Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
padiglioni 4
padoue 1
padova 21
padre 1898
padri 263
padrini 5
padrino 6
Frequenza    [«  »]
2008 uomo
1977 io
1955 dalla
1898 padre
1872 maestro
1856 d'
1850 sacerdote
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

padre
1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1898

                                                                                  grassetto = Testo principale
                                                                                  grigio = Testo di commento
(segue) Oportet orare
     Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1001 3. 4. 3. 1. 277 | Assalonne fu condannato dal padre a non vedere più la sua 1002 3. 4. 3. 1. 280 | grandezze del mondo? Dov'è il padre che ci ha generati? dove 1003 3. 4. 5. 0. 289(g) | giustamente periremo. Da’ a noi, o Padre onnipotente, senza nostro 1004 4. 1. 3. 3. 302(18) | Luc. XVI, 24. “Padre Abramo, abbi pietà di me 1005 4. 2. 1. 0. 309 | rotolava spumando. Domandò al padre di lui: Da quanto tempo 1006 4. 2. 1. 0. 309 | E subito, esclamando il padre del fanciullo, disse tra 1007 4. 2. 2. 1. 311 | bontà di Dio: Iddio è buon Padre, Padre misericordioso; b) 1008 4. 2. 2. 1. 311 | Dio: Iddio è buon Padre, Padre misericordioso; b) ai meriti 1009 4. 2. 2. 2. 312 | domandò ad un certo punto al padre: «Pater mi,... ecce... ignis 1010 4. 2. 2. 2. 312(4) | Gen. XXII, 6-7. “Padre mio,… ecco qui il fuoco 1011 4. 2. 2. 2. 316 | di Dio è lo splendore del Padre che «illuminat omnem hominem 1012 4. 2. 2. 2. 316 | Gesù, e conoscessimo il Padre nostro Celeste! «Haec est 1013 4. 2. 2. 2. 316 | ultima goccia! Quando il Padre ci ha dato lo stesso Figliuolo, 1014 4. 2. 2. 2. 317(18) | quello che chiederete al Padre nel mio nome, ve lo conceda”. 1015 4. 2. 3. 2. 322 | figli, quanto più il vostro Padre, che è nei cieli, concederà 1016 4. 2. 4. 0. 325 | Signor nostro Gesù! Verbo del Padre, Figliuolo della Vergine, 1017 4. 2. 4. 0. 325 | nostro Gesù! Splendore del Padre, Principe della pace, Porta Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
1018 Prefa. 0. 0. 0. 9 | divino mandato: «Come il Padre ha mandato me, così io mando 1019 1. 1. 1. 4. 17 | Credo in un unico Dio, Padre onnipotente, creatore del 1020 1. 1. 2. 1a. 17 | Gesù Cristo. Piacque al Padre nostro amantissimo riconciliare 1021 1. 1. 2. 1b. 18 | pregava Gesù: «Mostraci il Padre» (Gv 14,8) e Gesù rispondeva: « 1022 1. 1. 2. 1b. 18 | ha visto me, ha visto il Padre» (Gv 14,9). «Chi crede in 1023 1. 1. 2. 3. 19 | In Cristo si ama anche il Padre; nel prossimo si ama Cristo, 1024 1. 1. 3. 3. 21 | Signore, Dio di bontà, Padre di misericordia, io mi presento 1025 1. 2. 1. 1. 22 | cercò sempre la gloria del Padre, e per restituire al Padre 1026 1. 2. 1. 1. 22 | Padre, e per restituire al Padre questa gloria era disceso 1027 1. 2. 1. 1. 22 | Tutto fece in ordine al Padre e per il Padre: nacque, 1028 1. 2. 1. 1. 22 | ordine al Padre e per il Padre: nacque, visse la vita privata, 1029 1. 2. 1. 1. 22 | pubblica, morì sulla croce. Dio Padre sempre ricevette da Cristo 1030 1. 2. 1. 1. 23 | elesse gli Apostoli: «Come il Padre ha mandato me, anch’io mando 1031 1. 2. 1. 1. 23 | Sacerdoti: glorificare Dio Padre, comunicare la grazia agli 1032 1. 2. 1. 3. 25 | per voi un regno come il Padre mio ha preparato un regno 1033 1. 2. 1. 3. 25 | posto per voi (Gv 14,2). Padre, io voglio che dove sono 1034 1. 3. 1. 1. 33 | sia fatta» (Lc 22,42); «Padre, nelle tue mani raccomando 1035 1. 3. 3. 1. 38 | condussero via» (Gv 19,14-16). - «Padre, nelle tue mani raccomando 1036 1. 3. 3. 3. 40 | dei tuoi crocifissori: «Padre, perdona loro» (Lc 23,34), 1037 1. 4. 2. 2. 44 | cancellati da Gesù~~ Cristo. Il Padre «infatti riconciliava con 1038 1. 4. 2. 2. 44 | desideri, sforzi, orazioni: «Il Padre tuo, che vede nel segreto, 1039 1. 4. 2. 3. 44 | Venite, benedetti del Padre mio, prendete possesso del 1040 1. 4. 2. 3. 44 | transitori? Benedetti del Padre mio: sono questi i Sacerdoti 1041 1. 4. 3. 1. 45 | sinistra. E Gesù diceva: Padre, perdona loro, perché non 1042 1. 4. 3. 3. 47 | compiuta, la gloria data al Padre e la pace agli uomini. « 1043 1. 4. 3. 3. 48 | gridando a gran voce, disse: Padre, nelle tue mani raccomando 1044 1. 5. 1. 2. 50 | Mi alzerò e andrò da mio padre» (Lc 15,18).~ 1045 1. 5. 3. 3. 57 | buone e glorifichino il Padre vostro che è nei cieli» ( 1046 1. 6. 2. 1. 60 | sarà maggiore la grazia. Il Padre predestina ad essere conformi 1047 1. 7. 2. 2. 69 | pure: «Nella casa di mio Padre ci sono molte dimore» (Gv 1048 1. 7. 3. 1. 70 | Gesù Signore, Dio di bontà, Padre di misericordia, io mi presento 1049 1. 8. 1. 2. 74 | Carità del Padre: «Infatti, Dio ha tanto 1050 1. 8. 1. 2. 75 | prodigo (cf Lc 15,11-32): il padre riceve con trasporto il 1051 1. 8. 3. 1. 79 | che il peccatore aveva. Il padre, quando il figlio prodigo 1052 1. 9. 1. 1. 82 | è infatti la persona del Padre, altra quella del Figlio 1053 1. 9. 1. 1. 82 | dello Spirito Santo... Il Padre da nessuno è fatto...; il 1054 1. 9. 1. 1. 82 | fatto...; il Figlio dal Padre solo... è generato; lo Spirito 1055 1. 9. 1. 1. 82 | Spirito Santo procedente dal Padre e dal Figlio” (Denzinger 1056 1. 9. 1. 1. 