Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] particolarissima 3 particolarissimo 3 particolaristica 1 particolarità 34 particolarmente 316 particole 10 particular 1 | Frequenza [« »] 34 ostinazione 34 papi 34 pari 34 particolarità 34 patriarchi 34 pensano 34 pensi | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze particolarità |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 21. 2. 0. 312| svolgono, omettendo tutte le particolarità inutili.~ 2 1. 3. 25. 2. 0. 349| speciali, ma ancora tutte le particolarità. Vi legge entro correntemente 3 1. 3. 34. 2. 0. 409| permettano facili eccezioni. Le particolarità alienano gli animi.~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
4 1. 5. 4. 0. 67 | impossibile discendere a tutte le particolarità: ma sarebbe spilorceria 5 2.Preamb. 1. 0. 79 | riveste nei varî tempi alcune particolarità speciali che è bene conoscere. 6 1. 3. 8. 0. 226 | basterà quindi ricordare poche particolarità che potranno aiutare lo 7 1. 5. 5. 1. 305 | importante introdurvi quelle particolarità che richiede il luogo.~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
8 1. 3. 2. 0. 34 | E discendendo a particolarità possiamo dire che il programma 9 3. 10. 0. 1. 289 | permettendo di scendere a particolarità più dettagliate, che non Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
10 12. 98 | importanza di questo voto non c'è particolarità da aggiungere, perché gli 11 21. 168 | ogni persona si sanno le particolarità e si può mandare sempre Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
12 2. 4. 3. 1. 191 | quale potrà avere delle particolarità, ma in generale è una ripetizione Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
13 Prefa. 0. 0. 0. 11 | che offro, però, ha una particolarità: esso mira a formare tutto 14 3. 8. 2. 3. 381 | prudenza a non concedersi particolarità, a non alzare troppo la San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
15 SP01.370500. 1. 1 | lettere e prego considerare le particolarità delle nostre regole (242- 16 SP02.521202. 4. 3c2 | PARTICOLARITÀ~ 17 SP02.530400. 3. 3c2 | Pia Società S. Paolo ha particolarità sconosciute in un istituto 18 SP02.560400. 2. 3c1 | Noviziato di Albano, con le particolarità che riguardano i carissimi 19 SP02.560400. 2. 3c1 | Corso di Esercizi SS. le particolarità verranno spiegate.~ ~ 20 SP02.590200. 3. 2c2 | 17) Particolarità di ogni nazione, es. l’età 21 SP02.640100. 1. 2c1 | Le lievi particolarità riguardano le Suore Pastorelle, 22 SP02.640500. 3. 1c2 | principi; non tanto con particolarità casuali.~ ~ 23 SP02.640500. 9. 5c1 | Particolarità per l'esame: Per iscritto, 24 SP02.640500.12. 6c1 | speranza, carità); con particolarità per la missione che il Signore 25 SP02.640500.13. 6c2 | e abitudini, anziché di particolarità ed atti.~ 26 SP02.671200. 1. 1c2 | disposizioni della Liturgia. Nelle particolarità, in ciascuna nazione è l' Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
27 0. 0. 1. 3. 0. 15| vita comune. E di più ha la particolarità che sono legati assieme, 28 0. 0. 1. 4. 0. 16| utile ricordare qualche particolarità riguardante la nostra carissima 29 0. 0. 1. 4. 0. 18| infatti, vi è stata una particolarità, come un’eccezione. La via 30 0. 0. 11. 4. 0. 348| Particolarità. Raramente la direzione Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
31 0. 0. 3. 4 60| Particolarità per la Famiglia Paolina~ 32 0. 0. 5. 5. 0. 107| hanno; si discende alle particolarità della giornata.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
33 0. 0. 7. 4. 0. 188| ecc., che hanno ciascuna particolarità proprie e caratteristiche Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
34 0. 0. 7. 7. 0. 170| permettano facili eccezioni. Le particolarità alienano gli animi.~