Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] panettoni 1 panfilia 2 pange 5 pani 31 panibus 2 panico 1 panino 1 | Frequenza [« »] 31 n° 31 orare 31 ospedali 31 pani 31 paragone 31 parecchi 31 passando | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze pani |
Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1 1. 70. 0. 413 | mila uomini con cinque pani, Gesù parlò della Eucarestia, 2 1. 70. 0. 413 | conforto di quanto portino di pani e di vesti per i corpi. 3 1. 72. 1. 419 | ripetutamente moltiplicò i pani per sfamare le turbe affamate.~ ~ 4 1. 73. 0. 422 | dopo la moltiplicazione dei pani, ma Egli: «Fuggì di nuovo Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 0. 49. 2. 130 | l’amico che va a cercare pani dall’amico di notte, e picchia 6 0. 85. 0. 227 | queste pietre diventino pani. Ma Gesù rispose: Sta scritto: 7 0. 88. 1. 235 | della moltiplicazione dei pani che preludevano alla consacrazione 8 0. 88. 0. 236 | un ragazzo che ha cinque pani d'orzo e due pesci; ma che 9 0. 88. 0. 236 | cinquemila. Allora Gesù prese i pani e, rese le grazie, li distribuì 10 0. 88. 0. 236 | mangiato di quei cinque pani d'orzo. Or quegli uomini, 11 0. 88. 1. 236 | Pochi pani nutrirono 5.000 uomini; 12 0. 88. 0. 237 | il cibo eucaristico. Tre pani sono da chiedersi al Signore 13 0. 100. 1. 272 | dica; Amico, prestami tre pani, perché un mio amico è giunto 14 0. 110. 1. 301 | La moltiplicazione dei pani, narrata nel Vangelo. di 15 0. 110. 0. 302 | deserto? Domandò loro: Quanti pani avete? Risposero: Sette. 16 0. 110. 0. 302 | per terra. E presi i sette pani, dopo aver rese le grazie 17 0. 110. 1. 302 | come il Salvatore con sette pani e pochi pesci saziò quasi Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
18 0. 9. 3. 81 | dopo aver moltiplicato i pani, parlò dell'Eucarestia, Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
19 29. 244 | dice: "Amico, prestami tre pani, perché mi è arrivato un Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
20 2. 2. 1. 0. 138 | dirgli: Amico, prestami tre pani, perché un amico mio è arrivato 21 4. 2. 3. 2. 320 | dirgli: Amico, prestami tre pani, perché un amico mio è arrivato Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
22 1. 12. 1. 1. 110 | offrendo pane e vino; nei pani che si ponevano al~ ~~ ./. 23 3. 5. 1. 2. 350 | della moltiplicazione dei pani, specialmente con le parole: « 24 3. 5. 1. 2. 350 | procurarci, in un deserto, pani abbastanza per sfamare tanta 25 3. 5. 1. 2. 350 | Gesù domandò loro: Quanti pani avete? Risposero: Sette 26 3. 5. 1. 2. 350 | per terra, prese i sette pani e i pesci e, dopo aver rese 27 3. 16. 2. 3. 452 | dice: Amico, prestami tre pani, perché mi è arrivato un San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
28 SP02.550300. 3. 3c1 | queste pietre divengano pani». Gesù Cristo risponde: « 29 SP02.631100. 1. 4c1 | notte va a chiedere tre pani all'amico, il giudice iniquo 30 SP02.640100. 1. 4c1 | che di notte chiede alcuni pani ad un suo amico; trova resistenza, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
31 0. 0. 5. 6. 0. 109| es. la moltiplicazione dei pani, l’ultima cena; spiegare