82 | Santo è dunque Dio come il Padre ed il Figlio: «Andate... 1057 1. 9. 1. 1. 82 | battezzandole nel nome del Padre e del Figliuolo e dello 1058 1. 9. 1. 1. 82 | solo» (1Gv 5,7). E come il Padre è sempre la bontà diffusiva, 1059 1. 9. 2. 1. 84 | Se uno mi ama,... e il Padre mio lo amerà, e verremo 1060 1. 9. 2. 3. 85 | adozione «esclamiamo: Abbà! o Padre!» (Rm 8, 15); infatti per 1061 1. 10. 1. 1. 89 | redenzione» (1Cr 1,30). Dio Padre ci ha predestinati «in lui, 1062 1. 10. 1. 1. 90 | Maestro...» (Gv 3,2). Il Padre celeste sanzionò la dottrina 1063 1. 10. 1. 1. 90 | ossequio ragionevole: «Come il Padre ha mandato me, anch’io mando 1064 1. 10. 1. 3. 91 | cuore. «Ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della 1065 1. 10. 2. 1. 92 | perfetti, come è perfetto il Padre vostro celeste» (Mt 5,48). « 1066 1. 10. 2. 1. 92 | nel zelare la gloria del Padre ed il bene delle anime: « 1067 1. 10. 2. 1. 92 | occupare di quanto riguarda mio Padre?» (Lc 2,49).~ ~ 1068 1. 10. 2. 2. 93 | affinché siate figli del Padre vostro che è nei cieli” ( 1069 1. 10. 2. 2. 93 | con gemiti inenarrabili: «Padre, perdona loro, perché non 1070 1. 10. 2. 2. 93 | colui che fa la volontà del Padre mio, che è nei cieli» (Mt 1071 1. 10. 2. 2. 93 | Chi fa la volontà del Padre mio, che è nei cieli, egli 1072 1. 10. 2. 2. 93 | ha mandato» (Gv 6,38); «Padre mio, se non è possibile 1073 1. 10. 2. 3. 94 | Consecrandi...); «Infondi, o Padre onnipotente, in questi tuoi 1074 1. 10. 3. 1. 96 | Gesù prega per sé: «Padre, è giunta l’ora; glorifica 1075 1. 10. 3. 1. 96 | hai dato a fare; ed ora, Padre, glorifica me, nel tuo cospetto, 1076 1. 10. 3. 1. 96 | vedranno ed adoreranno il Padre: in tal modo il Figlio glorifica 1077 1. 10. 3. 1. 96 | modo il Figlio glorifica il Padre. La missione di Cristo esige 1078 1. 10. 3. 1. 96 | Poiché Gesù ha glorificato il Padre con l’ubbidienza, con la 1079 1. 10. 3. 2. 97 | mondo, mentre io vengo a te. Padre santo, custodiscili nel 1080 1. 10. 3. 2. 97 | corrispondenza. Raccomanda al Padre i loro interessi, affinché 1081 1. 10. 3. 3. 97 | sola, come tu sei in me, o Padre ed io in te; che siano anch’ 1082 1. 10. 3. 3. 98 | amati, come hai amato me. Padre io voglio che dove sono 1083 1. 10. 3. 3. 98 | della creazione del mondo. Padre giusto, il mondo non ti 1084 1. 11. 1. 1. 99 | mie conoscono me, come il Padre conosce me ed io conosco 1085 1. 11. 1. 1. 99 | conosce me ed io conosco il Padre; e per le mie pecore 1086 1. 11. 1. 2. 100 | Sacerdoti ed i Vescovi: «Come il Padre ha mandato me, anch’io mando 1087 1. 11. 1. 3. 102 | carissimi» (Ef 5,1), e «Padre mio» (Mt 26,39). Infatti « 1088 1. 11. 2. 1. 104 | i parrocchiani, come un padre ed una madre conoscono i 1089 1. 11. 2. 3. 105 | perduto le dramme, come il padre del figliuol prodigo, come 1090 1. 11. 2. 3. 105 | è nelle mani di Dio. Il padre accolse il figlio prodigo 1091 1. 12. 2. 3. 114 | eucaristia anche la persona del Padre e quella dello Spirito Santo. 1092 1. 12. 2. 3. 114 | Così, mentre diciamo: «Padre nostro che sei nei cieli» ( 1093 1. 12. 2. 3. 114 | soltanto in cielo vi è il Padre, ma è anche presente con 1094 1. 12. 2. 3. 114 | al difetto dei sensi. Al Padre e al Figlio sia lode e giubilo, 1095 1. 12. 3. 3. 116 | preghiere seguenti: il Credo, il Padre nostro, l’atto di dolore, 1096 1. 13. 1. 1. 117 | a Cristo, di modo che il Padre, con un unico sguardo, possa 1097 1. 13. 1. 1. 117 | ascoltatelo!” (Mt 17,5). Il Padre ama il Sacerdote per l’affinità 1098 1. 13. 1. 2. 118 | quello che ho udito dal Padre mio» (Gv 15,15)~ 1099 1. 13. 3. 2. 123 | Paoli lo invoca: «O Gesù, padre dei poveri, abbi pietà di 1100 1. 13. 3. 3. 125 | dunque da me, o clementissimo Padre, ogni mia iniquità e peccato, 1101 1. 14. 1. 3. 128 | Vergine era conveniente a Dio Padre, che dispose di dare il 1102 1. 14. 3. 1. 132 | Con Dio Padre, col Figlio e con lo Spirito 1103 1. 15. 1. 3. 136 | Il Sacerdote è anche lui padre e madre di Gesù Cristo: « 1104 1. 15. 2. 1. 138 | realtà non sia così. Il Padre infatti genera il Figlio 1105 1. 15. 2. 1. 138 | frutto della generazione, il Padre genera uno uguale a lui, 1106 1. 15. 2. 2. 139 | Infatti, essendo figlia del Padre, offre a lui il Figlio che 1107 1. 15. 3. 1. 141 | Come tutti hanno Dio per Padre, così tutti hanno Maria 1108 1. 16. 1. 2. 145 | ausiliatrice. Dopo il Gloria al Padre, la beata Vergine volle 1109 1. 16. 1. 3. 145 | di ricevere Gesù da Dio [Padre] e di darlo al mondo. Essa 1110 1. 16. 1. 3. 146 | veggenti, così: «O SS. Trinità, Padre, Figlio e Spirito Santo, 1111 1. 16. 3. 2. 150 | perfetta del Cuore dell’Eterno Padre, delizia del Figlio di Dio, 1112 1. 16. 3. 3. 151 | suo sommo amore all’Eterno Padre; per la sua ardentissima 1113 1. 17. 1. 1. 152 | darà il trono di David, suo padre, e regnerà sulla casa di 1114 1. 17. 3. 2. 158 | nostro avvocato presso il Padre. Tu sei anche il singolare 1115 1. 18. 2. 1. 164 | Maria. Cristo, Figlio del Padre vergine, ed egli stesso 1116 1. 18. 3. 1. 168 | darà il trono di David, suo padre, e regnerà sulla casa di 1117 1. 18. 3. 2. 169 | alla volontà dell’eterno Padre che aveva deciso di dare 1118 1. 18. 3. 2. 169 | per lui, Maria offrì a Dio Padre il sacrifizio della vita 1119 2. 1. 1. 1. 173 | a lui. «Ti rendo lode, o Padre, Signore del cielo e della 1120 2. 