Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
2a 2
14
2b 1
2cor 29
2cr 40
2ed 1
2gv 1
Frequenza    [«  »]
29 1927
29 1942
29 1965
29 2cor
29 accompagna
29 acquistata
29 adopera
Giacomo Alberione, SSP
Opera omnia Alberione

IntraText - Concordanze

2cor
                                                                            grassetto = Testo principale
                                                                            grigio = Testo di commento
Apostolato dell’edizione
   Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 2. 10. 3. 0. 98(4) | 2Cor 5,14. * «Poiché l’amore 2 1. 3. 5. 3. 0. 167(6) | 2Cor 12,15. Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
3 1. 4. 4. 0. 51(43) | cf. Gn 3,20; 4,1; Tb 8,6; 2Cor 11,3; 1Tm 2,13.~ 4 1. 4. 4. 0. 53(46) | Cf. 1Cor 1,25-27; 4,10; 2Cor 12,9-10. 5 3. 10. 0. 1. 287(3) | Cf. 1Cor 7,9.25.34-38; 2Cor 11,2.~ Maria Regina degli Apostoli Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
6 0. 16. 2. 130(7) | amore di Cristo ci spinge” (2Cor 5,14)~ Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
7 18. 143 | nostra capacità viene da Dio (2Cor 3,5). Dio ci poi anche 8 44. 338 | il buon odore di Cristo (2Cor 2,15). Gli altri potranno 9 51. 387 | eterno pegno di gloria (Cfr. 2Cor 4,17). Un piccolo sacrificio: 10 51. 391 | come dice san Paolo (Cfr. 2Cor 12,15).~ 11 53. 401 | quel che abbiamo di male (2Cor 5,10). E per grazia di Dio, Oportet orare Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
12 4. 3. 4. 2. 341(44) | larghezza raccoglierà” (2Cor 9,6). Sacerdote, ecco la tua meditazione Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
13 2. 11. 2. 1. 258 | gelosia stessa di Dio” (2Cor 11,2); «L’amore di Cristo 14 2. 11. 2. 1. 258 | amore di Cristo ci sprona» (2Cor 5,14); «In tutto ci rendiamo Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
15 0. 0. 1. 5. 0. 19(18)| sia in bene che in male» (2Cor 5,10).~ 16 0. 0. 2. 7. 0. 54(13)| misura di gloria eterna» (cf. 2Cor 4,17). 17 0. 0. 6. 3. 0. 185(4) | capacità viene da Dio» (2Cor 3,5).~ 18 0. 0. 14. 3. 0. 451 | la vostra ricchezza» [cf. 2Cor 8,9].~ 19 0. 0. 14. 4. 0. 457 | laboribus, in vigiliis...»8 (2Cor 6,5). Egli è il più felice Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
20 0. 0. 1. 7. 0. 17(20)| gioia in ogni tribolazione» (2Cor 7,4).~ 21 0. 0. 8. 8. 0. 176(18)| all’obbedienza di Cristo” (2Cor 10,4-5).~Questa è la “summa 22 0. 0. 8. 8. 0. 177 | intellectum in obsequium Christi” (2Cor 10,4-5).~ 23 0. 0. 9. 3. 0. 195 | all’obbedienza di Cristo” (2Cor 10,4-5).~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
24 0. 0. 3. 3. 0. 57 | glorierò della mia debolezza» (2Cor 11,27-30).~ 25 0. 0. 3. 3. 0. 57 | tanto meno vengo amato» [2Cor 12,15]. E ancora dice ai 26 0. 0. 3. 4. 0. 60(3) | santità, amore sincero» (2Cor 6,4ss).~ 27 0. 0. 3. 4. 0. 60(4) | mezzo alle tribolazioni» (2Cor 7,4).~ 28 0. 0. 4. 3. 0. 78(3) | specie di gelosia divina» (2Cor 11,2).~ Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
29 0. 0. 8. 5. 0. 193 | quelli che si salvano...» [2Cor 2,15]. «Ambulate in dilectione,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL