Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vestimenta 1
vestirà 4
vestirci 1
vestire 32
vestirebbero 1
vestiremo 3
vestirete 2
Frequenza    [«  »]
32 uscì
32 usque
32 veniali
32 vestire
32 voleri
32 zelare
31 54
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

vestire
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
   Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 5. 4. 0. 67 | ma sarebbe spilorceria il vestire meno decorosamente al nostro 2 1. 5. 4. 0. 68 | finanze; la ricercatezza nel vestire, nei mobili, negli arredi; 3 1. 5. 4. 0. 68 | una certa semplicità nel vestire, nelle proprie camere, alla 4 1. 3. 5. 1. 220 | però il sacerdote deve vestire il rocchetto e la stola 5 1. 3. 5. 3. 223 | alla solennità anche il far vestire i membri delle diverse compagnie, Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 Prefa. 9. 2. 24 | degli amici, nel modo di vestire, nei libri da leggere, in 7 1. 17. 0. 274 | le tendenze ambiziose nel vestire, nei pranzi, nell’abbigliamento.~ 8 1. 37. 1. 326 | Nel vestire e nella pulizia. San Francesco 9 1. 94. 1. 465 | le opere materiali come: vestire gli ignudi, dare cibo agli Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
10 2. 3. 1. 5. 135 | eviti: meglio nutrire e vestire i figli alquanto più dimessamente 11 2. 3. 3. 4. 150 | ha troppe pretese pel ./. vestire o per riguardi, opererà 12 2. 3. 3. 4. 150 | figlia, modesta nel suo vestire, nei suoi sguardi, nel suo 13 3. 6. 1. 0. 248 | rigorismo nel conversare, nel vestire, nel modo di vivere. Dovrà Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 0. 30. 1. 253 | da bere agli assetati; 3) vestire gl'ignudi; 4) alloggiare Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
15 7. 65 | decorosi nel tratto, nel vestire, nell'abitazione. Conosco 16 7. 66 | povertà con la modestia nel vestire, con una mensa frugale e 17 43. 333 | come i Gabrielini, devono vestire decorosamente, e anche decoroso 18 49. 371 | purché ci sia da mangiare, da vestire, purché ci sia anche qualcosa Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
19 2. 1. 1. 0. 113 | mangiare, né del corpo, per il vestire. La vita è da più del cibo 20 3. 4. 4. 1. 285 | vecchio e le sue tendenze, per vestire l'uomo nuovo e le sue virtù, 21 4. 4. 4. 3. 362 | costruire una vita comune nel vestire, nel vitto, nell'orario, Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
22 2. 3. 2. 3. 194 | affamati, visitare i carcerati, vestire gli ignudi, ricevere gli 23 2. 10. 2. 1. 249 | alloggiare i pellegrini, vestire gli ignudi, visitare i malati, 24 2. 16. 2. 2. 304 | quotidiano; era modestissima nel vestire; ordinata nella sua piccola San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
25 SP01.330622. 1. 1 | mortificazione e cura nel vestire, nel cibo, nell'alloggio, 26 SP02.470500. 4. 4c1 | di sviluppare, nutrire, vestire convenientemente, per gloria 27 SP02.510400. 3. 4c1 | tale, dal modo serio di vestire, dal comportamento, dal 28 SP02.510400. 3. 4c1 | per Padre, Sacerdote. Il vestire in civile o ridurre l’abito 29 SP02.510400. 3. 4c2 | fretta di spirito umano di vestire l’abito; ma in tutti i vestiti 30 SP02.600300.13. 8c1 | quasi trascurato nel suo vestire e nella povera camera. Diede 31 SP02.620800. 1. 3c1 | agli usi, cibi, modo di vestire ed in generale in quello Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
32 0. 0. 14. 6. 0. 459| Praticata nel cibo, vestire, abitazione, mobili; preferendo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL