| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] prendevan 1 prendevano 4 prendi 29 prendiamo 29 prendili 2 prendilo 1 prenditi 2 | Frequenza [« »] 29 predicò 29 prendete 29 prendi 29 prendiamo 29 previdenza 29 primaria 29 prodigio | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze prendiamo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 4.14. 0. 273 | Un santo diceva: allorché prendiamo l’impegno di fare un’opera
2 1. 8. 2. 1. 336(9) | stesso dell’istituzione che prendiamo a raccomandare indica che
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 0. 72. 1. 188 | omnipotens».1 In ringraziamento: prendiamo il calice e offriamolo a
4 0. 112. 0. 308 | Siamo negoziatori saggi; prendiamo tutte le occasioni per accrescere
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
5 26. 217 | difficili; qualunque strada noi prendiamo, ci saranno sempre delle
6 39. 316 | sia come una notte buia... Prendiamo la corona e recitiamo bene
7 58. 428 | Così vuole che prendiamo i suoi meriti, specialmente,
8 60. 436 | quindi la carne che noi prendiamo nella Comunione è la carne
9 65. 463 | a noi e ai cibi che ora prendiamo per mantenerci nel vostro
10 66. 475 | da Pio XII. Bisogna che prendiamo l'esempio da Maria nel giorno
11 68. 486 | quale noi ci appoggiamo e prendiamo i meriti che Gesù Cristo
12 70. 493 | anche la notte. Come noi prendiamo il cibo per mantenerci nel
13 70. 493 | benedizione a noi e al cibo che prendiamo...» così cominciando, oppure
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
14 Introd. 0. 3. 2. 16 | vogliamo farci santi; perciò prendiamo il mezzo per ottenere la
15 1. 1. 4. 0. 37 | eternità. Un tono dunque alto prendiamo, un tono sublime, celestiale,
16 1. 3. 3. 1. 79 | mondani. Non~~~~ ./. 79~ ~prendiamo il cattivo esempio né diamolo
17 2. 1. 3. 5. 135 | lume dell'ultima candela; prendiamo quelle risoluzioni che per
18 3. 2. 2. 0. 236 | È necessario che noi prendiamo i mezzi che abbiamo, e i
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
19 SP01.361028. 1. 3 | costumi, in modo che se noi prendiamo i mezzi che la Chiesa ci
20 SP01.370820. 3. 4 | prima di dare alle anime prendiamo per noi e per loro da Dio;
21 SP01.370820. 6. 6 | diamo quello che chiede; prendiamo i doni che ci ha preparati. ~
22 SP02.501200. 2. 2c1 | universale mediatrice di grazia. Prendiamo con noi Maria: «Accepit
23 SP02.510100. 5. 3c2 | Noi religiosi prendiamo la nostra parte di responsabilità:
24 SP02.560300. 2. 2c1 | Tutti prendiamo l'impegno di mettere la
25 SP02.570500. 8.24c2 | nella formazione dei nostri, prendiamo a cuore i problemi dei singoli
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
26 0. 0. Prefa. 5. 0. 27| massimo: perciò con gioia prendiamo il libro delle Costituzioni,
27 0. 0. 2. 1. 0. 43| massimo: perciò con gioia prendiamo il libro delle Costituzioni,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
28 0. 0. 1. 5. 0. 15| cui siamo membri, per cui prendiamo parte ai dolori e gioie,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
29 0. 0. 11. 4. 0. 272| universale mediatrice di grazia. Prendiamo con noi Maria: «Accepit