Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] snaturata 1 snellita 1 so 104 soave 32 soavemente 4 soavi 8 soavissima 7 | Frequenza [« »] 32 rinnovazione 32 sap 32 sedes 32 soave 32 spendere 32 stampati 32 straordinaria | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze soave |
Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 11. 2. 0. 218| piacevoli: «Il mio giogo è soave e leggero il mio carico»,4 Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
2 Prefa. 39. 0. 90 | prodotta dalla sublime e soave contemplazione della divina 3 1. 1. 3. 235 | il più perfetto, il più soave allo spirito.~ Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
4 0. 24. 1. 64 | Gustate e vedete quanto è soave il Signore» (Ps. 33, 9).~ ~ ./. 5 0. 28. 1. 74 | all'inferno; ritorna una soave pace nell'anima, si rientra 6 0. 83. 1. 222 | Dio ed in ostia di odore soave» (Eph. 5, 2), dice S. Paolo. 7 0. 140. 0. 385 | qual mirra eletta esalai soave odore».~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
8 2. 4. 2. 3. 164 | Italia nostra e tua un’aura soave di pace tra poveri e ricchi, 9 3. 6. 1. 0. 246 | mite,13 dolce, affabile, soave: e il popolo restava preso 10 3. 6. 1. 0. 246 | giogo è dolce, il mio peso soave».14 Paola ed Eustochio15 Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 0. 30. 3. 256 | del Chiablese e di vera e soave divozione. Egli era stato Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
12 50. 381 | Gesù è con noi, il peso è soave, è leggero; perché è Gesù Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
13 2. 3. 2. 0. 164 | ma che è più sicuro, più soave, più intimo. Poche parole, 14 3. 2. 2. 0. 238 | Il giogo di Dio è soave, il peso di Gesù è lieve, 15 4. 2. 4. 0. 325 | Signor nostro Gesù! Via soave, Prezzo nostro, Carità somma, Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
16 1. 8. 1. 2. 74 | predicare, mite di cuore, soave nei modi: attirava tutti 17 1. 8. 2. 1. 76 | 12,1 s.). Così, in modo soave e forte, la luce e la verità 18 1. 13. 2. 2. 120 | questa antifona: «O quanto soave è, o Signore, il tuo spirito 19 1. 18. 1. 3. 163 | e furono ricreati da un soave profumo che da essi emanava, 20 2. 9. 2. 2. 242 | b) Rende soave nel discorso e negli atti, 21 2. 11. 2. 2. 258 | con fortezza, ma in modo soave.~ 22 2. 15. 2. 3. 296 | speranza renderebbe la vita soave e splendente di luce eterna, 23 3. 3. 3. 1. 338 | passioni e attratto dal soave profumo dei tuoi precetti, 24 3. 8. 3. 3. 385 | aduli il ricco. Rendimi soave nell’attirare i peccatori, 25 3. 20. 3. 2. 488 | Come vite diedi frutti di soave odore, e i miei fiori dan San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 SP02.540100. 6. 4c1 | le virtù e pegno di una soave ed efficace unione della 27 SP02.540300.10. 8c2 | tempo è il più ameno, il più soave, il più libero» (Filotea).~ 28 SP02.540300.10.13c1 | Con la carità, forte e soave, facciamone dei giovani 29 SP02.620406. 2. 2c2 | oblazione e sacrificio di soave odore».~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
30 0. 0. 4. 2. 0. 115| luminosa ed oscura; dolorosa e soave; naturale e meravigliosa Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
31 0. 0. 1. 6. 0. 16| solo le trasforma in un soave colloquio con Gesù Maestro: « Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
32 0. 0. 8. 5. 0. 193| oblazione e sacrificio di soave odore».~