| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] vediamo 60 vedo 28 vedono 62 vedova 31 vedove 14 vedovi 2 vedrà 60 | Frequenza [« »] 31 ufficiale 31 usando 31 vedi 31 vedova 31 vengo 31 veniale 31 vis | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze vedova |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1 Prefa. 91. 1. 215 | religiosa, alla sposa, alla vedova, alla nubile.~ ~ ./.
2 1. 73. 1. 422 | di figlia, sposa, madre, vedova, apostola?~ ~
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 0. 49. 2. 130 | mosse a far giustizia ad una vedova per togliersi l'importunità
4 0. 71. 0. 186 | marito sette anni. Rimasta vedova fino agli ottantaquattro
5 0. 119. 0. 327 | sua madre, e questa era vedova; e con lei v'era molto popolo
6 0. 119. 1. 327 | riempì di gioia la sua madre vedova. La nostra madre, la Chiesa,
7 0. 131. 1. 361 | Anna, vedova e santa, «non si allontanava
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
8 1. 4. 1. 0. 43 | innanzi Giuditta, illustre vedova di Manasse, che rimprovera
9 1. 4. 3. 0. 46(17)| educò alla fede. Rimasta vedova divenne abbadessa di un
10 1. 4. 3. 0. 49 | Giovanni Crisostomo:34 rimasta vedova a vent’anni, rifiuta nuove
11 1. 5. 2. 0. 60(9) | morte del padre, ad una vedova con scarsi mezzi di sussistenza.
12 1. 7. 2. 0. 67(10)| aprile 1832. Insieme alla vedova Marianna Masi, attorno al
13 1. 7. 2. 0. 67(11)| Giovane vedova di grande fede, che nel
14 2. 4. 3. 7. 181(31)| quinta crociata. Rimasta vedova diciannovenne con tre bambini,
15 3. 6. 1. 0. 246(15)| patrizia romana, quando restò vedova seguì l’ideale ascetico
16 3. 6. 1. 0. 246(16)| Marcella, nobile vedova romana, si era creato un
17 3. 12. 2. 0. 320 | che una maritata ed una vedova possono occuparsi di cose
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
18 0. 18. 4. 146 | Una buona vedova aveva educato cristianamente
19 0. 18. 4. 147 | significativo, a quella vedova: «La Madre della Parrocchia».~
20 0. 24. 3. 203 | Religiose. La madre, rimasta vedova, entrò nelle Suore Adoratrici
21 0. 26. 2. 218 | sapendo che la madre, povera e vedova, poteva aver bisogno di
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
22 12. 104 | per esempio, una sorella vedova o bisognosa, si potrà chiedere
23 27. 224 | meritato di più era una donna vedova, la quale aveva dato due
24 29. 244 | Scrittura che vi era una vedova, alla quale avevano fatto
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
25 2. 3. 1. 0. 159 | alcuno. E c’era in quella una vedova che andava da lui a dirgli:
26 2. 3. 1. 0. 159 | uomini, pure, siccome questa vedova mi dà molestia, le farò
27 4. 2. 3. 2. 321 | alcuno. E c'era in quella una vedova che andava da lui a dirgli:
28 4. 2. 3. 2. 321 | uomini, pure, siccome questa vedova mi dà molestia, le farò
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
29 SP02.580200. 8. 3c2 | anno 58; fu portata, dalla vedova Febe, diaconessa di Cencre,
30 SP02.631100. 1. 4c1 | iniquo che fa giustizia alla vedova importuna, l'insistenza
31 SP02.640100. 1. 4c1 | molte insistenze di una vedova per avere giustizia, finalmente