Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] prendeva 12 prendevan 1 prendevano 4 prendi 29 prendiamo 29 prendili 2 prendilo 1 | Frequenza [« »] 29 preciso 29 predicò 29 prendete 29 prendi 29 prendiamo 29 previdenza 29 primaria | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze prendi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1 Prefa. 3. 4. 14 | Signore, tutta la mia libertà; prendi la mia memoria, la mia intelligenza, 2 1. 100. 1. 476 | avvertì Giuseppe: «Lèvati, prendi il Bambino e la Sua Madre, 3 1. 100. 2. 476 | Giuseppe e gli dice: «Alzati, prendi il Bambino con la Madre Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
4 0. 3. 3. 13 | consegnare la candela accesa: «Prendi la lampada ardente e custodisci 5 0. 108. 1. 296 | terminato di parlare, ordina: «prendi il largo e stendete le reti 6 0. 112. 0. 307 | barili d'olio. Ed egli: Prendi la tua scritta siedi presto, 7 0. 112. 0. 307 | staia di grano. Gli dice: Prendi la tua carta, e scrivi ottanta. Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
8 0. 20. 1. 161 | notte e gli disse: «Alzati, prendi il Bambino e la Madre e Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
9 47. 358 | se riposi, e riposi come prendi il cibo: per il servizio 10 47. 360 | ripetere tutte le settimane. Prendi la via accanto, non combatterli 11 48. 363 | amarlo sempre di più: «Prendi tutti i miei sospiri, tutti Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
12 1. 1. 3. 0. 33(10) | Matth. XXV, 21. “Prendi parte alla gioia del tuo 13 2. 4. 3. 3. 196(23) | servo buono e fedele,… prendi parte alla gioia del tuo 14 4. 2. 2. 2. 311(3) | Gen. XXII, 1-2. “Abramo, prendi tuo figlio, il tuo unico Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
15 1. 9. 1. 2. 83 | Signore dice a Geremia: «Prendi un volume e scrivici tutte 16 2. 2. 3. 1. 186 | Signore dice ad Abramo: «Prendi il tuo figlio unico, tanto 17 3. 3. 3. 1. 338 | sulla fronte e sul cuore, prendi la fede dei divini precetti 18 3. 3. 3. 2. 338 | del bambino, dicendo: «N., prendi il sale della sapienza e 19 3. 7. 1. 1. 368 | su, disse al paralitico, prendi il tuo letto e vattene a San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
20 SP02.640800. 1. 2c2 | gli diede l'obbedienza: «Prendi la direzione del giornale 21 SP02.670100. 4. 6c1 | Prendi per modello le sane dottrine, 22 SP02.680300. 1. 3c2 | Giuseppe, e gli disse: Alzati, prendi il Bambino e sua Madre, 23 SP02.680300. 1. 3c2 | Egitto, e gli disse: «Alzati, prendi il Bambino e sua Madre, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
24 0. 0. 16. 1. 0. 517(4)| Prendi parte alla gioia del tuo Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
25 0. 0. 3. 4. 0. 59 | Soltanto Luca è con me. Prendi Marco e portalo con te, 26 0. 0. 6. 5. 0. 130 | Dio ordinò ad Isaia: «Prendi una grande tavoletta e vi 27 0. 0. 6. 5. 0. 130 | capitolo 36,2, altro ordine: «Prendi un libro e scrivi tutte 28 0. 0. 6. 5. 0. 130 | quest’ordine a Geremia: «Prendi un altro libro e scrivi 29 0. 0. 8. 7. 0. 209(1)| Astieniti; e prendi (quanto ti è utile)».