Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] canorum 1 canossa 6 cant 11 canta 33 cantagalli 1 cantalice 1 cantamessa 1 | Frequenza [« »] 33 aspetti 33 ateismo 33 bona 33 canta 33 catechistiche 33 celibato 33 cimitero | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze canta |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 2. 3. 0. 23| rappresenta Dio, lo svela, lo canta e perché nella vita la fede Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 1. 3. 4. 0. 219 | vi sono, il numero di chi canta è ben piccolo... gli altri Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 Prefa. 31. 1. 71 | croce; perciò la Chiesa canta:«Questo segno della croce 4 1. 86. 1. 449 | Santi. Così che la Chiesa canta: «Tutta bella sei, o Maria, Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 0. 90. 1. 243 | degli uomini. La Chiesa canta: «Ecco, brilla il mistero 6 0. 91. 1. 245 | Ministri di paramenti bianchi, canta il Gloria, orna il cosidetto 7 0. 93. 0. 251 | Il Diacono nella Messa canta l'Exultet1 nel quale si 8 0. 93. 0. 251 | simbolismo del cero. Esso canta la beata notte nella quale Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
9 1. 4. 4. 0. 52 | con precisione teologica, canta:44 «O Donna beata per l’ 10 2. 2. 1. 4. 100 | indifferenti. Per lo più il popolo canta per cantare, senza riflettere Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 0. 10. 3. 88 | dell'Ecclesiastico (54, 25), canta di Maria: «Il Signore diede 12 0. 12. 4. 101 | presente, per chi serve o canta la Messa; per chi aiuta Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
13 65. 468 | Alla fine dell'anno si canta bene il "Te Deum”, perché Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
14 1. 2. 3. 5. 57(12) | abita la tua casa: sempre canta le tue lodi!”. 15 3. 1. 3. 0. 217 | sunt»29. Perciò la Chiesa canta:~ ~Liber scriptus proferetur,~ Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
16 1. 14. 1. 1. 127 | 1,28). Perciò la Chiesa canta: «Tutta bella sei, o Maria; 17 1. 14. 2. 1. 129 | Vergine Maria la Chiesa canta.~ 18 1. 14. 2. 1. 129 | Vergine Maria la Chiesa canta: «Tu la gloria di Gerusalemme, 19 1. 14. 3. 3. 133 | fedelmente... Scrivi, leggi, canta, piangi, taci, prega, soffri 20 1. 15. 1. 2. 136 | ufficio. Perciò la Chiesa canta: «Rallegrati, o Regina del 21 1. 17. 2. 2. 155 | dei cieli; il secondo le canta: «Tu, imperatrice dei cieli; 22 1. 18. 1. 1. 160 | solenne dell’Assunzione, canta: «Maria è stata assunta 23 3. 5. 2. 2. 353 | terribili al demonio». La Chiesa canta: «O Ostia di salvezza, che 24 3. 14. 1. 3. 433 | Ciascheduno ricorderà ciò che si canta nella domenica delle palme ( 25 3. 14. 2. 1. 434 | tre messe nelle quali si canta il Passio; vi è la messa 26 3. 14. 2. 1. 434 | fonte battesimale, e si canta la messa solenne. Quali 27 3. 14. 3. 2. 436 | ritorna in chiesa, mentre si canta il Miserere. Entrati in San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
28 SP01.370121. 1. 2 | Conversione di S. Paolo, così canta a gloria dell'Apostolo: “ 29 SP01.370121. 1. 2 | suggerisce Sant'Ambrogio, quando canta a sua volta: “ Nunc ergo, 30 SP02.550500.14. 5c2 | spirituale e di fede; a) si canta o si recita il Sanctus; 31 SP02.591200.10. 7c1 | interemisti in universo mundo», canta la Chiesa.~ 32 SP02.690400. 3. 3c1 | Il «Magnificat» di Maria canta «fecit mihi magna qui potens 33 SP02.690400.11. 6c1 | caelestia regna»; così la Chiesa canta nella liturgia il giorno