Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] indicono 1 indie 3 indietreggia 1 indietro 32 indifese 1 indifeso 1 indifferente 29 | Frequenza [« »] 32 frassinetti 32 giudicato 32 inconvenienti 32 indietro 32 infusione 32 inizia 32 invitati | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze indietro |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 5. 4. 2. 0. 484| Ritornando indietro, accanto allo scalone, vi Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 1. 1.10. 0. 188 | dovere dissuadere, tenere indietro con tutti i mezzi possibili 3 1. 3. 9. 0. 228 | tabernacolo, sia alquanto più indietro: ovvero esporla da un lato Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
4 1. 20. 0. 283 | di casa debba dirti: va’ indietro; cedi il posto a quest’altro; 5 1. 61. 0. 389 | lo sdegno di Gesù: «Va’ indietro, satana: tu mi sei scandalo» ( Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 0. 82. 0. 218 | della tentazione si tirano indietro. Seme caduto fra le spine 7 0. 117. 1. 321 | vedendosi guarito, tornò indietro, glorificando ad alla voce 8 0. 117. 1. 322 | vistosi risanato, tornò indietro lodando Dio a gran voce; Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
9 28. 234 | sulla sua strada e torna indietro, perché c'è il detto: «qui 10 32. 266 | morente: «Ah! se tornassi indietro, se rifacessi la mia vita!». 11 65. 461 | non possiamo più tornare indietro; secondo: «Dum tempus habemus 12 65. 462 | passerà, e noi guardiamo indietro come è passato il tempo 13 65. 462 | dalla montana e non torna indietro; quindi utilizzare il tempo 14 65. 462 | tempo passa, e se noi stiamo indietro? Operiamo il bene mentre 15 65. 463 | riflettere? Ecco, guardando indietro e guardando in avanti, vicini 16 69. 491 | santità, seppure non si va indietro. Questo è fondamentale. Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
17 Introd. 0. 3. 1. 15 | di essere ancora andati indietro? Il Maestro Gesù, il Maestro 18 3. 1. 2. 0. 212 | intimato al superbo, che andrà indietro con gran vergogna.~ 19 4. 1. 2. 0. 296 | volgeranno più l'occhio indietro, non avranno più timore Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
20 2. 8. 2. 1. 233 | vecchio cadde dalla sedia all’indietro e, rottosi il collo, morì ( 21 3. 8. 3. 2. 384 | difficoltà, non tornino indietro. c) Con i fidanzati ed i San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
22 SP01.381201. 1. 1 | del fanciullo! Stiamo più indietro dei confini, per custodire 23 SP02.470200. 2. 3c1 | letto: che si riporteranno indietro, compiuto l'anno di noviziato; 24 SP02.500400. 1. 2c2 | cure si sarebbero voltati indietro: dopo aver messo mano all’ 25 SP02.520900. 3. 2c2 | altre che invece pare vadano indietro. Imparare! Onorare il Maestro 26 SP02.530400. 7. 7c1 | all'aratro e poi ritorna indietro non è fatto per il regno 27 SP02.550700. 5. 2c1 | evitare di andare avanti e indietro inutilmente.~ 28 SP02.660400. 2. 2c2 | Guardare indietro, ricordare, è dovere; non Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
29 0. 0. Prefa. 2. 0. 19| impara andando avanti e non indietro. Infatti «il Signore accende 30 0. 0. Prefa. 5. 0. 28| spostare in avanti e non indietro il carro che è la comunità 31 0. 0. Prefa. 6. 0. 30| lettera che ci riportasse indietro senza spingerci anche in 32 0. 0. 7. 1. 0. 216| all’aratro ./. e si volta indietro, non è atto al regno dei