| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] parta 4 partano 1 partants 1 parte 1700 partecipa 33 partecipando 11 partecipano 26 | Frequenza [« »] 1737 et 1726 verità 1718 solo 1700 parte 1697 deve 1679 cose 1668 mondo | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze parte |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
(segue) San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1501 SP02.660700.12. 4c1 | altre case, o almeno da una parte delle altre case.~
1502 SP02.660700.21. 5c1 | si può, farlo, poiché la parte più delicata è la redazione.~ ~
1503 SP02.660700.24. 5c2 | dalle medie, ma la maggior parte sono adulti, cioè, hanno
1504 SP02.661200. 1. 2c1 | della lettera, con la prima parte dogmatica, e la seconda
1505 SP02.661200. 1. 2c1 | Molta parte ebbe nel creare la terminologia
1506 SP02.661200. 2. 3c1 | 4) La parte morale, dal capitolo XII
1507 SP02.661200. 3. 3c2 | lo scandalo di prendere parte ai conviti idolatri; ma
1508 SP02.661200. 4. 4c1 | Nella seconda parte della lettera parla della
1509 SP02.661200. 4. 4c1 | Nella terza parte san Paolo difende il suo
1510 SP02.661200. 5. 4c2 | A parte il prologo e l'epilogo,
1511 SP02.661200. 6. 5c1 | Nella seconda parte della lettera espone gli
1512 SP02.661200. 7. 5c1 | cari Filippesi. D'altra parte i Filippesi avevano sempre
1513 SP02.661200. 8. 5c2 | Nella seconda parte: ognuno viva per l'eternità,
1514 SP02.661200. 9. 6c1 | Nella seconda parte esorta alla santità, alla
1515 SP02.670100. 2. 2c1 | Molta parte ebbe egli nel creare la
1516 SP02.670100. 2. 2c2 | formano un genere letterario a parte, eccezionale, senza confronti
1517 SP02.670100. 3. 3c1 | Prima parte. Nato a Tarso, da Giudei
1518 SP02.670100. 3. 3c1 | Seconda parte. Gesù lo aspettò sulla via
1519 SP02.670100. 3. 3c1 | Terza parte. Paolo passò una decina
1520 SP02.670100. 3. 3c1 | Quarta parte. I viaggi missionari: dal
1521 SP02.670100. 3. 4c1 | degli assassini, pericoli da parte dei miei connazionali, pericoli
1522 SP02.670100. 3. 4c2 | cristiano il Cristo assegna parte dei suoi dolori per chi
1523 SP02.670700. 1. 1c1 | Ma chi non sa che buona parte della letteratura apologetica
1524 SP02.670900. 1. 1c1 | 2. «La parte principale nel rinnovamento
1525 SP02.680400. 1. 4c1 | religioso-sacerdotale; e, da parte dei genitori, la garanzia
1526 SP02.680400. 1. 4c2 | anni, che intendano far parte della Pia Società San Paolo
1527 SP02.690400. 9. 5c1 | vanno soggetti a tentazioni. Parte di esse vengono dal mondo
1528 SP02.690400. 9. 5c1 | mediante i cattivi esempi; parte dal demonio che circola
1529 SP02.690400. 9. 5c1 | specialmente ai deboli; parte dalle nostre passioni: orgoglio,
1530 SP02.690400.11. 6c1 | Madre, Maestra e Regina. Da parte nostra: siamo buoni figli,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1531 0. 0. Prefa. 2. 0. 19 | Dall’estero, per la maggior parte anch’essi italiani, dovevano
1532 0. 0. Prefa. 3. 0. 23 | di affrontare le cose da parte del Primo Maestro, particolarmente
1533 0. 0. Prefa. 3. 0. 24 | istruzione – ha scelto la parte migliore, cioè la perfezione»,20
1534 0. 0. Prefa. 4. 0. 26(25)| Poi adesso lasciamo da parte altre cose per accennare
1535 0. 0. Prefa. 4. 0. 27 | passato nella stampa. D’altra parte, lo stesso Fondatore ammise,
1536 0. 0.Introd. 0. 0. 8(2) | particolare» costituisce la parte III del volume (181 p.)
1537 0. 0. 1. 0. 0. 11(1) | quelle che seguono, è solo in parte desunto dal libretto-guida
1538 0. 0. 1. 3. 0. 14 | esercizi spirituali. Per mia parte, quando ho fatto il mese
1539 0. 0. 1. 4. 0. 17(13)| adorazione al Ss. Sacramento, da parte degli uomini, fino alle
1540 0. 0. 1. 4. 0. 17 | Il Can. Chiesa 14 ebbe parte notevole; dopo il suo passaggio
1541 0. 0. 1. 6. 0. 22 | le cose da comunicarvi da parte di Dio.~
1542 0. 0. 2. 1. 0. 43(1) | La parte migliore» (cf. Lc 10,42).~
1543 0. 0. 2. 4. 0. 49 | dipende, in grandissima parte, non soltanto il progresso
1544 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| della struttura dell’opera. Parte prima: I Principi. 1. Le
1545 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| vita cristiana: a) Della parte di Dio nella vita cristiana (
1546 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| Angeli e Santi); b) Della parte dell’uomo nella vita cristiana (
1547 0. 0. 2. 6. 0. 54(12)| spirituali, relazioni sociali). Parte seconda: Le tre vie. Libro
1548 0. 0. 3. 7. 0. 91 | ci è Via anche in questa parte.~
1549 0. 0. 4. 1. 0. 113 | prevalenza, i novissimi; ./. Via, parte morale, comandamenti, virtù,
1550 0. 0. 4. 1. 0. 114 | Gesù Cristo. I sacerdoti da parte loro facciano sentire in
1551 0. 0. 4. 6. 0. 121 | Vocazioni Ecclesiastiche. Gran parte ne ebbe merito D. Federico
1552 0. 0. 5. 4. 0. 153 | anche in una macchina ogni parte ha il suo ufficio, tanto
1553 0. 0. 5. 4. 0. 153 | Congregazione è un corpo sociale, parte del corpo mistico. Spesso
1554 0. 0. 5. 6. 0. 156 | Discepoli dànno già quella parte di contributo al governo
1555 0. 0. 6. 3. 0. 184 | nella seconda parte si meditano i principi fondamentali
1556 0. 0. 6. 4. 0. 187 | sempre incastonato o come parte del programma di vita: la
1557 0. 0. 6. 4. 0. 188 | soprattutto nella terza parte degli Esercizi spirituali
1558 0. 0. 6. 6. 0. 191 | unione, per cui la terza parte più che presentata sotto
1559 0. 0. 7. 2. 0. 219 | Prima parte della formazione è il Probandato.~
1560 0. 0. 7. 5. 0. 226 | hanno la vocazione. D’altra parte la vocazione è un vivo amore
1561 0. 0. 8. 1. 0. 249 | noviziato sia separato da quella parte della casa in cui risiedono
1562 0. 0. 8. 4. 0. 254 | non ho precetto da dare da parte di Dio, ma solo il consiglio» [
1563 0. 0. 8. 7. 0. 258 | Da parte sua il nuovo religioso scelga
1564 0. 0. 9. 5. 0. 287 | L’assistenza da parte dei Superiori, onde evitare
1565 0. 0. 9. 7. 0. 289 | dà il meno possibile da parte sua.~
1566 0. 0. 10. 4. 0. 314 | mirabile unità di animi da ogni parte del mondo. Perciò la Santa
1567 0. 0. 10. 5. 0. 317 | grandi macchine, in ogni parte del mondo, con velocità
1568 0. 0. 11. 1. 0. 340 | Famiglia Paolina la maggior parte degli Aspiranti sono venuti
1569 0. 0. 11. 3. 0. 344 | La direzione spirituale è parte del ministero pastorale:
1570 0. 0. 11. 4. 0. 348 | entra l’umanità non si fa parte allo Spirito Santo. San
1571 0. 0. 11. 4. 0. 349 | efficace la direzione tanto per parte del Sacerdote che per parte
1572 0. 0. 11. 4. 0. 349 | parte del Sacerdote che per parte della persona diretta.~
1573 0. 0. 11. 4. 0. 349 | Se si fa bene da parte del diretto e del Direttore,
1574 0. 0. 11. 4. 0. 349 | Direttore ha in principio una parte direi negativa: ./. sentire
1575 0. 0. 11. 4. 0. 350 | ecc.; poi, passando alla parte attiva, lo stimola, gli
1576 0. 0. 12. 1. 0. 371 | dispensare, in tutto o in parte, da esso.~
1577 0. 0. 12. 3. 0. 374(10)| una speciale assistenza da parte di Dio, ricorrente nei profeti
1578 0. 0. 12. 3. 0. 374 | ciò che si scrive. D’altra parte ogni Sacerdote va incontro
1579 0. 0. 12. 3. 0. 374(12)| trasferimento a Susa di una parte delle Figlie [di S. Paolo] (
1580 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| Opere di zelo. La prima parte comprende ancora utili ammaestramenti
