| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] precisi 6 precisiamo 2 precisione 26 preciso 29 preclara 1 precludersi 1 preclusa 1 | Frequenza [« »] 29 petr 29 polvere 29 precedenti 29 preciso 29 predicò 29 prendete 29 prendi | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze preciso |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 1. 6. 3. 0. 45| organico, logico, chiaro, preciso, non solo, ma che può avere
2 1. 3. 17. 2. 0. 279| esatta della fede e il punto preciso di ciò che viene presentato.~
3 1. 3. 26. 2. 0. 355| ossia giudizio equilibrato e preciso e sicuro circa il valore
4 1. 3. 27. 2. 0. 359| Preciso nell’indicare la categoria
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
5 Prsnt1. 3. 2. 0.---- | umane per un intervento preciso, efficace e rispondente
6 2. 3. 8. 0. 117 | come il suonare a tempo preciso le campane, aprire presto
7 2. 4. 1. 1. 144 | dovere più stretto, più preciso, più rigoroso. Il Sacerdozio
8 2. 4. 1. 2. 145 | programma ben definito e preciso non è possibile, né conveniente
9 1. 2. 5. 0. 208 | da determinare lo scopo preciso: correggere il tale difetto,
10 1. 4. 8. 0. 261 | quelle che danno il concetto preciso, chiaro, breve: quelle che
11 1. 5. 7. 0. 312 | possibile determinare un numero preciso: sarà secondo l’abilità
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
12 1. 2. 2. 0. 23 | svolgere questo argomento preciso ed in modo diretto: non
13 3. 12. 1. 0. 311 | programma ben definito e preciso non è possibile, prima d’
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
14 31. 260 | possibile fare un orario preciso; per qualche cosa potrà
15 31. 260 | qualche cosa potrà essere preciso perché la Messa è alle ore
16 36. 298 | la mia»; morì nel momento preciso che il Padre aveva stabilito.~
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
17 1. 3. 2. 0. 69(2) | sapete quando sarà il momento preciso”.
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
18 SP02.520300. 4. 2c2 | È semplice e preciso il ragionamento di S. Paolo
19 SP02.521201. 1. 1c1 | avere una pietà di colore preciso ed uniforme ovunque; dall’
20 SP02.541000. 6. 2c2 | L'ideale è un chiaro, preciso e limpido punto di arrivo,
21 SP02.600300. 4. 2c1 | servendosi anche del giudizio preciso “anamnestico e diagnostico”
22 SP02.600300. 9. 4c2 | essere «annotato il giudizio preciso anamnestico e diagnostico
23 SP02.620100. 3. 6c1 | Priero, tanto paziente quanto preciso in tutta la sua preziosa
24 SP02.660700. 1. 1c2 | impressione: di un lento e preciso, seppur difficile, impostarsi
25 SP02.670100. 4. 7c1 | su tali cose tu sii ben preciso, affinché quelli che hanno
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
26 0. 0. 1. 2. 0. 12| alle Costituzioni.5 Senso preciso: il buon cristiano deve
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
27 0. 0. 1. 3. 0. 12| incontro dunque ad un ideale preciso, dando l’adesione ad una
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
28 0. 0. 6. 4. 0. 142| farà un esame generale e preciso della zona e del popolo
29 0. 0. 6. 4. 0. 142| Occorre uno schedario preciso, parrocchia per parrocchia,