Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
providere 2
provido 2
proviene 20
province 29
provincia 90
provinciae 5
provinciale 96
Frequenza    [«  »]
29 primaria
29 prodigio
29 progetti
29 province
29 pubblici
29 purifica
29 resoconto
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

province
San Paolo - Bollettino SSP
   Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1 SP02.560100. 5. 2c1 | LE PRIME NOSTRE PROVINCE~ ~ 2 SP02.560100. 5. 2c1 | dividere l’Istituto in Province. È risultato che vi sono 3 SP02.560100. 5. 2c1 | a) Sei province: Italia - Stati Uniti - 4 SP02.560100. 5. 2c2 | Erigere province, unire quelle già erette, 5 SP02.570400. 4. 2c2 | possibile, costituirà altre Province e Delegazioni regionali.~ 6 SP02.570400. 4. 2c2 | anche fuori di essa. Ora le Province sono piuttosto abbozzate, 7 SP02.570400. 4. 2c2 | Istituto (Curia Generalizia, Province, Delegazioni, Case ed anche 8 SP02.570500. 2. 1c2 | generalizio. Quando più nazioni o province hanno la medesima lingua 9 SP02.570500. 5. 3c1 | possono nelle altre Nazioni e Province avere pubblicazioni simili, 10 SP02.570500. 8.24c2 | pensiero: valorizzare bene le province, le regioni e le case. D' 11 SP02.570800. 2. 4c1 | determinare la somma che le Province e le Regioni devono dare 12 SP02.570900. 4. 4c2 | 2) Nelle nazioni, province, regioni vi sia un solo 13 SP02.571200. 2. 2c2 | segue la necessità che le Province e le Delegazioni regionali 14 SP02.571200. 2. 2c2 | loro connazionali. Così le province e regioni paoline possono 15 SP02.571200. 2. 3c1 | provincia di sua adozione. Province da aiutare con la preghiera, 16 SP02.660400. 1. 2c1 | Capitolo Generale (1957), nelle Province e Regioni.~ 17 SP02.660700. 1. 2c1 | materiali, delle Regioni e delle Province, è stato un continuo, quotidiano Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
18 0. 0. 2. 4. 0. 34| che potrebbe soccorrere Province o Case appena nate, o che 19 0. 0. 2. 5. 0. 35| provvedere personale ad altre Province. La Casa Generalizia poi 20 0. 0. 2. 5. 0. 36| Le Province che man mano si rendono 21 0. 0. 3. 1. 0. 54| Cooperatori; e che le Case e Province in fine d’anno mandino alla 22 0. 0. 9. 6. 0. 224| Superiore generale, alle Province e ai membri dell’Istituto.~ 23 0. 0. 9. 8. 0. 227| inoltre che le singole province e regioni paghino diligentemente 24 0. 0. 11. 3. 0. 280| definire quanto le singole province e regioni devono conferire 25 0. 0. 11. 3. 0. 281| Ordini.~25. Per erigere province, previa licenza della Santa Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
26 0. 0. 1. 2. 0. 8| istituto venga diviso in Province.~ 27 0. 0. 1. 2. 0. 8| Art. 392. Erigere province, unire quelle già erette, 28 0. 0. 1. 2. 0. 9| stabilire l’erezione delle province e i loro confini si tengano 29 0. 0. 1. 2. 0. 9| regola, si devono erigere più province nella stessa regione; tuttavia


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL