Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
marcio 3
marciò 1
marciume 3
marco 32
marconi 6
mardocheo 1
marduel 3
Frequenza    [«  »]
32 libretto
32 macchia
32 maggioranza
32 marco
32 mei
32 migliaia
32 mostri
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

marco
Brevi meditazioni - II
   Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1 0. 136 373 | 352) S. MARCO EVANGELISTA~ (25 aprile)~ ~ 2 0. 136. 1. 373 | S. Marco, detto pure S. Giovanni 3 0. 136. 1. 373 | detto pure S. Giovanni Marco, cugino di Barnaba, fu battezzato 4 0. 136. 1. 373 | fedele. S Girolamo dice che «Marco, discepolo ed interprete 5 0. 136. 0. 374 | S. Marco fondò la Chiesa di Alessandria 6 0. 136. 1. 374 | scopo del Vangelo di S. Marco è di dimostrare che Gesù 7 0. 136. 1. 374 | Nel Vangelo di S. Marco è evidente l'impronta di 8 0. 136. 2. 374 | Leggendo il Vangelo di S. Marco, ravviverò~ ~ ./. la mia 9 0. 136. 2. 375 | Leggerò il Vangelo di S. Marco.~ ~ 10 0. 141. 1. 387 | Evangelisti: S.Matteo, S Marco, S. Luca, San Giovanni.~ Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 0. 20. 1. 162 | Egitto fu evangelizzato da S. Marco, e divenne una terra di Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
12 19. 148 | evangelisti san Matteo, san Marco, san Luca, san Giovanni. 13 69. 490 | grazie; anzi nel Vangelo di Marco (10,29-30) si dice che anche Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
14 1. 2. 5. 0. 66 | madre di Giovanni detto Marco, ove stavano molti radunati Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
15 3. 13. 1. 3. 422 | evidente nel Vangelo secondo S. Marco. Il pastore poi viene rivestito 16 3. 14. 1. 2. 432 | maggiori nella festa di S. Marco evangelista, e nelle Litanie San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 SP01.350101. 1. 1 | Pelliccia); Gramm. Francese (Don Marco); Antologia Ital. (Don Boano); “ 18 SP01.350615. 1. 1 | Bernardo Borgogno e D. Marco Grossi che sono in viaggio 19 SP01.350701. 1. 1 | carissimi D. Bernardo e D. Marco hanno telegrafato il loro 20 SP02.490600. 2. 3c2 | alle premure del Parroco D. Marco e dei suoi bravi Sacerdoti 21 SP02.520600. 4. 2c1 | vennero scritti da Matteo, Marco, Luca, Giovanni i rispettivi 22 SP02.540800. 1. 1c1 | corrisponde a Leone, simbolo di S. Marco; B corrisponde a Bue, simbolo 23 SP02.540900.14. 5c1 | Nel Vangelo di S. Marco (Cap. XII, 28-34) si legge: « 24 SP02.550100.18. 8c2 | ISOLE FILIPPINE. – «D. Marco e D. Stefano sono incaricati 25 SP02.601200. 3. 8c2 | i nostri Sacerdoti Don Marco Testa e Don Justiniano Beltràn 26 SP02.630200. 2. 3c1 | dai testi (S. Matteo, S. Marco, S. Luca, S. Giovanni) che 27 SP02.640800. 1. 2c2 | Matteo); L = Leone (San Marco); B = Bue (San Luca); A = 28 SP02.651100. 8. 7c1 | d) Vangelo di S. Marco (idem);~ 29 SP02.661200. 1. 1c1 | Vangeli, san Matteo, san Marco e san Luca.~ 30 SP02.670100. 2. 1c2 | nei tre Vangeli, Matteo, Marco e Luca.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
31 0. 0. 3. 4. 0. 59| Soltanto Luca è con me. Prendi Marco e portalo con te, perché 32 0. 0. 6. 6. 0. 131| così San Matteo, San ./. Marco, San Luca, San Giovanni,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL