Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] padiglioni 4 padoue 1 padova 21 padre 1898 padri 263 padrini 5 padrino 6 | Frequenza [« »] 2008 uomo 1977 io 1955 dalla 1898 padre 1872 maestro 1856 d' 1850 sacerdote | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze padre |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 3. 0. 0. 17 | sembra dunque quella da padre a figlio. Ma a questa gestazione 2 1. 0. 4. 0. 0. 22(14)| con queste parole: “Lei, Padre, vada avanti, non si fermi; 3 1. 0. 4. 0. 0. 25(19)| dell’amore di Gesù Cristo al Padre ed agli uomini, li faccio 4 1. 0. 4. 0. 0. 25(19)| terra, e che presenterà al Padre suo. Che sia amato prima 5 1. 0. 4. 0. 0. 25(19)| dal Cielo per predicare il Padre: “Questa è la vita eterna: 6 1. 0. 6. 0. 0. 31 | donne di oggi; a tutto Dio (Padre, Figlio, Spirito) e a tutto 7 Introd. 0. 0. 0. 0. 5 | Il S. Padre Pio XI scrive, in merito, 8 1. 1. 2. 2. 0. 20 | ma chi fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, questi 9 1. 1. 3. 1. 0. 25 | stessa» diceva il Santo Padre Pio XI di v.m.1 ai pubblicisti, 10 1. 1. 4. 1. 0. 28 | affidò ai Pastori: «Come il Padre ha mandato me, anch’io mando 11 1. 1. 4. 3. 0. 32(9) | della vita, non viene dal Padre, ma dal mondo». 12 1. 2. 5. 2. 0. 63 | magistrato come magistrato, il padre come padre, l’industriale 13 1. 2. 5. 2. 0. 63 | magistrato, il padre come padre, l’industriale come industriale, 14 1. 2. 7. 2. 0. 75 | adempimento della volontà del Padre fino alla completa immolazione 15 1. 2. 7. 2. 0. 76 | suo Sangue, si offre al Padre – si sacrifica il Cristo 16 1. 2. 7. 2. 0. 76 | lui. Dopo aver pregato il Padre ad accettare l’offerta di 17 1. 2. 7. 2. 0. 77 | sua via di obbedienza al Padre fino alla morte e si impetri 18 1. 2. 7. 3. 0. 77 | consumazione del Sacrificio, il Padre ci dona il suo Figlio. Anche 19 1. 2. 7. 3. 0. 78 | insegna il divin Maestro nel Padre nostro.~ ~ 20 1. 2. 8. 2. 0. 83 | e la volontà vivente del Padre. La santità, perché ha vissuto 21 1. 2. 8. 2. 0. 83 | in lui, alla volontà del Padre e raggiungeremo la perfezione.~ 22 1. 2. 8. 2. 0. 83 | Cristo poi la volontà del Padre diviene facile perché si 23 1. 2. 8. 3. 0. 85 | essere con lui e in lui del Padre nello Spirito Santo.~ 24 1. 2. 10. 2. 0. 96 | Lui possiamo giungere al Padre e alla gloria celeste, e 25 1. 2. 10. 2. 0. 97 | Cristo che piacque sempre al Padre.~ 26 1. 2. 11. 2. 0. 110(2) | benedizione. In nome del Padre, e del Figliolo e dello 27 1. 2. 12. 1. 0. 115 | della Ss. Trinità, «Dio col Padre e con lo Spirito Santo», 28 1. 2. 12. 1. 0. 116 | ad essere la Figlia del Padre, la Madre del Figlio e la 29 1. 2. 12. 2. 0. 118 | miracolo. Infine lo offre al Padre per gli uomini, vittima 30 1. 2. 12. 2. 0. 118 | risorto; lo riconsegna al Padre nell’Ascensione. È sempre 31 1. 3. 3. 1. 0. 145 | etnografico per cui, da un padre unico discesero ./. tanti 32 1. 3. 3. 3. 0. 150 | Cristo. Piacque infatti al Padre di restaurare tutto nel 33 1. 3. 3. 3. 0. 151 | Verbo divino. Allora al Padre celeste fu cantato un inno 34 1. 3. 3. 3. 0. 151 | Il Figlio contempla il Padre, nel Figlio anche i giusti 35 1. 3. 3. 3. 0. 151 | giusti contempleranno il Padre. Il Figlio avrà un regno, 36 1. 3. 3. 3. 0. 151 | condotti al cospetto del Padre per glorificarlo in Gesù 37 1. 3. 3. 3. 0. 151 | Spirito Santo, amore del Padre e del Figlio, sarà l’anima 38 1. 3. 5. 1. 0. 160 | ed esposte l’opera di Dio Padre, l’opera di Dio Figlio, 39 1. 3. 5. 2. 0. 163 | assecondare con pieno cuore il suo Padre Celeste. Come i Padri della 40 1. 3. 8. 1. 0. 190 | battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito 41 1. 3. 8. 3. 0. 197 | Gesù Cristo, perché ./. il Padre Celeste ha stabilito di « 42 1. 3. 9. 1. 0. 202 | cioè: Figlia prediletta del Padre, a lui associata nell’opera 43 1. 3. 9. 3. 0. 205 | riverisce come Madre, che il Padre amorosamente contempla come 44 1. 3. 15. 2. 0. 260 | Maestro di verità: «Come il Padre ha mandato me, anch’io mando 45 1. 3. 16. 3. 0. 272 | i figli adottivi del Padre, da lui singolarmente amati, 46 1. 3. 20. 3. 0. 304 | persona particolare, ma come padre e pastore; effonda l’anima 47 1. 3. 21. 3. 0. 314 | finalmente ridona la vista al padre. Dal complesso appare Tobia, 48 1. 3. 22. 2. 0. 325 | osservarlo nella bottega del padre suo putativo quando lavora, 49 1. 3. 23. 3. 0. 336 | veramente quando domandiamo al Padre ciò che Gesù Cristo stesso 50 1. 3. 23. 3. 0. 337 | significato della domanda del Padre Nostro «adveniat regnum 51 1. 3. 29. 3. 0. 375 | essere i quadri principali: Padre Cristoforo che, alzando 52 1. 3. 30. 1. 0. 378 | scrittore che è maestro, padre, apostolo.~ 53 1. 3. 31. 1. 0. 382 | dal cielo, apostolo del Padre, per indicare la via della 54 1. 3. 31. 1. 0. 383 | divina, se ne ritornò al Padre dopo aver affidato negli 55 1. 3. 35. 4. 0. 421 | familiari dovrà essere il padre o la madre. Per le circolanti 56 1. 3. 37. 0. 0. 428 | essa si onora il Verbo del Padre, la Sapienza eterna, il 57 1. 3. 37. 1. 0. 432 | natura, per volontà del Padre e perché nella sua vita 58 1. 3. 39. 1. 0. 447 | Verità. Ossia: ./. contro il Padre, che «dopo aver molte volte 59 1. 3. 39. 2. 0. 452 | strappa dal vostro Cuore di Padre, assetato di anime.~3. Per 60 1. 3. 39. 2. 0. 453 | unicamente Colui, che Voi, o Padre Celeste nell’eccesso del 61 1. 4. 2. 3. 0. 464(6) | Il Santo Padre Pio XI riferendosi, nell’ 62 1. 4. 2. 3. 0. 465(9) | la seguente:~«In nome del Padre, del Figliuolo, dello Spirito Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
