| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] piangenti 7 piangerà 2 piangeranno 6 piangere 32 piangerete 3 piangerlo 1 piangerò 1 | Frequenza [« »] 32 pecorella 32 perdona 32 permettere 32 piangere 32 porre 32 pose 32 pretendere | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze piangere |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 6. 1. 23 | anime a lui affidate; deve piangere i peccati dei Sacerdoti,
2 1. 2. 6. 1. 23 | quelli dei fedeli; deve piangere i peccati del popolo affidatogli,
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 Prefa. 58. 3. 135 | causa del mio male, devo piangere me stesso. Io ho prodotto
4 1. 28. 0. 304 | saggio. Che io non debba piangere dopo aver perduto i tesori
5 1. 107. 3. 491 | Concedetemi, o Maria, di piangere con voi le piaghe del Salvatore
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 0. 33. 1. 89 | le sacre piaghe. Ho fatto piangere il cielo con le mie iniquità;
7 0. 119. 0. 327 | compassione e le disse: Non piangere! E accostatosi, toccò la
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
8 3. 6. 1. 0. 242 | fanno sospirare o pregare? Piangere dolci lacrime sterili, o
9 3. 6. 1. 0. 252 | lacrime che non si versano per piangere il male saranno riversate
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 0. 14. 1. 112 | Piangere sul male in modo sterile,
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
11 33. 276 | che lo farebbe soffrire e piangere è quella di fargli commettere
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
12 Introd. 0. 3. 1. 14 | passato. Perché noi dobbiamo piangere tante volte delle mancanze?
13 Introd. 0. 3. 1. 14 | mancanze? Perché dobbiamo piangere la prima mancanza, che fu
14 Introd. 0. 3. 1. 15 | tutti gli anni ritorniamo a piangere quasi le stesse cose? e
15 1. 4. 3. 1. 101 | conseguenze che noi dobbiamo poi piangere, hanno un'unica causa e
16 2. 1. 4. 0. 136 | dicendo: «Se voi non potete piangere~~~~ ./. 137~ ~sopra i vostri
17 2. 3. 4. 3. 179 | d'Assisi, a cui il lungo piangere e di dolore e di amore,
18 3. 3. 3. 0. 256 | pianse ed esortò tutti a piangere e a pregare: «Non si faccia
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
19 1. 2. 3. 2. 31 | possibile, i poveri, e so piangere con chi piange? Ho sollecitudini
20 1. 4. 2. 3. 44 | già tanto dolce, per te piangere i peccati, che sarà in te
21 1. 5. 1. 3. 51 | non abbiano più tempo a piangere i loro peccati. «Il cuore
22 2. 8. 2. 3. 235 | penitenza, affinché meritiamo di piangere ogni giorno i peccati nostri,
23 2. 9. 3. 3. 246 | 3. Che cosa si deve piangere.~
24 2. 9. 3. 3. 246 | 3. Che cosa si deve piangere. Ecco il rimprovero di un
25 2. 9. 3. 3. 246 | bisognerebbe invece amaramente piangere, gli uomini non si inquietano,
26 2. 13. 2. 3. 279 | Signore Gesù, fammi piamente piangere davanti al tuo presepio.
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
27 SP02.481101. 1. 1c2 | esporre, Nessuno abbia da piangere troppo tardi. Sempre, tutti,
28 SP02.530400. 7. 7c1 | Ogni uscita ci fa piangere ed esclamare: quanto sono
29 SP02.580400.11. 7c2 | passano il tempo a lamentare e piangere su uomini e circostanze...
30 SP02.580400.11. 7c2 | attuali monasteri) restano a piangere la loro disgrazia tra le
31 SP02.630700. 1. 1c2 | Orsù, non è tempo di piangere, questo è momento di gioia
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
32 0. 0. 4. 4. 0. 76| dovere di riparazione e piangere, un’anima eucaristica, mariana,