Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vestite 2 vestitemi 1 vestitevi 1 vestiti 28 vestitino 1 vestito 75 vestiva 4 | Frequenza [« »] 28 uscite 28 valido 28 vedo 28 vestiti 28 vivamente 27 1944 27 49 | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze vestiti |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Apostolato dell’edizione Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
1 1. 3. 34. 2. 0. 408| personale e della nettezza dei vestiti, e soprattutto al delicato Appunti di Teologia Pastorale - II edizione Parte.Capo. §.Sottoparagrafo.Pagina
2 1. 3. 2. 5. 44 | perché si tratta di fanciulli vestiti signorilmente, oppure perché 3 1. 2. 3. 1. 204 | provvedere perché siano vestiti a nuovo, in famiglia abbiano 4 1. 3.16. 0. 239 | Devono essere decorosamente vestiti, meglio se avessero un distintivo Brevi meditazioni - II Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 0. 148. 1. 405 | presso il trono dell'Agnello, vestiti di abiti bianchi, con palme Donna associata Parte.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
6 1. 3. 1. 0. 30 | nemici ipocriti, perché vestiti da agnelli, atteggiati a 7 1. 7. 2. 0. 67(5) | anni si spogliò di tutto, vestiti, ricchezze, ambizione, orgoglio, 8 2. 2. 2. 2. 107 | assenza dei genitori, vi hanno vestiti da fare per i poveri, per Meditazioni per consacrate secolari Capo.Pagina
9 2. 18 | modestia e decoro». Quindi i vestiti, come ho detto stamattina, 10 22. 173 | proprio stato. Se si va vestiti modestamente secondo la 11 25. 204 | più questi soldi, questi vestiti, questa casa? Li adoperiamo, 12 49. 371 | fame e avevano bisogno di vestiti. «Perché non accondiscendi San Paolo - Bollettino SSP Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
13 SP01.260219.001. 1 | non alleggerirsi nei vestiti - non sudare -~ 14 SP01.260326. 1. 1 | far acquisto di scarpe, ~vestiti, pantofole si procurino 15 SP01.350115. 1. 1 | buone speranze. Ne furono vestiti tre a Sao Paulo. Avendo 16 SP01.350615. 1. 1 | infatti oltre quaranta i nuovi vestiti.~------ ~ 17 SP01.360215. 1. 1 | Congregazione in compenso dei vestiti religiosi e del vitto che 18 SP01.360215. 1. 1 | necessario per l'uso dei libri, vestiti, ecc. Successivamente queste 19 SP01.410000. 2. 2 | della cucina, biancheria, vestiti, stabiliamo le cose in modo 20 SP02.470000. 4. 1c2 | estero e d'Italia si sono vestiti una trentina di aspiranti 21 SP02.510400. 3. 4c2 | vestire l’abito; ma in tutti i vestiti impegno di essere ed apparire 22 SP02.520100. 1. 1c2 | altra casa, oggetti, libri, vestiti personali; non può invece 23 SP02.530100. 3. 4c2 | dell’Immacolata sono stati vestiti quattro novelli chierici.~ 24 SP02.540100. 9. 5c2 | denaro, senza corredo di vestiti, senza provviste di cibi; 25 SP02.570500. 8.24c1 | si veste da sé e avrà dei vestiti che non hanno più bisogno 26 SP02.580500. 5. 5c2 | allo spirito di povertà. I vestiti, le suppellettili, le stesse Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
27 0. 0. 9. 7. 0. 289| esigenti nel vitto, nei vestiti, ./. nelle ferie, comodità, Ut Perfectus sit Homo Dei Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
28 0. 0. 7. 6. 0. 169| tatto, alla nettezza dei vestiti, e soprattutto al delicato