Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sacerdotali 74 sacerdotalis 8 sacerdotalmente 2 sacerdote 1850 sacerdote-maestro 1 sacerdote-paolino-spagnolo 1 sacerdote-parroco 2 | Frequenza [« »] 1898 padre 1872 maestro 1856 d' 1850 sacerdote 1767 prima 1760 3 1750 ne | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze sacerdote |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento (segue) San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1501 SP02.510100. 5. 3c2 | del Maestro Divino. Vero Sacerdote! sino al più largo apostolato, 1502 SP02.510200. 5.12c1 | studi viene regolato dal Sacerdote che ne riceve dal Superiore 1503 SP02.510200. 5.12c1 | Superiore è affidato ad un Sacerdote che da lui è scelto e che 1504 SP02.510400. 3. 4c1 | R. Certamente: un Sacerdote distinto che presieda alla 1505 SP02.510400. 3. 4c1 | dependentia Superioris»: e tale Sacerdote abbia gli aiuti necessari.~ 1506 SP02.510400. 3. 4c1 | che si scambi per Padre, Sacerdote. Il vestire in civile o 1507 SP02.510400. 3. 4c1 | od a una forma uguale al Sacerdote, indicherebbe che già si 1508 SP02.510500. 1. 4c1 | riservato che deve avere il Sacerdote e il Religioso, e quindi 1509 SP02.510700. 2. 3c1 | scritto, di un altro Sacerdote della casa come revisore.~ ~ 1510 SP02.511200. 2. 3c1 | piccolo drappello (qualche Sacerdote e con qualche Discepolo) 1511 SP02.520600. 6. 3c2 | religioso, come il buon Sacerdote, è sempre figlio dell'eterna 1512 SP02.521000. 2. 2c2 | per il maestro, per il Sacerdote, per la suora e per quanti 1513 SP02.521000. 9. 3c2 | Esemplare essendo la Via; di Sacerdote ed Ostia, essendo la Vita. 1514 SP02.521102. 1. 1c1 | Comunione. Nella Messa il Sacerdote legge e bacia il vangelo, 1515 SP02.521102. 1. 2c1 | Alla parola del Sacerdote si può unire quella di laici 1516 SP02.521202. 2. 3c1 | della Messa riservate al Sacerdote ed altre destinate al popolo. 1517 SP02.521202. 2. 3c1 | alta voce tre volte col Sacerdote il Domine non sum dignus, 1518 SP02.521202. 2. 3c1 | che l'ammalato reciti col sacerdote tale preghiera. E la Comunione 1519 SP02.521200. 1. 2 | Ogni Sacerdote mediti queste norme e le 1520 SP02.521200. 2. 3 | di questi requisiti. Il Sacerdote deve almeno (supponiamolo 1521 SP02.521200. 4. 4 | per l’Estero; per ciascun Sacerdote.~* * *~ 1522 SP02.521200. 4. 4 | sotto la direzione di un Sacerdote o di un Discepolo professo 1523 SP02.530100. 3. 4c2 | stato ordinato il primo Sacerdote paolino del Giappone, D. 1524 SP02.530100. 4. 4c2 | Messe da celebrarsi da ogni Sacerdote per i Cooperatori, sono 1525 SP02.530200. 1. 1c2 | umanità il Maestro Divino, il Sacerdote eterno, l’Ostia di propiziazione.~ 1526 SP02.530200. 2. 3c2 | preparazione della Vittima, del Sacerdote, del Maestro Divino agli 1527 SP02.530400. 2. 2c1 | le relazioni intime del Sacerdote paolino con il Discepolo 1528 SP02.530400. 3. 2c2 | vocazione del Discepolo dal Sacerdote?~ 1529 SP02.530400. 3. 2c2 | Formare un Sacerdote è cosa relativamente facile; 1530 SP02.530400. 3. 3c1 | indivisibile collaborazione col Sacerdote scrittore ed insieme in 1531 SP02.530400. 3. 3c1 | quelle consolazioni che il Sacerdote ha dalla Messa. Amore umano, 1532 SP02.530400. 3. 3c2 | lavoro di santificazione il Sacerdote si unisce al Discepolo per 1533 SP02.530400. 3. 3c2 | mezzo dei sacramenti. Il Sacerdote poi, se vuol santificare 1534 SP02.530400. 3. 3c2 | la divina istituzione: il Sacerdote per volontà di Gesù Cristo 1535 SP02.530400. 3. 3c2 | propaganda. La prima spetta al Sacerdote, le altre due spettano ai 1536 SP02.530400. 5. 4c2 | perché compiuto in unione col sacerdote.~ 1537 SP02.530800. 1. 1c2 | cristiano, il religioso, il sacerdote: Gesù Cristo.~ 1538 SP02.530800. 1. 1c2 | ricaverà da un tipo umano di Sacerdote perché «ex hominibus assumptus» ( 1539 SP02.530800. 1. 1c2 | Il Maestro, Sacerdote Paolino, accoglie i giovanetti 1540 SP02.530800. 2. 