Dio, lo spirito di fede, l’amore a Dio; e trovare 948 34. 281 | Dio, cioè le mancanze di fede, le mancanze di fiducia, 949 34. 283 | progredire nello spirito di fede, nell'osservanza dei comandamenti, 950 35. 285 | Paradiso è una realtà di fede, una verità che dobbiamo 951 35. 287 | hanno professato la loro fede e il loro amore a Dio e 952 35. 288 | tutte le altre verità della fede. Il premio della fede sarà 953 35. 288 | della fede. Il premio della fede sarà la visione di Dio e 954 35. 289 | pensieri santi, e gli atti di fede che si son fatti nell'interno. 955 35. 291 | occorre allora? Ho già detto: fede profonda, sempre più profonda. 956 37. 305 | specialmente vi dona un aumento di fede~ 957 37. 306 | per dare il latte della fede, il latte dello spirito, 958 37. 308 | poi ancora lo spirito di fede. Negli esercizi si possono 959 45. 345 | santificarsi. Tutti i giorni più fede, più carità, più speranza.~ 960 47. 352 | e accompagnato da tanta fede la grazia del Signore di 961 47. 353 | in lui c'è l'infusione di fede,~ ~~ ./. speranza, carità; 962 47. 354 | uso di ragione, fa atti di fede, atti di speranza, atti 963 47. 356 | serenità, perché si alimenta la fede, la speranza e la carità, 964 47. 357 | costituisce la santità è lì: fede sempre più viva, speranza 965 48. 366 | Allora ci vuole molta più fede: il Signore mi vede, mi 966 49. 371 | staccare da Roma, rinnegando la fede cattolica. E poiché Tommaso 967 49. 372 | vivere, se io rinnegassi la fede?». «Penso venti o trent' 968 49. 372 | teologia, per avere maggior fede. E chiediamo tutti i giorni 969 49. 373 | se lo amiamo, se abbiamo fede: è una prova. Poi il Signore 970 49. 373 | triplice: credere a Dio, la fede viva negli articoli del 971 49. 374 | Comandamenti e gli atti di fede, speranza, carità e contrizione. 972 49. 374 | Allora, ecco le prove: fede, osservanza dei Comandamenti 973 49. 374 | superiamo questa prova; fede viva, osservanza dei Comandamenti 974 49. 374 | giovane: Io sempre ho avuto fede, buona osservanza dei Comandamenti, 975 50. 380 | spirito soprannaturale, fede, speranza, carità. Quindi 976 50. 381 | che diventano pensieri di fede, domina i sentimenti, il 977 50. 383 | veramente santa. Spirito di fede che domini l'anima; fiducia 978 51. 385 | santificarsi bisogna praticare la fede, la speranza e la carità, 979 51. 385 | credere alle verità rivelate: fede. E, secondo, nel seguire 980 51. 385 | giorno diciamo l'atto di fede, di speranza e di carità. 981 51. 385 | ha intelligenza: ecco la fede che perfeziona l'intelligenza; 982 51. 386 | In primo luogo la fede: credere. Credere perché 983 51. 386 | sono riassunte nell'atto di fede e nel credo. Chi crede sarà 984 51. 386 | Vangelo (Cfr. Mc 16,16). Fede.~ 985 51. 386 | Gli articoli di fede riassunti nel credo sono 986 51. 387 | Quanto alla fede, particolarmente fermarsi 987 51. 389 | rimane in eterno, perché la fede cessa con l'ingresso al 988 51. 390 | santi, pensieri secondo la fede; non pensieri cattivi. Tutto 989 51. 391 | le tre virtù teologali: fede, speranza e carità. Perciò 990 53. 399 | dobbiamo vivere secondo la fede.~ 991 53. 399 | pregare, «da me nulla posso»; "fede" che ci fa sperare in Dio, 992 53. 399 | ci fa sperare in Dio, la fede in Dio, nella sua grazia. 993 53. 400 | soprannaturale, secondo la fede. Siamo usciti dalle mani 994 53. 401 | Fede ci vuole; fede. Considerare 995 53. 401 | Fede ci vuole; fede. Considerare l'eternità, 996 55. 413 | moltiplicarle; ma farle bene, con fede, con amore. Orientare bene 997 57. 421 | All'umiltà segue sempre la fede e seguono le virtù, i doni 998 58. 425 | specialmente nelle virtù teologali: fede, speranza e carità. In particolare, 999 58. 428 | Cristo a noi; terzo, la fede viva. Questi sono i tre 1000 58. 428 | le buone opere e con la fede, quando si crede in Gesù