63 Prsnt1. 4. 3. 0.---- | dalla volontà salvifica del Padre.~ 64 Prsnt1. 4. 3. 0.----(89) | abbondanza»; Gv 20,21: «Come il Padre ha mandato me, anch’io mando 65 Introd. 1. 1. 0. 2 | grande responsabilità: il padre di famiglia al tribunale 66 1. 2. 2. 4. 14(4) | Il testo Vita e virtù del padre Pier Giuliano Eymard, fondatore 67 1. 2. 3. 1. 16(11) | probabile è Vita e lettere del padre Federico Guglielmo Faber, 68 1. 2. 5. 1. 20 | ringraziare a loro nome l’Eterno Padre: 4° è nelle mani del Sacerdote 69 1. 2. 5. 2. 21(20) | Sacramento” attribuito al padre Eymard ma pubblicato postumo 70 1. 2.15. 0. 35(33) | in Francia per opera del Padre Mott Marie-Eduard C.M., 71 1. 2.15. 2. 35(34) | Padre Cervia Cornelio (1867-1930) 72 1. 2.15. 2. 35(34) | particolare attività del Padre, ma essendo molto vicino 73 1. 3. 1. 3. 37(2) | da vari sacerdoti tra cui padre M. Venturini, che curava 74 1. 3. 1. 3. 37 | celebrare ogni anno pel S. Padre~ ./. una Messa almeno, e 75 1. 3. 1. 4. 39 | consideriamo il Vescovo più come padre, che come Superiore.~ 76 1. 3. 5. 0. 49 | occasione dell’ozio, che è il padre vero dei vizi anche pel 77 1. 4. 2. 1. 56(2) | articolo programmatico del padre C. Curci (1810-1891) che 78 1. 4. 2. 2. 57 | delle opere di qualche S. Padre: per es. S. Gregorio M.; 79 1. 5. 3. 0. 65 | servirsene come un buon padre di famiglia. Anzi, meglio: 80 1. 5. 3. 0. 65 | Anzi, meglio: come un buon padre delle anime dei suoi parrocchiani: 81 2. 1. 0. 1. 81(3) | Gv 20,21: «Come il Padre ha mandato me, anch’io mando 82 2. 1. 0. 2. 87 | più ritrosi e, come buon padre, provvederà maggiormente 83 2. 3. 1. 1. 98 | è compagno di fatiche, è padre.~ 84 2. 3. 1. 1. 101 | Come padre. – Egli l’amerà il suo vice-curato 85 2. 3. 1. 1. 103 | Il parroco è padre: dunque il curato lo ami 86 2. 3. 4. 0. 110 | cognate. Può fare eccezione il padre o la madre ove siano soli, 87 2. 3. 9. 2. 121 | considerato ed accolto come un padre buono, che porta coraggio 88 2. 3.10. 0. 127 | specialmente parroco, è il padre delle anime a lui affidate 89 2. 3.10. 0. 127 | che io solo sono il vostro padre, avendovi~ ./. generato 90 2. 3.10. 0. 128 | generato col Vangelo.15 Padre, perché genera i figli alla 91 2. 3.10. 0. 128 | spirituale col battesimo: padre, perché nutre tale vita 92 2. 3.10. 0. 128 | istruzione e coll’Eucarestia: padre perché la ridona, perduta, 93 2. 3.10. 0. 128 | perduta, colla penitenza: padre, perché non può abbandonare 94 2. 3.10. 0. 128 | sicure della vita eterna. È padre spirituale: dunque deve 95 2. 3.10. 0. 128 | mezzo al popolo come un buon padre, deve avere colle anime 96 2. 3.10. 0. 128 | gioie, dolori, ecc. Il padre ed il pastore non sono così. 97 2. 3.10. 0. 128 | pastore non sono così. Il padre pensa sempre ai figli: il 98 2. 3.10. 0. 131 | far l’inquisitore, ma da padre; studi, esamini, si prenda 99 2. 3.10. 0. 133 | dirigerla e sarà il vero padre e pastore.~ 100 2. 3.14. 2. 142 | Anzi egli deve essere il padre che può a tempo debito ricordare 101 1. 1. 1. 2. 165 | Padre, quindi deve avere verso 102 1. 1. 2. 0. 167 | il confessore deve essere padre, amico, che deve ricordare 103 1. 1. 3. 1. 171 | speciale: per es. dire tre Padre nostro, per non più andare 104 1. 1. 3. 7. 178 | parlar più chiaro e quale padre esperimentato al penitente 105 1. 1. 3. 8. 182 | casi il prete ha da essere padre misericordioso: e che importa 106 1. 3. 2. 0. 217 | in alcuni luoghi: dire il Padre nostro e l’Ave, o Maria, 107 1. 4. 2. 2. 245 | dia minacce anche, ma da padre, dia esortazioni ma da amico; 108 1. 4.14. 0. 274(57) | espressione di Alexandre Dumas padre, posta sulla bocca di un 109 1. 5. 5. 1. 306(25) | la benedizione del Santo Padre»; «La solenne apertura del 110 1. 8. 2. 10. 345(23) | Luigi di Chieri (Torino) dal padre A. Stradella. L’Opera fu 111 1. 9. 0. 0. 354 | necessari alla sua Chiesa. Come padre previdente, provvido dà 112 1. 9. 0. 0. 354 | a trovarsi orfane, senza padre, pastore e guida. Che se 113 indici. 4. 0. 0. 372 | E., Vita e lettere del padre Federico Guglielmo Faber. 114 indici. 4. 0. 0. 372 | Boniardi-Pogliani, Milano 1884: 18~– Padre Ludovico da Casoria, Desclée, 115 indici. 4. 0. 0. 372 | 1909: 14~– Vita e virtù del padre Pier Giuliano Eymard, fondatore Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
