Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
invitino 8
invito 123
invitò 19
invoca 32
invocabo 1
invocai 2
invocala 1
Frequenza    [«  »]
32 infusione
32 inizia
32 invitati
32 invoca
32 iscritto
32 istruito
32 libretto
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

invoca
Brevi meditazioni - I
   Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1 1. 8. 1. 251 | imperfetto desidera Dio, Lo invoca; la penitenza Lo cerca e Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
2 0. 3. 3. 13 | in me quanto il Sacerdote invoca sul neo battezzato. nell’ 3 0. 38. 1. 100 | peccato commesso. Il Sacerdote invoca un perdono generale dalla 4 0. 60. 1. 157 | adoriamo. Si aspetta e si invoca il Messia durante l'Avvento: 5 0. 66. 1. 174 | Signore è vicino a chi Lo invoca; a chi Lo invoca di vero 6 0. 66. 1. 174 | chi Lo invoca; a chi Lo invoca di vero cuore».~ ~ ~ 7 0. 92. 1. 248 | gli uomini; e la Chiesa ne invoca l'applicazione a tutte le 8 0. 114. 1. 314 | infinitamente ricco per chi lo invoca.~ ~ 9 0. 115. 1. 316 | Beato colui che invoca Gesù e spera nel Suo aiuto. 10 0. 148. 1. 406 | noi». La Chiesa così li invoca. Ella consiglia di recitare Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
11 2. 2. 1. 0. 72 | contro i peccatori. Egli invoca le divine misericordie su 12 2. 2. 2. 3. 109 | sia; allorché il parroco invoca il concorso dei buoni o Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 0. 25. 1. 209 | la donna dal momento che invoca Maria Liberatrice, Consolatrice, 14 0. 29. 2. 247 | Madre». S. Anselmo perciò la invoca: «O sicuro rifugio, o felice Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
15 14. 115 | delle sue mancanze, chi invoca l'aiuto del Signore perché 16 15. 120 | Giuseppe. Generalmente s'invoca san Giuseppe come protettore Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
17 1. 3. 4. 2. 83 | povero, del bisognoso che invoca Dio e che fa salire le sue 18 2. 2. 2. 0. 140 | considera le proprie miserie, invoca il Signore, chiede le cose 19 2. 3. 4. 3. 179 | debole, povera, che chiama e invoca Dio: «Deus, in adjutorium Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
20 1. 13. 3. 2. 123 | S. Vincenzo de’ Paoli lo invoca: «O Gesù, padre dei poveri, 21 1. 17. 2. 2. 155 | Venerabile; infatti il primo la invoca regina delle vergini, Vergine 22 2. 15. 2. 3. 297 | Bonaventura: «O salvezza di chi ti invoca, salvami!». Quando mi sovrasta 23 3. 13. 3. 1. 426 | invocative, con le quali si invoca la benignità divina a favore 24 3. 15. 1. 2. 440 | esaudirò» (Gr 33,3); «Appena m’invoca, io lo esaudirò, sarò con 25 3. 18. 3. 2. 467 | lo scamperò... Appena m’invoca, io lo esaudirò» (Sl 90, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 SP02.500100. 2. 4c1 | La Casa Generalizia invoca, perciò, grazie speciali 27 SP02.530400.10. 8c2 | e rovine, la Santità Sua invoca la divina perenne assistenza 28 SP02.591200. 5. 3c2 | La Chiesa invoca Maria «Sedes sapientiae, 29 SP02.610900. 2. 1c1 | Ognuno che invoca il nome di Dio sarà salvo».~ 30 SP02.660500. 1. 1c1 | potente preghiera di Maria invoca lo Spirito Santo, promesso Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
31 0. 0. 14. 5. 0. 458| è ancora sufficiente, s’invoca la Divina Provvidenza, si Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
32 0. 0. 10. 8. 0. 240| La Chiesa invoca Maria Sedes Sapientiæ, Mater


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL