Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] periit 1 perimus 3 perino 11 periodi 30 periodica 7 periodicamente 7 periodiche 6 | Frequenza [« »] 30 paura 30 perdonati 30 perenne 30 periodi 30 piene 30 prefetto 30 presentarsi | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze periodi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 6. 3. 0. 44 | entusiasmo, rimangono i tre periodi graduali, contrassegnati 2 1. 1. 6. 3. 0. 44 | nesso causale che lega i periodi ed i ragionamenti. Finalmente 3 1. 3. 8. 4. 0. 199 | nelle varie epoche, nei vari periodi, ci danno quella che noi 4 1. 3. 16. 1. 0. 267 | caratteristiche, nei suoi periodi, nelle sue conseguenze.~ 5 1. 3. 22. 1. 0. 317 | nei suoi tre principali periodi: infanzia, fanciullezza 6 1. 3. 22. 2. 0. 322 | particolarmente utili per i tre periodi dell’infanzia, per i fanciulli, 7 1. 3. 27. 1. 0. 356 | nel loro tempo o in alcuni periodi in cui circolano idee contrarie Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
8 1. 5. 6. 0. 76 | olografo. Si scriva con periodi brevi e chiari; si evitino 9 1. 4. 4. 3. 256 | Lo stile sia chiaro, i periodi brevi, le parole intelligibili 10 1. 4.13. 0. 271 | numeri grandi e i diversi periodi con lettere più distinte.~ Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 Prefa. 14. 1. 34 | sciupio. Ore, giornate, anni, periodi interi della vita che si 12 1. 101. 2. 478 | poveri. Nella vita arrivano periodi di sofferenze eroiche: ma Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
13 2. 2. 2. 5. 112 | vostro zelo. Leggete questi periodi e vedrete: «Non potendosi 14 3. 10. 0. 1. 287 | Trascrivo dal Frassinetti alcuni periodi: «Il sacerdote non vorrà Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
15 6. 54 | passano dei mesi e forse periodi anche più lunghi senza pregare. Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
16 3. 2. 3. 2. 329 | potenzialità a segnare il tempo nei periodi successivi, fino a tanto San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 SP02.480400. 6. 2c2 | immensi vantaggi. Così fu nei periodi più turbolenti della Sua 18 SP02.501200. 2. 3c1 | Nei periodi storici in cui vi fu un 19 SP02.531000. 1. 4c2 | considerandola nei diversi periodi del giovane.~ 20 SP02.541000. 9. 3c2 | altra cosa si succedono, con periodi di taciturnità e loquacità 21 SP02.560100. 4. 2c1 | visitano, specialmente in periodi di maggior libertà; si avrà 22 SP02.610100. 1. 1c1 | quotidianamente o in determinati periodi; favorisce raduni di cattolici, 23 SP02.640500.11. 6c1 | grazie ricevute nei vari periodi della vita e gli aiuti avuti 24 SP02.651100. 4. 4c2 | salvezza è unica: ma in tre periodi: Storia sacra, Vita di Gesù 25 SP02.670900. 1. 1c2 | capitolo si potrà tenere in due periodi distinti, con un intervallo Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
26 0. 0. 1. 2. 0. 12(5)| pp. 76ss) distingue vari periodi: 1. Le Regole del 1927. 27 0. 0. 11. 3. 0. 347 | direzione spirituale in alcuni periodi della vita: il momento critico Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
28 0. 0. 2. 2. 0. 32 | Sacerdoti novelli, per i periodi delle ferie, ecc.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
29 0. 0. 5. 4. 0. 120 | prime persecuzioni, altro i periodi dei secoli xiii, xv, xviii, 30 0. 0. 11. 6. 0. 276 | Nei periodi storici in cui vi fu un