116 Prefa. 2. 1. 11 | trino nelle persone. Il Padre celeste si contempla eternamente 117 Prefa. 2. 1. 11 | amore, per la bellezza del Padre; dalla estasi di amore reciproco 118 Prefa. 2. 1. 11 | estasi di amore reciproco del Padre verso il Verbo e del Verbo 119 Prefa. 2. 1. 11 | Verbo e del Verbo verso il Padre procede un incendio d’amore 120 Prefa. 2. 2. 11 | luce vera, la sapienza del Padre. Egli, fattosi uomo, comunica 121 Prefa. 2. 2. 11 | Sottomettiamo tutta la volontà al Padre celeste, come Gesù, il quale 122 Prefa. 2. 2. 11 | Faccio sempre quanto piace al Padre» (Jo. 8, 29).~ ~ ./. 123 Prefa. 2. 1. 12 | interiore. Santificate, o Padre, la mia volontà rendendola 124 Prefa. 2. 1. 12 | Vostre operazioni eterne: il Padre, generando il Figlio, e 125 Prefa. 2. 4. 12 | Gloria al Padre Celeste, come era, ora e 126 Prefa. 3 13 | 3) DIO PADRE~ ~ 127 Prefa. 3. 1. 13 | Al Padre si attribuiscono la creazione 128 Prefa. 3. 2. 13 | sotto l’amabile governo del Padre Celeste: devo abbandonarmi 129 Prefa. 3. 1. 14 | disponi per amore, come Padre tenero. Io cercherò il Tuo 130 Prefa. 3. 1. 14 | mia santificazione e Tu, o Padre buono, provvederai a tutto 131 Prefa. 3. 2. 14 | Regno di Dio? Mi riposo nel Padre celeste?~ ~ 132 Prefa. 4. 0. 15 | Figlio di Dio ./. disse al Padre: «Ecce, mitte me: eccomi, 133 Prefa. 4. 2. 15 | e la preghiera Vostra al Padre per gli uomini erranti come 134 Prefa. 4. 2. 15 | erranti come gregge disperso. «Padre, perdona loro perché non 135 Prefa. 10. 0. 26 | Venite, o benedetti dal Padre mio, nel regno mio, costoro 136 Prefa. 13. 1. 32 | infinitamente sapiente; è buon Padre per tutti i Suoi figli; 137 Prefa. 17. 2. 41 | abbandonato?» e per le altre: «Padre, nelle tue mani raccomando 138 Prefa. 19. 1. 45 | avvicinarsi alla casa del suo buon padre.~ ~ 139 Prefa. 21. 1. 48 | Gesù Cristo che a nome del Padre, compirà il giudizio. Gesù 140 Prefa. 21. 1. 48 | per il peccatore; sarà un padre amoroso per l’anima fedele. 141 Prefa. 23. 1. 53 | alcuno, non un amico, non un padre (Eusebio).~ ~ 142 Prefa. 24. 0. 55 | benedetti nel regno del Padre mio» (Mt 25, 34).~ 143 Prefa. 26. 0. 59 | figlio che vorrebbe vedere il Padre Celeste, un affamato che 144 Prefa. 28. 0. 64 | come il sole nel regno del Padre» (Mt. 13, 43). Questo splendore 145 Prefa. 30. 0. 70 | sedere alla destra del Padre, e venire su le nubi del 146 Prefa. 33. 0. 76 | Padre mio, prendete possesso del 147 Prefa. 33. 0. 77 | ove occupa un posto come padre, figlio, servo, ecc. Così 148 Prefa. 38. 0. 88 | vedono sempre la faccia del Padre celeste, e S. Paolo dice: « 149 Prefa. 38. 0. 89 | confessato ./. innanzi al Padre mio che è nei cieli» (Lc. 150 Prefa. 38. 1. 89 | Io credo in Dio Padre onnipotente, creatore del 151 Prefa. 38. 1. 89 | risuscitò, siede alla destra del Padre. Io credo nello Spirito 152 Prefa. 39. 1. 90 | accettare i comandamenti di Dio, Padre buono: Egli, nel darceli, 153 Prefa. 39. 1. 91 | che siete il Fuoco del Padre e del Figlio: accendete 154 Prefa. 40. 1. 92 | per voi un regno, come il Padre mio lo ha preparato per 155 Prefa. 41. 1. 94 | benedetti, nel regno del Padre mio, sempre godranno il 156 Prefa. 47. 1. 109 | stessa. In uno sposo, in un padre, in un capitano, in un maestro, 157 Prefa. 54. 1. 124 | altri danni per colpa del padre. Il genere umano fu dominato 158 Prefa. 55. 1. 128 | a Dio creatore, padrone, padre. Il Signore ha dato la sua 159 Prefa. 56. 0. 131 | Mi alzerò e andrò da mio padre. Voi siete il mio padre; 160 Prefa. 56. 0. 131 | padre. Voi siete il mio padre; io il Vostro figlio ingrato. 161 Prefa. 57. 3. 133 | parlando dei crocifissori: «Padre, perdona loro, perché non 162 Prefa. 57. 3. 133 | per me simile preghiera al Padre Vostro. Io spero il perdono 163 Prefa. 62. 1. 143 | conseguenze della colpa del padre. Nasciamo privi di grazia, 164 Prefa. 64. 2. 150 | pecorelle: Voi siete il Padre che riabilitò e restituì 165 Prefa. 65. 1. 150 | da Lui sono presentati al Padre ./. e per Lui dal Padre 166 Prefa. 65. 0. 151 | Padre ./. e per Lui dal Padre sono accettati» (Conc. Trid.). 167 Prefa. 67. 1. 156 | Conoscere il Padre, la Sua Provvidenza amorosa, 168 Prefa. 67. 1. 156 | Nessuno tanto pio, tanto Padre quanto Dio», dice Tertulliano; 169 Prefa. 67. 1. 156 | perciò Lo riconosceremo come Padre, specialmente perché ci 170 Prefa. 67. 1. 156 | perciò diciamo: «Onoro il Padre». Il che si compie con la 171 Prefa. 67. 1. 156 | ringraziamento: «Ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della 172 Prefa. 67. 1. 156 | della terra» (Mt, 11, 25). «Padre, Ti ringrazio perché mi 173 Prefa. 67. 1. 157 | carità. Gesù pregava il Padre: «Che siano una sola cosa; 174 Prefa. 67. 1. 157 | perfetti, come è perfetto il Padre vostro celeste» (Mt. 5, 175 Prefa. 67. 1. 158 | frequentemente: Gloria al Padre, ed al Figliuolo, ed allo 176 Prefa. 67. 1. 158 | della croce: In nome del Padre e del Figliuolo e dello 177 Prefa. 67. 1. 158 | Nostro»; «Ti lodiamo, o Dio, Padre d’immensa maestà, venerando 178 Prefa. 68. 1. 159 | intimo e divino. Abita il Padre e continua a generare il 179 Prefa. 68. 1. 159 | Figlio, immagine perfetta del Padre, Sua sostanza e Suo splendore; 180 Prefa. 68. 1. 159 | sostanza e Suo splendore; Padre e Figlio si amano di mutuo, 181 Prefa. 68. 1. 