| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] riterrebbero 1 riterrete 6 riterrò 2 riti 33 ritiene 16 ritienimi 1 ritira 5 | Frequenza [« »] 33 riconosce 33 ricordino 33 rimedio 33 riti 33 salmo 33 schiavitù 33 scolastiche | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze riti |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 6. 1. 0. 171 | istituzioni, la morale, i riti: tutto dipende dalla Bibbia.~
2 1. 3. 12. 1. 0. 224 | e regole particolari sui riti liturgici. Fu così che sorsero
3 1. 3. 12. 1. 0. 225 | eccellenza degli augusti riti del culto cattolico.~
4 1. 3. 12. 1. 0. 226 | darà il significato dei riti, delle cerimonie e delle
5 1. 3. 12. 3. 0. 231 | preghiere e negli stessi riti e cerimonie che hanno il
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
6 Copert ---- | della S. Congregazione dei Riti~ 1915~ ~
7 Frntsp III | della S. Congregazione dei Riti~ 1915~ ~ ~ ./. Visto: nulla
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 0. 2. 2. 11 | delle preghiere, formole e riti dei vari Sacramenti.~ ~
9 0. 54. 1. 142 | fa precedere preghiere, riti e cerimonie che ne rendono
10 0. 54. 1. 143 | Le cerimonie, i riti e le parole sono da considerarsi
11 0. 54. 2. 143 | Comprendo le funzioni, i riti sacri? Leggo o ne ascolto
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 0. 10. 2. 84 | insufficienza degli antichi riti, Gesù Cristo, sin dal primo
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
13 1. 17. 1. 2. 154 | sacra Congregazione dei Riti, nell’anno 1884, afferma,
14 3. 1. 1. 2. 313 | diffuse attraverso quei riti istituiti dalla Chiesa,
15 3. 1. 2. 2. 316 | buona madre, istituì alcuni riti: stabilì cioè che alcune
16 3. 1. 3. 2. 318 | classe appartengono quei riti coi~~ ./. quali si implora
17 3. 1. 3. 2. 319 | al culto divino. Questi riti sono le consacrazioni, le
18 3. 2. 1. 2. 322 | solenne dei sacramenti i riti della religione cattolica
19 3. 6. 2. 3. 363 | arbitrio». E Sisto V dice: «I riti e le cerimonie~ ~~ sacre
20 3. 11. 1. 3. 403 | terza classe si trovano quei riti coi quali si implora la
21 3. 11. 1. 3. 404 | divino. Sono tra questi riti: le consacrazioni, per esempio,
22 3. 14. 3. 1. 436 | le cerimonie sacre ed i riti, che, per antichissima tradizione
23 3. 14. 3. 1. 436 | defunti. Nell’eseguire tali riti, si dovrà usare, come essi
24 3. 14. 3. 3. 438 | Compia le cerimonie ed i riti in modo così decoroso e
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
25 SP01.370121. 1. 2 | celebrare con degni e devoti riti questi gloriosi Fasti della
26 SP02.640100. 1. 2c1 | si prega: con orazioni, riti, sacrifici.~
27 SP02.641200. 5. 4c1 | diviso in vari capitoli. Dei riti particolari, del loro patrimonio
28 SP02.661200.14. 7c2 | I molteplici riti mosaici non erano sufficienti;
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
29 0. 0. 8. 1. 0. 248 | della S. Congregazione dei Riti è cosa lodevolissima servirsi
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
30 0. 0. 2. 7. 0. 32 | Sacra Congregazione dei Riti:~
31 0. 0. 2. 7. 0. 33 | capire esattamente i riti e le formule liturgiche,
32 0. 0. 2. 7. 0. 33 | differenti per formule dai sacri riti, per natura sono concordi
33 0. 0. 2. 7. 0. 34(10)| Sacra Congregazione dei Riti “De musica sacra”, del 3