4c2 | Oltre questo: il Sacerdote sa: quando conosce le materie 1541 SP02.530800. 2. 4c2 | necessarie per fare il buon sacerdote e scrivere; non è disonore 1542 SP02.530800. 2. 4c2 | fatti in gioventù, né per il Sacerdote, né per il Discepolo: occorre 1543 SP02.530800. 2. 4c2 | come professo perpetuo o Sacerdote si continui ogni giorno 1544 SP02.531000. 1. 1c1 | che potrà essere laico o sacerdote; e del religioso santo si 1545 SP02.531000. 1. 1c2 | Concilio di Trento vuole che il Sacerdote sia completo e modello: 1546 SP02.540100. 1. 1c2 | cristiano, del religioso, del sacerdote.~* * *~ 1547 SP02.540100. 3. 2c2 | lavoro: per es. il lavoro del Sacerdote per le anime supera quello 1548 SP02.540100. 5. 3c2 | Il lavoro del Paolino (Sacerdote o Discepolo) ha una caratteristica: 1549 SP02.540100.17. 9c1 | dello zelo sacerdotale. Il Sacerdote proverà così larga soddisfazione 1550 SP02.540300. 2. 1c1 | grazia, medico ed educatore, sacerdote e sociologo. Scienza profonda, 1551 SP02.540300.10. 5c1 | Nel dare il Viatico il Sacerdote dice: «Ricevi, o fratello, 1552 SP02.540300.10. 5c2 | Ed il Sacerdote benedice ancora il sepolcro 1553 SP02.540800. 1. 3c1 | ed il religioso, come il Sacerdote crescono così in sapienza ( 1554 SP02.540900.11. 4c1 | religioso, dell'apostolo, del sacerdote. Vi sono articoli che si 1555 SP02.540900.11. 4c1 | vita dell'apostolo e del sacerdote.~ 1556 SP02.540900.11. 4c2 | L’apostolo ed il sacerdote crederanno a verità ed insegnamenti 1557 SP02.541000.17. 8c2 | sono dati dal Vangelo. Il sacerdote paolino alla retta mentalità 1558 SP02.541000.17. 8c2 | Il sacerdote paolino nel suo amore a 1559 SP02.541000.17. 8c2 | Il Sacerdote è l'uomo di Dio.~ 1560 SP02.541000.17. 8c2 | Il Sacerdote è scelto tra gli uomini 1561 SP02.541000.17. 8c2 | I discorsi del Sacerdote Eterno, Gesù Cristo,~~~ ./. 1562 SP02.541000.19.10c1 | È anche oggi in mano al Sacerdote, il tesoro da cui attinge 1563 SP02.541000.21.10c2 | È bene che ogni membro (Sacerdote, Discepolo, Chierico) ne 1564 SP02.541200. 2. 2c1 | Maria diede all'umanità il Sacerdote Eterno, l'Ostia propiziatrice, 1565 SP02.541200. 3. 4c2 | sgorgante dal cuore di un Sacerdote che è «alter Christus» anche 1566 SP02.550100. 6. 3c2 | Dio ed alle anime; e fatto sacerdote è tutto per Dio e le anime: 1567 SP02.550200. 5. 6c1 | Ostia di propiziazione, Sacerdote sommo ed eterno; Gesù Cristo 1568 SP02.550300. 1. 1c2 | uffici: di Maestro, di Re, di Sacerdote. Sono già state esaltate 1569 SP02.550300. 1. 1c2 | state esaltate le qualità di Sacerdote con la Messa «Christi summi~~~ ./. 1570 SP02.550300.37. 7c3 | Alberione, Sacerdote, ecco la tua meditazione.~ 1571 SP02.550300.42. 8c3 | interiore ed esteriore del sacerdote. Sono usciti tre titoli 1572 SP02.550500. 2. 1c2 | compiaciuto di elargire al vostro Sacerdote Timoteo Giaccardo: fede 1573 SP02.550500. 2. 1c2 | che consumò la sua vita di Sacerdote e di Religioso esemplare 1574 SP02.550500.16. 6c1 | domenica si fa da parte del sacerdote la lettura del Vangelo al 1575 SP02.550600. 1. 1c2 | Sacerdote, insegnante, economo, superiore 1576 SP02.550600. 1. 1c2 | nome di Maestro dato al Sacerdote ricordi il Maestro Divino, 1577 SP02.550600. 1. 1c2 | due frutti: cioè che ogni sacerdote, e specialmente se guida 1578 SP02.550600. 2. 4c1 | Almeno preparare la strada al Sacerdote.~* * *~ 1579 SP02.550900. 3. 2c1 | di preparare il paolino Sacerdote o Discepolo a compiere la 1580 SP02.550900. 3. 2c2 | televisivo, nei quali al Sacerdote particolarmente è riservata 1581 SP02.551200. 2. 1c1 | TIMOTEO GIUSEPPE GIACCARDO, Sacerdote della Pia Società San Paolo, 1582 SP02.560100. 4. 2c1 | studenti e discepoli). Il Sacerdote che presiede, predica, confessa 1583 SP02.560100. 6. 4c1 | solenne, celebrata da un sacerdote novello, la Schola cantorum 1584 SP02.560500. 1. 2c2 | divenne la madre del grande Sacerdote, la madre di ogni bella 1585 SP02.560500. 1. 