| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] ciecamente 9 cieche 2 ciechi 28 cieco 29 cieco-nato 1 ciel 5 cieli 241 | Frequenza [« »] 29 avvertenze 29 cafasso 29 celebrante 29 cieco 29 collaborare 29 colte 29 conforti | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze cieco |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 21. 3. 0. 314| sventure di Tobia (povero e cieco) e di Sara (insultata perché
2 1. 3. 36. 1. 0. 425| Un giovane cieco ha perso con la vista anche
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
3 Prefa. 51. 0. 118 | libertà. L’amore sensuale è cieco. Si perde il tempo in visite,
4 1. 36. 2. 325 | perché non sono nato né cieco né sordo. Riconosco, però,
5 1. 77. 3. 432 | resistito sempre, perché cieco e duro di cuore. Vi ringrazio
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 0. 27. 0. 72 | Gesù; ma la confessione del cieco nato gli era costata l’espulsione
7 0. 45. 0. 120 | pregarono i dieci lebbrosi, il cieco nato, l'emoroissa, la cananea,
8 0. 83. 0. 221 | come la fede al cieco nato ottenne la vita. «Gesù,
9 0. 83. 0. 221 | avvicinava a Gerico, un cieco stava seduto lungo la strada
10 0. 83. 2. 223 | Sarà mia la preghiera del cieco nato: Signore, che io veda!~ ~
11 0. 146. 0. 399 | preghiera». Tobia divenne cieco, ma Dio gli mandò questo
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
12 1. 2. 2. 0. 24(5) | pareva talora «lo sforzo [sì] cieco e disperato di una nazione
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 0. 9. 4. 81 | dell'ignudo, l'occhio al cieco, l'udito al sordo... ma
14 0. 32. 1. 274 | vorrebbe essere guidati da un cieco? Maria è colei «ex qua lux
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
15 35. 290 | quelle anime; il mondo è cieco e corre dietro a cose vane
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
16 1. 3. 2. 2. 74 | Qual fu la preghiera del cieco? Signore, fate che io vegga! «
17 1. 4. 3. 4. 104(12) | un miserabile, un povero, cieco e nudo”.
18 1. 4. 4. 1. 106 | trovasse in tale stato, sarebbe cieco e non lo vedrebbe, incolperebbe
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
19 1. 1. 1. 2. 16 | non conforme ad un impulso cieco, ma con cognizione e libertà.
20 2. 1. 1. 3. 175 | confesso che la fede non è un cieco sentimento religioso, che
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
21 SP02.530100. 1. 1c1 | Voltaire), il credere ad un cieco destino... dipendono dalla
22 SP02.530100. 1. 1c1 | senso e diviene un procedere cieco in balìa delle forze fisiche
23 SP02.530100. 1. 1c1 | vero disegno: nulla vi è di cieco, imprevisto o non avvertito;
24 SP02.530800. 2. 4c2 | ringrazio il Signore: solo un cieco non lo capirebbe. Ma meditando
25 SP02.640500. 6. 4c2 | mente? Possiamo dire di un cieco che conduce un altro cieco,
26 SP02.640500. 6. 4c2 | cieco che conduce un altro cieco, ed entrambi cadono nella
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
27 0. 0. 5. 4. 0. 153| non dice al cuore che è un cieco che a nulla serve; né il
28 0. 0. 12. 3. 0. 374| pennello, da pochi soldi e cieco circa l’opera da eseguirsi,
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
29 0. 0. 5. 3. 0. 104| È il cieco che cerca la Luce.~