Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
massaio 9
massaja 1
massam 1
masse 34
massenzio 1
massi 1
massicci 1
Frequenza    [«  »]
34 legato
34 linea
34 maestre
34 masse
34 medesime
34 moltiplicare
34 mostrano
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

masse
                                                                        grassetto = Testo principale
                                                                        grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 Introd. 0. 0. 0. 0. 7| sugli individui e sulle masse, quali ai giorni nostri, 2 1. 3. 4. 1. 0. 155| scrittori che dirigono le masse, ma i grandi divulgatori. 3 1. 3. 14. 0. 0. 246| l’evangelizzazione delle masse.~ 4 1. 3. 17. 0. 0. 275| al popolo semplice, alle masse, per comunicare loro la 5 1. 3. 18. 2. 0. 287| degli individui e delle masse. Un giornale di valore, 6 1. 3. 18. 2. 0. 288| Vicario è desiderata dalle masse che la domandano e la vogliono; 7 1. 3. 26. 1. 0. 352| l’ufficio di guidare le masse del popolo e dei lettori.~ 8 1. 3. 28. 3. 0. 369| di orientamento delle masse verso i due grandi doveri 9 1. 3. 38. 2. 0. 438| le più utili alle grandi masse, ai fanciulli ./. e a tutti 10 1. 4. 1. 0. 0. 455| sperimentale, assunse davanti alle masse l’interesse spettacolare 11 1. 4. 2. 3. 0. 464| mantenuta ed estesa a più larghe masse di popolo, supera evidentemente Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
12 2. 4. 1. 0. 155 | religioso e morale delle masse.~ 13 2. 4. 3. 1. 169(17) | pur tendendo ad elevare le masse femminili, fosse ispirata Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
14 0. 14. 3. 115 | lavoro di penetrazione delle masse. Furono lievito nella pasta, 15 0. 27. 3. 232 | Non si cercano tanto le masse, ma schiere elette di persone Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
16 4. 3. 4. 1. 339 | disseminati, predicati alle masse popolari.~ San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
17 SP02.470700. 1. 4c1 | egli è un condottiero di masse, è il padre delle anime, 18 SP02.470700. 1. 4c1 | rivolgersi esclusivamente alle masse. Si risponde: che la forma 19 SP02.490600. 1. 1c1 | nella notevole povertà delle masse, congiunta alla convinzione 20 SP02.490600. 1. 2c1 | mezzi moderni. Illuminare le masse, rivolgersi alla parte colta, 21 SP02.490600. 1. 2c2 | pochi, di fronte alle grandi masse in misere condizioni... 22 SP02.500300. 1. 2c1 | persone colte discende nelle masse popolari il complesso di 23 SP02.501100. 1. 2c1 | Operano potentemente su masse; possono gravemente scuotere 24 SP02.540300.10.10c2 | prossimo. L'educatore delle masse è assai meno efficace che 25 SP02.550500.19. 7c1 | perché dicono che ormai le masse di oggi vivono unicamente 26 SP02.570500. 2. 1c1 | f) è diretto: prima alle masse, poi a tutti i settori e 27 SP02.570500. 2. 1c2 | largamente e penetrerete nelle masse.~ ~ 28 SP02.590200. 4. 2c2 | 4) Il debito verso le masse.~ 29 SP02.620800. 1. 3c2 | luogo ci rivolgiamo alle masse del popolo, sull'esempio 30 SP02.660400. 6. 4c1 | libri che interessano le masse; siano prodotti in forti 31 SP02.670100. 2. 2c1 | di media cultura, e alle masse di cultura popolare.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
32 0. 0. 12. 2. 0. 372| ragionevole preferenza alle masse; ./. per portare a tutti Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
33 0. 0. 5. 4. 0. 120| Cristo, e la comunica alle masse con le tecniche: stampa, 34 0. 0. 6. 5. 0. 144| scrittori, che dirigono le masse, ma i grandi divulgatori.


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL