| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] fin 149 finale 116 finali 10 finalità 31 finalizzare 1 finalizzata 2 finalizzato 1 | Frequenza [« »] 31 esser 31 fanciulla 31 favori 31 finalità 31 finito 31 futuri 31 gratiae | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze finalità |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 6. 3. 0. 43| finis».5 Ma l’intenzione o finalità è essenzialmente tendenza
2 1. 3. 8. 0. 0. 187| attuazione, concorrono ad una finalità sublime: la composizione
3 1. 3. 23. 1. 0. 332| entrare pienamente nella finalità e nella missione pastorale.~
4 1. 3. 23. 3. 0. 336| teologia ammonisce che la finalità suprema dell’apostolato
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
5 1. 4. 2. 1. 56(3) | Gennari (poi Cardinale) con la finalità di divulgare tra il clero
6 1. 7. 0. 1. 328 | parte nostra devono avere finalità religiosa.~
7 1. 8. 2. 10. 345(23) | 319-323. Sulla natura e finalità dell’Opera: cf Resoconto
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
8 2. 4. 1. 0. 158 | naturalmente con immediata finalità economica, igienica, materiale.
9 2. 4. 3. 1. 169 | attività, viene ad allargare la finalità, viene ad unificare e convergere
10 2. 4. 4. 4. 199 | protezione della giovane. Le sue finalità sono analoghe a questa:
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
11 1. 12. 2. 3. 114 | conservazione, azione e finalità naturale e soprannaturale.~
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 SP01.350601. 1. 2 | quanto secondo le altissime finalità spirituali che ci indica
13 SP01.360301. 1. 1 | dare alla scienza la sua finalità, e non arrestarla a metà
14 SP02.550100.17. 8c1 | lodevole sforzo e le alte finalità della iniziativa, ha ammesso
15 SP02.570400. 2. 1c1 | ricchezze, difficoltà, difetti, finalità, mezzi, membri.~ ~ ./.
16 SP02.580400. 1. 1c1 | pienamente l'apostolato, che è la finalità della pratica dei consigli
17 SP02.590900. 3. 2c1 | La finalità che regge, muove e coordina
18 SP02.610100. 1. 1c2 | saranno eretti con le stesse finalità.~
19 SP02.640800. 1. 2c2 | AGLI UOMINI. Queste sono le finalità. I fini per cui Gesù Cristo
20 SP02.641200. 2. 2c2 | FINALITÀ DEL CONCILIO~ ~
21 SP02.660400. 3. 2c2 | religiosa prende il colore, le finalità ed attività proprie.~ ~
22 SP02.670900. 1. 2c2 | conservino lo spirito e le finalità dei FONDATORI, come pure
23 SP02.690400. 5. 3c2 | supremo destino delle eterne finalità».~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
24 0. 0. Prefa. 4. 0. 26| descrizione dei contenuti e finalità dell’“adunata” erano stati
25 0. 0.Introd 7| Introduzione 1~FINALITÀ DEL CORSO~
26 0. 0. 4. 5. 0. 119| dell’Istituto, delle sue finalità ed opere. Distribuirli largamente.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
27 0. 0. 7. 4. 2. 153| La finalità che regge, muove e coordina
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
28 0. 0. 5. 1 102| Struttura e finalità generali~
29 0. 0. 5. 4. 0. 105| Istituti partecipano delle finalità e svolgono nel mondo le
30 0. 0. 8. 2 202| Strumenti e finalità~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
31 0. 0. 3. 4 63| Finalità~