| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] sonnecchia 1 sonnecchiare 2 sonni 2 sonno 28 sonnolenti 1 sonnolenza 1 sono 7024 | Frequenza [« »] 28 scritte 28 serio 28 siede 28 sonno 28 sostegno 28 spontaneamente 28 stavano | Giacomo Alberione, SSP Opera omnia Alberione IntraText - Concordanze sonno |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Brevi meditazioni - I
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
1 Prefa. 18. 2. 42 | Quella persona che nel sonno, o in un incidente di viaggio,
2 Prefa. 51. 0. 118 | essere; spesso anche nel sonno. Il bisogno della sua presenza
3 1. 112. 1. 500 | morte di Maria è chiamata sonno cioè dormizione; cioè un
4 1. 112. 1. 500 | cioè dormizione; cioè un sonno divino sopravvenuto nel ./.
Brevi meditazioni - II
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
5 0. 63. 1. 163 | l'ora di svegliarsi dal sonno; perché la nostra salvezza
6 0. 134. 1. 368 | per un incidente, o nel sonno stesso, una preparazione
Maria Regina degli Apostoli
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
7 0. 17. 2. 135 | andare colà. Ed avvertito nel sonno, si ritirò nella Galilea,
8 0. 27. 3. 232 | Sorgete dal sonno di morte! Vi prenda pietà
Meditazioni per consacrate secolari
Capo.Pagina
9 6. 56 | succederanno durante il sonno siano atti di amor di Dio.
10 47. 356 | comunione, scuotere un po' il sonno: non neghiamo al corpo il
11 59. 433 | fa in noi il sangue, il sonno e il riposo, tutto può essere
12 70. 493 | prendeva il suo riposo, il suo sonno. C'è scritto nel Vangelo.
Sacerdote, ecco la tua meditazione
Parte.Capo.§.Sottoparagrafo.Pagina
13 1. 3. 2. 3. 37 | dato ai suoi diletti il sonno. Ecco l’eredità del Signore» (
14 1. 10. 2. 3. 94 | la mensa, gli spassi e il sonno; e in guardia perseveriam
15 2. 7. 1. 2. 223 | secondo luogo, riguardo al sonno ed al modo del riposo, sottraendo
16 2. 7. 1. 2. 223 | Nessuno deve privarsi del sonno necessario, se non per un
17 2. 7. 1. 2. 223 | che si può aver fatto del sonno».~ ~
18 2. 12. 3. 3. 273 | Non già morte, ma dolce sonno sarà per te, o anima mia,
19 2. 15. 3. 2. 298 | abbandonare l’azione. Neppure il sonno sospendeva in lei l’amore.
20 3. 6. 3. 2. 367 | servi... che dormono il sonno di pace...».~
San Paolo - Bollettino SSP
Parte.Capo.Paragrafo.Pagina
21 SP01.400820. 2. 3 | stanche e abbandonarsi a un sonno ristoratore. Il riposo umano
22 SP02.501100. 6. 4c1 | Tentativi a vuoto, sacrifici di sonno e di orari, denaro che mai
23 SP02.540100. 1. 1c2 | significa augurio di ozio o di sonno; per ora non comprendiamo
24 SP02.540300.10. 8c2 | le ore da concedersi al sonno: entrano molti~~~ ./. elementi
25 SP02.540900.17. 6c2 | la cognizione: es. nel sonno. Nessun merito è possibile
26 SP02.560700. 1. 2c2 | facilmente lo prendeva il sonno allorché si trattava di
27 SP02.620203. 1. 2c2 | notte non riuscivo a prender sonno, perché scosso nel sistema
Ut Perfectus sit Homo Dei
Parte.Sez.Capo.Paragrafo.Sottoparagrafo.Pagina
28 0. 0. 3. 3. 0. 57(4)| privazione prolungata del sonno, agilità, bilocazione, levitazione,