Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
perfezionerà 1
perfezioneranno 1
perfezionerò 1
perfezioni 29
perfezioniamo 1
perfezionino 1
perfeziono 1
Frequenza    [«  »]
29 osservano
29 padroni
29 pensate
29 perfezioni
29 petr
29 polvere
29 precedenti
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

perfezioni
                                                                        grassetto = Testo principale
                                                                        grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 12. 1. 0. 116 | di comunicabile nelle sue perfezioni.~ 2 1. 3. 3. 1. 0. 145(1)| del mondo in poi, le sue perfezioni invisibili possono essere 3 1. 3. 16. 3. 0. 273 | alla sua santità e alle sue perfezioni;~– i fratelli di Gesù Cristo, Brevi meditazioni - I Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
4 Prefa. 1. 2. 10 | conoscere le Sue infinite perfezioni? Ovvero ho una grande stima 5 Prefa. 7. 1. 20 | Sua esistenza, delle Sue perfezioni, delle Sue opere.~ 6 Prefa. 70. 1. 165 | bontà; e comunicarle le Sue perfezioni, vita, virtù.~ 7 Prefa. 95. 2. 227 | cielo le Vostre infinite perfezioni! Deh, concedeteci che, passando 8 1. 48. 1. 354 | quella di nascondere le Sue perfezioni. E’ Dio onnipotente che Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
9 0. 17. 1. 46 | tutto. Infinite sono le Sue perfezioni; ed ogni perfezione è infinita. 10 0. 109. 1. 299 | vendetta; non conoscevano le perfezioni della legge di carità predicata Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
11 0. 8. 3. 71 | aveva di Dio e delle Sue perfezioni; l'orrore profondo per l' Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
12 3. 2. 3. 0. 246 | si ascende alle più alte perfezioni. Tutto però parte dal primo 13 3. 4. 3. 1. 277 | grandezza, ne scorge le perfezioni. Gran Dio, va gridando, Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
14 1. 13. 2. 1a. 119 | carità, il compendio delle perfezioni di Cristo, il ricordo delle 15 1. 15. 2. 2. 138 | nascono nella beata Vergine perfezioni ineffabili; essendo necessario 16 1. 15. 2. 2. 138 | fosse adorna di tutte le perfezioni, affinché non fosse cosa 17 1. 15. 2. 2. 138 | può ancora valutare quali perfezioni si devono attribuire a Maria? 18 1. 16. 3. 2. 150 | divin Cuore, compendio delle perfezioni della divinità, immagine 19 2. 13. 3. 3. 282 | tuoi parrocchiani; affinché perfezioni e purifichi le tue buone San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
20 SP02.530300. 1. 1c2 | rappresentano le fattezze e le perfezioni di questo Infinito Tutto» ( 21 SP02.540100.21.10c2 | intime meraviglie delle sue perfezioni e dell'anima che vive in 22 SP02.540900. 5. 2c2 | creato che ci manifesta le perfezioni del Creatore: «Per ea quae 23 SP02.570300. 3. 2c1 | suo amore con le infinite perfezioni del suo Cuore, bonitate 24 SP02.590900. 3. 2c1 | mondo svelano Dio, le sue perfezioni ed il fine del Creatore.~ 25 SP02.591200. 3. 2c1 | avvenire considerando le divine perfezioni di Gesù; ma perché veniamo 26 SP02.630700. 4. 5c1 | bellezza, tutte le Sue infinite perfezioni. Dalla mutua contemplazione 27 SP02.630700. 4. 5c1 | comunicare qualcosa delle Sue perfezioni alle creature per la Sua Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
28 0. 0. 7. 4. 1. 152 | mondo svelano Dio, le sue perfezioni ed il fine del Creatore.~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
29 0. 0. 10. 6. 0. 237 | avvenire considerando le divine perfezioni di Gesù; ma perché veniamo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL