| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] finite 6 finitela 1 finiti 2 finito 31 finiva 1 fino 467 fìno 1 | Frequenza [« »] 31 fanciulla 31 favori 31 finalità 31 finito 31 futuri 31 gratiae 31 guadagna | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze finito |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 6. 1. 0. 170| quello degli scritti umani, finito e mutevole. È lo stesso
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 2. 3.10. 0. 131 | poco in generale, che si è finito per raccomandare quasi unicamente
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 Prefa. 51. 0. 119 | dallo spirito forse, e si è finito nella carne. Dice S. Agostino: «
4 Prefa. 61. 0. 140 | chiederla, né aspirarvi. E’ dono finito e creato, ma divino. L’uomo
5 1. 113. 1. 503 | di ogni luogo: finché sia finito il tempo, e la Chiesa si
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
6 3. 3. 0. 0. 225(3) | lui ignorando dove fosse finito.~
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 0. 26. 2. 218 | cattive compagnie; ed era finito in carcere. Gli avvisi e
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
8 1. 10 | famiglia, oppure perché ha finito il suo dovere in famiglia,
9 6. 52 | perché con la morte è tutto finito; ma le conseguenze~ ~~ ./.
10 20. 160 | corpo perché il corpo ha finito le sue fatiche, o è esausto
11 39. 316 | il Rosario. Prima che sia finito ci sentiremo già più illuminati,
12 44. 342 | Cursum consummavi», e cioè ho finito il mio cammino, il corso
13 49. 374 | di qualsiasi animale che, finito di vivere, è tutto finito.
14 49. 374 | finito di vivere, è tutto finito. Abbiamo qualche cosa che
15 65. 464 | fine della vita, ossia: ho finito tutto il mio cammino e non
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
16 1. 1. 2. 0. 27 | possibile paragonare il finito con l'infinito.~
17 2. 1. 3. 1. 121 | velleità, foglie, che han finito per cadere. Il Signore attende
18 2. 2. 1. 0. 138 | luogo a pregare, quando ebbe finito, uno dei suoi discepoli
19 4. 1. 2. 0. 293 | tutti sono insufficienti; il finito non ci può mai dare l'idea
20 4. 1. 4. 3. 305 | Dio per le creature; il finito con l'infinito.~
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
21 SP01.410000. 3. 4 | Alunni che quest'anno hanno finito la Prima Ginnasio e che
22 SP02.500500. 3. 4c2 | SUDDIACONATO: luglio, finito il III anno di teologia; -
23 SP02.500500. 3. 4c2 | PRESBITERATO: luglio, finito il IV anno di teologia.~
24 SP02.531100. 3. 8c2 | catechistici, il primo lavoro è finito; il secondo sta per conchiudersi.
25 SP02.540300. 5. 2c1 | elemento immateriale; di finito e di infinito; di caduco
26 SP02.550300.35. 7c1 | Lippert, Dal finito all’infinito.~ ~
27 SP02.620203. 1. 4c1 | alla notte incipiente. E, finito un Rosario, continuava a
28 SP02.651100. 3. 4c1 | un libro umano, spirito finito e mutevole. Lo Spirito Santo,
29 SP02.660700.24. 5c2 | adulti, cioè, hanno già finito le medie; meglio riescono.
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
30 0. 0. 6. 4. 0. 123| come un resoconto del mese finito ed un preventivo per il
31 0. 0. 12. 5. 0. 250| Ente in genere ed ente finito - Dio - Gnoseologia (rispondono