Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] presentarlo 8 presentarmi 12 presentarono 7 presentarsi 30 presentarti 2 presentarvelo 1 presentarvi 2 | Frequenza [« »] 30 periodi 30 piene 30 prefetto 30 presentarsi 30 presentata 30 presentò 30 profitto | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze presentarsi |
Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 34. 2. 0. 408| a se stessi, al modo di presentarsi, al garbo, alla irreprensibilità 2 1. 3. 36. 2. 0. 426| spirituali, la ripugnanza di presentarsi alle porte, ai luoghi pubblici, Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
3 Prsnt1. 1. 3. 0.---- | noi viviamo. Quando ecco presentarsi a noi un bel volume... il 4 2. 3.13. 0. 138 | dispongano santamente a presentarsi a Dio.~ 5 1. 5. 6. 3. 310 | tale proscioglimento dovrà presentarsi poi più tardi per es. per Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 0. 36. 1. 95 | poi molto più sicure nel presentarsi all'esame del giudice supremo; 7 0. 39. 1. 102 | terrene; dispone l'anima a presentarsi più pura nel regno di luce, 8 0. 68. 0. 177 | al loro gregge. Ed ecco presentarsi ad essi un Angelo del Signore, 9 0. 77. 1. 203 | Il lebbroso deve presentarsi al Sacerdote perché sia 10 0. 133. 0. 367 | di fiducia, di amore per presentarsi al Signore.~ ~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
11 3. 9. 0. 0. 284 | certi lavori, non sanno presentarsi con qualche garbo, non sanno Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
12 32. 264 | sereno della morte che vorrà presentarsi. D'altra parte gli Angeli 13 62. 449 | distribuzione. I primi a presentarsi per collaborare sono i laici; Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
14 2. 3. 2. 0. 170 | B. Cafasso, che bisogna presentarsi audacemente al Signore; 15 4. 3. 5. 0. 344 | anima, ebbe in costume di presentarsi dinanzi a Dio non solo carico Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
16 2. 12. 1. 1. 263 | cameretta), deve sempre presentarsi come: a) la casa ed il luogo 17 2. 12. 2. 3. 267 | la casa parrocchiale deve presentarsi come fosse senza porte: 18 3. 7. 1. 2. 370 | dica a tutti i fedeli, di presentarsi al tribunale sacerdotale, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 SP02.470900. 8. 3c1 | nell'attività, nel modo di presentarsi, nello spirito: innanzi 20 SP02.511000. 1. 2c1 | disciplina religiosa, liberamente presentarsi a confessori approvati dall’ 21 SP02.550700. 5. 2c1 | 4. Presentarsi prima di tutto al Parroco 22 SP02.580400.10. 7c1 | Suora capace e buona da presentarsi a tutti i Vescovi delle 23 SP02.600300.13. 8c2 | preparazione molto remota per presentarsi al tribunale di Dio, e ne 24 SP02.650100.10. 7c2 | perder tempo: il tratto, il presentarsi e la conversazione siano Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
25 0. 0. 8. 1. 0. 251| straordinario, cui tutti devono presentarsi, almeno per riceverne la Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
26 0. 0. 9. 1. 1. 191| clericale, apostolica, per presentarsi un uomo perfetto in Cristo. 27 0. 0. 12. 1. 0. 244| della sua coscienza, può presentarsi a qualunque confessore approvato Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
28 0. 0. 2. 2. 0. 32| parla in bene di tutti. Può presentarsi l’occasione di dare qualche Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
29 0. 0. 2. 4. 0. 31| numero dei peccati gravi; presentarsi al confessore per qualche 30 0. 0. 7. 6. 0. 169| a se stesso: al modo di presentarsi, al garbo, al tatto, alla