Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pretendendo 3 pretender 1 pretenderà 2 pretendere 32 pretenderebbe 1 pretenderemmo 1 pretenderle 1 | Frequenza [« »] 32 piangere 32 porre 32 pose 32 pretendere 32 prevalentemente 32 prevedere 32 prontezza | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze pretendere |
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 3. 2. 46 | questo mondo: né si devono pretendere. Chi fa ne falla, ma chi 2 2. 2. 0. 4. 91 | imporre la propria volontà, né pretendere che il popolo si adatti 3 2. 3. 1. 1. 101 | lo permette la coscienza. Pretendere d’imporre le sue idee e 4 2. 3. 4. 0. 110 | in cose di chiesa, ovvero pretendere d’essere superiore ai sacerdoti 5 2. 3.10. 0. 134 | della vita del popolo; non pretendere con fare aristocratico, 6 2. 4. 1. 2. 145 | opere da compiere e subito pretendere di porvi~ ./. mano, avrebbe 7 2. 4. 1. 3. 148 | popolazione. Bisogna fare e non pretendere di comandare: bisogna mostrare 8 1. 4. 4. 3. 255 | tanto esigenti nel vitto, pretendere mille riguardi nel trattamento 9 1. 4.14. 0. 277 | un po’ i corrispondenti. Pretendere che il popolo legga un foglio 10 1. 5. 0. 1. 283 | Il mondo si domina senza pretendere di dominarlo... Questo è 11 1. 5. 0. 1. 284 | mancanza di discrezione: pretendere l’ottimo. Pretendere l’ottimo! 12 1. 5. 0. 1. 284 | discrezione: pretendere l’ottimo. Pretendere l’ottimo! cioè che vengano 13 1. 5. 0. 1. 284 | Pretendere l’ottimo, esigendo che i 14 1. 5. 0. 1. 284 | sempre così seri come adulti, pretendere che stiano attenti a lunghe 15 1. 5. 3. 0. 298 | sola è sufficiente. Non pretendere troppo è un gran segreto.~ 16 1. 5. 5. 0. 302 | cose del metodo apriorista: pretendere d’aver subito un palazzo, 17 1. 9. 0. 0. 354 | alcuno tale vocazione; ovvero pretendere di vederla e cercare di 18 1. 11. 0. 0. 366 | non è pure buona regola pretendere di aver già tutto nelle Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 1. 43. 1. 341 | invadere il campo altrui, pretendere di fare ciò che è superiore... Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
20 2. 2. 2. 5. 115 | Né si vorrà pretendere di creare d’un tratto ./. 21 2. 4. 1. 0. 156 | formare i costumi, non voglia pretendere di formare leggi.~ 22 3. 6. 1. 0. 240 | meglio ne promuovono il bene. Pretendere di aver delle apostole, Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
23 0. 9. 3. 80 | Nessuno potrebbe pretendere di esercitare lo apostolato Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
24 21. 168 | non bisogna, da una parte, pretendere troppo dalla direzione, 25 26. 216 | capacità per lo studio, non può pretendere di intraprendere una carriera Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
26 1. 3. 4. 6. 85 | dal Signore. Non bisogna pretendere di accostarci a Dio con 27 4. 1. 3. 3. 302 | risposta; più che indagare e pretendere di indovinare il futuro San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
28 SP01.410000. 3. 4 | 1° Pretendere dagli alunni che devono 29 SP02.541000.10. 4c1 | matrimonio e la vita mondana: è pretendere di raccogliere buon grano 30 SP02.550600. 2. 4c2 | missionarie erano arrivate a pretendere che le alunne delle loro Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
31 0. 0. 4. 4. 0. 117| 1. Non devono essi pretendere di creare la vocazione; Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
32 0. 0. 12. 2. 0. 246| questa parte. Nessuno può pretendere da lui politica, musica,