Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
unzione 84
unzioni 5
uomini 1595
uomo 2008
uomo-dio 16
uomo-donna 2
uomo-redentore 1
Frequenza    [«  »]
2062 poi
2040 fede
2014 degli
2008 uomo
1977 io
1955 dalla
1898 padre
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

uomo
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2008

                                                                                   grassetto = Testo principale
                                                                                   grigio = Testo di commento
(segue) Brevi meditazioni - II
     Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
501 0. 77. 0. 204 | per pagare i debiti dell’uomo ed esaltarlo ad una vita 502 0. 78. 1. 207 | Salvatore porge la mano. Uomo di poca fede, perché tentenni? 503 0. 78. 1. 207 | della estrema debolezza dell’uomo. La giaculatoria: «Salva 504 0. 79. 1. 208 | dei cieli è simile ad un uomo che seminò del buon seme 505 0. 79. 1. 209 | condurre a salvezza, Ma l’uomo, dotato da Dio di libertà, 506 0. 80. 1. 211 | chicco di senapa che un uomo prese e seminò nel suo campo. 507 0. 80. 1. 212 | il sentimento. Tutto l’uomo ha come un fermento di vita 508 0. 80. 1. 213 | Luce vera che illumini ogni uomo che viene in questo mondo, 509 0. 81. 1. 214 | con la morte, redimere l'uomo e ridonare, anzi aumentare, 510 0. 81. 1. 214 | al Padre la gloria che l'uomo Gli aveva tolto, peccando. 511 0. 81. 1. 214 | parla della creazione dell'uomo; nella settimana successiva, 512 0. 81. 1. 214 | Dio però non abbandonò l'uomo ed i figli di Adamo a subire 513 0. 83. 0. 221 | riguardo al Figlio dell'uomo; Egli sarà dato nelle mani 514 0. 83. 0. 222 | se tutto dipendesse dall'uomo e non vi fosse una Provvidenza... 515 0. 85. 1. 226 | Satana aveva vinto luomo; Gesù Cristo ha il compito 516 0. 85. 0. 227 | Non di solo pane vive l'uomo, ma di ogni parola che procede 517 0. 85. 0. 228 | continua preghiera. Così l'uomo ha potere per vincere la 518 0. 86. 1. 230 | visione, finché il Figlio dell'uomo non sia risuscitato dai 519 0. 86. 2. 230 | Gesù si trasfigura: Eg!i è uomo, e morirà~ ~ ./. sulla croce, 520 0. 86. 1. 231 | la stessa verità; e, come uomo, pieno di grazia e verità~ 521 0. 86. 1. 232 | Sarò uomo di unica sentenza ed opinione: 522 0. 87. 0. 233 | spirito immondo è uscito da un uomo va per luoghi aridi cercando 523 0. 87. 0. 233 | ultima condizione di quell'uomo è peggiore della prima. 524 0. 87. 0. 234 | sicuro nel suo regno, come l'uomo forte e ben armato che custodisce 525 0. 90. 0. 243 | apparve come semplice uomo; umiliò Se stesso, fattosi 526 0. 90. 1. 243 | Sua misericordia. Egli è l'uomo dei dolori. Egli portò il 527 0. 90. 0. 244 | avanti vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della 528 0. 91. 3. 247 | noi le aberrazioni dell'uomo vecchio, ci conceda di arrivare 529 0. 92. 1. 249 | croce, dall'alto del quale l'Uomo Dio regna, la Chiesa venera 530 0. 93. 0. 251 | alle anime i beni che l'uomo aveva da Dio ricevuti prima 531 0. 98. 1. 265 | perché è nato al mondo un uomo. Anche voi siete adesso 532 0. 99. 1. 269 | Tutta la differenza tra uomo e uomo sta qui: vivere nella 533 0. 99. 1. 269 | la differenza tra uomo e uomo sta qui: vivere nella luce 534 0. 103. 1. 283 | potente non v'è nulla nell’uomo, nulla di innocuo. Lava 535 0. 104. 1. 284 | il mondo, il Figlio come uomo di mezza età col simbolo 536 0. 105. 0. 287 | sangue del Signore. Dunque l'uomo esamini se stesso e poi 537 0. 106. 1. 289 | Farisei questa parabola: Un uomo prepara un grande convito 538 0. 106. 0. 291 | venire» (Lc. 16, 20). L'uomo animale non gusta i beni 539 0. 110. 0. 303 | benedicendo il lavoro dell’uomo: a chi non può lavorare, 540 0. 110. 0. 303 | 10). Iddio ha dato all’uomo la terra e il potere di 541 0. 111. 1. 304 | delle opere buone. Ogni uomo, dice il Fillion, è come 542 0. 114. 1. 312 | che è di Dio; e dare all'uomo ciò che è dell'uomo. La 543 0. 114. 1. 312 | all'uomo ciò che è dell'uomo. La vita soprannaturale 544 0. 114. 1. 312 | tutta e solo dono dato all'uomo per sovrabbondanza. L'orgoglio 545 0. 116. 0. 318 | E Gesù prese a dire: Un uomo, scendendo da Gerusalemme 546 0. 116. 0. 319 | Quest'uomo che da Gerusalemme discende 547 0. 116. 0. 319 | non potevano ridare all'uomo la vita soprannaturale.~ 548 0. 116. 0. 319 | infinitamente lontano dall'uomo. Ma Egli discese dal cielo 549 0. 116. 0. 319 | discese dal cielo e si unì all'uomo in modo così stretto che 550 0. 116. 0. 319 | le piaghe spirituali dell'uomo: lo risanò con l'olio della 551 0. 117. 3. 323 | Cristo, vero Dio e vero uomo. Sia benedetta la SS.ma 552 0. 120. 1. 329 | preso per la mano quell'uomo, lo guarì e lo rimandò. 553 0. 120. 1. 330 | Dio e delle cose; rende l'uomo saggio nella sua vita, dimostra 554 0. 122. 1. 334 | venuto per riconciliare l'uomo con Dio, dando Se stesso 555 0. 122. 0. 335 | sappiate che il Figlio dell'uomo ha sulla terra la potestà 556 0. 123. 0. 338 | re a vederli, vi notò un uomo che non era in abito di 557 0. 123. 0. 339 | i commensali e trovò un uomo che non aveva la veste nuziale. 558 0. 123. 0. 340 | prima civiltà. Per ogni uomo la prima ricchezza è la 559 0. 124. 1. 340 | il tuo figlio vive. Quell'uomo prestò fede alle parole 560 0. 124. 1. 342 | meritato il rimprovero: «uomo di poca fede».~ ~ 561 0. 125. 1. 345 | avete data la vita per l'uomo peccatore, fate il mio cuore 562 0. 126. 0. 348 | L'uomo è corpo, ma anche spirito. 563 0. 128. 0. 353 | la venuta del Figlio dell’uomo. Dove sarà il corpo, ivi 564 0. 128. 0. 353 | il segno del Figlio dell'uomo e piangeranno tutte le nazioni 565 0. 128. 0. 353 | vedranno il Figlio dell'uomo venir sulle nubi del cielo 566 0. 128. 1. 353 | vita umana, ma in essa l'uomo costruisce la sua eternità: 567 0. 128. 0. 354 | L'uomo sulla terra è libero, Dio 568 0. 128. 0. 354 | soli hanno il potere sull'uomo e sulla società, che soli 569 0. 128. 1. 354 | Quanto è piccolo l'uomo di fronte a Dio!~ ~ ./. 570 0. 129. 1. 356 | mai che sia il Figlio dell’uomo~ ~ ./. l’uomo? Ed essi risposero: 571 0. 129. 0. 357 | Figlio dell’uomo~ ~ ./. l’uomo? Ed essi risposero: Chi 572 0. 130. 0. 359 | ha veduto in visione un uomo di nome Anania, andargli 573 0. 130. 0. 359 | sentito dire, riguardo a quest'uomo, quanti mali abbia fatti 574 0. 132. 1. 363 | S. Giuseppe fu l'uomo fedele alla sua missione.~ 575 0. 132. 1. 365 | Giuseppe è, infatti, chiamato l'uomo giusto. Con questa espressione 576 0. 132. 1. 365 | Spirito Santo lo mostra come l'uomo ornato di tutte le virtù. 577 0. 133. 2. 366 | la sorte eterna di ogni uomo. Da quel momento estremo 578 0. 134. 1. 369 | innanzi al Figlio dell'uomo» (Lc. 21, 34).~ 579 0. 135. 1. 371 | giorni: Ecco Gabriele, l’uomo che avevo visto da principio 580 0. 135. 1. 371 | fartela conoscere perché sei l'uomo dei desideri. Or dunque 581 0. 138. 0. 379 | la gente del Figlio dell'Uomo? Risposero: Alcuni dicono 582 0. 139. 0. 383 | visione, finché il Figlio dell’uomo non sia risuscitato dai 583 0. 141. 2. 389 | parole di S Paolo: «Ogni uomo ci consideri come ministri 584 0. 142. 1. 390 | che ottiene l'umiltà all'uomo. Tanto è superbo l'uomo 585 0. 142. 1. 390 | all'uomo. Tanto è superbo l'uomo che si crede superiore a 586 0. 143. 1. 392 | Signore ha stabilito che ogni uomo, dalla nascita alla morte, 587 0. 145. 0. 398 | pervenire la salute. Non vi è uomo così fuorviato e peccatore 588 0. 147. 1. 402 | Gesù Cristo. Egli è Dio e uomo perciò la regalità Gli compete 589 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe uomo giusto.~ 590 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe uomo forte.~ 591 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe uomo prudente.~ 592 0. 2. 0. 415 | S.Giuseppe uomo del silenzio operoso.~ 593 0. 6. 1. 428 | In quei giorni, Giuda, uomo valorosissimo,... fatta 594 0. 7. 1. 429 | sacerdote». Come, facendosi uomo nel seno di Maria divenne Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
595 Presnt. 4. 0. 0. 15 | arrivare alla salvezza dell’uomo;~– la cura di anime deve 596 Presnt. 4. 0. 0. 15 | tutta. Come tra Dio e l’uomo sta il sacerdote, così tra 597 Presnt. 4. 0. 0. 15 | così tra il sacerdote e l’uomo sta la donna, anello di 598 Presnt. 4. 0. 0. 16 | o in competizione con l’uomo) sarebbe destinata al fallimento.~ 599 Introd. 0. 0. 0. 9 | specialmente per aiuto morale dell’uomo. Aiuto che ella può solo 600 Introd. 0. 0. 0. 9(3) | della donna come aiuto dell’uomo Alberione parla spesso: 601 Introd. 0. 0. 0. 10 | morale e religioso dell’uomo. Questo importa che la donna 602 1. 1. 1. 0. 14 | buone, vigilare perché l’uomo nemico non venga a gettarvi 603 1. 1. 1. 0. 14 | demonio». – Il sacerdote è l’uomo degli altri. – Così lo volle 604 1. 1. 2. 0. 17 | Figliuolo di Dio, fatto uomo, per dare la vita spirituale 605 1. 1. 2. 0. 17 | parole, le opere tutte dell’uomo: tutto vuol innalzare e 606 1. 1. 2. 0. 17 | una vita. Esso prende l’uomo, lo integra, lo consacra 607 1. 1. 2. 0. 18 | cristiane. È necessario che l’uomo diventi cristiano non solo 608 1. 1. 3. 0. 20(18) | Lc 19,10: «Il Figlio dell’uomo è venuto a cercare e a salvare 609 1. 2. 2 23 | Per la donna all’uomo]~ 610 1. 2. 2. 0. 23 | della donna per giungere all’uomo, applicare la donna a questo 611 1. 2. 2. 0. 23 | supremo ufficio: santificare l’uomo (sanctificatus est vir infidelis 612 1. 2. 2. 0. 24(5) | O’Connell (1775-1847), un uomo politico irlandese (cf. 613 1. 2. 2. 0. 24(5) | ha definito il Ventura «l’uomo di una sola idea: l’idea 614 1. 2. 2. 0. 24(5) | idea: l’idea cristiana; e l’uomo di un solo libro: la Bibbia». 615 1. 2. 2. 0. 25 | nostra non è la donna: è l’uomo. Così è l’esempio di Gesù 616 1. 2. 2. 0. 25 | compresa dall’intelligenza dell’uomo: così vorrebbe la natura 617 1. 2. 2. 0. 25 | caput est mulieris7 e l’uomo dovrebbe dar istruzione 618 1. 2. 2. 0. 