Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] numerate 2 numeravano 1 numerazione 18 numeri 33 numericamente 1 numero 467 numerosa 24 | Frequenza [« »] 33 minima 33 moltiplica 33 monti 33 numeri 33 organizzare 33 ostacoli 33 partecipa | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze numeri |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 6. 3. 0. 176 | lettura dei libri santi. – I numeri a lato sono quelli del Denzinger:~ 2 1. 3. 6. 3. 0. 176(8)| canoni e decreti riportati. I numeri a lato sono quelli del Denzinger, Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 1. 4.13. 0. 271 | parti della predica con dei numeri grandi e i diversi periodi 4 1. 4.14. 0. 276 | d’anno facesse arrivare numeri di saggio di buoni giornali 5 1. 5. 1. 2. 289 | confessano. Tutti questi numeri entrano nella somma finale 6 indici. 0. 0. 0. 372 | Avvertenza~ ~ I numeri rinviano alla pagina. I 7 indici. 0. 0. 0. 372 | rinviano alla pagina. I numeri seguiti da una “n” si riferiscono Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
8 1. 3. 1. 0. 32(6) | Gazzetta del Popolo nei numeri dell’11 e 14 novembre 1877 9 2. 2. 2. 1. 103 | potrebbero almeno far giungere numeri di saggio in quelle case 10 3. 11. 0. 0. 295(3) | sotto gli occhi i primi numeri di questo periodico, venuto Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
11 4. 1. 2. 0. 294 | da principio alla fine da numeri fittissimi che rappresentino San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 SP01.260219. 0. 1(1) | descritta, sono anche i numeri successivi del San Paolo, 13 SP01.281221. 0. 1(2) | volta si intercalano con numeri pubblicati a stampa, a partire 14 SP01.361100. 1. 1 | D. Robaldo. Nei prossimi numeri qualche altra; e, se alcuno 15 SP01.370000. 0. 1(11) | Maestro. Egli si è servito dei numeri romani I, II, III. Il dattiloscritto 16 SP01.450626. 1. 2 | Per i numeri 3 e 4 rimangono da spendersi 17 SP02.521000. 3. 3c1 | il «sommario» dei primi numeri.~ 18 SP02.530300. 1. 1c1 | Esodo, Ezechiele, Isaia, i Numeri, Giuditta, i Giudici, Giobbe; 19 SP02.531200. 1. 1c1 | preparando libri, opuscoli, numeri speciali di riviste; si 20 SP02.550100.18. 8c2 | Romano» ha pubblicato in due numeri due articoli per il nuovo 21 SP02.550300. 1. 1c1 | Roatta; oppure dagli ultimi numeri del «San Paolo»; o dal libro 22 SP02.550300.37. 7c2 | Chiavarino. I migliori suoi numeri, che ancora sono ricercati, 23 SP02.550300.40. 8c2 | grande frutto. Tra i migliori numeri ricordiamo:~ 24 SP02.560300. 3. 2c2 | Cinegiornale, nei suoi 13 numeri finora usciti, è stato anche 25 SP02.580700. 7. 7c2 | che non sono incluse nei numeri precedenti,~~~ ./. per sé 26 SP02.610400. 3. 2c2 | stato spiegato, in alcuni numeri del «San Paolo»: uno è il 27 SP02.610500. 4. 3c2 | Lasciare per la prima serie numeri da 1 a 200 ~ ./. secondo 28 SP02.650100. 2. 1c2 | coscienza si possono fare sui numeri.~ ./. 29 SP02.660500. 1. 1c1 | chiarito nel capitolo VIII, nei numeri 52-69.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
30 0. 0. Prefa. 4. 0. 26 | almeno un anno prima su due numeri del San Paolo.~ 31 0. 0. Avvrt. 0. 0. 33 | testuali o indicate con numeri romani, sono state precisate 32 0. 0. Avvrt. 0. 0. 34 | escluso ogni rimando ai numeri di pagina delle nuove edizioni. Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
33 0. 0. 12. 2. 0. 286(7)| Paolo rispettivamente nei numeri di gennaio, febbraio e marzo,