| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] sedere 30 sederete 4 sedersi 1 sedes 32 sedeste 1 sedet 2 sedete 1 | Frequenza [« »] 32 ringraziamo 32 rinnovazione 32 sap 32 sedes 32 soave 32 spendere 32 stampati | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze sedes |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1 0. 18. 3. 145 | sede della divina Sapienza «Sedes Sapientiae» che comunica
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
2 9. 78 | Costituzione apostolica "Sedes Sapientiae" che riguarda
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 SP02.541000. 4. 2c1 | MATER BONI CONSILII~ET SEDES SAPIENTIAE~ ~
4 SP02.570500. 4. 2c2 | Secondo la Costituzione «Sedes Sapientiae» si introducono
5 SP02.571000. 1. 4c1 | Costituzione Apostolica «Sedes Sapientiae».~ ~
6 SP02.571100. 4. 2c2 | Costituzione Apostolica «Sedes Sapientiae» (Art. 48).~
7 SP02.580400. 2. 2c1 | Costituzione Apostolica «Sedes Sapientiae».~* * *~
8 SP02.591200. 5. 3c2 | La Chiesa invoca Maria «Sedes sapientiae, Mater boni consilii,
9 SP02.600300. 4. 2c1 | Costituzione Apostolica «Sedes Sapientiae» promulgata dalla
10 SP02.600300. 9. 4c2 | Nella Cost. «Sedes Sapientiae» si parla di
11 SP02.600500. 1. 2c1 | vi è quanto stabilisce la Sedes Sapientiae, l’ultima probazione,
12 SP02.600500. 1. 2c1 | Costituzione Apostolica «Sedes Sapientiae», che fra i modi
13 SP02.660700.25. 5c2 | Costituzione Apostolica Sedes Sapientiae (titolo X «La
14 SP02.680300. 3. 7c1 | Costituzione Apostolica «Sedes Sapientae» (a. 49; 1 CIC
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
15 0. 0. Prefa. 3. 0. 25 | pubblicazione della costituzione Sedes Sapientiæ del 31 maggio
16 0. 0.Introd. 0. 0. 8 | vi è quanto stabilisce la Sedes Sapientiæ,2 l’ultima probazione,
17 0. 0.Introd. 0. 0. 8(2) | Costituzione apostolica Sedes Sapientiæ e Statuti generali
18 0. 0.Introd. 0. 0. 8(2) | Edizioni Paoline 1957. La Sedes Sapientiæ è «del giorno
19 0. 0.Introd. 0. 0. 8(2) | Don Alberione richiama la Sedes Sapientiæ esplicitamente (
20 0. 0.Introd. 0. 0. 9 | Costituzione apostolica Sedes Sapientiæ, che fra i modi
21 0. 0. 5. 1. 0. 145 | apostolica per i Religiosi Sedes Sapientiæ. In essa si legge: «
22 0. 0. 5. 3. 0. 149 | la vocazione. Secondo la Sedes Sapientiæ, emanata dalla
23 0. 0. 13. 1. 0. 416 | Costituzione apostolica Sedes Sapientiæ prescrive:~
24 0. 0. 13. 1. 0. 417 | pensiero di Pio XII e della Sedes Sapientiæ. In esso gli alunni «
25 0. 0. 15. 5. 0. 496 | Costituzione apostolica Sedes Sapientiæ:~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
26 0. 0. 8. 8. 0. 176(17)| Costituzione apostolica Sedes Sapientiæ, fu presentata
27 0. 0. 10. 6. 0. 212(4) | Costituzione apostolica Sedes Sapientiæ emanata da Pio
28 0. 0. 11. 3. 0. 231 | Secondo la Sedes Sapientiæ e le nostre Costituzioni,
29 0. 0. 11. 4. 0. 233 | La Sedes Sapientiæ suggerisce che,
30 0. 0. 11. 8. 0. 237 | Secondo la Sedes Sapientiæ e la nostra Ratio
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
31 0. 0. 5. 1. 0. 102 | feliciter, Cum sanctissimum, Sedes Sapientiæ.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
32 0. 0. 10. 8. 0. 240 | La Chiesa invoca Maria Sedes Sapientiæ, Mater boni consilii,