1. 2. 1. 176 | Lo Spirito Santo, che il Padre vi manderà nel mio nome, 1121 2. 1. 2. 2. 176 | me, se non lo attira il Padre, che mi ha mandato... Chiunque 1122 2. 1. 2. 2. 176 | Chiunque pertanto ha udito il Padre ed ha ricevuto il suo insegnamento, 1123 2. 1. 2. 2. 176 | se non gli è concesso dal Padre» (Gv 6,44.45.64.65).~~ 1124 2. 2. 2. 1. 184 | o fratelli, o sorelle, o padre, o madre, o moglie, o figli, 1125 2. 2. 2. 3. 185 | in quanto è offesa di Dio Padre. Questo timore è ottimo 1126 2. 2. 3. 1. 186 | giustizia;... per essere il padre di tutti i credenti... senza 1127 2. 2. 3. 2. 188 | peccato, e di ritornare al Padre. Questo buon desiderio concepito 1128 2. 2. 3. 3. 188 | salvato» (Gv 3,17). E se il Padre ci ha donato il Figlio suo, 1129 2. 3. 2. 1. 193 | quale è questa volontà del Padre? «Or, la volontà di colui 1130 2. 3. 2. 2. 193 | destra: «Venite benedetti del Padre mio, prendete possesso del 1131 2. 3. 3. 1. 195 | Santo, che è l’amore del Padre e del Figlio la cui partecipazione 1132 2. 3. 3. 3. 196 | sola, come tu sei in me, o Padre, ed io in te; che siano 1133 2. 4. 2. 1. 200 | 1. Gesù prega il Padre.~ 1134 2. 4. 2. 1. 200 | 1. Gesù prega il Padre: «Non chiedo che tu li [ 1135 2. 4. 3. 3. 204 | servo al posto di Davide mio padre. Ma io sono piccol giovane, 1136 2. 6. 1. 2. 214 | vita. Cristo confessò il Padre davanti ai giudici, e disse: « 1137 2. 6. 1. 2. 214 | lo riconoscerò davanti al Padre mio» (Mt 10, 32). Chi bada 1138 2. 6. 1. 2. 214 | po’ di stoppa ed ammonire: Padre, così passa la gloria di 1139 2. 6. 3. 2. 219 | uno mi serve l’onorerà il Padre mio” (Gv 12,26), dice il 1140 2. 8. 2. 2. 234 | miserabile e deforme, che Dio Padre non riconosce più in essa 1141 2. 8. 2. 3. 235 | del peccato. Guarda, o Dio Padre, nel volto del tuo Cristo, 1142 2. 8. 3. 1. 235 | tollerando davanti a Dio Padre,~~ ./. per Cristo Gesù, 1143 2. 8. 3. 3. 238 | giustamente periremo. Da’ a noi, o Padre onnipotente, senza nostro 1144 2. 10. 2. 3. 251 | Venite, benedetti del Padre mio, prendete possesso del 1145 2. 10. 3. 2. 252 | per madre una vergine, per padre nutrizio un vergine, per 1146 2. 11. 1. 1. 255 | carissimi» (Ef 5,1). Dio Padre ama le anime che ha create, 1147 2. 11. 2. 3a. 259 | una madre per bontà, ed un padre per la disciplina che esige... 1148 2. 12. 1. 1. 263 | Sacerdote; b) la casa del padre per tutti i figli; c) la 1149 2. 12. 2. 1. 266 | Eccezione fatta per il padre e la madre, il Sacerdote 1150 2. 12. 2. 1. 266 | il parroco ha con sé il padre o la madre, tributi loro 1151 2. 12. 3. 2. 271 | tutto ciò che il ~ ~~ ./. Padre Celeste avrà disposto di 1152 2. 13. 1. 3. 276 | sofferenze. Egli ripete: «Padre mio, se è possibile passi 1153 2. 13. 2. 1. 278 | beata Madre mia ed il mio padre nutrizio. Invece, al contrario, 1154 2. 13. 2. 2. 278 | colui che mi ha mandato, del Padre. Considera la mia nascita 1155 2. 13. 2. 3. 279 | poi sono stato gradito al Padre mio, testimone della mia 1156 2. 13. 2. 3. 279 | e, quando parlerò con il Padre mio, gli dirò: Non conosco 1157 2. 13. 3. 3. 282 | figliuolo, al tuo amantissimo Padre, pendendo in tutto dal suo 1158 2. 13. 3. 3. 282 | all’avvocato, il figlio al padre? Ogni giorno, in questa 1159 2. 14. 3. 1. 289 | come Gesù Cristo e come Dio Padre. Dio è la stessa sapienza, 1160 2. 14. 3. 2. 290 | buone e glorifichino il Padre vostro che è nei cieli» ( 1161 2. 15. 2. 2. 295 | cura di se stessa a Dio Padre, attendendo con sicura certezza 1162 2. 15. 3. 3. 299 | Come il Padre ha amato il mondo fino a 1163 3. 1. 1. 1. 311 | uomo viva per la grazia, il Padre ci ha donato il Figlio suo; 1164 3. 2. 2. 1. 324 | tutti, dicendo: «Come il Padre ha mandato me, anch’io mando 1165 3. 2. 3. 3. 330 | una data occasione, un «Padre nostro», per vincere una 1166 3. 3. 1. 2. 332 | battezzandole nel nome del Padre e del Figliuolo e dello 1167 3. 3. 1. 3. 333 | dicendo: «Nel nome di Dio Padre che mi ha creato, nel nome 1168 3. 3. 2. 1. 334 | la gloriosa potenza del Padre, così anche noi camminiamo 1169 3. 3. 2. 2. 335 | quale esclamiamo: Abbà! o Padre» (Rm 8,15).~ 1170 3. 3. 2. 3. 337 | Io credo in Dio Padre onnipotente, Creatore del 1171 3. 3. 2. 3. 337 | In nome del Padre e del Figliuolo e dello 1172 3. 3. 3. 1. 338 | Dio onnipotente ed eterno, Padre di Gesù Cristo nostro Signore, 1173 3. 3. 3. 2. 339 | spirito immondo, in nome del Padre e del Figliuolo e dello 1174 3. 3. 3. 2. 339 | Preghiamo: O Signore santo, Padre onnipotente, Dio eterno, 1175 3. 3. 3. 2. 339 | padrini, il «Credo», ed il «Padre nostro» (cf Rituale Romano, 1176 3. 3. 3. 3. 340 | immondo, in nome di Dio Padre onnipotente e in nome di 1177 3. 3. 3. 3. 340 | interroga: «N., credi in Dio Padre onnipotente, Creatore del 1178 3. 3. 3. 3. 341 | ti battezzo nel nome del Padre, e del Figliuolo e dello 1179 3. 4. 1. 2. 343 | sopra di voi il Promesso dal Padre mio; ma voi rimanete nella 1180 3. 4. 2. 1. 344 | osserverà la mia parola, e il Padre mio lo amerà, e verremo 1181 3. 4. 3. 3. 348 | lo Spirito Santo, che il Padre vi manderà nel mio nome, 1182 3. 6. 1. 1. 360 | sulla croce si è offerta al Padre. La medesima infatti è l’ 1183 3. 6. 1. 2. 360 | morendovi, immolato al Padre, per operare la redenzione 1184 3. 6. 1. 2. 360 | Melchisedec, offerì a Dio Padre, sotto le specie del pane 1185 3. 6. 2. 1. 362 | di Cristo in ossequio del Padre ha un valore infinito, ciò 1186 3. 6. 2. 1. 362 | stesso Figlio unigenito a Dio Padre? Perciò Davide dice: «Che 1187 3. 6. 3. 2. 366 | il Sacerdote prega Iddio Padre, in un modo che si può così 1188 3. 6. 3. 2. 366 | B: accetta, «o Dio Padre», per la nostra salvezza,~ 1189 3. 6. 3. 2. 366 | A: Te l’offriamo, o Padre, affinché lo riceva per 1190 3. 6. 3. 2. 366 | tutto il canone, fino al Padre nostro.~ ~ 1191 3. 6. 3. 2. 366 | Te adunque, clementissimo Padre; Ricordati, o Signore; In 1192 3. 6. 3. 2. 367 | comincia con la recita del Padre nostro e si termina con 1193 3. 7. 1. 1. 368 | pace sia con voi! Come il Padre ha mandato me, anch’io mando 1194 3. 7. 1. 1. 369 | pendente dalla croce pregava: «Padre, perdona loro, perché non 1195 3. 7. 2. 2. 371 | peccatore quando torna dal padre suo; b) quasi dimentico 1196 3. 7. 2. 2. 371 | il più giovane disse al padre: Padre, dammi la parte dei 1197 3. 7. 2. 2. 371 | giovane disse al padre: Padre, dammi la parte dei beni 1198 3. 7. 2. 2. 372 | che mi spetta.~~ ./. E il padre divise tra i figli i suoi 1199 3. 7. 2. 2. 372 | Quanti mercenari di mio padre hanno pane in abbondanza, 1200 3. 7. 2. 2. 372 | Mi alzerò e andrò da mio padre e gli dirò: Padre, ho peccato 1201 3. 7. 2. 2. 372 | da mio padre e gli dirò: Padre, ho peccato contro il cielo 1202 3. 7. 2. 2. 372 | E alzatosi, andò da suo padre. Lo vide il padre, mentre 1203 3. 7. 2. 2. 372 | da suo padre. Lo vide il padre, mentre era ancora lontano, 1204 3. 7. 2. 2. 372 | E il figlio gli disse: Padre, ho peccato contro il cielo 1205 3. 7. 2. 2. 372 | chiamato tuo figlio. Ma il padre ordinò ai suoi servi: Portate 1206 3. 7. 2. 2. 372 | ritornato tuo fratello e tuo padre ha ammazzato il vitello 1207 3. 7. 2. 2. 372 | voleva entrare. Sicché il padre uscì fuori e cominciò a 1208 3. 7. 2. 2. 372 | pregarlo. Ma egli si rivolse al padre, dicendo: Ecco, son tanti 1209 3. 7. 2. 2. 372 | Figlio, gli rispose il padre, tu sei sempre con me, e 1210 3. 7. 3. 2. 375 | prudente di se stesso, sia padre benigno verso gli altri.~ 1211 3. 7. 3. 2. 375 | Chi ama me, sarà amato dal Padre mio, ed io pure l’amerò 1212 3. 8. 1. 1. 378 | tiene inoltre il luogo di padre, e come tale deve ricevere 1213 3. 8. 3. 1. 383 | si propone a modello il padre del figliuolo prodigo, la 1214 3. 8. 3. 1. 383 | nostri peccati e pregò il Padre per coloro che lo crocifissero.~ ~ 1215 3. 9. 3. 1. 391 | sei santo e pio e con il Padre e con lo Spirito Santo regni 1216 3. 9. 3. 1. 391 | vive e regna Dio con il Padre e lo Spirito Santo per tutti 1217 3. 9. 3. 1. 391 | Ascoltaci, o Signore santo, Padre onnipotente, Dio eterno, 1218 3. 9. 3. 2. 391 | infermo, dice: «Nel nome del Padre e del Figliuolo e dello 1219 3. 9. 3. 2. 392 | Signore, abbi pietà di noi. Padre nostro....», in segreto 1220 3. 9. 3. 3. 392 | che vivi e regni Dio col Padre e con lo stesso Spirito 1221 3. 9. 3. 3. 392 | Preghiamo: Signore santo, Padre onnipotente, Dio eterno, 1222 3. 10. 1. 1. 394 | sua vita si offrì a Dio Padre, essendo assieme Sacerdote 1223 3. 10. 1. 1. 394 | eterno, ma, dovendo salire al Padre, lasciò altri Sacerdoti, 1224 3. 10. 3. 2. 401 | vedendole possano glorificare il Padre celeste?~ ~ 1225 3. 11. 3. 2. 408 | la gloriosa potenza del Padre, così anche noi camminiamo 1226 3. 12. 3. 3. 419 | ad ogni singolo Gloria al Padre, od al principio di ogni 1227 3. 13. 2. 1. 424 | tale causa; in nome del Padre, ecc.». Poi, il vescovo 1228 3. 13. 2. 1. 424 | della Chiesa; in nome del Padre, ecc.». Un rito analogo 1229 3. 13. 2. 3. 424 | O clementissimo Iddio, Padre delle misericordie e Dio 1230 3. 13. 3. 3. 429 | Venite, benedetti del Padre mio, prendete possesso del 1231 3. 15. 1. 2. 440 | questa sarà loro concessa dal Padre mio, che è nei cieli» (Mt 1232 3. 15. 1. 2. 440 | qualunque cosa domanderete al Padre, egli ve la concederà in 1233 3. 15. 2. 1. 443 | Lc 6,12); e ci insegnò il Padre nostro. Il Signore poi non 1234 3. 16. 1. 1. 448 | generazioni! Interroga tuo padre e te lo conterà, i tuoi 1235 3. 16. 2. 1. 451 | credette a Dio e venne fatto padre di tutti i credenti; Giuditta 1236 3. 16. 3. 2. 454 | donati, perché son tuoi... Padre santo custodiscili nel nome 1237 3. 16. 3. 3. 455 | chieste cose inchiuse nel Padre nostro: la riverenza verso 1238 3. 17 456 | 51.~ IL PADRE NOSTRO (I)~ ~(PB 5, 1941, 1239 3. 17. 1. 1. 456 | chiudi la porta e prega il Padre tuo che è nel segreto; e 1240 3. 17. 1. 1. 456 | che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, 1241 3. 17. 1. 1. 456 | Voi dunque pregate così: Padre nostro che sei nei cieli, 1242 3. 17. 1. 1. 456 | preghiamo, riconosca il Padre le parole del Figlio suo, 1243 3. 17. 1. 1. 456 | abbiamo avvocato presso il Padre, per i nostri peccati, quando 1244 3. 17. 1. 1. 456 | istruzione divina, osiamo dire: Padre nostro» (Messale Romano: 1245 3. 17. 1. 1. 457 | tutto ciò che chiederemo al Padre in nome suo, egli ce lo 1246 3. 17. 1. 2. 457 | chiamiamo Dio col titolo di «padre». Siamo figli di Dio per 1247 3. 17. 1. 2. 457 | quale esclamiamo: Abbà! o Padre!» (Rm 8,15). Ricordiamoci 1248 3. 17. 1. 2. 457 | cuore dei figli, che il Padre loro?... Che cosa ora non 1249 3. 17. 1. 2. 457 | figli indegni di un tanto Padre; trattiamoci tutti come 1250 3. 17. 1. 2. 457 | figli, quanto più il vostro Padre che è nei cieli concederà 1251 3. 17. 1. 3. 457 | pecore ed in loro nome dice: Padre~~ ./. nostro; e fattosi 1252 3. 17. 2. 3. 459 | in unione con Cristo, il Padre, «di mandare operai nella 1253 3. 17. 3. 1. 459 | stesso pregava nell’orto: «Padre mio, se è possibile, passi 1254 3. 17. 3. 1. 459 | cuore, amare Dio come nostro Padre, temerlo come Dio, non anteporre~~ ./. 1255 3. 17. 3. 1. 460 | adempiere la volontà del Padre» (S. Cipriano, De dominica 1256 3. 17. 3. 3. 460 | Poiché chi fa la volontà del Padre mio, che è nei cieli; egli 1257 3. 18 461 | 52.~ IL PADRE NOSTRO (II)~ ~(PB 5, 1941, 1258 3. 18. 1. 1. 461 | Nella seconda parte del «Padre nostro».~ 1259 3. 18. 1. 1. 461 | Nella seconda parte del «Padre nostro» chiediamo a Dio, 1260 3. 18. 1. 1. 461 | chiediamo a Dio, nostro Padre, con fiducia di ottenere, 1261 3. 18. 1. 2. 462 | premura i pagani; or, il Padre vostro celeste sa che avete 1262 3. 18. 2. 3. 465 | contro qualcuno, affinché il Padre vostro che è nei cieli, 1263 3. 18. 2. 3. 466 | perdonerete,~~ neppure il Padre vostro che è nei cieli, 1264 3. 18. 3. 3. 468 | non fu risparmiato da Dio Padre. Il male ultimo sarà la 1265 3. 19. 1. 1. 469 | che riconoscono Dio qual Padre, riconoscono anche Maria 1266 3. 20. 3. 2. 488 | portò il Figlio dell’eterno Padre»; «Dio, che all’annunzio 1267 3. 21. 3. 3. 495 | te dirò sempre: Gloria al Padre, ed al Figliuolo, ed allo San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1268 SP01.261218. 1. 1 | Cielo – Egli sapienza del Padre – la vera sapienza. ~ 1269 SP01.341215. 1. 1 | quanti sono nella casa del Padre; un cuore pieno di grazia 1270 SP01.341215. 1. 1 | buone e ne glorificano il Padre Celeste. ~ 1271 SP01.350101. 1. 1 | Sacerdote di San Paolo, poi, è padre e madre, generando e nutrendo 1272 SP01.350201. 1. 1 | considerandolo come il Padre nostro, mentre Egli ci considera 1273 SP01.350210. 1. 1 | Civile. - Descrivere come il Padre abbia adattati i secoli 1274 SP01.350210. 1. 1 | sono un'immensa opera del Padre che crea e governa, del 1275 SP01.350315. 1. 1 | Onoriamo S. Giuseppe: Padre putativo e nutrizio di Gesù; 1276 SP01.350401. 1. 1 | Giuseppe, custode, Maestro, Padre putativo, nutrizio rispetto 1277 SP01.350501. 1. 1 | apostolato suo: dare Gesù al Padre, agli uomini, al cielo. ~ 1278 SP01.350501. 1. 1 | Lo ha dato anche al Padre che per Gesù Cristo riceve 1279 SP01.350501. 1. 1 | suo sposo e al fanciullo Padre putativo; mostrò Gesù a 1280 SP01.350501. 1. 1 | misteri lo mostrò Sapienza del Padre ai Dottori: “audientem et 1281 SP01.350501. 1. 1 | Lo mostrò al Padre riconsegnandolo al cielo 1282 SP01.350515. 1. 1 | attese ogni giorno. Il nostro Padre e Modello, S. Paolo, ci 1283 SP01.350601. 1. 1 | divozione al nostro Protettore e Padre, datoci per singolare provvidenza 1284 SP01.350601. 1. 1 | San Paolo: “Conosci tuo Padre?” ~ 1285 SP01.350601. 1. 1 | imitazione: “Rassomigli a tuo Padre?” ~ 1286 SP01.350601. 1. 1 | Pietro e Paolo: “Preghi il Padre tuo?” ~ ~o o o ~ 1287 SP01.350701. 1. 2 | Il nostro Padre e Maestro S. Paolo è un 1288 SP01.351215. 1. 1 | propiziazioni e suppliche a Padre Celeste. ~------ ~ 1289 SP01.360215. 1. 1 | specialissimo premio che il Padre Celeste tiene preparato 1290 SP01.360301. 1. 1 | è il Maestro divino del Padre Celeste, dato agli uomini. 1291 SP01.360700. 1. 1 | Maestro, il diletto del Padre, Riparatore misericordioso, 1292 SP01.361028. 1. 1 | La salvezza è opera del Padre, del Figlio, dello Spirito 1293 SP01.361028. 1. 1 | abbondanza. Tanto fece il Padre, tanto il Figlio, tanto 1294 SP01.370121. 1. 2 | gratitudine all'Apostolo, nostro Padre, Maestro, Esemplare e Dottore; 1295 SP01.370208. 1. 2 | docilmente al desiderio del Santo Padre assumendo la cura di buon 1296 SP01.370000. 2. 4 | rendendo sempre grazie a Dio Padre per mezzo di Lui» (Col.III, 1297 SP01.370000. 1. 1 | santi: servi fedeli del Padre Celeste, riparatori delle 1298 SP01.370000. 1. 1 | B. Felice da Nicosia, il Padre Santo da Genova, Vigolungo 1299 SP01.390119. 1. 2 | dipendenti come figlioli dal Padre. ~ 1300 SP01.400820. 1. 1 | Desideri di padre]~ 1301 SP01.400820. 1. 1 | attività sulle orme del nostro Padre San Paolo mi si presentano 1302 SP01.400820. 2. 3 | Ignazio di Loyola, il S. Padre Pio XII ricevé in udienza 1303 SP01.400820. 2. 4 | altro, – e qui il Santo Padre con splendida ed eloquente 1304 SP01.400820. 3. 7 | mercoledì 7 Agosto, il Santo Padre agli sposi novelli e ai 1305 SP01.400820. 3. 7 | estiva montana o marina, suo padre stimerebbe superfluo di 1306 SP01.400820. 3. 8 | desiderio della prole, il Santo Padre insisteva: ~ 1307 SP01.400820. 3. 8 | lasciato sulla scrivania del padre, che ha minato nel figlio 1308 SP01.410124. 1. 3 | legge l'animo del nostro padre, e pare mi dicano quello 1309 SP01.410000. 1. 2 | Sia benedetto il nostro Padre carissimo, San Paolo! ~*** ~ 1310 SP01.410000. 1. 2 | di ringraziare il Santo Padre, la Sacra Congregazione 1311 SP01.410000. 1. 4 | nostro Visitatore il Rev.mo Padre Angelico da Alessandria, 1312 SP01.410727. 1. 1 | VISITA AL S. PADRE~12 - VII - 1941. ~ ~ 1313 SP01.410727. 1. 1 | speciale udienza al Santo Padre per ringraziarlo del grande 1314 SP01.410727. 1. 1 | Introdotto dal Santo Padre, e fatta la prima genuflessione 1315 SP01.410727. 1. 1 | altro che di essere con il padre dell'anima mia e della Pia 1316 SP01.410727. 1. 1 | un uomo, tanto il Santo Padre mi parve immedesimato con 1317 SP01.410727. 1. 1 | al Signore». «Sì, Santo Padre, questo è il nostro desiderio; 1318 SP01.410727. 1. 2 | A questo punto il Santo Padre interrogò sull'origine e 1319 SP01.410727. 1. 2 | Volle sentire il Santo Padre una relazione riassuntiva 1320 SP01.410727. 1. 2 | Inoltre manifestai al Santo Padre quanto nella Pia Società 1321 SP01.410727. 1. 2 | Domandai quindi al S. Padre una parola che ci scrivesse 1322 SP01.410727. 1. 3 | Pregai poi il Santo Padre così: «È qui nell'anticamera 1323 SP01.410727. 1. 3 | presentandomi disse: «Il Santo Padre ci raccomanda la vita interiore...», 1324 SP01.410727. 1. 3 | volevo rispondere: «Santo Padre, Voi siete la presenza reale 1325 SP01.410727. 1. 3 | interruppe il P.M. dicendo: «S. Padre, Voi ci siete esempio di 1326 SP01.410727. 1. 3 | quindi chiesto al Santo Padre benedizioni per quanto e 1327 SP01.460700. 1. 1 | discorso-invito del Santo Padre a tutti gli uomini a soccorrere 1328 SP02.470200. 6. 4c1 | ospitata nella Casa del Padre celeste. L’anima continua 1329 SP02.470200. 7. 4c2 | strappate al vostro Cuore di Padre. ~ 1330 SP02.470200. 7. 4c2 | unicamente Colui che Voi, o Padre Celeste, nel vostro gran 1331 SP02.470500. 1. 1c1 | Ho benedetto il Padre, per Gesù Cristo suo figliuolo 1332 SP02.470500. 1. 1c1 | in Gesù e Gesù esprime al Padre i desideri del suo Sacerdote. ~ 1333 SP02.470500. 1. 2c2 | più può come governa il Padre Celeste noi tutti: che vuol 1334 SP02.470500. 1. 2c2 | il patrocinio del nostro Padre ci sono sempre luce, guida, 1335 SP02.470500. 1. 3c1 | sanabili in Cristo! e che il Padre disporrà gli avvenimenti 1336 SP02.470500. 1. 3c1 | Cristo al mondo imitano il Padre; entrano nelle intenzioni 1337 SP02.470700. 1. 4c1 | condottiero di masse, è il padre delle anime, alter Christus; 1338 SP02.470900.11. 4c1 | possedere il cuore del loro Padre e della loro Madre. San 1339 SP02.470900.11. 4c2 | radunano per il granaio del Padre Celeste. Vi furono, nella 1340 SP02.471100. 1. 1c1 | benedetti, nel Regno del Padre mio», può ricordarsi: ragioniamo 1341 SP02.471100. 3. 2c1 | Egli era stato mandato dal Padre: «Sicut misit me Pater, 1342 SP02.471100. 3. 2c1 | alla Civiltà cristiana. Il Padre le ha dato il Figlio suo 1343 SP02.480100. 6. 2c1 | Modello e Vita per arrivare al Padre, con i suoi esempi, nella 1344 SP02.480200. 3. 3c1 | Ven.mo Padre.~ 1345 SP02.480400. 6. 2c1 | Vi considerò sempre come Padre che illumina, guida, sorregge: 1346 SP02.480400. 6. 2c2 | Sottosegretario, il Rev.mo Padre Larraona, vive grazie e 1347 SP02.480500. 2. 2c1 | Il Santo Padre ha concesso a tutti i membri 1348 SP02.480900. 1. 1c1 | Madre del religioso del Padre Celeste e primo eterno sacerdote 1349 SP02.490100. 2. 1c2 | dell’amore di Gesù Cristo al Padre e agli uomini, li faccio 1350 SP02.490100. 2. 1c2 | terra, e che presenterà al Padre suo. Che sia amato prima 1351 SP02.490100. 2. 1c2 | dal Cielo per predicare il Padre. ~ ~ ./. Questa è la vita 1352 SP02.490400. 2. 1c2 | Gesù Cristo, la carità del Padre Celeste, la comunicazione 1353 SP02.490400. 2. 1c2 | modo ineffabile. Eccolo Padre putativo e nutrizio di Gesù; 1354 SP02.490400. 2. 2c1 | con il suo Sangue. Come il Padre mandò il suo diletto Figlio 1355 SP02.490400. 2. 2c1 | occhio a Roma vi vedono il Padre, il Papa; e la Madre Maria, 1356 SP02.490400. 2. 2c1 | intercessione di San Giuseppe, Dio Padre, Dio Figlio, Dio Spirito 1357 SP02.490500. 1. 2c1 | ringraziamento per il nostro Padre Convertito; è invocazione 1358 SP02.490600. 1. 2c1 | comprendiamo il «come il Padre ha mandato me, così io mando 1359 SP02.490600. 2. 3c1 | del figlio prodigo con il Padre; un riordinamento ed orientamento 1360 SP02.490700. 6. 4c1 | la vita di S. Paolo: il Padre indicherà ai figli la strada 1361 SP02.500200. 1. 2c1 | non il mondo. Il nostro Padre S. Paolo lo ha seguito con 1362 SP02.500200. 1. 2c1 | verrà nella gloria sua e del Padre e dei santi Angeli» (Lc. 1363 SP02.500200. 1. 2c1 | Anche il Padre nostro S. Paolo ci dice 1364 SP02.500300. 1. 2c2 | Uniti gli uomini in Dio Padre sulla terra: per essere 1365 SP02.500400. 1. 1c1 | migliore. Da una parte il padre che con ogni cura vuole 1366 SP02.500400. 1. 1c1 | figlio che, soggetto al padre, tutto apprende, tutto asseconda, 1367 SP02.500400. 1. 1c1 | perché quanto ho inteso dal padre mio l’ho manifestato a voi ( 1368 SP02.500400. 1. 1c1 | in religione un giorno il padre ed il figlio si designeranno 1369 SP02.500400. 1. 1c2 | incarnato la paternità di Dio Padre. Egli era pieno di rispetto, 1370 SP02.500400. 1. 1c2 | compimento del volere del Padre suo: fine unico, quindi, 1371 SP02.500800. 2. 3,c | Superiori) avessero trovato un padre dello stampo di D. Bosco, 1372 SP02.501100. 1. 1c2 | Poi il Santo Padre fissa la via giusta e, rivolgendosi 1373 SP02.501100. 1. 1c2 | Simili al padre di famiglia che cava fuori 1374 SP02.501200. 2. 2c1 | Gesù Ostia, vittima, al Padre. Ne deduce il Papa che è 1375 SP02.510100. 2. 1c1 | Sacerdote vorrebbe essere padre di numerosa, immensa famiglia 1376 SP02.510100. 2. 1c2 | la via della salvezza il padre che trascura l'educazione 1377 SP02.510100. 3. 1c2 | nasceva dal grande amore al Padre suo: Chi non ama non zela. 1378 SP02.510100. 3. 2c1 | Dio e devono imitare il Padre Celeste: Imitate Dio come 1379 SP02.510200. 4.12c1 | adempimento amoroso del «Sì, Padre», del sì della sua Professione 1380 SP02.510200. 4.12c1 | completa al Signore, e il «Padre che vede nel segreto», avrà 1381 SP02.510400. 3. 4c1 | permetta che si scambi per Padre, Sacerdote. Il vestire in 1382 SP02.510600. 1. 1c1 | nostro grande ed amatissimo padre: «Se io parlassi le lingue 1383 SP02.511000. 1. 1c1 | la convinzione che Dio Padre, Gesù Cristo, Maria SS., 1384 SP02.511200. 2. 2c2 | secondo il precetto del nostro padre San Paolo, la parola di 1385 SP02.520400. 1. 1c2 | Cristo è nella gloria di Dio Padre » (Fil. 2, 9-11).~ ./. 1386 SP02.520400. 1. 2c1 | innocente ha riconciliati col Padre i peccatori - In meraviglioso 1387 SP02.520400. 1. 3c2 | figlie ricevono l'eredità del Padre. Figli e Figlie di S. Paolo 1388 SP02.520400. 1. 3c2 | con gioia la eredità del Padre, di S. Paolo, la sua sapienza, 1389 SP02.520400. 1. 3c2 | sostenga la potenza del Padre, ci consoli e santifichi 1390 SP02.521102. 1. 1c1 | essa si onora il Verbo del Padre, la Sapienza eterna, il 1391 SP02.521102. 1. 2c1 | natura, per volontà del Padre e perché nella sua vita 1392 SP02.521201. 1. 2c1 | quasi una”. Come infatti un padre, che pur resisterebbe alla 1393 SP02.521201. 1. 2c1 | stessa domanda, così il Padre Celeste non sa resistere 1394 SP02.521201. 3. 3c1 | dovevano essere offerti al S. Padre, e Mons. Montini, Suo Sostituto, 1395 SP02.521202. 2. 2c1 | uni e gli altri accesso al Padre, mediante un medesimo spirito».~* * *~ 1396 SP02.521202. 2. 2c1 | l'uomo, a cui Dio come padre comunica i suoi beni;~ 1397 SP02.521202. 2. 2c1 | con Lui ed in Lui, o Dio Padre onnipotente, nell'unità 1398 SP02.521202. 2. 2c2 | Culto a Dio Padre. Questo è il nome che per 1399 SP02.521202. 2. 2c2 | Figlio di Dio ha dato al suo Padre e del quale ci parla spesso 1400 SP02.521202. 2. 2c2 | deve aprire ogni preghiera «Padre nostro»; è la parola che 1401 SP02.530100. 1. 1c2 | Fidarsi di Dio! Egli è sempre Padre! E così lo chiamava sempre 1402 SP02.530100. 1. 1c2 | colmo delle sue sofferenze: «Padre, nelle tue mani consegno 1403 SP02.530100. 1. 2c1 | misericordiosa generosità del Padre Celeste.~ 1404 SP02.530100. 1. 2c1 | Provvidenza speciale: il Padre celeste, che le piume 1405 SP02.530100. 1. 2c1 | degli Apostoli, e del nostro Padre San Paolo.~.........................................................................................~ ~ 1406 SP02.530200. 1. 1c1 | autorità e dell’affetto del Padre Celeste verso il Divin Figlio; 1407 SP02.530200. 1. 3c2 | Allontana da noi, o Padre amantissimo, codesta peste 1408 SP02.530200. 1. 3c2 | di S. Giuseppe. Come il Padre affidò a S. Giuseppe la 1409 SP02.530200. 2. 3c2 | strumento nelle mani del Padre Celeste, a disporre tutto 1410 SP02.530200. 2. 4c1 | la premura universale del Padre Celeste. Foste fabbro di 1411 SP02.530200. 2. 4c1 | 4. O San Giuseppe, padre putativo di Gesù, benedico 1412 SP02.530300. 1. 1c1 | sempre vedono la faccia del Padre; godono per la conversione 1413 SP02.530300. 1. 1c2 | vedono sempre la faccia del Padre Celeste».~ 1414 SP02.530300. 3. 4c1 | Gloria al Padre. Angelo di Dio.~ ~ 1415 SP02.530300. 3. 4c1 | Gloria al Padre. Angelo di Dio.~ ~ 1416 SP02.530300. 3. 4c1 | Gloria al Padre. Angelo di Dio.~ ~ 1417 SP02.530300. 3. 4c2 | Gloria al Padre. Angelo di Dio.~ ~ 1418 SP02.530300. 3. 4c2 | Gloria al Padre. Angelo di Dio.~ ~ ./. 1419 SP02.530400. 2. 1 | migliori figli di questo buon Padre.~ 1420 SP02.530400. 6. 5c1 | Santi; servi fedeli del Padre Celeste, riparatori delle 1421 SP02.530400. 6. 5c2 | B. Felice da Nicosia, il Padre Santo da Genova, Vigolungo 1422 SP02.530400. 7. 7c1 | Perciò S. Vincenzo ad un Padre tentato di andarsene, scriveva: « 1423 SP02.530400. 9. 8c1 | Il Ven. Padre Passerat: «Non è la carne 1424 SP02.530400.10. 8c2 | Gradita altresì al Santo Padre la pagina relativa all’opera 1425 SP02.530800. 1. 1c1 | Direttore nel suo Maestro, Padre spirituale, confessore.~ 1426 SP02.530800. 1. 1c2 | insegnamento: il dovere del padre spirituale, o Maestro, di 1427 SP02.530800. 1. 3c1 | di buon figlio verso il padre dell'anima sua. «Deve esservi 1428 SP02.531000. 1. 1c1 | Gesù Cristo, apostolo del Padre, fu prima «perfectus homo»; 1429 SP02.531100. 1. 2c2 | Dio e dei Fratelli nel «Padre nostro».~ 1430 SP02.531100. 1. 3c1 | guida a tutti i figli del Padre Celeste, missionari, predicatori, 1431 SP02.531100. 2. 6c2 | lo spirito universale del Padre Nostro.~ 1432 SP02.531100. 2. 7c1 | realizzerebbero anche i disegni di Dio Padre e Creatore, di Gesù Cristo 1433 SP02.531100. 2. 7c1 | creatura il Vangelo». Il Padre Celeste ha detto al Figlio 1434 SP02.531100. 2. 7c1 | preziosissima eredità del loro Padre, Maestro e Dottore: cuore, 1435 SP02.531200. 1. 2c2 | centenaria, bandita dal Santo Padre, non poteva essere né più 1436 SP02.540100. 2. 2c1 | Il Padre Celeste, avendo pietà dell' 1437 SP02.540100. 8. 5c1 | nell'onorare e supplicare il Padre, le sue mani non solo trapassate 1438 SP02.540100.10. 