| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] ventisette 1 ventitré 2 ventitremila 1 vento 30 ventotto 1 ventre 11 ventris 5 | Frequenza [« »] 30 trionfante 30 triste 30 umiliato 30 vento 30 verifica 30 vestra 30 vince | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze vento |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 14. 2. 0. 253(6)| accesa in un luogo esposto al vento; la sua fiamma tremula sempre.
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
2 Prefa. 15. 0. 36 | Gen. 3, 19): polvere che il vento disperde, che i passanti
3 Prefa. 35. 1. 81 | dell’empio è come paglia al vento, come fumo che si disperde...
4 Prefa. 49. 1. 113 | importuno. E’ un freddo vento invernale; il suo soffio
5 Prefa. 50. 1. 115 | tanti assiderati dal gelido vento che spira nel mondo.~
6 1. 18. 1. 277 | canna fragilissima che un vento basta a piegare. Sono così
7 1. 109. 1. 494 | rumore dal cielo, come di vento impetuoso, che riempì tutta
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 0. 64. 0. 167 | deserto? una canna agitata dal vento? Ma che siete andati a vedere?
9 0. 78. 1. 205 | costui cui ubbidiscono il vento e il mare?».~ ~
10 0. 103. 1. 281 | come si fosse levato un vento gagliardo, che riempì tutta
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
11 2. 2. 2. 2. 85 | pensiero fugace come il vento, dissimulato esternamente,12
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
12 0. 4. 2. 37 | campane che suonano, vento che gonfia; ma tutto poi
13 0. 31. 1. 262 | cielo un rumore come di vento impetuoso, e riempì tutta
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
14 26. 217 | banderuole che si piegano ad ogni vento, quello che ieri ci piaceva
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
15 2. 1. 2. 0. 117 | miete ortiche; chi semina vento troverà tempesta; chi raccolse
16 3. 4. 2. 0. 273(5) | empi brace, fuoco e zolfo, vento bruciante toccherà loro
17 4. 3. 1. 0. 328 | est fluctui maris, qui a vento movetur et circumfertur.
18 4. 3. 1. 0. 328(1) | mare mossa e agitata dal vento; e non pensi di ricevere
19 4. 3. 2. 0. 331 | fluctuantes, et circumferamur omni vento doctrinae»7. Massime frivole,
20 4. 3. 2. 0. 331(7) | portati qua e là da qualsiasi vento di dottrina”.
21 4. 4. 1. 0. 347 | sono come pula dispersa dal vento. Perciò non reggeranno gli
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
22 1. 13. 2. 1b. 120 | consacrati sono Cristo. Il vento può portare via la sottile
23 2. 2. 3. 2. 187 | mare mosso e agitato dal vento. Un tal uomo non si aspetti
24 3. 4. 1. 2. 343 | cielo un rumore come di vento impetuoso e riempì tutta
25 3. 4. 2. 1. 344 | cielo un rumore come di vento impetuoso e riempì tutta
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 SP02.540100.12. 6c2 | interessano, che mutano ad ogni vento la direzione, che intraprendono
27 SP02.550100.10. 5c2 | mente piena di luridume, di vento, di giudizi e pensieri contrari
28 SP02.690400.11. 5c2 | dal cielo un suono come di vento impetuoso e riempì tutta
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
29 0. 0. 4. 2. 0. 116(5)| Lo Spirito [il vento] soffia dove vuole» (Gv
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
30 0. 0. 4. 0. 0. 73 | dal cielo un suono come di vento che soffia impetuoso e riempì