Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] espressiva 3 espressivi 1 espressivo 2 espresso 30 esprima 3 esprimano 3 esprime 48 | Frequenza [« »] 30 effusione 30 eletta 30 elette 30 espresso 30 estere 30 esteriori 30 ferite | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze espresso |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 0. 5. 0. 0. 29| con un programma pastorale espresso nell’enciclica Summi Pontificatus.~ 2 1. 3. 3. 2. 0. 148| fondamentale precetto, quello espresso nei due comandamenti della 3 1. 3. 34. 2. 0. 408| Quando la persona ha espresso il suo desiderio, cercare Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
4 1. 5. 6. 1. 307 | vi è l’obbligo dal Papa espresso in queste parole: Non vi Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 0. 17. 3. 48 | Fine impetratorio. È bene espresso nella preghiera dopo il Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
6 3. 12. 8. 0. 336 | desiderio del Santo Padre, già espresso in altre occasioni, che Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 0. 12. 3. 100 | ella l'accettasse col suo espresso consenso, così non volle Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
8 1. 12 | Il volere espresso dalla Chiesa è che tutta 9 5. 47 | paolina nel senso che è espresso nello Statuto. E allora 10 6. 52 | grande. E tutto questo è espresso in quella formula che usava 11 57. 420 | quando già gli altri hanno espresso il loro parere, è umiltà. Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
12 2. 7. 1. 3. 223 | vita presente. Questo è ben espresso da S. Agostino con le seguenti 13 3. 1. 2. 1a. 315 | effetto dei sacramenti è ben espresso in sintesi da Tertulliano: « 14 3. 6. 3. 1. 365 | concetto viene ripetutamente espresso dalla ripetizione: «Signore, San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
15 SP01.410000. 2. 1 | dormitori), senza un permesso espresso del Superiore della Casa, 16 SP02.480100. 7. 2c2 | cui sopra o nell'ordine espresso, bensì dobbiamo abbandonarci 17 SP02.521000. 2. 2c1 | dell’opera catechistica, per espresso volere del Primo Maestro, 18 SP02.551200. 6. 3c1 | ordini permanenti senza l’espresso consenso del Superiore generale». ~ 19 SP02.580400. 4. 3c2 | Volere espresso della S. Chiesa è che «tutta 20 SP02.591200.11. 9c2 | pensiero del Primo Maestro si è espresso ora in forma sensibilissima 21 SP02.610800. 1. 1c1 | Sacerdoti con Discepoli, ha espresso questi pensieri che trascriviamo 22 SP02.630700. 1. 2c1 | cristiana il Santo Padre ha espresso più volte l'apprezzamento 23 SP02.640200. 2. 2c2(49) | Il soggetto, non espresso, di questo verbo sembra “ 24 SP02.651200. 2. 1c1 | altro è stato in tal senso espresso da innumerevoli voci; sarà 25 SP02.690400. 1. 2c1 | al terzo posto, come si è espresso Giovanni XXIII: «Il Rosario Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
26 0. 0. Prefa. 5. 0. 29| progredire apostolico è espresso anche dagli articoli 242- 27 0. 0.Introd. 0. 0. 10| Secondo il desiderio espresso dai Fratelli partecipanti, 28 0. 0. 15. 1. 0. 487| consenso del suo Consiglio, espresso mediante votazione segreta, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
29 0. 0. 7. 7. 0. 170| Quando la persona ha espresso il suo desiderio, cercare 30 0. 0. 12. 2. 0. 285| impegno-contratto per la vita, espresso nella cerimonia del Battesimo,