| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] caelum 1 caetera 2 cafarnao 10 cafasso 29 caffè 4 caffè-concerti 1 cagion 2 | Frequenza [« »] 29 ascoltato 29 avversità 29 avvertenze 29 cafasso 29 celebrante 29 cieco 29 collaborare | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze cafasso |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Appunti di Teologia Pastorale - II edizione
Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
1 Prsnt1. 1. 1. 0.---- | Cottolengo, 1786-1842; Giuseppe Cafasso, 1811-1860; Giovanni Bosco,
2 1. 2. 2. 4. 14 | D. Cafasso, Meditazioni pel clero;
3 1. 2. 3. 2. 18 | Ab. Robilant, Ven. Cafasso (Tip. Buona Stampa, Torino).~
4 indici. 4. 0. 0. 372 | Giuseppe Cafasso (san), Meditazioni per esercizi
5 indici. 4. 0. 0. 372 | del venerabile Giuseppe Cafasso, Tip. Salesiana, Torino
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 0. 33. 1. 87 | Giovanni Bosco, S. Giuseppe Cafasso, il Padre Segneri dicono
Donna associata
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
7 3. 5. 1. 0. 234 | accusa. Il venerabile don Cafasso2 diceva che per proprio
8 3. 5. 1. 0. 234(2) | Giuseppe Cafasso nacque il 15 gennaio 1811
9 3. 12. 7. 0. 330 | cosa. Il venerabile don Cafasso, gran santo, ottimo formatore
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
10 0. 31. 4. 266 | S. Giuseppe Cafasso scrive: «Maria, in Paradiso,
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
11 15. 121 | insegnamenti che san Giuseppe Cafasso dava frequentemente, ed
12 66. 471 | di vino! Diceva il santo Cafasso: «Io non trovo altra ora
Oportet orare
Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
13 1. 4. 4. 2. 107 | Diceva il B. Cafasso ad un'anima:~
14 2. 2. 5 157 | PREGHIERA~DEL B. GIUSEPPE CAFASSO~ ~
15 2. 2. 5. 0. 157 | La preghiera fu per il B. Cafasso il più grande conforto ed
16 2. 3. 2. 0. 169 | la sua sussistenza; il B. Cafasso, convertendo qualche condannato
17 2. 3. 2. 0. 170 | amatore di preghiera, il B. Cafasso, che bisogna presentarsi
18 2. 4. 2. 1. 184 | eccesso ripeteva il Beato Cafasso: «Lavoriamo, lavoriamo!
19 3. 2. 3. 0. 247 | dello zelo vero, dice il B. Cafasso, è lo zelare la salvezza
20 4. 1. 3. 1. 297 | ogni istante. Dice il B. Cafasso: Se vi fosse una gran palla
21 4. 3. 3. 0. 335 | pure s'incoraggiava il B. Cafasso: Lavoriamo, lavoriamo; riposeremo
22 4. 4. 4. 1. 360 | questi S. Alfonso, il B. Cafasso, S. Agostino, Krust, Chaignon,
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
23 2. 12. 3. 1. 268 | composta da S. Giuseppe Cafasso.~
24 2. 12. 3. 1. 268 | composta da S. Giuseppe Cafasso1. - «Grande Iddio, prostrato
25 2. 12. 3. 1. 268(1) | Cf S. Giuseppe Cafasso, Homo Dei. Per la vita e
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
26 SP01.341101. 1. 1 | Testi - B. Giuseppe Cafasso ~
27 SP02.550300.30. 6c1 | Cafasso, Esercizi Spirituali al
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
28 0. 0. 13. 1. 0. 417(4)| secolo scorso San Giuseppe Cafasso a Torino con la direzione
29 0. 0. 13. 1. 0. 418 | Augustæ Taurinorum S. Iosephus Cafasso “Ecclesiasticum Convictum”