3c1 | vocazioni! – diceva un buon Sacerdote che ne aveva fatto lunga 1586 SP02.560700. 1. 1c1 | cristiana; professo nel 1927; sacerdote nel 1934; laureato nel 1938; 1587 SP02.560700. 1. 1c2 | chierico intelligente, sacerdote zelante, superiore prudente, 1588 SP02.560900. 8. 2c2 | unico Mediatore, unico Sacerdote.~ 1589 SP02.561100. 1. 2c2 | superiore della casa ed il Sacerdote vocazionista.~ ~ 1590 SP02.570200. 3. 1c2 | aeternum» (Ebr., 7,3): Gesù Sacerdote e Vittima, Modello di ogni 1591 SP02.570300. 2. 2c1 | genitori. Eccezione unica il sacerdote confessore, che tiene il 1592 SP02.570300. 5. 4c1 | cristiano, dal religioso, dal Sacerdote.~ 1593 SP02.570300. 5. 4c1 | verità, la vita, la pietà del sacerdote, i suoi uffici e doveri 1594 SP02.570300. 5. 4c1 | coscienze è questo: che per il sacerdote basti la coscienza di un 1595 SP02.570300. 5. 4c1 | disciplina cui è tenuto; così il sacerdote, così il cristiano secondo 1596 SP02.570400. 3. 2c1 | operaio, non un paolino; il Sacerdote da sé, anche se scrittore, 1597 SP02.570400. 3. 2c1 | scrittore, non è un paolino. Sacerdote e Discepolo assieme, uniti 1598 SP02.570400. 3. 2c1 | Il Sacerdote scrive; il Discepolo con 1599 SP02.570400. 3. 2c1 | Istituto. La redazione del Sacerdote conferisce al Discepolo, 1600 SP02.570400. 3. 2c1 | Discepolo che conferiscono al Sacerdote scrittore la caratteristica 1601 SP02.570500. 2. 1c1 | il Papa, l'Episcopato, il Sacerdote insegna.~ 1602 SP02.570500. 4. 2c1 | per l'apostolato: per il Sacerdote in primo luogo; per il Discepolo 1603 SP02.570500. 4. 2c1 | religioso, paolino; e come sacerdote per chi vi ascende. Esso 1604 SP02.570600. 0. 1 | Adoriamo Gesù Cristo Sacerdote col quale ogni prete costituisce 1605 SP02.570600. 0. 1 | Ringraziamo Gesù Cristo Sacerdote nel quale, per il quale, 1606 SP02.570600. 0. 1 | Ripariamo a Gesù Cristo Sacerdote i tradimenti che da Giuda 1607 SP02.570600. 0. 1 | Preghiamo Gesù Cristo Sacerdote perché chiami in ogni tempo 1608 SP02.570700. 1. 2c2 | devono sottomettersi. Il Sacerdote paolino poi ha, a sua disposizione, 1609 SP02.570700. 1. 2c2 | moltiplicano lo scritto del Sacerdote e lo diffondono con una 1610 SP02.570700. 1. 2c2 | Gesù Cristo vivente nel Sacerdote nasce l'apostolato del servizio 1611 SP02.570700. 1. 3c1 | con Gesù Cristo Vittima, Sacerdote e Maestro.~ 1612 SP02.580300. 1. 2c1 | terminato il discorso del Sacerdote, ciascuno va ad altre occupazioni. 1613 SP02.580300. 1. 2c2 | meditazione se è guidata dal sacerdote, o da altra persona, si 1614 SP02.580400. 7. 4c1 | Il Sacerdote non può penetrare in tutti 1615 SP02.580500. 4. 4c2 | voto di obbedienza ogni Sacerdote secolare si obbliga ad obbedire 1616 SP02.580500. 4. 4c2 | Ognuno poi, sia Sacerdote, sia laico, dovrà tener 1617 SP02.580500. 9. 7c2 | ebbe il Maestro Divino, il Sacerdote Sommo ed Eterno, l'Ostia 1618 SP02.580700. 1. 1c2 | Il Sacerdote secolare si trova rispetto 1619 SP02.580700. 1. 1c2 | che però è comune con il Sacerdote religioso: scoprire e guidare 1620 SP02.580700. 1. 2c1 | dal fatto nuovo si apre al sacerdote secolare la possibilità 1621 SP02.580700. 1. 2c1 | Provida Mater ha messo il sacerdote di fronte ad una via, per 1622 SP02.580700. 1. 2c2 | degli Istituti Secolari, il sacerdote, anche secolare, ha un triplice 1623 SP02.580700. 1. 3c1 | le tentazioni sia per il sacerdote, sia per il religioso e 1624 SP02.580700. 1. 3c2 | alla perfezione: perciò un sacerdote membro di Istituto Secolare,~ ./. 1625 SP02.580700. 1. 4c1 | obbligato ai suoi doveri di sacerdote diocesano ed eccitato a 1626 SP02.580700. 1. 4c1 | Questo non toglie che tale sacerdote agisca per obbedienza tutto 1627 SP02.580700. 3. 5c1 | entrare dove la presenza del sacerdote non sarebbe accettata».~*~ 1628 SP02.581100. 1. 1c2 | È il Sacerdote passato attraverso a tanti 1629 SP02.581100. 3. 3c2 | autorità è in tanta crisi, il sacerdote ami, ad esempio di Gesù 1630 SP02.581100. 