| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] obbligarsi 3 obbligata 4 obbligate 5 obbligati 29 obbligato 27 obbligatoria 10 obbligatorie 3 | Frequenza [« »] 29 notevoli 29 nutrire 29 obbliga 29 obbligati 29 occupa 29 opportune 29 osservano | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze obbligati |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 8. 3. 0. 86| per coloro ai quali si è obbligati, per la Chiesa militante
2 1. 5. 6. 2. 0. 484| noviter”. Epperciò si fu obbligati a non accogliere maestri
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 1. 1. 2. 234 | I cristiani sono obbligati ad istruirsi; e i pastori
4 1. 23. 0. 290 | naturale o divina, non si è obbligati, anzi è proibito obbedire.~
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
5 2. 2. 2. 3. 109(36) | soci, i quali però erano obbligati a rispettare sia le condizioni
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
6 2. 17 | fanciulli e delle fanciulle obbligati a intervenire al catechismo.
7 5. 48 | certa persona. E noi siamo obbligati a obbedirgli. Invece vi
8 12. 101 | è chiaro, allora siamo obbligati a «obbedire a Dio, piuttosto
9 20. 161 | potrà dire che tutti sono obbligati a obbedire a Dio. Sì; ma
10 36. 295 | Siccome si è pagati, si è obbligati a fare, per giustizia, si
11 62. 449 | necessità; e tutti sono obbligati a seguirlo. Poi il Papa
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
12 1. 4. 1. 2. 42 | perché: come uomini, erano obbligati ad osservare i precetti
13 1. 4. 1. 2. 42 | Cristo; come Sacerdoti, erano obbligati ad uffici ed a santità particolari;
14 1. 4. 1. 2. 42 | particolari; come pastori, erano obbligati a pascere il gregge con
15 1. 10. 1. 2. 91 | vogliono capire per non essere obbligati ad agire rettamente; b)
16 1. 11. 2. 3. 106 | annessa la cura d’anime, sono obbligati dal diritto divino alla
17 2. 5. 2. 1. 208 | Sacerdoti ed i religiosi sono obbligati ad osservare la giustizia.~
18 2. 5. 2. 1. 208 | Sacerdoti ed i religiosi sono obbligati ad osservare la giustizia.
19 2. 5. 3. 1. 211 | che in qualsiasi modo sono obbligati a soddisfare ad oneri di
20 3. 2. 1. 1. 321 | necessità quasi estrema, sono obbligati ad amministrarli anche con
21 3. 5. 1. 3. 351 | Per precetto divino, si è obbligati in special modo a ricevere
22 3. 19. 2. 1. 473 | ufficio, i sacri ministri sono obbligati a dire in principio di ogni
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
23 SP02.500200. 1. 1c1 | Religiosi che per secoli furono obbligati all’Ufficio Divino in comune,
24 SP02.500200. 1. 1c2 | dal Coro, pur rimanendo obbligati all’Ufficio Divino, ma per
25 SP02.500200. 1. 1c2 | Dio. Ad esso tutti siamo obbligati, anche se in diversa misura.
26 SP02.500200. 6. 4c1 | ma siamo stati spinti ed obbligati dall’obbedienza a prendere
27 SP02.540100. 1. 2c1 | intellettuale, sono obbligati tutti, non esclusi gli uomini
28 SP02.651100.15. 8c2 | dell'Estremo Oriente) sono obbligati a celebrare le Sante Messe
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
29 0. 0. 5. 5. 1. 107| l’ubbidienza, non vengono obbligati ad ubbidire al loro Vescovo