1581 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| beni temporali. La seconda parte tratta dell’azione pastorale
1582 0. 0. 12. 4. 0. 376(15)| comunali, i nemici. La terza parte tratta delle opere particolari
1583 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| dell’ab. Molino. Contenuto: Parte I: La donna può e deve formarsi
1584 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| dello zelo sacerdotale. Parte II: In quali opere la donna
1585 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| coadiuvare lo zelo sacerdotale. Parte III: La formazione e direzione
1586 0. 0. 12. 4. 0. 376(16)| corso di approfondimento da parte del Centro di Spiritualità
1587 0. 0. 12. 5. 0. 381 | istituzioni sono come la parte direttiva, come in una grande
1588 0. 0. 14. 3. 0. 450 | povertà come virtù ha la parte positiva: è lo studio, è
1589 0. 0. 14. 3. 0. 454 | dalla beneficenza, almeno in parte.~
1590 0. 0. 14. 4. 0. 457 | Cristo; anche in questa parte la sua vita è in Cristo: «
1591 0. 0. 14. 8. 0. 462 | cure ed attenzioni per ogni parte.~
1592 0. 0. 15. 1. 0. 487 | possono sussistere sia da parte della Società che da parte
1593 0. 0. 15. 1. 0. 487 | parte della Società che da parte dello stesso professo. La
1594 0. 0. 15. 5. 0. 495 | settimane, di cui possono essere parte in famiglia e parte in Case
1595 0. 0. 15. 5. 0. 495 | essere parte in famiglia e parte in Case dell’Istituto. Quando
1596 0. 0. 16. 1. 0. 517(4) | Prendi parte alla gioia del tuo padrone» (
1597 0. 0. 16. 3. 0. 520 | decreto di dimissione da parte della Santa Sede.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1598 0. 0. 1. 1. 0. 7 | studio, l’apostolato, la parte umana.~
1599 0. 0. 1. 3. 0. 11 | profondo atto di fede, che parte da una viva partecipazione
1600 0. 0. 1. 5. 0. 15 | membri, per cui prendiamo parte ai dolori e gioie, collaboriamo
1601 0. 0. 2. 4. 0. 29 | il Prefazio, la prima parte del Canone che ci mette
1602 0. 0. 2. 4. 0. 29 | La Comunione (parte unitiva) ha la preparazione
1603 0. 0. 2. 7. 0. 33 | quando i fedeli prendono parte al Sacrificio eucaristico,
1604 0. 0. 2. 8. 0. 35 | b) Per gli Aspiranti la parte catechistica dell’Eucarestia
1605 0. 0. 2. 8. 0. 35 | Per la parte istruttiva invece si possono
1606 0. 0. 3. 1. 0. 54 | L’ascetica è la parte della scienza spirituale
1607 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | della Perfezione Cristiana): Parte I: Il Fine. 1. Il fine della
1608 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | santa schiavitù mariana). Parte II: Principi fondamentali
1609 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | cristiana e la mistica. Parte III: La vita cristiana nel
1610 0. 0. 3. 3. 0. 57(4) | discernimento degli spiriti). Parte IV: I fenomeni mistici straordinari.
1611 0. 0. 3. 4. 0. 61 | La parte più necessaria della meditazione
1612 0. 0. 3. 5. 0. 62 | Nella prima parte leggere l’argomento della
1613 0. 0. 3. 5. 0. 63 | Nella seconda parte particolarmente si eccita
1614 0. 0. 3. 5. 0. 63 | Nella terza parte è necessario pregare: chiedendo
1615 0. 0. 4. 3. 0. 75 | più facilmente. D’altra parte, esaminandoci a fondo sopra
1616 0. 0. 6. 1. 0. 118 | paolino. L’apostolato ha parte intellettuale, parte tecnica,
1617 0. 0. 6. 1. 0. 118 | ha parte intellettuale, parte tecnica, parte divulgativa.~
1618 0. 0. 6. 1. 0. 118 | intellettuale, parte tecnica, parte divulgativa.~
1619 0. 0. 6. 1. 0. 119 | mutazione di almeno una parte notevole dei beni si dovesse
1620 0. 0. 6. 2. 0. 120 | Ogni giornata è parte di tutta la vita: il medesimo
1621 0. 0. 6. 2. 0. 120 | viaggio. Il saggio autista parte con la prudenza, virtù cardinale:
1622 0. 0. 7. 0. 0. 147(1) | Schola cantorum facevano parte Sacerdoti e Discepoli.~
1623 0. 0. 8. 1. 0. 167 | avendo cappella, refettorio, parte delle meditazioni assieme.
1624 0. 0. 8. 1. 0. 168 | però il dovuto riguardo, da parte dei Superiori, sia dei lavori
1625 0. 0. 8. 3. 0. 169 | ha lo studio, dunque: la parte intellettuale e la parte
1626 0. 0. 8. 3. 0. 169 | parte intellettuale e la parte tecnica.~
1627 0. 0. 8. 3. 0. 170 | morale, liturgia, nella parte soprannaturale. Dal catechismo
1628 0. 0. 8. 7. 0. 175 | avversari non ci sia una parte di verità, che ci era fin
1629 0. 0. 9. 1. 2. 192 | redazione, ai Discepoli laici la parte tecnica e di propaganda.~ ./.
1630 0. 0. 9. 5. 0. 196 | applicandam, ab utraque parte die XIII elabentis aprilis
1631 0. 0. 10. 5. 0. 209(3) | pericoli morali, sia da parte del penitente che del confessore;
1632 0. 0. 11. 3. 0. 232 | pericoli morali, sia da parte del penitente che del confessore;
1633 0. 0. 11. 4. 0. 233 | formino giudizi retti sulla parte morale, artistica, spettacolare
1634 0. 0. 11. 5. 0. 233 | la morale unita a buona parte del diritto, all’ascetica,
1635 0. 0. 11. 5. 0. 234 | sacramentaria, unire la parte dogmatica alla morale ed
1636 0. 0. 11. 5. 0. 234 | arte con l’archeologia e la parte di pastorale che riguarda
1637 0. 0. 12. 2. 0. 245 | bene e compierà bene la sua parte nella vita a misura della
1638 0. 0. 12. 2. 0. 246 | si santifica per questa parte. Nessuno può pretendere
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1639 0. 0. 1. 6. 0. 13 | produce edizioni di tutta o parte della Bibbia, specialmente
1640 0. 0. 1. 7. 0. 15 | erette in futuro in qualsiasi parte del mondo, e di comunicare
1641 0. 0. 2. 1. 0. 29 | lingua latina o volgare, una parte dell’Ufficio Divino, cioè
1642 0. 0. 2. 2. 0. 32 | Canonico, il quale ha una parte importante con tutta una
1643 0. 0. 3. 1. 0. 54 | sono all’inizio, in buona parte; la Casa Generalizia intende
1644 0. 0. 3. 4. 0. 58 | religioso Paolino ha scelto la parte migliore, cioè la perfezione.~
1645 0. 0. 4. 1. 0. 74 | quanto è possibile, qualche parte dell’abitazione per i religiosi,
1646 0. 0. 4. 2. 0. 76 | cose che ti furono dette da parte del Signore saranno tutte
1647 0. 0. 4. 3. 0. 78 | ricevere del male, tanto da parte di chi ospita, come da parte
1648 0. 0. 4. 3. 0. 78 | parte di chi ospita, come da parte dell’ospite. Emulazione
1649 0. 0. 5. 2. 0. 103 | entrata, l’accettazione da parte dell’Istituto.~
1650 0. 0. 6. 2. 0. 126 | Ogni vero cristiano è parte e membro del Corpo Mistico;
1651 0. 0. 6. 3. 0. 127 | apostolato. In esso la prima parte, cioè la redazione, è propria
1652 0. 0. 6. 9. 0. 133 | Istituto particolarmente nella parte apostolica occorre sentire
1653 0. 0. 7. 1. 0. 182 | Cristo e Maria: Gesù come parte prima e necessaria; Maria
1654 0. 0. 7. 1. 0. 182 | e necessaria; Maria come parte seconda, e dipendente.~ ./.
1655 0. 0. 7. 1. 0. 183 | all’uomo; mentre pure ha la parte necessaria per la generazione
1656 0. 0. 7. 3. 0. 185 | una paterna assistenza per parte del Superiore Generale della
1657 0. 0. 7. 4. 0. 187 | di spirito. Questa è la parte sostanziale. La Famiglia
1658 0. 0. 7. 5. 0. 189 | Suore Pie Discepole dànno parte della loro attività presso
1659 0. 0. 7. 5. 0. 189 | alla Famiglia Paolina, da parte delle Pie Discepole, viene
1660 0. 0. 8. 6. 0. 207 | in modo particolare sulla parte che la televisione non mancherà
1661 0. 0. 8. 6. 0. 208 | televisive, diffuse in ogni parte del globo, permetteranno
1662 0. 0. 9. 1. 0. 220(1) | Al contrario; d’altra parte.~
1663 0. 0. 9. 2. 0. 220 | animare, dipende in gran parte dallo scrittore.~ ./.
1664 0. 0. 10. 3. 0. 243 | Generalizio; cui prendono parte due Consiglieri Discepoli
1665 0. 0. 10. 4. 0. 244 | osservanza religiosa in ogni parte, facendo praticare e praticando
1666 0. 0. 10. 7. 0. 250 | si faccia per spirito di parte» [Fil 2,3].~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1667 0. 0. 2. 5. 0. 32 | specie di indipendenza da una parte ./. e condiscendenze eccessive
1668 0. 0. 2. 6. 0. 34 | possiamo anche esserne in ./. parte responsabili. Nemo repente
1669 0. 0. 2. 8. 0. 37 | 14-15). L’abbandono per parte di aspiranti o, peggio,
1670 0. 0. 3. 4. 0. 64 | biblioteche. Lo si sente da ogni parte. Gli avversari ne approfittano.~
1671 0. 0. 4. 1. 0. 85 | Nelle nostre case, una parte sia riservata al centro
1672 0. 0. 4. 1. 0. 85 | propaganda 2 è la terza parte dell’apostolato stampa,
1673 0. 0. 4. 6. 0. 88 | sufficiente alla massima parte dell’umanità. Ma è necessario
1674 0. 0. 5. 6. 0. 124 | non limitata ad una sola parte della dottrina cattolica,
1675 0. 0. 6. 5. 0. 143 | qualità. Si tratta di una parte relativamente ./. piccola
1676 0. 0. 6. 5. 0. 144 | relazioni, spetterà la parte direttiva della società.~
1677 0. 0. 6. 5. 0. 144 | conquistare alla Chiesa la parte docente: la gerarchia di
1678 0. 0. 6. 7. 0. 146 | svantaggi notevoli: sia per parte dell’Editore come per parte
1679 0. 0. 6. 7. 0. 146 | parte dell’Editore come per parte dell’acquirente; ed è cosa
1680 0. 0. 6. 7. 0. 146 | a buon fine: sia da una parte che dall’altra.~
1681 0. 0. 6. 7. 0. 146 | spese di ufficio da una parte e le maggiori noie dell’
1682 0. 0. 6.12. 0. 150 | presentazione ha molte volte una parte decisiva per l’impressione
1683 0. 0. 8. 6. 0. 194 | Crucis ogni venerdì, come parte dell’ora di Visita.~
1684 0. 0. 8. 9. 0. 197 | una riparazione nella sua parte negativa, e specialmente
1685 0. 0. 8. 9. 0. 197 | e specialmente nella sua parte positiva.~
1686 0. 0. 8. 9. 0. 198 | d) La parte positiva consiste nell’esercizio
1687 0. 0. 9. 4 216 | Da parte dei Superiori~
1688 0. 0. 9. 4. 0. 216 | certe occasioni, mettano a parte gli inferiori di quanto
1689 0. 0. 9. 5 217 | Da parte della comunità~
1690 0. 0. 9. 6. 0. 220 | ciascheduno porti la sua parte al compimento dell’opera
1691 0. 0. 10.10. 0. 243 | intenderli occorre conoscere la parte che ebbe Maria nell’opera
1692 0. 0. 10.10. 0. 243 | santo battesimo, e in ogni parte del mondo sono state fondate
1693 0. 0. 10.10. 0. 244(14)| Maestra è attinto in gran parte dal San Paolo del novembre-dicembre
1694 0. 0. 10.10. 0. 244(14)| successivamente come opuscolo a parte. Occorre tener presente
1695 0. 0. 11. 5. 0. 274 | Corpo mistico. Per sua parte il santo immette in circolazione
1696 0. 0. 11. 5. 0. 275 | è predica silenziosa che parte dalla vita e va a riformare
1697 0. 0. 11. 5. 0. 275 | Se la parola parte soltanto dalla bocca va
1698 0. 0. 12. 1. 0. 284 | sono a buon punto. Da ogni parte della terra ci giunge l’
1699 0. 0. 12. 1. 0. 285 | tutto il torto è dalla loro parte. Anche noi dobbiamo riconoscere
1700 0. 0. 12. 2. 0. 286(7) | Nel novembre del 1978, da parte della SSP venne fatta un’