3. 3c2 | passare praticamente il sacerdote nello stato religioso, anche 1631 SP02.581100. 3. 4c1 | pericoli dei vari tempi. Se il sacerdote in cura d’anime vivrà «in 1632 SP02.590100. 1. 1c1 | seminario di Alba, lo incontrai Sacerdote giovane, sereno, semplice, 1633 SP02.590500. 1. 2c2 | Istituto Secolare «Gesù Sacerdote» ~ 1634 SP02.590500. 3. 7c1 | Sacerdoti dell’Istituto «Gesù Sacerdote»: dal 22 al 27 giugno.~ 1635 SP02.590500. 4. 7c1 | 9 Sante Messe, per ogni Sacerdote della propria casa, per 1636 SP02.590500. 5. 7c2 | ebbe il Maestro Divino, il Sacerdote Unico ed Eterno, l’Ostia 1637 SP02.591200.10. 6c2 | Maestro, la Vittima e il Sacerdote Maria comprese, illuminata 1638 SP02.591200.11. 7c2 | Maestro-educatore nel senso pieno è il Sacerdote in primo luogo; e l'opera 1639 SP02.591200.11. 8c1 | ufficio ed accettandolo il sacerdote scelto, in spirito di obbedienza 1640 SP02.591200.11. 8c2 | a) Da Maria. Se un Sacerdote viene eletto a formare un 1641 SP02.591200.12.10c2 | direttore spirituale è quel Sacerdote che aiuta le anime a progredire 1642 SP02.591200.12.10c2 | spirituale dobbiamo scegliere un sacerdote di vita interiore, prudente 1643 SP02.600300.13. 7c1 | dei funerali solenni del Sacerdote paolino, Don Giovanni Battista 1644 SP02.600300.13. 7c1 | faticoso – è stato ordinato sacerdote. Ha coperto vari uffici 1645 SP02.601100. 1. 1c1 | Esso è il grande libro del Sacerdote e dell’Apostolo.~ ~ 1646 SP02.601200. 4. 8c2 | sono N. 8 (otto) per ogni Sacerdote. Ogni Superiore prenda nota 1647 SP02.610200. 8. 2c2 | Padre Celeste e primo eterno Sacerdote Gesù Cristo. Ella ha un 1648 SP02.610400. 8. 6c1 | vogliono vivere (supponiamo di Sacerdote o di Discepolo Paolino, 1649 SP02.610500. 1. 1c1 | particolarmente per la cura del nostro Sacerdote Don Borrano, ora Provinciale 1650 SP02.610700. 2. 4c2 | Ogni sacerdote può dire di sé con S. Paolo: « 1651 SP02.610900. 2. 1c1 | Ed il Sacerdote, il Maestro, il Direttore 1652 SP02.611200. 3. 4c1 | per la formazione di un Sacerdote paolino, dopo le scuole 1653 SP02.611200. 3. 4c1 | del bene che farà il nuovo Sacerdote;~ 1654 SP02.620203. 1. 3c1 | Vita del buon Paolino, Sacerdote pio e zelante, favorito 1655 SP02.620406. 2. 2c1 | Gesù, né un Apostolo né un Sacerdote.~ 1656 SP02.620406. 2. 2c1 | di preparare al mondo il Sacerdote, il Maestro, l'Ostia di 1657 SP02.620406. 2. 2c1 | Padre Celeste. Venne come Sacerdote e Vittima a riavvicinare 1658 SP02.620406. 2. 2c2 | Giuseppe; cioè accanto al Sacerdote: in formazione, nella cooperazione, 1659 SP02.620406. 2. 2c2 | apostolato. La cooperazione al Sacerdote mediante la preghiera è 1660 SP02.620800. 1. 1c1 | sotto la guida di qualche Sacerdote e in modo loro adatto».~ 1661 SP02.620800. 1. 2c1 | Potrebbe nascere in qualche Sacerdote, specialmente giovane, questo 1662 SP02.620800. 1. 3c1 | Istituti Secolari: Gesù Sacerdote, per il Clero Diocesano, 1663 SP02.630500. 3. 8c2 | le confessioni che ogni Sacerdote possiede, prorogando, così, 1664 SP02.630700. 3. 3c2 | completa. Prima del Pater il Sacerdote, tenendo tra le dita l'ostia 1665 SP02.630700. 7. 8c2 | Sacerdoti dell'Istituto «Gesù Sacerdote»~ 1666 SP02.630900. 2. 2c2 | propria massimamente del Sacerdote, che ci fa aver paura della 1667 SP02.631100. 1. 2c2 | Sacerdoti Diocesani di Gesù Sacerdote), in quanto sono48 «possiedono 1668 SP02.631100. 1. 3c2 | ed il ministero per chi è sacerdote.~*~ 1669 SP02.640200. 2. 1c2 | religioso osservante, il degno sacerdote innanzi a Dio ed agli uomini. 1670 SP02.640200. 2. 2c1 | cristiano, il religioso, il sacerdote che si è formato un suo 1671 SP02.640200. 3. 3c1 | Sacerdoti dell'Istituto «Gesù Sacerdote», ai Gabrielini ed alle 1672 SP02.640400. 1. 4c1 | creato, fatto cristiano, sacerdote, conservato e sopportato 1673 SP02.640600. 1. 2c1 | membri dell'Istituto «Gesù Sacerdote».~ 1674 SP02.640600. 