| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] auricchio 1 auris 1 auro 1 aurora 31 aurunca 1 ausiliare 1 ausiliari 6 | Frequenza [« »] 31 55 31 accompagnare 31 ascoltano 31 aurora 31 avverrà 31 caterina 31 chiari | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze aurora |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 12. 2. 0. 117| ella] appare al mondo quale aurora della nuova Alleanza e in
2 1. 3. 10. 2. 0. 211| di forza e di conforto; aurora e pregustazione della visione
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 1. 6. 1. 3. 317 | è convertito; Maria è l’aurora che porta il sole di Giustizia,
4 1. 6. 1. 3. 317 | la divozione a Lei è l’aurora della conversione a Dio.
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 1. 88. 1. 454 | attendeva e sospirava quest’aurora, nunzia del Sole di giustizia:
6 1. 88. 1. 454 | nella nascita abbiamo l’aurora. San Giovanni Damasceno
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 0. 74. 1. 192 | Ecco che su di te spunta l'aurora del Signore e in te si manifesta
8 0. 74. 1. 192 | i re alla luce della tua aurora. Leva gli occhi e guarda
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
9 2. 4. 5. 2. 207(45) | ma erano utilissime all’“aurora della donna”. «La giovanetta
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 0. 5. 2. 44(1) | tu sei il mio Dio, all’aurora ti cerco; ha sete di te
11 0. 5. 4. 47 | Maria sulla terra, apparve l'aurora: «Aurora consurgens»7; nunzia
12 0. 5. 4. 47 | terra, apparve l'aurora: «Aurora consurgens»7; nunzia ed
13 0. 5. 4. 47(7) | Aurora che sorge” (Ct 6,10).~
14 0. 16. 0. 126 | Come aurora farò rilucere per tutti
15 0. 29. 1. 245 | il Figlio Quando spunta l'aurora, sorgerà presto il sole.
16 0. 31. 2. 263 | E' l'aurora che annunzia il sole di
17 0. 32. 1. 274 | Non è lei la luce ma l'aurora che la porta, è la luna
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
18 2. 1. 2. 0. 119 | biancheggiare; poi, vediamo l'aurora, l'indorarsi delle cime
19 2. 2. 3. 6. 149(5) | Ps. LXII, 2. “All’aurora ti cerco”.
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
20 2. 1. 1. 3. 174 | 3. La fede è l’aurora e la pregustazione della
21 2. 1. 1. 3. 174 | 3. La fede è l’aurora e la pregustazione della
22 2. 2. 1. 1. 180 | Signore più che le scolte l’aurora» (Sl 129,6). Dall’inizio
23 3. 8. 2. 3. 381 | ascoltino le donne prima dell’aurora o dopo il crepuscolo; quando
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
24 SP02.520300. 3. 2c1 | provvisoriamente il titolo di «Aurora». La prima ha 155.000 copie;
25 SP02.520300. 3. 2c1 | nazioni «La Madre di Dio» o «Aurora». È l’aurora che preannuncia
26 SP02.520300. 3. 2c1 | di Dio» o «Aurora». È l’aurora che preannuncia il sole:
27 SP02.520300. 8. 3c2 | Famiglia Cristiana» ed «Aurora».~ ~
28 SP02.531200. 1. 2c2 | ottimo il nostro periodico 1'«Aurora» (Casa Madre).~
29 SP02.531200. 3. 4c1 | Orizzonti, Giornalino, Aurora, Domenica, Vita in Cristo
30 SP02.550700. 4. 1c2 | Orizzonti, Giornalino, Aurora, Domenica, Vita in Cristo
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
31 0. 0. 5. 1. 0. 102| io m’appigli all’ali dell’aurora~