Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rilevanti 3 rilevanza 1 rilevar 2 rilevare 31 rilevarla 1 rilevarne 2 rilevarsi 4 | Frequenza [« »] 31 q 31 quaranta 31 rettitudine 31 rilevare 31 rimangono 31 rivelato 31 sala | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze rilevare |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 11. 1. 0. 104 | della vita interiore; b) rilevare il carattere morale e la 2 1. 4. 2. 3. 0. 464(6)| Ci è di sommo conforto il rilevare il notevole successo della Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 1. 3. 5. 0. 49 | preghiere più belle, senza rilevare gli altissimi sensi che 4 1. 4. 4. 1. 253(11) | apologetica che aveva lo scopo di rilevare le convergenze tra soprannaturale 5 1. 4.14. 0. 275 | per far del bene, e far rilevare loro le occasioni propizie: 6 1. 5. 2. 0. 293 | strepitare contro i negligenti e rilevare la nobiltà della condotta 7 1. 5. 6. 3. 309 | E per rilevare l’importanza di questo esame Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 0. 146. 1. 399 | re; ma è però onorifico rilevare e pubblicare le opere di Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
9 2. 3. 1. 3. 125(5) | Da rilevare questo “articolo di fede”, 10 2. 3. 2. 1. 141 | carattere, di persuasioni, rilevare quanto vi ha di bene: soprattutto 11 3. 6. 1. 0. 246 | delicata che altri non sia nel rilevare i difetti. Sempre dolce 12 3. 10. 0. 1. 287 | troppo raramente si fa rilevare1 il pregio e il merito. Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 0. 30. 3. 255 | degli uomini; come si può rilevare, per esempio dalla discesa Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
14 2. 2. 3. 1. 144 | poiché non è qui il caso di rilevare le varie sentenze, riteniamo San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
15 SP02.470900. 2. 1c2 | appartengono, facendone rilevare i pregi, le risorse, le 16 SP02.490700. 2. 1c2 | conoscere i libri usciti per rilevare l'ottima scelta, oltre il 17 SP02.490700. 6. 4c1 | Spesso il mormorare è un rilevare i difetti nostri. Amare! 18 SP02.510200. 7.12c2 | buone qualità; si fanno rilevare nei discorsi e nelle prediche; 19 SP02.531100. 2. 6c2 | letteratura e simili giova rilevare i pregi ed i bisogni dei 20 SP02.550100. 6. 3c1 | È facile rilevare come il mondo odierno sia 21 SP02.600300.13. 8c1 | Nessuno potrà, in questo, rilevare alcun difetto; appariva 22 SP02.620203. 1. 3c1 | straordinario privilegio per rilevare il consenso generale di 23 SP02.620800. 1. 3c1 | Soprattutto: amare; rilevare il bene; evitare i paragoni; 24 SP02.630200. 2. 2c2 | San Tommaso fa rilevare che il gustare la parola 25 SP02.650100.11. 8c1 | di tutti, chi sa sempre rilevare il buono di ognuno.~ 26 SP02.660700.14. 4c2 | Si fa rilevare come i Superiori dovrebbero Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
27 0. 0. 3. 2. 0. 79 | perché può allora ciascuno rilevare gli sbagli. Qui avendo breviari 28 0. 0. 4. 4. 0. 119 | sintomi che spesso si possono rilevare almeno in qualche misura. 29 0. 0. 9. 7. 0. 289 | ad osservare, giudicare, rilevare difetti. «Sic currite ut Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
30 0. 0. 1. 3. 0. 11 | dobbiamo semplicemente rilevare questo dato costantemente Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
31 0. 0. 1. 1. 0. 8 | vi si accostano; anzi di rilevare in essi un segno di libertà