1.7 c 2 | modello. A fianco di Gesù Sacerdote, cooperò con Lui nella preghiera, 1675 SP02.640600. 1. 8c1 | nella diffusione, forma col Sacerdote che scrive un solo apostolato: 1676 SP02.650100. 2. 1c1 | il Discepolo, accanto al Sacerdote, condividendo l'apostolato 1677 SP02.650100. 2. 1c1 | preparazione della Vittima, Sacerdote, Maestro Divino.~ 1678 SP02.650100. 2. 1c2 | santificarsi rispetto al religioso Sacerdote. Come si spiega? È stato 1679 SP02.650100. 3. 2c1 | opera del Discepolo e del Sacerdote messi assieme, si può moltiplicare 1680 SP02.650100. 3. 2c1 | Il Sacerdote compie la redazione, tanto 1681 SP02.650100. 3. 2c1 | La missione del Sacerdote redattore raggiunge il fine 1682 SP02.650100. 3. 2c1 | tenere presente il pensiero: Sacerdote e Discepolo fanno assieme 1683 SP02.650100. 3. 2c1 | apostolato – una parte il Sacerdote, che fa la redazione, due 1684 SP02.650100. 3. 2c1 | può operare in meglio il Sacerdote o il Discepolo nel reclutamento.~ 1685 SP02.650100. 3. 3c1 | 6) Se il Sacerdote non avesse la dovuta stima 1686 SP02.650100. 6. 4c2 | dagli uomini, neppure dal Sacerdote; e tanto meno dall'individuo 1687 SP02.650100. 6. 4c2 | piuttosto verso il religioso Sacerdote, che il religioso Discepolo. 1688 SP02.650100. 6. 4c2 | si presenti la vita del Sacerdote Paolino a differenza del 1689 SP02.650100. 8. 5c2 | Il Sacerdote deve sapere quanto riguarda 1690 SP02.650100. 8. 5c2 | ed anche lodevole, che un Sacerdote si impegni e desideri anche 1691 SP02.650100.11. 8c2 | Sacerdoti e Discepoli: il Sacerdote abbia riverenza e rispetto 1692 SP02.650100.11. 8c2 | Invece il Discepolo veda nel Sacerdote il ministro di Dio e il 1693 SP02.650100.12. 8c2 | certamente sicura, ma anche il Sacerdote che ha ben compreso la Pia 1694 SP02.651100. 3. 3c1 | Bibbia! Maggior pena se il Sacerdote o il Religioso non leggesse 1695 SP02.651100.15. 8c2 | essere celebrate, da ogni Sacerdote, nel 1965 erano 7.~ ./. 1696 SP02.651200. 5. 3c2 | si tratta del religioso sacerdote, oltre la vita religiosa, 1697 SP02.660400. 5. 3c2 | tendere alla perfezione come Sacerdote, per le ragioni che impegnano 1698 SP02.660400. 5. 3c2 | ragioni che impegnano il Sacerdote secolare stesso.~ 1699 SP02.660400. 5. 3c2 | mutatis mutandis», per il Sacerdote secolare. Non perché sia 1700 SP02.660400. 5. 3c2 | dal semplice Religioso non Sacerdote. Perciò il Sacerdote secolare 1701 SP02.660400. 5. 3c2 | non Sacerdote. Perciò il Sacerdote secolare che manca ai suoi 1702 SP02.660700. 3. 3c1 | rispetto all'Italia, ogni Sacerdote dovrebbe dare almeno un 1703 SP02.660700. 7. 3c2 | apostolato: la redazione al Sacerdote; la tecnica e la propaganda 1704 SP02.660700.23. 5c1 | materie connesse: per il Sacerdote Paolino.~ 1705 SP02.661200.14. 7c2 | arrogò la gloria del Sommo Sacerdote, ma gli venne da Dio Padre, 1706 SP02.661200.14. 7c2 | gli dice altrove: «Tu sei Sacerdote in eterno, secondo l'ordine 1707 SP02.661200.15. 8c1 | Il Sacerdote paolino ha due compiti: 1708 SP02.661200.16. 8c1 | Superati gli studi, ogni sacerdote si eserciti, secondo la 1709 SP02.670100. 2. 2c1 | sono le possibilità ad ogni sacerdote.~ 1710 SP02.670100. 2. 2c1 | Conclusione: al Sacerdote Paolino duplice compito: 1711 SP02.670100. 2. 2c2 | Superati gli studi, ogni Sacerdote si eserciti, secondo le 1712 SP02.670100. 2. 2c2 | Il Sacerdote Paolino può compiere l'uno 1713 SP02.670100. 3. 3c1 | simili sono di San Paolo: «Il Sacerdote è mandato per gli uomini 1714 SP02.670100. 3. 3c1 | Dunque: due problemi ha il Sacerdote, la gloria di Dio e la salvezza 1715 SP02.670100. 3. 4c1 | secondo luogo i sacrifici del Sacerdote nella vita pastorale come 1716 SP02.670100. 3. 4c1 | Il Sacerdote non è un Discepolo Religioso, 1717 SP02.670100. 4. 6c1 | Al Vescovo e Sacerdote: «sia ospitale, amico del 1718 SP02.670100. 4. 7c1 | i cristiani a cercare il Sacerdote; ma ora in questo tempo, 1719 SP02.670100. 4. 7c1 | tempo, è necessario che il Sacerdote cerchi i cristiani e i non 1720 SP02.670100. 4. 7c1 | Per il sacerdote e l'apostolo, specialmente 1721 SP02.671200. 1. 1c1 | un Incaricato: almeno un Sacerdote, oppure un Sacerdote e un 1722 SP02.671200. 1. 1c1 | un Sacerdote, oppure un Sacerdote e un Discepolo professo.~ 1723 SP02.671200. 1. 2c1 | Annunziatine, Istituto Gesù Sacerdote. Si aggiungono i Cooperatori.~ 1724 SP02.680300. 1. 3c1 | Il Sacerdote Paolino compie due uffici: 1725 SP02.680300. 2. 6c2 | le Sante Messe che ogni Sacerdote Paolino deve celebrare per 1726 SP02.680300. 3. 7c1 | America era stato ordinato sacerdote in maggio lo statunitense 1727 SP02.690400. 8. 5c1 | propria vita». Così il buon Sacerdote, il buon padre, il buon Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1728 0. 0. Prefa. 3. 0. 24 | religioso, sia egli Discepolo o Sacerdote, come dell’Istituto e della 1729 0. 0. Prefa. 3. 0. 25 | risultato uno studio che ogni sacerdote in cura d’anime dovrebbe 1730 0. 0. 1. 3. 0. 16 | parla dell’apostolato; al Sacerdote appartiene in particolare 1731 0. 0. 1. 4. 0. 17(15)| Cappuccina Piemontese. Ordinato sacerdote nel 1904, ricoperse varie 1732 0. 0. 1. 5. 0. 19 | Istituto secolare di «Gesù Sacerdote» per il Clero diocesano, 1733 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| necessità della santità per il sacerdote); 5. Dei mezzi generali 1734 0. 0. 4. 5. 0. 120 | età conveniente, fatte da Sacerdote o Discepolo di zelo e pio.~ 1735 0. 0. 4. 7. 0. 125 | esempio: vuol servirsi del Sacerdote per la distribuzione della 1736 0. 0. 5. 2. 0. 149 | Mt 28,18-20). Ecco il Sacerdote.~ 1737 0. 0. 5. 3. 0. 150 | santità e all’apostolato; il Sacerdote religioso ha di più la terza, 1738 0. 0. 5. 3. 0. 150 | Discepolo diverrebbe un Sacerdote insoddisfatto e non soddisferebbe, 1739 0. 0. 5. 3. 0. 151 | Che merito ha il Sacerdote se Dio nella vocazione lo 1740 0. 0. 5. 3. 0. 151 | soltanto due? Il Discepolo e il Sacerdote potrebbero gloriarsi di 1741 0. 0. 5. 4. 0. 152 | alle sue due vocazioni. Al Sacerdote sta aperta la via a grande 1742 0. 0. 5. 4. 0. 152 | la precisa condizione del Sacerdote e Discepolo nella Pia Società 1743 0. 0. 5. 5. 0. 153 | cioè del Discepolo verso il Sacerdote, del Sacerdote verso il 1744 0. 0. 5. 5. 0. 153 | verso il Sacerdote, del Sacerdote verso il Discepolo; ciascuno 1745 0. 0. 5. 6. 0. 154 | Se il Sacerdote godesse di maggior libertà 1746 0. 0. 5. 6. 0. 154 | vita apostolica; per il Sacerdote riguarda ancora il ministero 1747 0. 0. 5. 6. 0. 155 | che nell’averlo unito al Sacerdote lo ha elevato al grado di 1748 0. 0. 5. 6. 0. 155 | il nostro appartiene al Sacerdote, ./. che per il suo ministero 1749 0. 0. 7. 2. 0. 218 | tra i suoi figli, o come Sacerdote o come Discepolo.~b) Pensarci 1750 0. 0. 7. 5. 0. 226 | chiarire bene la condizione del Sacerdote e quella del Discepolo; 1751 0. 0. 7. 5. 0. 226 | vi sono due condizioni: Sacerdote o Discepolo, secondo la 1752 0. 0. 8. 1. 0. 248 | Sacrificio, rispondere al Sacerdote e con lui recitare le parti 1753 0. 0. 8. 1. 0. 249 | dei novizi deve essere un Sacerdote ./. che abbia almeno trentacinque 1754 0. 0. 8. 1. 0. 250 | noviziato. Questi deve essere un sacerdote di almeno trent’anni, professo 1755 0. 0. 11. 3. 0. 345 | direttore spirituale è quel Sacerdote che aiuta le anime a progredire 1756 0. 0. 11. 3. 0. 345 | spirituale dobbiamo scegliere un Sacerdote di vita interiore, prudente 1757 0. 0. 11. 4. 0. 349 | direzione tanto per parte del Sacerdote che per parte della persona 1758 0. 0. 12. 3. 0. 374 | scrive. D’altra parte ogni Sacerdote va incontro a due giudizi: 1759 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| la pietà, la scienza del sacerdote, seguita da un’appendice 1760 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| pagine, per comunicarle al Sacerdote e alla donna» (Alba, festa 1761 0. 0. 12. 4. 0. 378 | Secolari paolini: «Gesù Sacerdote», riservato ai Sacerdoti 1762 0. 0. 12. 4. 0. 380 | del ramo clericale “Gesù Sacerdote”, in particolare e secondo 1763 0. 0. 13. 1. 0. 415 | Il Sacerdote è sempre pastore: «Ex hominibus 1764 0. 0. 13. 2. 0. 420(5) | Ogni sommo sacerdote, preso fra gli uomini, viene 1765 0. 0. 13. 2. 0. 423 | apostolica ricorda che ./. il Sacerdote deve essere, come dice S. 1766 0. 0. 13. 3. 0. 423 | Il Sacerdote ha bisogno di due scienze: 1767 0. 0. 13. 3. 0. 425 | dobbiamo dichiarare che il Sacerdote, oltre la santità e la scienza 1768 0. 0. 13. 5. 0. 426 | Ogni Sacerdote è cristiano: «Christianus 1769 0. 0. 13. 5. 0. 426(8) | Il cristiano è per sé; il sacerdote è per gli altri».~ 1770 0. 0. 13. 5. 0. 427 | Discepoli per la loro unione al Sacerdote nell’apostolato edizioni 1771 0. 0. 14. 5. 0. 457 | Il lavoro del Paolino (Sacerdote o Discepolo) ha una caratteristica: 1772 0. 0. 15. 4. 0. 491 | Religioso, specialmente se Sacerdote, è ben lontano dal perdere Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1773 0. 0. 2. 1. 0. 25 | La Messa gloria del sacerdote, fortezza dei martiri, alimento 1774 0. 0. 2. 3. 0. 27 | Messa: chi ha preparato il Sacerdote, la chiesa, vino ed acqua, 1775 0. 0. 2. 3. 0. 28 | d) Specialissimo: per il Sacerdote celebrante in quanto compie 1776 0. 0. 2. 3. 0. 28 | offerente principale, il Sacerdote Gesù Cristo, mentre chi 1777 0. 0. 2. 4. 0. 29 | si offre come vittima; il sacerdote e gli astanti si offrono 1778 0. 0. 2. 4. 0. 29 | Segue la Comunione del Sacerdote e quella dei fedeli.~ 1779 0. 0. 2. 5. 0. 30 | La Messa Sacrificio del Sacerdote. Il centro della giornata 1780 0. 0. 2. 5. 0. 31 | dove sarà Gesù là arrivi il Sacerdote».~ 1781 0. 0. 2. 5. 0. 31(3) | Il sacerdote è per gli altri».~ 1782 0. 0. 2. 7. 0. 32 | varie parti, offrirlo col sacerdote (che rappresenta il popolo), 1783 0. 0. 2. 7. 0. 32 | capacità, pregano assieme al sacerdote con le stesse parole della 1784 0. 0. 2. 7. 0. 33 | rispondono liturgicamente al sacerdote celebrante, quasi “dialogando” 1785 0. 0. 2. 7. 0. 33 | quando i fedeli dànno al sacerdote celebrante le risposte liturgiche 1786 0. 0. 2. 7. 0. 34 | i fedeli recitano con il sacerdote celebrante anche le parti 1787 0. 0. 2. 7. 0. 34 | i fedeli recitano con il sacerdote celebrante le parti che 1788 0. 0. 2. 7. 0. 34 | fedeli possono recitare col sacerdote celebrante tutto il Pater 1789 0. 0. 2. 7. 0. 34 | Il sacerdote celebrante, specialmente 1790 0. 0. 2. 9. 0. 35 | frutto personale per il Sacerdote è in proporzione della preparazione 1791 0. 0. 2. 9. 0. 35 | ringraziamento. Per la Messa un buon sacerdote impiegherà un’ora: tra la 1792 0. 0. 2.10. 0. 36 | sacrifizio: santi la vittima e il sacerdote principale, che altri non 1793 0. 0. 2.10. 0. 36 | Chiesa, nel cui nome il sacerdote offre la santa Messa, santificata 1794 0. 0. 2.10. 0. 36(12)| Tale era infatti il sommo sacerdote che ci occorreva: santo, 1795 0. 0. 3. 3. 0. 58 | riferisce queste parole di un sacerdote: «Nel dedicarmi agli altri, 1796 0. 0. 3. 3. 0. 59 | rischio di dannazione per il sacerdote che è a contatto col mondo, 1797 0. 0. 3. 4. 0. 61 | terminato il discorso del Sacerdote, ciascuno va ad altre occupazioni. 1798 0. 0. 3. 4. 0. 62 | meditazione, se è guidata dal sacerdote, o da altra persona, si 1799 0. 0. 5. 3. 0. 104 | apostolo, il discepolo, il sacerdote: con belle Visite avranno 1800 0. 0. 5. 3. 0. 105 | tra Dio e l’uomo; ./. come Sacerdote del Padre; come Vittima 1801 0. 0. 5. 5. 0. 106 | contemplativa, del maestro, del sacerdote, dello scrittore, del confessore, 1802 0. 0. 8. 5. 0. 172 | mezzi tecnici assieme per il Sacerdote; con i soli mezzi tecnici 1803 0. 0. 8. 5. 0. 172 | per il Discepolo, unito al Sacerdote; mirando alle anime: «Veritatem 1804 0. 0. 8. 8. 0. 176(18)| così che il religioso Sacerdote o Discepolo irradii Gesù 1805 0. 0. 9. 1. 2. 192 | formare il religioso paolino e sacerdote ed apostolo allo scopo di 1806 0. 0. 9. 3. 0. 194 | così che il religioso Sacerdote o Discepolo irradii Gesù 1807 0. 0. 12. 2. 0. 245 | L’ufficio del Sacerdote paolino, oltre il suo ministero, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1808 0. 0. 1. 8. 0. 16 | Messe celebrate da qualsiasi Sacerdote in suffragio dell’anima 1809 0. 0. 2. 1. 0. 30 | sotto la guida di qualche sacerdote e in modo loro adatto.~ 1810 0. 0. 2. 4. 0. 34 | se sono Sacerdoti, ogni Sacerdote può vivere del suo ministero, 1811 0. 0. 3. 3. 0. 57 | religioso, e tanto più il Sacerdote, per professione, devono 1812 0. 0. 4. 4. 0. 80 | questo quando sia altro Sacerdote visitatore delegato.~ 1813 0. 0. 5. 3. 0. 104 | ordinariamente chiusi all’azione del Sacerdote.~ 1814 0. 0. 5. 5. 1. 106 | 1. Istituto Gesù Sacerdote~ 1815 0. 0. 5. 5. 1. 107 | offre loro l’Istituto Gesù Sacerdote.~ 1816 0. 0. 5. 5. 1. 107 | esclusi quei beni di cui il sacerdote è semplice amministratore.~ 1817 0. 0. 6. 2. 0. 125 | Maestro è stata affidata al Sacerdote. Gesù Cristo, dopo aver 1818 0. 0. 6. 3. 0. 127 | ha una netta superiorità: Sacerdote e Discepolo concorrono a 1819 0. 0. 6. 3. 0. 127 | redazione, è propria del Sacerdote; la seconda e la terza, 1820 0. 0. 6. 3. 0. 127 | sono proprie del Discepolo. Sacerdote e Discepolo assieme uniti 1821 0. 0. 6. 3. 0. 127 | scrittore; il Discepolo senza Sacerdote scrittore è semplice operaio, 1822 0. 0. 6. 3. 0. 128 | Quello medesimo che dà il Sacerdote: dogma, morale, culto. La 1823 0. 0. 6. 3. 0. 128 | costituisce ed esercita col Sacerdote una medesima missione; elevato 1824 0. 0. 6. 7. 0. 133 | quanto viene redatto dal Sacerdote, onde collaborare con lui 1825 0. 0. 6. 8 133 | Requisiti del Sacerdote~ 1826 0. 0. 6. 8. 0. 133 | Al Sacerdote redattore occorre un buon 1827 0. 0. 6. 8. 0. 133 | Il Discepolo come il Sacerdote miri agli interessi di Dio 1828 0. 0. 7. 1. 0. 183 | Ostia di riparazione, il Sacerdote eterno: il frutto benedetto 1829 0. 0. 7. 2. 0. 184 | consacrata a Dio, ha bisogno del Sacerdote; il Sacerdote deve servirsi 1830 0. 0. 7. 2. 0. 184 | bisogno del Sacerdote; il Sacerdote deve servirsi in molti apostolati 1831 0. 0. 7. 2. 0. 184 | l’Istituto Gesù Sacerdote.~ 1832 0. 0. 9. 6. 0. 223 | Occorre un Sacerdote che tenga le relazioni e 1833 0. 0. 11. 4. 0. 282 | Consiglio, può costituire un sacerdote come Superiore regionale 1834 0. 0. 11. 4. 0. 282 | segnati dall’atto in cui un sacerdote viene eletto a tale ufficio.~ 1835 0. 0. 11. 5. 0. 284 | dal Superiore maggiore un sacerdote che assista il Superiore Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1836 0. 0. 1. 4. 0. 14 | case.~3. Due delegati, uno sacerdote e l’altro discepolo, per 1837 0. 0. 1. 4. 0. 15 | 4. Due delegati, uno sacerdote e l’altro discepolo, per 1838 0. 0. 2. 8. 0. 37 | tanto meno potrà essere sacerdote o religioso.~ 1839 0. 0. 3. 2. 0. 61 | particolarmente per la cura del nostro Sacerdote Don Borrano:~– 1840 0. 0. 4.10. 0. 92 | Comunione. Nella Messa il Sacerdote legge e bacia il Vangelo, 1841 0. 0. 4.13. 0. 95 | Alla parola del Sacerdote si può unire quella di laici 1842 0. 0. 6. 1. 0. 137 | Gabrielini ed i membri di «Gesù Sacerdote» hanno speciale spirito 1843 0. 0. 8. 3. 0. 190 | Gesù, né un Apostolo né un Sacerdote.~ 1844 0. 0. 8. 3. 0. 190 | di preparare al mondo il Sacerdote, il Maestro, l’Ostia di 1845 0. 0. 8. 4. 0. 191 | Padre Celeste. Venne come Sacerdote e Vittima a riavvicinare 1846 0. 0. 8. 4. 0. 192 | Giuseppe; cioè accanto al Sacerdote: in formazione, nella cooperazione 1847 0. 0. 8. 4. 0. 192 | apostolato. La cooperazione al Sacerdote mediante la preghiera è 1848 0. 0. 10. 8. 0. 241 | poiché la predicazione è del Sacerdote. Ma era tale in Lei la scienza 1849 0. 0. 11. 1. 0. 267 | Verità e Vita; Lui Maestro, Sacerdote, ./. Ostia, Dio! qui totum 1850 0. 0. 11. 1. 0. 268(2) | Abbiamo il nostro sommo sacerdote e apostolo Gesù Cristo» (