6c1 | La dote di un padre ai figli consiste in una 1439 SP02.540100.21.10c1 | splendore della gloria del Padre. Egli umanizzandosi «divenne 1440 SP02.540100.21.10c2 | gloria alla destra~~~ ./. del Padre sono sempre rivelazione 1441 SP02.540300.10. 3c2 | Siede alla destra del Padre.~ 1442 SP02.540300.10. 4c1 | ringraziamo, Signore Santo, Padre onnipotente, eterno Dio, 1443 SP02.540300.10. 6c2 | Con essa benediciamo Dio e Padre, con essa malediciamo gli 1444 SP02.540800. 1. 1c2 | Paolo Apostolo è il nostro Padre, Maestro, Protettore. Egli 1445 SP02.540800. 1. 2c1 | Istituzione. Infatti egli ne è il Padre, Maestro, esemplare, protettore. 1446 SP02.540800. 1. 3c1 | secondo il cuore del loro Padre S. Paolo.~ ~ 1447 SP02.540900. 3. 1c2 | veritas»; è il Verbo che il Padre genera in eterno. Poi perché 1448 SP02.540900. 3. 2c1 | Maestro~ ./. Divino: «Come il Padre ha mandato me, così io mando 1449 SP02.540900. 5. 2c1 | Maestro Divino, mandato dal Padre a comunicare la sapienza 1450 SP02.540900. 5. 2c1 | ed eterna, splendore del Padre;~ 1451 SP02.540900. 9. 3c2 | Il Padre contemplando da tutta l' 1452 SP02.540900. 9. 3c2 | Figlio, il Verbum Patris. Padre e Figlio poi contemplandosi 1453 SP02.540900. 9. 3c2 | divina ha principio nel Padre; splende nel Figlio; e per 1454 SP02.540900. 9. 3c2 | per lo Spirito Santo nel Padre e nel Figlio, si forma quella 1455 SP02.540900. 9. 3c2 | mensa celeste nel regno del Padre Celeste.~ ~ ./. 1456 SP02.540900.12. 4c2 | per voi del regno, come il Padre ne ha disposto per me, affinché 1457 SP02.540900.17. 6c2 | lagnarsi: il figlio conosce il padre suo, il bue la sua mangiatoia, 1458 SP02.540900.17. 6c2 | non conoscono la voce del Padre celeste;~~~ ./. gente che 1459 SP02.541000. 2. 1c2 | sarò degno del trono del padre mio».~ 1460 SP02.541000.12. 4c2 | ragionevole e retto gusta il «Padre nostro».~ ~ 1461 SP02.541000.15. 5c2 | falso; non frodare; onora il padre e la madre, e ama il prossimo 1462 SP02.541000.15. 6c1 | o fratelli, o sorelle, o padre, o madre, o moglie, o figli, 1463 SP02.541000.15. 6c2 | con l'intervento di Dio Padre, di Dio Figlio, di Dio Spirito 1464 SP02.541000.16. 8c1 | figli hanno la vita dal padre; vivere perciò in lui, da 1465 SP02.541000.17. 8c2 | sacerdotale: a) «Come il Padre ha mandato me, così io mando 1466 SP02.541000.18. 9c1 | universum...». È l'azione di Dio Padre, Figlio e Spirito Santo 1467 SP02.541000.18. 9c1 | entra nello spirito del Padre Nostro.~ 1468 SP02.541000.20.10c2 | per madre la scienza, per padre il Dio della rivelazione. 1469 SP02.541200. 2. 2c1 | grazie, o Signore Santo, Padre Onnipotente, Eterno Dio, 1470 SP02.541200. 2. 3c1 | assecondino l'invito del Padre Celeste: «Questo è il mio 1471 SP02.550100.16. 7c2 | Il Santo Padre Pio XII, in data 24 novembre 1472 SP02.550200. 5. 6c1 | di Gesù, dopo il quale il Padre manifestò il Figlio suo 1473 SP02.550200. 6. 6c1 | Gesù è la sapienza del Padre, è l’autore del creato e 1474 SP02.550200. 6. 6c1 | intelligenza, è l’apostolo del Padre, il Maestro~~~ ./. 1475 SP02.550200. 7. 6c2 | l’umanità avrà accesso al Padre ed al cielo: In quanto ogni 1476 SP02.550300. 1. 1c2 | la Verità, e inviato dal Padre per ammaestrare nella verità, 1477 SP02.550300. 1. 1c2 | verità, per rivelare il Padre, la sua dottrina, il regno 1478 SP02.550300. 2. 2c1 | Persona: la volontà del Padre, l'intelligenza del Figlio, 1479 SP02.550300. 2. 2c1 | Ma quando il Padre vide questo stupendo capolavoro 1480 SP02.550300. 2. 2c2 | e migliorata; piacque al Padre, che mandò il Figlio stesso 1481 SP02.550500. 2. 1c1 | canonizzazione la fa l'Eterno Padre, non basta il Santo Padre». 1482 SP02.550500. 2. 1c1 | Padre, non basta il Santo Padre». Recitare perciò le seguenti 1483 SP02.550500. 2. 1c1 | Gloria al Padre...~ 1484 SP02.550500. 9. 4c1 | istituti religiosi, quella tra padre e figlio, pur così sacra.~ 1485 SP02.550500.19. 7c2 | con queste parole il suo Padre Divino: “Non ti chiedo che 1486 SP02.550500.20. 8c1 | Mercoledì sera, 15 minuti: «Il Padre risponde», condotto da Padre 1487 SP02.550500.20. 8c1 | Padre risponde», condotto da Padre Hayes, S.S.P.; 2. Dunkirk, 1488 SP02.550600. 1. 1c1 | O Gesù, via tra il Padre e noi, tutto offro e tutto 1489 SP02.550600. 1. 1c1 | rendetemi perfetto come il Padre che è nei cieli.~ 1490 SP02.550600. 2. 4c1 | sempre le cose in Dio, nel Padre nostro, in Cristo, nella 1491 SP02.550900. 2. 1c2 | distinte e necessarie, Padre, Figlio e Spirito Santo».~ 1492 SP02.560100. 1. 1c1 | Il Padre celeste crea l’anima chiamata 1493 SP02.560300. 1. 1c1 | quella dei figli per il Padre comune, ed in assidua preghiera.~ 1494 SP02.560300. 3. 2c2 | cerimonie, e attività del Santo Padre Pio XII.~ ~ 1495 SP02.560300. 3. 2c2 | taccuino la visita al Santo Padre: (12 luglio 1941).~ 1496 SP02.560300. 3. 2c2 | stati ricevuti dal Santo Padre Pio XII, in udienza privata, 1497 SP02.560300. 3. 2c2 | Il Santo Padre ci accolse assai benevolo; 1498 SP02.560300. 3. 2c2 | presentandomi, disse: “Il Santo Padre ci raccomanda la vita interiore”, 1499 SP02.560300. 3. 2c2 | Santo Padre. Voi ci siete tanto esempio 1500 SP02.560300. 3. 3c1 | Il Santo Padre era molto al corrente delle


1-500 | 501-1000 | 1001-1500 | 1501-1898

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL