| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] distinti 26 distintivo 9 distinto 22 distinzione 31 distinzioni 8 distogli 1 distogliendo 1 | Frequenza [« »] 31 direttori 31 discende 31 disprezza 31 distinzione 31 domestiche 31 dovesse 31 dovete | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze distinzione |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 34. 1. 0. 404| per la diffusione, la sua distinzione, la cura e il decoro del
2 1. 3. 36. 2. 0. 426| senza preferenze, senza distinzione: andare alle anime.~
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 1. 1. 3. 2. 172 | integrità della confessione, distinzione tra peccato veniale e mortale,
4 1. 2. 3. 1. 203 | speciale o qualche altra distinzione.~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
5 1. 1. 3. 0. 19 | uomini. Qui non vi può essere distinzione di classi, di età, di condizioni:
6 2. 4. 5. 1. 203(41) | al di sopra di qualunque distinzione politica». In realtà, la
7 3. 7. 0. 0. 262 | unanime il popolo, senza distinzione di classi, di partiti o
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 0. 7. 3. 63 | Una singolarità: una certa distinzione di tratto, che proveniva
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
9 19. 152 | fece ancora una triplice distinzione. Questa parte cadde tutta
10 28. 232 | grazia, ma le grazie. Vi è distinzione fra grazie e grazia. La
11 29. 240 | belle. Gesù non ha fatto una distinzione giansenista. Qualunque cosa
12 29. 240 | e chiunque chiede senza distinzione, otterrà. Perciò non ci
13 29. 241 | Bisogna però fare una distinzione: è un po' diverso pregare
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
14 2. 2 138 | Istruzione I. — NATURA, DISTINZIONE E FRUTTI DELLA PREGHIERA. —
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
15 2. 8. 1. 3. 232 | dice: «Dio non fa nessuna distinzione; egli ha promesso a tutti
16 3. 10. 1. 1. 395 | il sacrifizio; perciò la distinzione dei vari ordini, secondo
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 SP01.370820. 6. 6(10) | effettiva, secondo la classica distinzione della riparazione: affettiva,
18 SP02.531100. 1. 2c2 | sofferenti. Egli non ebbe distinzione di carattere puramente umano;
19 SP02.580700. 1. 3c1 | apostolico è la base di distinzione da essi. Gli Istituti Secolari
20 SP02.580700. 5. 6c2 | religiosa, senza alcuna distinzione di classi o di categorie.
21 SP02.650100. 6. 4c2 | 2) Fare buona distinzione tra la lettura spirituale
22 SP02.661200. 1. 2c1 | tutta una Chiesa, senza distinzione di razze e classi.~
23 SP02.661200. 2. 3c1 | offerta a tutti, senza alcuna distinzione tra ebrei e pagani».~
24 SP02.661200. 6. 5c1 | comprende tutta l'umanità, senza distinzione, tutto e solo il popolo
25 SP02.670100. 2. 2c1 | tutta una Chiesa, senza distinzione di razze e classi.~
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
26 0. 0. 5. 1. 0. 145| Si risponde: nessuna distinzione; vi è una sola persona che
27 0. 0. 5. 2. 0. 149| Perché tale distinzione? È chiaro dal Vangelo e
28 0. 0. 5. 2. 0. 149| la Chiesa, può mutare la distinzione.~
29 0. 0. 14. 7. 0. 461| g) Vi è distinzione chiara tra le mancanze contro
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
30 0. 0. 3. 4. 0. 58| del Clero secolare; non fa distinzione fra abito nero, violetto
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
31 0. 0. 7. 4. 0. 167| per la diffusione, la sua distinzione, la cura e il decoro del