26 | cui venne la rovina dell’uomo; se non ne faremo delle 619 1. 2. 2. 0. 27(16) | della donna, la fedeltà dell’uomo, l’integrità della gioventù, 620 1. 2. 2. 0. 27 | male più appassionata dell’uomo stesso. Mano, dunque, alla 621 1. 3. 0. 0. 28(1) | missione morale verso l’uomo, la famiglia e la società. 622 1. 3. 1. 0. 30 | diritti e le attribuzioni dell’uomo. Ve la immaginate una donna 623 1. 3. 1. 0. 30 | allo stesso livello dell’uomo nella vita sociale, sulla 624 1. 3. 1. 0. 31 | indissolubilmente ad un uomo sono miserabili schiave, 625 1. 3. 1. 0. 32 | pareggiamento della donna all’uomo in tutti gli impieghi ed 626 1. 3. 1. 0. 32(6) | I diritti e doveri dell’uomo e del cittadino. Questi 627 1. 3. 1. 0. 32(8) | Ernesto Nathan, uomo politico (Londra, 5 ottobre 628 1. 3. 2. 0. 37 | imbarazzi seriissimi all’uomo e alla società, dovrà creare 629 1. 3. 2. 0. 38 | sovvenire ai bisogni dell’uomo d’oggi: deve servirsi dei 630 1. 3. 2. 0. 39 | donna d’oggi deve formare l’uomo d’oggi.~ 631 1. 4. 2. 0. 45 | cioè quanti erano da questo uomo e questa donna adunati nella 632 1. 4. 4. 0. 51 | donna, Eva,43 che rovinò l’uomo e l’intero genere umano. – 633 1. 4. 4. 0. 51 | grande potenza di essa sull’uomo. La donna venne paragonata 634 1. 4. 4. 0. 51 | di distruzione: ma se l’uomo se ne impossessa e lo incanala 635 1. 4. 4. 0. 53 | grandezza di Maria santissima l’uomo comprese nuovamente la dignità 636 1. 4. 4. 0. 53 | cui non sarebbe giunto l’uomo.~ ~ 637 1. 5. 1. 0. 54 | Nell’uomo il cuore è metà del suo 638 1. 5. 1. 0. 54 | episodi nella vita dell’uomo, mentre nella donna è la 639 1. 5. 1. 0. 55 | del più grande: e tra l’uomo e la donna questa prevale. 640 1. 5. 1. 0. 55 | appassionatamente3 di fronte all’uomo.~ 641 1. 5. 1. 0. 55 | sinché prega innanzi all’uomo, quando volesse comandare 642 1. 5. 1. 0. 55 | ella adopera innanzi all’uomo per rafforzare i suoi desideri: 643 1. 5. 1. 0. 55 | a Dio. Ella prega per l’uomo: ella prega colla confidenza 644 1. 5. 1. 0. 56 | virtù, muove il cuore dell’uomo, l’inclina verso di lei: 645 1. 5. 1. 0. 56 | sostiene col suo spirito: l’uomo considera le cose, astrae, 646 1. 5. 1. 0. 56 | particolare del suo cuore. E l’uomo ne resta dominato, direi, 647 1. 5. 1. 0. 56 | mille cose minute, che l’uomo sovente disprezza.~ 648 1. 5. 1. 0. 57 | ottenere quanto vuole. E l’uomo rimane vinto, cade ai suoi 649 1. 5. 2. 0. 57 | nella famiglia che non l’uomo, come figlia, sposa, madre. 650 1. 5. 2. 0. 58 | sacerdote; anche a quell’uomo che non pensa che al lavoro 651 1. 5. 2. 0. 60 | mondo ha di più grande: l’uomo».~ 652 1. 5. 2. 0. 60(11) | Joseph de Maistre fu un uomo politico, scrittore e filosofo, 653 1. 6. 0. 0. 61 | Quando Dio ebbe creato l’uomo, dice la Sacra Scrittura, 654 1. 6. 0. 0. 61 | labbro: Non è bene che l’uomo sia solo: facciamogli una 655 1. 6. 0. 0. 61 | la donna per aiuto dell’uomo. Ed aiutarlo in che? Nei 656 1. 6. 0. 0. 62 | si gode soli! E siccome l’uomo non è creato per la terra, 657 1. 6. 0. 0. 62 | la patria: sorreggere l’uomo in questo cammino, condurlo 658 1. 6. 0. 0. 62 | adiutorium simile sibi.5 L’uomo curvo sulla terra che doveva 659 1. 6. 1 62 | Compagna e ispiratrice dell’uomo]~ 660 1. 6. 1. 0. 62 | missione della donna: l’uomo caduto ne abbisognava ancor 661 1. 6. 1. 0. 62 | paganesimo per diffidenza dell’uomo cadde schiava, oppressa 662 1. 6. 1. 0. 62 | almeno fu allontanata dall’uomo, Dio pensò a rilevarla da 663 1. 6. 1. 0. 62 | suo ufficio di sollevare l’uomo, di distaccarlo dalla terra, 664 1. 6. 1. 0. 63 | di attrarre il cuore dell’uomo per innalzarlo al cielo 665 1. 6. 1. 0. 63 | L’uomo, meglio fornito di doni 666 1. 6. 1. 0. 63 | spiegare e che intanto mette l’uomo in uno stato di inferiorità 667 1. 6. 1. 0. 63 | intelligenza. Ciò che l’uomo dimentica è precisamente 668 1. 6. 1. 0. 64 | religione essere l’aiuto dell’uomo.~ 669 1. 7. 1. 0. 66 | L’uomo nell’ordine fisico è incompleto 670 1. 7. 1. 0. 66 | donna porta al sacerdote l’uomo. Il sacerdote senza la donna 671 1. 7. 1. 0. 66 | tutta. Come tra Dio e l’uomo sta il sacerdote, così tra 672 1. 7. 1. 0. 66 | così tra il sacerdote e l’uomo sta la donna, anello di 673 1. 7. 2. 0. 67(3) | consigli di perfezione». Uomo amante della concretezza 674 1. 7. 3. 0. 68 | prestar un aiuto materiale all’uomo: e nel far questo ognuno 675 1. 7. 3. 0. 68 | aiuto morale-religioso all’uomo: e questo può avvenire in 676 2. 2. 4. 2. 90 | donna è più assidua dell’uomo alla parola di Dio, perché 677 2. 2. 4. 2. 90 | donna intuisce meglio dell’uomo le verità religiose, non 678 2. 2. 4. 2. 90 | cuore: la donna, meglio dell’uomo, le ricorda e le applica 679 2. 3. 1. 1. 121 | più alla madre. Infatti l’uomo è più spesso occupato fuori 680 2. 3. 1. 4. 132 | imitare è così profondo nell’uomo che nessuno, per quanto 681 2. 3. 1. 7. 139 | migliore sulla terra, l’uomo»: scriveva De Maistre a 682 2. 3. 2. 7. 139 | Si è scritto: L’uomo fa le leggi, la donna fa 683 2. 3. 2. 7. 139 | costumi. Ed ancora: all’uomo il compito di faticare e 684 2. 3. 2. 7. 140 | lettere di san Paolo che l’uomo infedele viene santificato 685 2. 3. 2. 1. 140 | il cuore. È certo che l’uomo ha qualità e autorità che 686 2. 3. 2. 1. 140 | di fronte alla donna. E l’uomo, naturalmente orgoglioso, 687 2. 3. 2. 1. 141 | dominano lo sposo, ma quest’uomo che non si lascia domare 688 2. 3. 2. 3. 143 | il modo da usare con un uomo già religioso e quello da 689 2. 3. 2. 3. 143 | quello da tenersi con un uomo indifferente o incredulo. 690 2. 3. 3. 4. 149 | spetta alla figlia, come all’uomo si appartengono specialmente 691 2. 4. 1. 0. 154 | cattoliche. Debole sarebbe l’uomo, se isolato, ma assai più 692 2. 4. 1. 0. 155 | cristianesimo più che non l’uomo: all’infuori della Chiesa 693 2. 4. 1. 0. 156 | dell’autorità, è opera dell’uomo. Ma l’azione sui costumi 694 2. 4. 2. 1. 159 | Salvatore del mondo (per l’uomo)~ 695 2. 4. 2. 2. 160 | aiuto materiale e morale all’uomo. Essa ha una ./. grande 696 2. 4. 3. 1. 171(20) | poeta-scrittore romantico e uomo politico francese Alphonse-Marie-Louis 697 2. 4. 4. 3. 197 | della vita cristiana di un uomo è nel periodo in cui esce 698 2. 4. 5. 3. 209 | darlo al baliatico:46 se un uomo è ancora atto a guadagnare 699 2. 4. 5. 3. 210 | carità: la donna più dell’uomo è sensibile alle miserie 700 3. 3. 0. 0. 224 | L’uomo ha il primato della robustezza 701 3. 3. 0. 0. 225(3) | Seneca”, o il suo “mezzo uomo”. La fundadora che aveva 702 3. 6. 1. 0. 243 | della donna che non dell’uomo. La posizione della donna, 703 3. 6. 1. 0. 248(19) | Vittorio Lamy (1845-1919) fu un uomo politico francese, di Cize, 704 3. 6. 1. 0. 250 | si regola anche più dell’uomo secondo i dati sensibili. 705 3. 7. 0. 0. 252 | sacerdozio assorbe tutto l’uomo: il prete deve al suo ufficio 706 3. 7. 0. 0. 253 | pena sono le anime. È l’uomo degli altri, non solo per 707 3. 7. 0. 0. 253 | parte più delicata. – Egli è uomo formato, d’ordinario: in 708 3. 7. 0. 0. 261 | che spesso riavvicina un uomo e una donna discordi: è 709 3. 8. 1. 0. 266 | siccome la donna più dell’uomo frequenta i santi sacramenti, 710 3. 8. 1. 0. 270 | osservazioni. La donna più dell’uomo è inclinata agli scrupoli 711 3. 8. 1. 0. 272(8) | bisogna attuare l’ideale dell’uomo onesto».~ 712 3. 9. 0. 0. 280 | donna, che a quella dell’uomo: tutta la funzione materna 713 3. 9. 0. 0. 280 | inferiorità e di obbedienza: l’uomo è generalmente ruvido e 714 3. 9. 0. 0. 283 | comprende. Ma non è tutto: l’uomo non vive di solo pane.~ 715 3. 9. 0. 0. 286(9) | afferma che dopo il peccato l’uomo non può fare nulla che peccati. 716 3. 10. 1. 1. 290(7) | Cf. 1Cor 2,14: «L’uomo naturale non comprende le 717 3. 11. 0. 0. 297(6) | perfezione originaria dell’uomo; b) la convinzione di una 718 3. 11. 0. 0. 298 | cuore. Non tutto entra nell’uomo per via dell’intelligenza: 719 3. 11. 0. 0. 299 | più sulle leggi, che non l’uomo in parlamento: ogni legge 720 3. 11. 0. 0. 299 | robustezza e l’ingegno dell’uomo: ma intanto quest’uomo nasce 721 3. 11. 0. 0. 299 | dell’uomo: ma intanto quest’uomo nasce di donna; bambino 722 3. 11. 0. 0. 300 | inferiorità innanzi all’uomo. La si sollevi, la si innalzi 723 3. 12. 7. 0. 330 | mente egli diverrebbe l’uomo del passato, ristretto; 724 3. 12. 8. 0. 338(24) | 1-10). La debolezza dell’uomo e della donna potrebbe indicare 725 3. 13. 0. 0. 339 | materiale, ma anche morale dell’uomo: l’ho io avviata alla sua Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
726 0. Int. 1. 6 | Vergine Maria, e si fece uomo; fu crocifisso; morì sulla 727 0. 1. 1. 9 | che mette al servizio dell'uomo l'onnipotenza di Dio.~ 728 0. 1. 4. 12 | la vita: la grazia. Ogni uomo, arrivando alla grazia, 729 0. 1. 6. 14 | missionario, il confessore, l'uomo d'azione, corrono grave 730 0. 2. 1. 17 | 1) Gesù Cristo Dio e Uomo è l'Apostolo per natura: « 731 0. 3. 1. 25 | L'uomo si piega alla Madre, il 732 0. 3. 1. 25 | sono cacciati i demoni, e l'uomo stesso viene innalzato al 733 0. 3. 2. 26 | entrati nel mondo, perché l'uomo si distaccò da Dio che è 734 0. 3. 3. 28 | il Figliuolo di Dio fatto Uomo, Autore e Consumatore della 735 0. 3. 3. 29 | Gesù, il Verbo di Dio fatto uomo, è pure il Salvatore degli 736 0. 3. 3. 29 | di Dio, perché si facesse uomo, prendendo da lei l'umana 737 0. 4. 2. 36 | Agostino, è la forza dell'uomo e la debolezza di Dio. Infatti 738 0. 4. 2. 37 | L'uomo di Dio giudica le cose sotto 739 0. 4. 4. 39 | le anime: distruggervi l'uomo vecchio e sostituirvi il 740 0. 5. 2. 44 | vuole tutti salvi e che ogni uomo arrivi alla conoscenza della 741 0. 5. 3. 45 | fu «Vir desideriorum», l'Uomo dei desideri: della gloria 742 0. 5. 4. 46 | di un grande edificio: l'uomo uscito bello dalle mani 743 0. 5. 4. 47 | momento profetizzato dall'uomo dei desideri. Daniele, e 744 0. 6. 1. 53 | carattere personale, di uomo che vuole fortemente. Conquistare 745 0. 6. 2. 