159 | Questo Dio si fa nostro padre, amico, collaboratore, santificatore.~ 182 Prefa. 68. 1. 159 | perciò chiamiamo Dio nostro Padre. Lo stesso spirito attesta 183 Prefa. 68. 0. 160 | Dio ci è padre: «Guardate di quale amore 184 Prefa. 68. 0. 160 | quale amore ci ha amati il Padre, da poterci chiamare ed 185 Prefa. 69. 1. 162 | misericordia per cui il Padre ci guarda con compiacenza. 186 Prefa. 70. 1. 164 | la preghiera: Gloria al Padre, al Figlio ed allo Spirito 187 Prefa. 70. 0. 165 | della croce: In nome del Padre, e del Figlio e dello Spirito 188 Prefa. 70. 0. 165 | sapienti: «Ti ringrazio, o Padre, perché hai tenute nascoste 189 Prefa. 70. 1. 165 | come perfetto è i1 Vostro Padre celeste» (Mt. 5, 48). Questo 190 Prefa. 72. 1. 170 | Nessuno viene a me, se il Padre celeste non lo attrae» ( 191 Prefa. 75. 1. 177 | osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e verremo a 192 Prefa. 75. 1. 177 | Dio, vengono nell’anima il Padre e lo Spirito Santo. Si verifica 193 Prefa. 78. 0. 186 | in tutto la volontà del Padre Celeste. Vi è chi appena 194 Prefa. 79. 1. 187 | parvulis». E Gesù ringrazia il Padre: «Perché hai nascosto queste 195 Prefa. 79. 1. 188 | me se non è attratto dal Padre mio» (Jo. 5, 44). Nel Cantico 196 Prefa. 81. 4. 193 | Vieni, o padre dei poveri; vieni, datore 197 Prefa. 82. 3. 196 | grazie, o Signore Santo, Padre Onnipotente, Eterno Dio, 198 Prefa. 82. 3. 196 | e seduto alla destra del Padre, effonde sopra tutti i figli 199 Prefa. 85. 0. 202 | una fratellanza nel comune Padre.~ 200 Prefa. 85. 0. 202 | da Dio e figli del buon Padre Celeste che li ha fatti 201 Prefa. 85. 0. 203 | Venite dunque nel regno del Padre mio».~ 202 Prefa. 86. 1. 204 | posizione: vi è il marito, il padre, il figlio; vi è la sposa, 203 Prefa. 88. 1. 209 | governa è nella società il padre, su l’esempio del padre 204 Prefa. 88. 1. 209 | padre, su l’esempio del padre di famiglia. Specialmente 205 Prefa. 90. 1. 213 | Divino Maestro: «Come il Padre ha mandato me, così io mando 206 Prefa. 91. 1. 215 | superiore, il suddito; il padre, la madre; il Sacerdote 207 Prefa. 91. 1. 215 | quarto comandamento: al padre, alla madre, ai figli; diverso 208 1. 3. 0. 239 | Confesso la Tua gloria, o Padre, che hai nascoste queste 209 1. 4. 4. 242 | Persone uguali e distinte: Padre, Figliuolo e Spirito Santo; 210 1. 5. 0. 244 | chiederete in nome mio al Padre, ve la concederà» (Jo. 16, 211 1. 5. 1. 245 | ed ora è alla destra del Padre ed intercede per noi».~ ~ ~ ~ 212 1. 7. 1. 248 | trino nelle persone: è il Padre che genera da tutta l’eternità 213 1. 7. 1. 248 | è il Figlio, uguale al Padre, che con l’incarnazione 214 1. 7. 1. 248 | Spirito Santo, mutuo amore del Padre e del Figlio che effonde 215 1. 7. 1. 250 | come Voi avete amato il Padre; cioè senza limiti e senza 216 1. 7. 1. 250 | mia, ma la Tua volontà, o Padre» (Lc. 22, 42). Questa carità 217 1. 8. 0. 252 | vicendevolmente: «Gloria al Padre, al Figlio ed allo Spirito 218 1. 8. 0. 252 | per sempre nella casa del Padre Celeste.~ ~ 219 1. 10. 1. 257 | vocazione... Un solo Dio, Padre di tutti, che è sopra tutti, 220 1. 11. 2. 259 | le offese loro, il vostro Padre Celeste perdonerà pure a 221 1. 11. 2. 259 | voi non perdonate loro, il Padre ./. 222 1. 11. 0. 260 | col pregare ad alta voce: «Padre, perdona loro, poiché non 223 1. 15. 1. 270 | ufficio di professionista, padre, commerciante sono senza 224 1. 19. 1. 278 | Figlio di Dio, uguale al Padre nella gloria e nella potenza, 225 1. 19. 1. 278 | Egli fu poi esaltato dal Padre sopra ogni nome perché aveva 226 1. 19. 1. 279 | cerca solo la gloria del Padre. Non ha una pietra Sua, 227 1. 23. 0. 289 | in tutto la volontà del Padre; obbedì a Maria e a Giuseppe; 228 1. 23. 0. 289 | corrispose ai voleri del Padre: «fatto obbediente fino 229 1. 24. 0. 294 | desiderio è pur nostro, o Padre Celeste, insieme allo Spirito 230 1. 24. 0. 294 | nel giudizio possa dirVi: «Padre, mai ho trasgredito il Vostro 231 1. 25. 0. 295 | è condotta da Dio, buon Padre. Egli dispone sempre in 232 1. 28. 1. 302 | L’ozio: «L’ozio è padre dei vizi» (Eccli. 33, 29). 233 1. 29. 3. 306 | O custode e padre dei Vergini, S. Giuseppe, 234 1. 30. 2. 307 | fatta la Tua volontà, o Padre» (Lc. 22, 45) è stata la 235 1. 34. 1. 318 | rimette nelle mani del Padre il Suo spirito, muore; ecc. 236 1. 37. 0. 328 | vedano e glorifichino Voi, o Padre Celeste. Ve lo chiediamo 237 1. 38. 2. 330 | glorificazione cosciente di Dio: «Padre, io Ti ho glorificato» ( 238 1. 38. 3. 330 | soddisfazione e supplica. Il Padre riceve da Te con compiacenza, 239 1. 39. 2. 331 | esistenza. La tendenza ad essere padre è della natura. Sento di 240 1. 39. 3. 332 | Devo essere padre di qualche anima. Chi è 241 1. 45. 1. 346 | Sua dottrina è comune col Padre: «La mia dottrina non è 242 1. 45. 1. 347 | solenne dichiarazione dal Padre. Salì su di un monte a pregare, 243 1. 45. 1. 347 | si fece udire la voce del Padre: questi è il mio Figliuolo 244 1. 46. 1. 349 | che in tutto piacque al Padre: «Questo è il mio Figlio 245 1. 49. 1. 356 | Agnello di Dio, Figliuolo del Padre; Tu che togli i peccati 246 1. 49. 1. 356 | che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi.~ ~ ./. 247 1. 50. 1. 359 | desiderio della gloria del Padre e della nostra salvezza 248 1. 50. 1. 359 | sacrifici legali, perciò il Padre preparò al Figlio un corpo 249 1. 51. 0. 362 | trattano gli interessi del Padre mio.~ 250 1. 51. 0. 362 | segue la Sua vocazione. Il padre terreno ha diritti sui figli; 251 1. 51. 0. 362 | bisogna seguire i diritti del Padre Celeste.~ 252 1. 51. 0. 363 | riguardanti la gloria del Padre Celeste. Avrebbe rivelati 253 1. 51. 1. 363 | hai fatto questo? Ecco Tuo padre ed io, addolorati, Ti cercavamo» ( 254 1. 52. 0. 365 | e per S. Giuseppe, Suo padre putativo, Egli aveva grande 255 1. 52. 0. 366 | motivo: far la volontà del Padre Suo Celeste: «Faccio sempre 256 1. 52. 0. 366 | sempre ciò che piace al Padre mio» (Jo. 8, 29). Non perché 257 1. 53. 1. 367 | opere e glorifichino il Padre vostro che sta nei cieli» ( 258 1. 54. 0. 371 | specialissimi, illustrazioni del Padre Celeste che rappresentava.~ ~ 259 1. 57. 0. 378 | in cielo, alla destra del Padre.~ 260 1. 57. 0. 378 | tutto il cuore erano per il Padre e per le anime.~ 261 1. 58. 1. 380 | viene l’ora designata dal Padre, Gesù lascia la santa intimità 262 1. 58. 1. 380 | occuparmi delle cose del mio Padre Celeste» (Lc. 2, 49). Se 263 1. 58. 0. 382 | sotto forma di colomba; il Padre riconosce in Gesù Cristo 264 1. 58. 3. 382 | debbo e voglio piacere al Padre Celeste. Egli si compiace 265 1. 59. 1. 383 | battezzato, dopo che il Padre si è compiaciuto di Lui, 266 1. 60. 1. 386 | Cristo fu l’apostolo del Padre (Hebr. 3, 1). Egli disse: « 267 1. 60. 1. 386 | 1). Egli disse: «Come il Padre mandò me, così io mando 268 1. 60. 1. 386 | parlate; ma è lo Spirito del Padre vostro che parla in voi».~ 269 1. 60. 1. 387 | prima dare sepoltura al padre defunto; ed ancora di un 270 1. 61. 1. 389 | Tutto ciò che ho udito dal Padre ve l’ho fatto sapere» (Jo. 271 1. 61. 1. 389 | quello che ho saputo dal Padre ve l’ho fatto sapere» (Jo. 272 1. 61. 0. 390 | di tutto li amò. «Come il Padre ha amato me, così io ho 273 1. 63. 3. 396 | trascinato dai suoi vizi. Padre celeste, io ricorderò sempre 274 1. 64. 1. 396 | non zela. Egli amava il Padre Celeste di amore infinito 275 1. 64. 0. 397 | intensissimo. Desiderava perciò al Padre quella gloria che Gli devono 276 1. 64. 0. 397 | gli angeli. Per questo il Padre aveva creato tutto: Gesù 277 1. 64. 1. 398 | cercò sempre la gloria del Padre: dal canto degli angeli: « 278 1. 64. 1. 398 | dichiarazione conclusiva: «Padre, io ti ho glorificato sulla 279 1. 65. 0. 400 | sempre ciò che piace al Padre» (Jo. 8, 29).~ ~ 280 1. 65. 3. 401 | imitazione dell’«Apostolo del Padre»: «Considerate l’Apostolo 281 1. 66. 1. 402 | buone e glorifichino il Padre vostro che è nei cieli» ( 282 1. 66. 0. 403 | il cielo, glorificare il Padre Celeste.~ ~ 283 1. 66. 1. 403 | devono imitare il loro Padre Celeste: «Imitate Dio come 284 1. 67. 0. 405 | perché sempre si offerse al Padre da quando poté dire: «mi 285 1. 67. 1. 405 | fece quattro domande al Padre: «Ti prego che custodisca 286 1. 67. 1. 405 | dal male» (Jo. 17, 15). «Padre santo, custodiscili nel 287 1. 68. 0. 408 | fiduciosa, perseverante. Il Padre Lo esaudiva sempre per i 288 1. 71. 1. 415 | opere e glorifichino il Padre vostro celeste» (Mt. 5, 289 1. 74. 0. 423 | termine dei secoli. «Come il Padre ha mandato me, anch’io mando 290 1. 74. 0. 423 | battezzandoli nel nome del Padre, del Figliuolo e dello Spirito 291 1. 74. 1. 423 | La fede: la esigeva nel Padre ed in lui: «Credete in Dio 292 1. 74. 1. 424 | con piena verità dire al Padre: «Le parole che hai dato 293 1. 75. 1. 425 | Incarnazione intervengono il Padre, il Figlio e lo Spirito 294 1. 75. 1. 426 | calice che mi ha dato il Padre?» (Jo. 18, 11). Anzi, si 295 1. 75. 1. 426 | di attestare l’amore al Padre e agli uomini: «Con un battesimo 296 1. 76. 1. 429 | Gli bastava chiedere al Padre schiere di Angeli; così 297 1. 78. 4. 434 | Eterno Padre, Vi offro il Cuore del Vostro 298 1. 79. 4. 436 | l’umiltà e la fiducia: «Padre, ho peccato contro il cielo 299 1. 80. 3. 438 | Vostro spirito: che io ami il Padre Vostro che è nei cieli! 300 1. 82. 0. 442 | amò seriamente: «Come il Padre ha amato me, così io ho 301 1. 83. 1. 443 | Amore accesissimo verso il Padre, amore accesissimo verso 302 1. 85. 1. 447 | di natura e di grazia. Il Padre, il Figlio, lo Spirito Santo 303 1. 85. 1. 448 | come figlia prediletta del Padre; come Madre del Divin Figlio, 304 1. 86. 0. 450 | Cristo, come Dio ne è il Padre naturale.~ 305 1. 88. 2. 454 | Maria, gioia del Padre, il quale si compiacque 306 1. 88. 2. 455 | suoi genitori; con Dio Padre, Dio Figlio, Dio Spirito 307 1. 92. 1. 462 | assecondano i desideri del Padre Celeste!~ ~ 308 1. 93. 1. 463 | vocazione: Madre di Dio, Padre putativo di Gesù.~ 309 1. 96. 2. 469 | virtù che ci rendono cari al Padre Celeste, a Gesù Maestro, 310 1. 97. 1. 471 | modo che ognuno, anche se padre di famiglia, riconosca di 311 1. 97. 3. 471 | e per la vita eterna, il padre di famiglia ammonisca i 312 1. 98. 3. 473 | ma il ministro di Dio, il Padre delle anime, il rappresentante 313 1. 100. 1. 477 | Il Padre celeste tiene l’occhio sopra 314 1. 100. 1. 477 | le tenebre e la luce. È Padre buono anche quando affligge; 315 1. 100. 4. 477 | nelle mani di Dio; ed il Padre Celeste possa disporre di 316 1. 103. 1. 482 | fatto questo? Ecco che Tuo padre ed io, dolenti, Ti cercavamo». 317 1. 103. 1. 482 | occuparmi di ciò che spetta al Padre mio?». A questa risposta 318 1. 106. 0. 488 | sacrificio e di offrirLo al Padre. Era il grande momento predetto 319 1. 110. 1. 497 | stessi di Gesù: la gloria del Padre e la salvezza del mondo.~ ~ 320 1. 113. 0. 503 | e siede alla destra del Padre.~ ~ 321 1. 113. 1. 503 | Gesù allora presenterà al Padre questo Suo regno beato che 322 1. 120. 1. 517 | per grazia, per gloria. Il Padre, il Figlio, lo Spirito Santo Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
323 0. 1. 2. 9 | Battezzate nel nome del Padre, e del Figliuolo, e dello 324 0. 3. 0. 12 | uomo, abitano nell’anima il Padre e lo Spirito Santo. Una 325 0. 4. 0. 15 | perché Gesù Cristo piacque al Padre. Il demonio eccita, risveglia 326 0. 5. 1. 16 | condizione: credere in Dio Padre onnipotente, in Gesù Cristo 327 0. 8. 1. 23 | della croce, nel nome del Padre e del Figliuolo e dello 328 0. 9. 1. 27 | lo confesserò innanzi al Padre mio» (Lc. 12 8).~ ~ 329 0. 13. 1. 36 | loda, adora, ringrazia il Padre ed al Padre continua ad 330 0. 13. 1. 36 | ringrazia il Padre ed al Padre continua ad offrire il sacrificio 331 0. 13. 1. 37 | entrano nell'anima nostra il Padre e lo Spirito Santo, in un 332 0. 15. 0. 42 | al cielo alla destra del Padre; e istituendo la SS. Eucarestia: 333 0. 16. 1. 43 | e si offerse per noi al Padre.~ 334 0. 16. 1. 43 | Gesù Cristo si offre al Padre in ciascuna Messa con uno 335 0. 16. 2. 44 | valore infinito, di cui il Padre si compiace. Al Padre non 336 0. 16. 2. 44 | il Padre si compiace. Al Padre non potevano dare condegna 337 0. 16. 2. 45 | intento a presentare al Padre il Suo Cuore, il Suo Sangue, 338 0. 17. 0. 47 | consacrare il pane, rese al Padre le grazie; prima di consacrare 339 0. 17. 0. 47 | quello che viene offerto al Padre dal Suo Figliuolo Incarnato? 340 0. 18. 0. 49 | somiglianza di Dio uno e trino: Padre, Figliuolo e Spirito Santo. 341 0. 18. 0. 50 | punto Gesù Cristo amò il Padre? Fino a sacrificare Se stesso: « 342 0. 18. 0. 50 | soddisfazioni e suppliche che il Padre accoglie: Per Lui, con Lui, 343 0. 19. 1. 51 | questo comprende tutti. Il Padre celeste volle tutto restaurare 344 0. 20. 3. 55 | Tu che per la volontà del Padre, con la~ ~ ./. cooperazione 345 0. 20. 0. 56 | Te; che col medesimo Dio Padre e lo Spirito Santo vivi 346 0. 21. 4. 58 | Cristo, il quale con Dio Padre, nell'unità dello Spirito 347 0. 25. 1. 67 | della SS.ma Trinità: il Padre e lo Spirito Santo. Essendo 348 0. 26. 0. 69 | Figlio di Dio del quale il Padre, introducendoLo nel mondo 349 0. 28. 1. 74 | ritorno del figlio a Dio, buon padre, come è descritto nella 350 0. 29. 3. 78 | Tu che vivi e regni col Padre e con lo Spirito Santo in 351 0. 32. 1. 84 | Sacerdote è amico, guida, padre. Come ad un amico si confida 352 0. 32. 0. 85 | fare» (Act. 9, 6). Come padre è di grande aiuto per la 353 0. 33. 1. 87 | S. Giuseppe Cafasso, il Padre Segneri dicono la medesima 354 0. 34. 1. 89 | umile figliuolo verso il padre dell'anima sua. Quattro 355 0. 34. 1. 90 | I1 confessore è padre che rappresenta la bontà 356 0. 34. 1. 90 | figliuol prodigo andò al padre con umiltà e con confidenza. 357 0. 34. 1. 90 | però, insieme, la bontà del padre e si rimetteva, si consegnava 358 0. 37. 1. 99 | Signore santo, Padre onnipotente, Dio eterno, 359 0. 38. 0. 100 | sei santo e pio, e con il Padre e lo Spirito Santo regni 360 0. 38. 0. 100 | Ascoltaci, o Signore santo, Padre onnipotente, Dio eterno; 361 0. 38. 1. 100 | pregando: «Nel nome del Padre e del Figliuolo e dello 362 0. 38. 1. 101 | Signore abbi pietà di noi. Padre nostro... Salva, o Signore 363 0. 41. 3. 109 | Padre, conserva i Sacerdoti nel 364 0. 41. 3. 109 | una cosa sola, come Tu, o Padre, ed io siamo una cosa sola» ( 365 0. 45. 1. 119 | cuore e nella mente del Padre: e pregare in nome di Gesù 366 0. 45. 0. 120 | Qualunque cosa chiederete al Padre, ve la darà» (Mt. 17, 19). « 367 0. 45. 0. 120 | se chiederete qualcosa al Padre in mio nome, ve la darà» ( 368 0. 49. 1. 132 | parole furono preghiere: Padre, nelle Tue mani raccomando 369 0. 53. 0. 140 | meritare la professione. Se un padre di famiglia attende con 370 0. 54. 0. 144 | adoratori adoreranno il Padre in ispirito e verità» (Jo. 371 0. 54. 0. 144 | Cristo abbiamo accesso al Padre, mediante lo Spirito. Dice 372 0. 58. 1. 152 | nostro Redentore rende al Padre, come capo della Chiesa; 373 0. 58. 1. 152 | e, per mezzo di Lui, al Padre celeste; è, per dirla in 374 0. 58. 1. 152 | iniziò un culto perfetto al Padre Suo: con obbedienza totale 375 0. 59. 3. 156 | in Cristo: ascenda a Te, Padre celeste onnipotente, nell' 376 0. 60. 1. 157 | ringraziano, placano il Padre. Essi vedono nel Natale, 377 0. 60. 1. 158 | Cristo nostro Signore ed al Padre Suo che sono santi.~ ~ 378 0. 61. 2. 159 | attraverso il Figlio, presso il Padre Celeste.~ 379 0. 61. 4. 160 | per avvocata, ha Dio per Padre.~ ~ ./. 380 0. 68. 0. 178 | ma eterna. Volle dare al Padre adorazioni, ringraziamenti, 381 0. 68. 0. 178 | raggio di splendore del Padre ha brillato agli occhi dell' 382 0. 68. 0. 178 | Cristo ci fece conoscere il Padre, ce ne manifestò la volontà 383 0. 68. 4. 179 | Iddio, Re del Cielo, Dio Padre Onnipotente. O Signore Gesù 384 0. 68. 4. 179 | Agnello di Dio, Figliuolo del Padre, Tu che togli i peccati 385 0. 68. 4. 179 | che siedi alla destra del Padre, abbi pietà di noi. Perché 386 0. 68. 0. 180 | Santo nella gloria di Dio Padre. Così sia.~ ~ ~ 387 0. 70. 1. 182 | Battista. Poi, mentre stava col padre e col fratello a rassettare 388 0. 71. 0. 185 | un figlio». Dio è il gran Padre; Gesù Cristo il gran Re, 389 0. 71. 1. 185 | cuori, il quale grida: Abba, Padre! Perciò ormai nessuno è 390 0. 72. 1. 188 | calice e offriamolo a Dio Padre, sarà il Figlio di Dio stesso 391 0. 72. 1. 188(1) | luogo, o Signore santo, Padre onnipotente” (Prefazio della 392 0. 72. 3. 189 | celebriamo, o Signore. – Te, Padre eterno, tutta la terra venera.~ 393 0. 72. 3. 189 | la santa Chiesa celebra; Padre di immensa maestà; il Tuo 394 0. 73. 1. 190 | faticoso verso la casa del mio Padre Celeste; un altro tratto 395 0. 74. 1. 192 | ora si fa visibile, «il Padre rivela il Figlio». Il Profeta 396 0. 75. 0. 196 | fatto questo? Ecco, Tuo padre ed io, angosciati Ti cercavamo! 397 0. 75. 0. 196 | occuparmi di ciò che spetta al Padre mio? Ed essi non intesero 398 0. 75. 0. 197 | genitori, specialmente dal padre. Gesù cercato, ritrovato 399 0. 75. 0. 197 | delle cose che riguardano il Padre mio? Ritornano a Nazaret: 400 0. 75. 0. 197 | sorridente in ogni momento; il padre che suda in un faticoso 401 0. 75. 0. 197 | Sé quanto può quelle del padre e della madre… Gli Angeli 402 0. 79. 0. 209 | erbaccia. Il servitore del padre di famiglia sono gli angeli 403 0. 80. 1. 213 | comprendere le verità che il Padre Tuo celeste ha rivelato 404 0. 81. 1. 214 | ridonare, anzi aumentare, al Padre la gloria che l'uomo Gli 405 0. 81. 1. 216 | dei cieli è simile ad un padre di famiglia che prende degli 406 0. 81. 1. 216 | essere rappresentato nel padre di famiglia del nostro creatore, 407 0. 82. 1. 217 | Adamo è il padre di tutti gli uomini; Noè 408 0. 82. 1. 217 | tutti gli uomini; Noè il padre dei posteri; Abramo il padre 409 0. 82. 1. 217 | padre dei posteri; Abramo il padre dei credenti. In questi 410 0. 82. 1. 217 | Il Verbo è la parola del Padre. Ecco il testo evangelico: « 411 0. 83. 1. 220 | giorni si parla di Abramo «padre dei credenti». Egli si dispose 412 0. 83. 1. 220 | di Dio che sarebbe stato padre di un gran popolo. Il sacrificio 413 0. 84. 1. 225 | che tu digiuni, ma al tuo Padre, che è nel segreto; e il 414 0. 84. 1. 225 | che è nel segreto; e il Padre tuo che vede nel segreto, 415 0. 86. 1. 230 | ci appare il diletto del Padre, non il colpevole condannato; 416 0. 86. 0. 231 | passione; Gesù Cristo dal Padre venne proclamato il maestro, 417 0. 86. 0. 231 | Cristo è il diletto del Padre perché maestro con i Suoi 418 0. 86. 1. 231 | ricevette: manifestarci il Padre, affinché chi crede in Lui 419 0. 89. 0. 239 | indemoniato, ma onoro il Padre mio e voi mi vituperate. 420 0. 89. 0. 239 | eterno? Sei forse da più del padre nostro Abramo, che è morto? 421 0. 89. 0. 239 | nulla: c'è a glorificarmi il Padre mio, il quale voi dite che 422 0. 89. 0. 239 | osservo le Sue parole. Abramo, padre vostro, sospirò di vedere 423 0. 90. 0. 243 | Cristo è nella gloria di Dio Padre» (Phil. 2, 5-11).~ ~ 424 0. 90. 1. 243 | sulla croce, presentando al Padre il sangue Suo per la redenzione 425 0. 93. 1. 250 | seguente: «Signore Dio, Padre onnipotente, Luce inestinguibile 426 0. 94. 1. 253 | passò da questo mondo al Padre; e la Pasqua cristiana sostituisce 427 0. 94. 2. 254 | Cristo rende omaggio al Padre che Lo ha risuscitato; e 428 0. 94. 3. 255 | pecorelle: Cristo, innocente, al Padre ha riconciliato i peccatori.~ ~ ./. 429 0. 95. 1. 256 | fede è la testimonianza del Padre che~ ~ ./. proclamò Gesù 430 0. 95. 1. 257 | Gesù: Pace a voi. Come il Padre mandò me, anch'io mando 431 0. 95. 1. 258 | Divino: «Ti ringrazio, o Padre, che hai tenute nascoste 432 0. 95. 2. 259 | persone uguali e distinte: Padre, Figliuolo e Spirito Santo 433 0. 96. 1. 260 | queste conoscono me, come il Padre conosce me, ed io il Padre. 434 0. 96. 1. 260 | Padre conosce me, ed io il Padre. Io dò la vita per le mie 435 0. 96. 0. 262 | protezione il nostro santo Padre il Papa, siate la sua luce, 436 0. 97. 1. 263 | Dio mi ha stabilito come padre del re, e padrone di tutta 437 0. 97. 1. 263 | Giuseppe si comporta come padre rispetto a Gesù.~ 438 0. 97. 3. 264 | Cristo. Allontana da noi, o Padre amatissimo, codesta peste 439 0. 98. 1. 265 | rivedrete, perché io vo' al Padre. Dissero perciò tra loro 440 0. 98. 1. 265 | rivedrete, perché vado al Padre? Che cosa significa questo « 441 0. 98. 0. 266 | loro occhi, per salire al Padre. Questo, però, durerà poco; 442 0. 99. 1. 267 | Chiesa. Egli è il Dono del Padre e del Figlio; Egli insegnerà 443 0. 99. 1. 268 | giustizia, perché io vo’ al Padre e non mi vedrete più. Riguardo 444 0. 99. 0. 269 | Spirito Santo, che procede dal Padre e dal Figlio, prova che 445 0. 99. 0. 269 | prova che Gesù è presso il Padre che Lo ha ricompensato facendoLo 446 0. 100. 2. 271 | Qualunque cosa domanderete al Padre nel nome mio, ve la concederà. 447 0. 100. 0. 272 | apertamente vi parlerò intorno al Padre. In quel giorno chiederete 448 0. 100. 0. 272 | dico che pregherò io il Padre per voi: poiché lo stesso 449 0. 100. 0. 272 | per voi: poiché lo stesso Padre vi ama per aver voi amato 450 0. 100. 0. 272 | creduto che sono partito dal Padre. Partii dal Padre e venni 451 0. 100. 0. 272 | partito dal Padre. Partii dal Padre e venni nel mondo; ed ora 452 0. 100. 0. 272 | lascio il mondo e torno al Padre.~ 453 0. 100. 1. 272 | figliuolo domanda del pane al padre, gli darà egli un sasso? 454 0. 100. 0. 273 | figliuoli, quanto più il Padre vostro celeste darà lo spirito 455 0. 101. 1. 274 | aspettare la promessa del Padre la quale, disse,~ ~ ./. 456 0. 101. 0. 275 | tempi e i momenti che il Padre ha ritenuto in poter Suo: 457 0. 101. 1. 275 | eterno. Lassù alla destra del Padre, mostra le sue piaghe: è 458 0. 101. 1. 275 | perpetuo intercessore presso il Padre: ed ottiene lo Spirito Santo 459 0. 102. 1. 277 | Consolatore che io vi manderò dal Padre, lo Spirito di verità che 460 0. 102. 1. 277 | di verità che procede dal Padre, Egli mi renderà testimonianza; 461 0. 102. 0. 278 | non hanno conosciuto né il Padre né me. Ma questo ve l’ho 462 0. 102. 1. 278 | Spirito Santo, che procede dal Padre e dal Figlio, si manifestò 463 0. 103. 0. 280 | osserverà la mia parola, e il Padre mio lo amerà, e verremo 464 0. 103. 0. 280 | udiste non è mia: ma del Padre che mi ha mandato. Queste 465 0. 103. 0. 280 | lo Spirito Santo, che il Padre manderà nel nome mio, Egli 466 0. 103. 0. 280 | certamente, perché vado al Padre: perché il Padre è maggiore 467 0. 103. 0. 280 | vado al Padre: perché il Padre è maggiore di me. Ve l'ho 468 0. 103. 0. 280 | mondo conosca che io amo il Padre, e come il Padre mi prescrisse, 469 0. 103. 0. 280 | amo il Padre, e come il Padre mi prescrisse, così opero» ( 470 0. 103. 1. 282 | doni, dito della destra del Padre, Tu il vero Promesso di 471 0. 103. 1. 282 | Te danne di conoscere il Padre, di conoscere anche il Figlio, 472 0. 103. 1. 282 | A Dio Padre sia gloria e al Figlio, 473 0. 103. 1. 283 | Vieni, o Padre dei poveri, vieni, datore 474 0. 104. 1. 283 | battezzando in nome del Padre, del Figlio e dello Spirito 475 0. 104. 2. 283 | pregare specialmente il Padre, Creatore e Provvido nel 476 0. 104. 1. 284 | Trinità specialmente così: il Padre celeste presenta al mondo 477 0. 104. 1. 284 | si riproduceva così: Il Padre vien presentato come un 478 0. 104. 1. 284 | battezzando in nome del Padre~ ~ ./. e del Figlio e dello 479 0. 104. 1. 285 | Dio? Onoro, come devo, il Padre, il Figlio, lo Spirito Santo? 480 0. 104. 2. 285 | segno di croce: «In nome del Padre, del Figlio, e dello Spirito 481 0. 105. 1. 286 | me e io in lui. Come il Padre che mandò me è vivo, e io 482 0. 105. 1. 286 | è vivo, e io vivo per il Padre, così chi mangia la mia 483 0. 106. 0. 290 | cose al padrone. Allora il padre di famiglia, irritato, disse 484 0. 108. 4. 298 | ascoltano la parola del Padre, tra le pecorelle docili 485 0. 109. 3. 301 | alto della croce hai detto: Padre, perdona loro (i crocifissori) 486 0. 110. 0. 303 | specialmente è utile la domanda del Padre nostro: «Da' a noi il nostro 487 0. 110. 1. 303 | Sia benedetto il Padre Celeste per la Sua~ ~ ./. 488 0. 111. 0. 305 | ma chi fa la volontà del Padre mio che è nei cieli, questi 489 0. 111. 0. 306 | Chi farà la volontà del Padre, questi entrerà nel regno 490 0. 113. 1. 309 | Messa di oggi. Il Signore è Padre buono, che ci segue con 491 0. 114. 3. 314 | figlio peccatore innanzi al Padre offeso. Io confido in Voi; 492 0. 115. 1. 316 | qualunque cosa chiederete al Padre in nome mio Egli ve la darà» ( 493 0. 116. 0. 319 | perché doveva ritornare al Padre. All'albergatore diede due 494 0. 117. 2. 322 | ovunque, o Signore santo, Padre onnipotente, eterno Dio. 495 0. 118. 0. 324 | raccolgono in granai, e il vostro Padre Celeste li nutre. Or non 496 0. 118. 0. 324 | preoccupano i Gentili, or li Padre vostro sa che avete bisogno 497 0. 118. 1. 325 | Io credo in Dio Padre Onnipotente, Creatore e 498 0. 118. 3. 326 | Padre nostro, che sei nei cieli, 499 0. 123. 1. 338 | Il Re è Dio Padre, che celebra le Sue nozze 500 0. 124. 0. 341 | lasciò la febbre. Allora il padre notò essere quella appunto