Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] captivitatem 2 capua 1 caput 16 cara 30 carabinieri 2 caracas 1 carattere 320 | Frequenza [« »] 30 annuali 30 bonaventura 30 canone 30 cara 30 caratteristica 30 caratteristiche 30 circoli | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze cara |
Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 11. 2. 0. 110 | Pater e con la preghiera Cara e tenera 2 (1 minuto).~ 2 1. 2. 11. 2. 0. 110(2)| Cara e tenera mia madre Maria, 3 1. 2. 11. 2. 0. 111 | Pater, Cara e tenera... (1 minuto).~ 4 1. 2. 11. 2. 0. 111 | Terminare col Pater e Cara e tenera... (1 minuto).~ Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
5 2. 3. 9. 1. 120 | poveri sono la parte più cara di Gesù Cristo; quando abbiano Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 Prefa. 34. 3. 80 | Santo. E se questa mi fosse cara come la mano, il piede, 7 Prefa. 49. 0. 114 | per una causa che gli è cara, o per un’amicizia che gli 8 Prefa. 69. 0. 162 | perché l’anima diventa cara a Dio.~ 9 1. 100. 4. 477 | Vergine SS., creatura la più cara a Dio, io ti medito serena, Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 0. 97. 0. 263 | preghiamo, con occhio benigno la cara eredità che Gesù Cristo 11 0. 112. 2. 309 | possiamo pervenire alla nostra cara patria in cielo.~ ~ ~ ~ Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
12 2. 2. 2. 4. 111 | suffragare qualche persona cara defunta, nei mesi consecrati 13 2. 4. 1. 0. 157 | ugualmente è l’opposta tesi, cara ai liberali, fautori delle 14 3. 7. 0. 0. 260 | occupazione, che le riesce cara: promuovere prudentemente 15 3. 12. 8. 0. 334 | che questa libertà giusta, cara, necessaria sia data: e Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
16 0. 21. 1. 168 | misericordia agli infelici è più cara; questa più affettuosamente 17 0. 23. 3. 196 | fra tutti i membri della cara famiglia umana».~ 18 0. 24. 3. 205 | Cara amica, benedici Iddio con 19 0. 27. 3. 234 | da loro lasciate.~ ~ ./. Cara Madre Maria, concepita senza 20 0. 31. 2. 264 | che rende l'anima santa, cara al Signore, figlia di Dio Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
21 5. 45 | persona per quanto ci sia cara e da rispettarsi, che debba 22 16. 123 | anima così gradita, così cara a Dio. Nell'esterno era 23 28. 231 | Signore quell'anima che ci è cara, semmai si trovasse in necessità 24 60. 438 | la morte di una persona cara, e allora Maria porta a Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
25 1. 3. 2. 0. 71 | che rende santa, bella, cara a Dio la nostra anima; è Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
26 2. 12. 3. 2. 273 | Gesù e ad abbracciare la cara mia Madre Maria.~ ~ 27 2. 12. 3. 3. 273 | metto tra le mani della mia cara Madre Maria, del mio buon San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
28 SP02.480600. 2. 1c2 | cui la povera~ ~ ./. e cara Casa di Cina accompagna 29 SP02.531200. 1. 2c2 | privilegi riguardo alla nostra cara Madre Celeste. Sono: l'Immacolato 30 SP02.600300. 8. 3c1 | morte della persona più cara; il comportamento notevolmente