55 | 15, 5). Pretenderebbe l'uomo, con forze naturali e per 746 0. 7. 1. 60 | Teresa aveva scritto: «Un uomo santo, perfetto, virtuoso, 747 0. 7. 4. 64 | indulgenti: «Tu dunque, o uomo, chiunque tu sia, ti rendi 748 0. 7. 4. 64 | secondo verità. E tu, o uomo, che giudichi tali cose 749 0. 7. 4. 65 | essi assorbire. Se siete l'uomo di tutto il mondo, siatelo 750 0. 8. 5. 73(4) | E’ migliore un uomo paziente di un uomo forte”. 751 0. 8. 5. 73(4) | migliore un uomo paziente di un uomo forte”. 752 0. 9. 4. 82 | L'uomo caritatevole ha grande potere 753 0. 10. 2. 84 | esistenza di Gesù, Dio e Uomo assieme, e di conseguenza 754 0. 10. 2. 84 | una Vergine sposata ad un uomo della casa di David, di 755 0. 10. 2. 85 | questo se io non conosco uomo? E l'Angelo rispose: Lo 756 0. 10. 3. 87 | donna la redenzione dell'uomo... E' perché un giorno il 757 0. 10. 3. 87 | Verbo e la redenzione dell'uomo furono da Dio rimesse alla 758 0. 10. 3. 87 | di Dio! Egli ha dato all'uomo intelligenza e volontà. 759 0. 10. 3. 87 | libera cooperazione dell'uomo per salvarsi».~ 760 0. 10. 3. 87 | Così l'uomo può meritare e guadagnarsi 761 0. 11. 1. 90 | L'uomo uscì dalle mani creatrici 762 0. 11. 3. 94 | Agostino. Gesù Cristo si fece uomo per fare dell'uomo un Dio. « 763 0. 11. 3. 94 | fece uomo per fare dell'uomo un Dio. «L'Unigenito, volendoci 764 0. 11. 3. 94 | umana per distruggere l'uomo» (S. Tommaso). Nell'Eucaristia, 765 0. 11. 3. 94(7) | si è incarnato affinché l’uomo diventasse Dio”. Sant’Agostino 766 0. 11. 3. 94(7) | Deus fieret: Dio si è fatto uomo perché l’uomo diventasse 767 0. 11. 3. 94(7) | si è fatto uomo perché l’uomo diventasse Dio” (Sermo 371).~ 768 0. 12. 1. 98 | maternità di Colui che si faceva uomo per morire in redenzione 769 0. 12. 1. 98 | morire in redenzione dell'uomo peccatore. La compassione 770 0. 12. 2. 99 | soddisfare i debiti dell'uomo alla divina giustizia, da 771 0. 13. 2. 105 | questo mentre io non conosco uomo?», secondo la espressione 772 0. 13. 2. 106 | Gesù. Egli appare semplice uomo: nato in una poverissima 773 0. 13. 2. 106 | sotto la figura di semplice uomo «habitu inventus ut homo»2. 774 0. 13. 2. 106 | prodigiosamente, in lei, fatto uomo. Come era nato rispettandone 775 0. 13. 2. 106(2) | lettera: ”trovato come un uomo per il suo aspetto”.~ 776 0. 13. 4. 109 | sentire parole arcane che all'uomo non è possibile pronunziare 777 0. 14. 1. 111 | immagine... ma amò pure l'uomo; e fino a che segno' «Sic 778 0. 14. 1. 111 | Ed il Figlio amò così l'uomo da morire per l'uomo e dargli 779 0. 14. 1. 111 | così l'uomo da morire per l'uomo e dargli la Sua sapienza, 780 0. 14. 2. 112 | E Gesù prese a dire: Un uomo, scendendo da Gerusalemme 781 0. 14. 2. 113 | del Figlio di Dio fatto uomo: amore fatto di opere e 782 0. 14. 2. 113 | L'uomo caduto nelle mani dei ladroni 783 0. 14. 2. 113 | incarnatosi, discese sino all'uomo ferito e spogliato, lo medicò 784 0. 14. 3. 114 | divino! Dice Leone XIII: l'uomo, per mezzo dell'uomo, imparerà 785 0. 14. 3. 114 | l'uomo, per mezzo dell'uomo, imparerà la via della salute. 786 0. 15. 2. 121 | est (Dominus4, e dell'uomo: «In gloriam meam creavi 787 0. 16. 1. 127 | beni necessari per ogni uomo.~ 788 0. 16. 1. 128 | vera luce che illumina ogni uomo che nasce. Venne ad accendere 789 0. 16. 3. 130 | dare i beni materiali l'uomo impoverisce se stesso. Invece 790 0. 16. 3. 131 | Il Figlio di Dio si fece uomo «ut condolere posset iis 791 0. 17. 1. 134 | Sua Madre e con Giuseppe, uomo santissimo e che ricopriva 792 0. 17. 3. 137 | imitava come è possibile ad un uomo. La sua mente lavorava occupandosi 793 0. 17. 3. 138 | forte verso il suo Dio fatto uomo, convivente con lei come 794 0. 19. 1. 150 | conoscenza del Figlio di Dio, all'uomo perfetto, alla misura dell' 795 0. 19. 1. 150 | gradatamente, da bambino a uomo perfetto, secondo il nostro 796 0. 19. 5. 155 | direttamente all'anima dell'uomo, ed~ ~ ./. essi sono spalancati 797 0. 19. 5. 157 | a Dio che aveva dato all'uomo il potere di scoprire e 798 0. 19. 5. 157 | dei migliori sforzi dell'uomo, ed è questa la nostra fervente 799 0. 20. 1. 161 | Dio fugge dinanzi ad un uomo? Questi ragionamenti sono 800 0. 20. 2. 163 | imperscrutabili di Dio: «L'uomo propone, Dio dispone». Erode 801 0. 21. 1. 168 | Riconciliare l'uomo con Dio è il fine della 802 0. 21. 1. 169 | contro Gesù dicendo: «Quest'uomo accoglie i peccatori e mangia 803 0. 21. 4. 176 | La sicurezza con cui l'uomo di azione parla della Madre 804 0. 23. 3. 194 | sangue innocente: ed ogni uomo giusto detesta una parola 805 0. 23. 3. 196 | direttamente all'anima dell'uomo, ed essi sono spalancati 806 0. 24. 1. 199 | spiritualmente, più che l'uomo.~ 807 0. 24. 1. 200 | le donne i costumi». L'uomo alla donna il pane; la 808 0. 24. 1. 200 | il pane; la donna all’uomo la fede e la gioia. Eva 809 0. 24. 1. 200 | titolo di ape operosa; l'uomo infedele venne santificato 810 0. 24. 1. 200 | bontà il cuore del marito. L'uomo non si lascia dominare dal 811 0. 24. 1. 201 | difficoltà, ma è pur vero che l'uomo si forma sulle ginocchia 812 0. 25. 1. 208 | principali: la caduta dell'uomo ; l'Incarnazione, l'insegnamento, 813 0. 25. 1. 209 | sarai sotto la potestà dell'uomo, ed egli ti dominerà». L' 814 0. 25. 1. 210 | cristiana esercitò sull'uomo un fascino celeste.~ 815 0. 26. 2. 217 | dell'unico mio figlio, un uomo della Chiesa». E si deve 816 0. 27. 1. 226 | il Sacerdote è pastore. L'uomo è peccatore: il Sacerdote 817 0. 27. 1. 226 | Sacerdote ne è il Maestro. L'uomo deve camminare nella giustizia 818 0. 28. 4. 240 | marito non conoscesti altro uomo; perciò il Signore ha operato 819 0. 28. 5. 242 | L'uomo casto è forte; perché sa 820 0. 28. 5. 242 | L'uomo casto è forte. Per la sua 821 0. 28. 5. 242 | L'uomo casto è forte: perciò si 822 0. 28. 5. 242 | S. Paolo scrive: «L'uomo sensuale non capisce le 823 0. 30. 2. 254 | Cristo, che è la Chiesa. L'uomo deve vivere una vita soprannaturale 824 0. 31. 2. 264 | unità di persona; formare l'Uomo Dio e rendere l'uomo capace 825 0. 31. 2. 264 | formare l'Uomo Dio e rendere l'uomo capace di azioni di merito 826 0. 31. 4. 267 | per le buone battaglie, un uomo d'azione che non solo crede, 827 0. 31. 4. 271 | potente non v'è nulla nell'uomo, nulla di innocuo.~ 828 0. 32. 1. 273 | divina è la più degna dell'uomo, la scienza indispensabile, 829 0. 32. 2. 275 | Maria eleva i costumi. L'uomo è tanto inclinato verso 830 0. 33. 1. 281 | maggiormente congiunta a Dio. «L'uomo quanto più è unito a Dio, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
831 Pres. 5 | dell’età, sia pure in un uomo infaticabile, proteso a 832 3. 24 | tale è la condizione dell'uomo riguardo la moglie, non 833 5. 41 | sono frutti prodotti dall'uomo, dalle persone, e questi 834 5. 46 | Quando si disobbedisce all'uomo per obbedire a Dio, non 835 11. 90 | tre le concupiscenze dell'uomo, cioè sono specialmente 836 11. 92 | fanciullo, Gesù giovanotto, Gesù uomo fatto, guadagnandosi il 837 11. 92 | nidi, ma il Figlio dell'Uomo non ha una pietra dove posare 838 15. 118 | sorpresi nella media vita dell'uomo, altri muoiono giovani. 839 17. 135 | proprio ieri parlare di un uomo ostinato il quale, sebbene 840 20. 160 | della parte eletta dell’uomo, sì, della parte eletta 841 20. 160 | della parte eletta dell'uomo; e si può arrivare ad avere 842 22. 177 | comprendono tanto, sì; però se l'uomo è libero, bisogna servirsi 843 23. 182 | consacrata a Dio, e non conosceva uomo, che è l'espressione vera 844 24. 191 | in Dio? A queste verità l'uomo di fede aderisce con la 845 24. 192 | primo salmo che dice che l'uomo giusto è come una pianta, 846 25. 205 | corporali,~ ~~ ./. perché l'uomo è composto di anima e di 847 25. 207 | persuadere san Bernardo, uomo ricco, giovane, di bell' 848 26. 216 | il consigliere dev'essere uomo che sa, uomo che ama, uomo 849 26. 216 | dev'essere uomo che sa, uomo che ama, uomo esperto, uomo 850 26. 216 | uomo che sa, uomo che ama, uomo esperto, uomo maturo. Molto 851 26. 216 | uomo che ama, uomo esperto, uomo maturo. Molto spesso è il 852 27. 224 | guarda l'interno. Sì, l'uomo guarda la faccia, insegna 853 28. 232 | ha ancora la forza di un uomo di venticinque-trent'anni 854 28. 232 | si maturi, divenga cioè uomo; così con il battesimo abbiamo 855 29. 245 | questo, che è il fine dell'uomo: la salvezza eterna, il 856 30. 249 | sembrerebbero impossibili per un uomo ragionevole; negano Dio 857 30. 249 | ragionevole; negano Dio come se l'uomo fosse solo materia e non 858 30. 252 | parabola dei talenti. «Un uomo, stando per fare un lungo 859 30. 252 | disse, so che tu sei un uomo duro, che mieti dove non 860 32. 267 | la più bella cosa per un uomo è morir bene; ed era pagano. 861 33. 276 | che affliggerebbe quest'uomo, perché anche se lo mandate 862 37. 302 | realtà vive Gesù Cristo. L'uomo vive per l'anima; ma quando 863 38. 312 | volentieri. La donna è aiuto all'uomo. «Facciamo un essere, una 864 38. 312 | aiuto, "in adiutorium" all'uomo. Questo si può attuare nel 865 38. 312 | amore molto più alto. L'uomo può dimenticare un po' la 866 38. 312 | l'aiuto della donna all’uomo è specialmente aiuto spirituale. 867 38. 312 | Sacerdote". La donna aiuto dell'uomo! L'uomo aiuto alla donna 868 38. 312 | donna aiuto dell'uomo! L'uomo aiuto alla donna per altre 869 41. 323 | il Figlio di Dio si fece uomo, assunse l'umana natura. 870 42. 330 | seconda concupiscenza dell'uomo è l'avarizia che porta a 871 46. 348 | due parabole e cioè: Un uomo scoperse in un campo un 872 46. 348 | seconda parabola è questa: Un uomo voleva comprare delle perle 873 47. 352 | donna non deve operare sull'uomo? Certamente la donna non 874 47. 352 | ragionamento e la forza fisica dell'uomo; ma ha la forza del cuore, 875 48. 364 | L'altro giorno venne un uomo che ha veramente lo spirito 876 49. 371 | duro. E siccome egli era uomo ricco, il re volle far cacciare 877 51. 385 | religione è per santificare l'uomo, e l'uomo ha intelligenza: 878 51. 385 | santificare l'uomo, e l'uomo ha intelligenza: ecco la 879 51. 385 | perfeziona l'intelligenza; l’uomo ha la volontà: la speranza 880 51. 385 | e poi la carità, cioè l'uomo ha sentimento. Avviene che 881 51. 391 | conclusione. Dice la parabola: Un uomo doveva partire per un viaggio 882 52. 393 | indicano l'alleanza tra Dio e l'uomo. L'uomo per arrivare alla 883 52. 393 | alleanza tra Dio e l'uomo. L'uomo per arrivare alla salvezza 884 52. 397 | umanità, il Verbo si è fatto uomo. Gesù ordinariamente si 885 52. 397 | denominava «il Figlio dell'uomo».~ 886 55. 409 | sant'Alfonso dicevano: quest'uomo, nella mente e nel suo operare, 887 57. 418 | farisei questa parabola: «Un uomo fece una grande cena e invitò 888 58. 427 | stato soddisfatto, purché l'uomo si penta; oppure, se c'è 889 62. 446 | la gente del Figlio dell'uomo? Risposero: Alcuni dicono 890 63. 451 | dei cieli è simile ad un uomo che seminò il buon seme 891 63. 452 | opera più nella vita dell'uomo, del cristiano. E quindi 892 68. 485 | vi è un contrasto fra l'uomo e Dio. Allora Gesù Cristo 893 68. 485 | croce per riconciliare l'uomo con Dio: «Pax hominibus».~ 894 68. 486 | che servono per elevare l'uomo, per formare i cristiani 895 70. 495 | Dio non è la parola dell'uomo, non è di un santo soltanto, 896 70. 495 | parola di Dio. Per quanto un uomo sia sapiente la parola della Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
897 Introd. 0. 2. 0. 7 | di più per il paradiso. L'uomo deve vincere se stesso, 898 Introd. 0. 2. 2. 10 | contro la preghiera; ma l'uomo armato di orazione è invincibile, 899 Introd. 0. 3. 0. 13 | sacerdote senza la preghiera? L’uomo di orazione e di preghiera 900 Introd. 0. 4. 4. 21 | superiore alle forze dell'uomo; cioè la vita sacerdotale, 901 1. 1 25 | Meditazione I. — IL FINE DELL'UOMO E LA PREGHIERA~ ~ ~===============================~ ~ ~ 902 1. 1. 1. 0. 25 | vanità. Qual vantaggio trae l'uomo da tutta la fatica in cui 903 1. 1. 1. 0. 25 | Comandamenti: questo è tutto l'uomo.~(Ecclesiaste, I, 2-4, 8- 904 1. 1. 2. 0. 30(4) | Jac. I, 12. “Beato l’uomo che sopporta la tentazione, 905 1. 1. 2. 0. 32 | misericordia anche a quest'uomo umiliato! Che cosa ne fa 906 1. 1. 3. 0. 32 | a faccia, com'egli è. L'uomo è fatto per la verità, perché 907 1. 1. 3. 0. 33 | giudizio di Dio! Come un uomo assetato, affamato si getta 908 1. 2. 2. 3. 50 | grande stima per lui, come di uomo che se la intendeva con 909 1. 2. 3. 1. 51 | opere non buone. Finché l'uomo si crede giusto, non si 910 1. 2. 3. 1. 51 | si emenderà mai. Quando l'uomo si mette sulla difesa di 911 1. 2. 4. 4. 60 | diceva: «Il Figlio dell'uomo è venuto a cercare e salvare 912 1. 3. 1. 0. 67 | Dio non minaccia come l'uomo e non si accende di sdegno 913 1. 3. 1. 0. 67 | sdegno come il figlio dell’uomo. Or dunque umiliamo dinanzi 914 1. 3. 2. 0. 70 | per natura più forte dell'uomo; e l'uomo potrà vincere? 915 1. 3. 2. 0. 70 | più forte dell'uomo; e l'uomo potrà vincere? Sicuramente 916 1. 3. 2. 0. 71 | Giovanni: Che cosa fa un uomo, egli dice, quando vede 917 1. 3. 2. 0. 72 | armi, non è più temuto. L'uomo che prega è un fortissimo 918 1. 3. 2. 3. 75 | lo trae ad obbedire all'uomo... Prega Giosuè ed il sole 919 1. 3. 2. 3. 75 | 3) La preghiera libera l'uomo da mille mali; ottiene la 920 1. 3. 3. 1. 76 | sacerdote è inteso spesso come l'uomo che lavora per gli altri; 921 1. 3. 3. 1. 76 | per gli altri; ma come l'uomo che attende alla perfezione, 922 1. 3. 3. 1. 76 | attende alla perfezione, l’uomo che si sacrifica per Iddio 923 1. 3. 3. 1. 77 | per tutti. Anzi, sovente l'uomo di preghiera è designato 924 1. 3. 3. 4. 81 | Dio si sente meno che l’uomo; l’anima si sente meno che 925 1. 3. 4. 5. 85 | anima tua; e non essere come uomo che tenta Dio: «Ante orationem 926 1. 3. 4. 5. 85(25) | stesso, non fare come un uomo che tenta il Signore”. 927 1. 4. 2. 0. 94 | L'uomo tiepido non sente attrattive 928 1. 4. 2. 0. 96(5) | stesso, non fare come un uomo che tenta il Signore”. 929 1. 4. 3. 1. 101 | ad una canna fessa... L'uomo dopo il peccato originale 930 1. 4. 3. 1. 102 | dire, non per abbattere un uomo della mia statura e forza, 931 2. 1. 1. 0. 113 | disse una parabola: Ad un uomo ricco aveva fruttato bene 932 2. 1. 2. 0. 119(9) | aperti e il Figlio dell’uomo che sta alla destra di Dio”. 933 2. 1. 3. 3. 129 | misericordia divina per l'uomo presso ad uscire dal mondo. 934 2. 2. 4. 1. 153(10) | arriviamo… allo stato di uomo perfetto, nella misura che 935 2. 2. 4. 2. 154 | anche in quelle cose che un uomo libero potrebbe eleggere 936 2. 2. 5. 0. 157 | Per un uomo apostolico, diceva, la migliore 937 2. 2. 5. 0. 157 | conversazioni e i divertimenti; ma l’uomo apostolico va a trovare 938 2. 2. 5. 0. 158 | cittadino del cielo, che non da uomo ed abitatore della terra? 939 2. 3. 1. 0. 159 | Ma quando il Figlio dell'uomo verrà, credete che trovi 940 2. 3. 2. 0. 169(23) | il Signore la voce d’un uomo”. 941 2. 3. 5. 0. 181 | tale fervore, e, benché uomo semplice e rozzo, effondevasi 942 2. 4. 2. 3. 188(6) | pronti, perché il Figlio dell’uomo verrà nell’ora che non pensate”. 943 2. 4. 2. 4. 188(7) | Prov. XXVIII, 20. “L’uomo fedele sarà molto lodato [ 944 2. 4. 2. 4. 188(7) | molto lodato [Bibbia CEI: L’uomo leale sarà colmo di benedizioni]”. 945 2. 4. 4. 0. 202 | L'uomo ha una bella missione: quella 946 2. 4. 4. 0. 202 | questo forma la felicità dell'uomo quaggiù.~ 947 2. 4. 4. 0. 202 | Nell'uomo vi sono due voci, la voce 948 3. 1. 1. 0. 205 | la venuta del Figlio dell'uomo. Dovunque sarà il corpo, 949 3. 1. 1. 0. 205 | il segno del Figlio dell'uomo, e piangeranno tutte le 950 3. 1. 1. 0. 205 | vedranno il Figlio dell'uomo venir sulle nubi del cielo 951 3. 1. 3. 0. 213(17) | il segno del Figlio dell’uomo e allora si batteranno il 952 3. 1. 3. 0. 213(17) | vedranno il Figlio dell’uomo venire sopra le nubi del 953 3. 2. 2. 0. 235 | battesimo è necessario che l'uomo continuamente preghi, affinché 954 3. 2. 2. 0. 236(3) | Se qualcuno afferma che l’uomo giustificato può perseverare 955 3. 2. 2. 0. 237(7) | qualcuno dice che anche per l’uomo giustificato e costituito 956 3. 2. 3. 0. 246 | di pregare; come all'uomo le forze per lavorare. Ma 957 3. 3. 2. 0. 253 | vilescit»c; è virtù per cui l'uomo conosce se stesso e si vede 958 3. 3. 2. 0. 253(c) | La virtù per la quale l’uomo, con la conoscenza più vera 959 3. 3. 2. 0. 253 | peccati; richiede che l'uomo comprenda quanto è inclinato 960 3. 3. 2. 0. 254(4) | qualcuno afferma che che l’uomo, senza l’ispirazione preveniente 961 3. 3. 3. 3. 263(32) | Pr. XXVIII, 14. “Beato l’uomo che teme sempre”. 962 3. 3. 4. 0. 265 | sapienza, a cui sia dato all'uomo di giungere in questa vita, 963 3. 3. 4. 0. 265 | infiammavano di amore per quell'uomo Dio.~ 964 3. 4. 2. 0. 271 | immaginazione i supplizi che l'uomo può soffrire in tutte le 965 3. 4. 2. 0. 275(8) | Prov. XXVIII, 14. “Beato l’uomo che sempre teme”. 966 3. 4. 2. 0. 275(9) | Ps. CXI, 1. “Beato l’uomo che teme il Signore”. 967 3. 4. 3. 2. 281 | sentire che un povero uomo sta chiuso in una fossa 968 3. 4. 4. 1. 285 | maestro. Per svestire l'uomo vecchio e le sue tendenze, 969 3. 4. 4. 1. 285 | tendenze, per vestire l'uomo nuovo e le sue virtù, vi 970 3. 4. 4. 1. 286 | grazia sino a formare l'uomo nuovo e compito: l'esame 971 3. 4. 4. 2. 287 | attento e il giardino dell'uomo operoso hanno piante vigorose, 972 4. 1. 2. 0. 292 | successione; l'eternità per l'uomo ha successione fino al giudizio 973 4. 1. 2. 0. 292 | Dei aeternitas est»d. L'uomo è eterno a parte post: l' 974 4. 1. 2. 0. 293 | ed a formare con essa l'uomo. L'eternità è la durazione: 975 4. 1. 2. 0. 293(e) | Condizione dell’uomo in cammino” o “condizione 976 4. 1. 2. 0. 293(2) | Jac. I, 12. “Beato l’uomo che sopporta la tentazione, 977 4. 1. 2. 0. 294 | basterebbe la vita di un uomo a leggerla. Ebbene: quando 978 4. 1. 3. 3. 300(12) | pronti, perché il Figlio dell’uomo verrà nell’ora che non pensate”. 979 4. 1. 4. 0. 302 | L'uomo, creato da Dio, retto, per 980 4. 1. 4. 0. 303 | L'uomo è indebolito; egli facilmente 981 4. 1. 4. 3. 305 | quanta sia la facilità per l'uomo di volgersi verso i beni 982 4. 1. 4. 3. 305 | Per la Comunione l'uomo si unisce a Gesù Cristo 983 4. 1. 4. 3. 305 | la carne del Figlio dell'uomo, e non berrete il suo Sangue, 984 4. 1. 4. 3. 305 | L'uomo è come un'oliva selvatica: 985 4. 2. 2. 2. 313 | guarito. Perché anch'io sono uomo sottoposto ed ho dei soldati 986 4. 2. 2. 2. 315 | quando ha creato tutto l'uomo? Non può il Signore provvedere 987 4. 2. 2. 2. 316(14) | Jo. I, 9. “Illumina ogni uomo che viene nel mondo [Bibbia 988 4. 2. 2. 2. 316(14) | quella che illumina ogni uomo]”. 989 4. 2. 3. 2. 319 | dinanzi al Figliuolo dell'Uomo»24.~~~~ 320~ ~Lo stesso 990 4. 2. 4. 0. 325 | di pace, vero Dio, vero Uomo, Fiore e Frutto di Madre 991 4. 3. 1. 0. 327 | dall'invidia, perché un uomo di tal genere non ha che 992 4. 3. 2. 0. 331 | biasimo del mondo abbattono l'uomo giusto: egli opera per il 993 4. 3. 2. 0. 332 | principio fondamentale per ogni uomo, massimamente per ogni cristiano.~ 994 4. 3. 2. 0. 332 | Di qui la preghiera dell'uomo saggio: «Fac nos Domine, 995 4. 3. 2. 0. 332(11) | comandamenti, perché questo per l’uomo è tutto” (Qo 12,13). 996 4. 3. 3. 0. 335(25) | vantaggio infatti avrà l’uomo se guadagnerà il mondo intero, 997 4. 3. 3. 0. 338(i) | Sono un uomo dell'eternità”. 998 4. 3. 4. 2. 341(42) | pronti, perché il Figlio dell’uomo verrà nell’ora che non pensate”. 999 4. 3. 4. 3. 342 | disciplina interiore che l'uomo impone a se stesso molto 1000 4. 3. 4. 3. 342 | la luce che illumina ogni uomo e ripara le infermità della


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-2000 | 2001-2008

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL