| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] casorzo 1 cassa 39 cassazione 1 casse 34 cassetta 5 cassette 3 cassetti 1 | Frequenza [« »] 34 benedica 34 bensì 34 canoniche 34 casse 34 cattedra 34 cerco 34 circostanza | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze casse |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 5. 3. 2. 0. 484| Individui che le Associazioni (Casse Rurali, Circoli, Parrocchie,
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 Prsnt1. 3. 3. 0.---- | di Credito nella forma di Casse Rurali, e i Patronati in
3 Prsnt1. 4. 5. 0.---- | si debba solo parlare di casse rurali, di cantine sociali,
4 1. 7. 0. 1. 323 | si debba solo parlare di casse rurali, di cantine sociali,
5 1. 7. 0. 1. 326 | cristiana: se formerà delle casse rurali, sarà per tenere
6 1. 7. 0. 1. 329(11) | Le Casse rurali sono istituti di
7 1. 7. 0. 1. 329(11) | di Venezia. Nel 1894 le Casse Rurali cattoliche erano
8 1. 7. 0. 1. 329(11) | circa 2000. Cf G. Tomagnini, Casse Rurali, EC, III, 1949, pp.
9 1. 8. 2. 2. 337 | opere congeneri, specie le casse dotali e le casse per inferme.
10 1. 8. 2. 2. 337 | specie le casse dotali e le casse per inferme. Così si avranno
11 1. 8. 2. 16. 351 | a) Casse di prestiti sull’onore.
12 1. 8. 2. 16. 351 | d) Casse popolari. Sono molto atte
13 indici. 3. 0. 0. 372 | Tomagnini G., Casse Rurali, EC, III (1949):
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
14 1. 3. 2. 0. 40 | Pensioni di famiglia - Casse dotali - Casse di maternità -
15 1. 3. 2. 0. 40 | famiglia - Casse dotali - Casse di maternità - Casse di
16 1. 3. 2. 0. 40 | dotali - Casse di maternità - Casse di previdenza - Laboratori -
17 2. 4. 1. 0. 153 | associazioni di mutuo soccorso, le casse operaie e tutte quelle opere
18 2. 4. 3. 7. 180(30) | comunità, compagnie, sindacati, casse di risparmio, gruppi, leghe,
19 2. 4. 5. 2. 204 | Casse dotali. – È molto diffusa
20 2. 4. 5. 2. 204(43) | 31 pagine, intitolato Une casse dotale, Imprimérie moderne,
21 2. 4. 5. 2. 204(43) | scrivendo questo paragrafo sulle casse dotali. È ammirevole comunque
22 2. 4. 5. 2. 206 | socie disoccupate. Ha due casse: cassa di patronato, alimentata
23 3. 11. 0. 0. 306 | prevalentemente materiale: casse dotali, mutualità scolastica,
24 3. 11. 0. 0. 306 | dotali, mutualità scolastica, casse operaie...~
25 3. 11. 0. 0. 307 | congeneri, come sono le casse operaie, le casse dotali,
26 3. 11. 0. 0. 307 | sono le casse operaie, le casse dotali, ecc.~
27 3. 12. 1. 0. 313(1) | liberali che fondano qua e là casse rurali secondo il sistema
28 3. 12. 1. 0. 313(1) | promuovono la nascita di proprie casse rurali secondo il metodo
29 3. 12. 1. 0. 313(1) | Cerutti, presidente delle Casse rurali italiane, venuto
30 3. 12. 1. 0. 313(1) | un decennio la rete delle casse rurali sarà così infittita
31 3. 12. 1. 0. 313(1) | realizzano le Federazioni delle casse rurali l’una con sede ad
32 3. 12. 1. 0. 313(1) | Casorzo. Apostolo delle casse rurali del Monferrato è
33 3. 12. 4. 0. 322 | solamente pel fine, come le casse dotali, le casse operaie,
34 3. 12. 4. 0. 322 | come le casse dotali, le casse operaie, i ricoveri, ecc.~